• Non ci sono risultati.

Esercizio 1 Calcolare estremo superiore e inferiore, massimo e minimo limite e trovare i punti di accumulazione della successione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 1 Calcolare estremo superiore e inferiore, massimo e minimo limite e trovare i punti di accumulazione della successione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI MATEMATICA I (2008/09) Prova di esonero del 24 aprile 2009

(` E possibile consultare solo i libri di testo, Analisi matematica 1 e 2 di E. Giusti)

Esercizio 1 Calcolare estremo superiore e inferiore, massimo e minimo limite e trovare i punti di accumulazione della successione

a n = n + 1 n cos

 n π

4

 .

Esercizio 2 Si consideri nell’insieme (0, +∞) la funzione f (x) = sin x

√ x ; i) dire se f ` e uniformemente continua nell’intervallo (0, 1);

ii) dire se f ` e uniformemente continua e Lipschitziana in (1, +∞).

Esercizio 3 Calcolare

Z π/2 0

cos 3 x dx ,

Z π/2 0

cos 4 x dx .

Esercizio 4 Dire se la funzione

F (x) = Z x

1

arctan t

t 3 dt ,

`

e limitata in (0, +∞).

Esercizio 5 Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni:

f n (x) = nx 2 + 1 nx + 1 nell’insieme [0, +∞).

Esercizio 6 Studiare l’insieme di convergenza puntuale e uniforme della serie

X

n=0

e nx 2 n + 3 n .

1

(2)

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

Esercizio 1 La successione a n ha cinque punti di accumulazione e cio` e

−1, − √ 2/2, 0,

√ 2/2, 1.

Pertanto il massimo limite ` e 1 ed il minimo limite ` e −1. L’estremo superiore della successione che ` e anche il massimo valore ` e a 1 = √

2, l’estremo inferiore, che ` e anche il minimo valore ` e a 4 = −5/4.

Esercizio 2 La funzione

f (x) = sin x

√ x ,

`

e estendibile ad una funzione continua sull’intervallo chiuso [0, 1], che vale zero in zero, in quanto lim x→0 f (x) = 0. La funzione estesa ` e continua sull’intervallo chiuso e pertanto risulta uniforme- mente continua f nell’intervallo aperto (0, 1). La derivata di f ` e limitata sulla semiretta (1, +∞) e pertanto f ` e lipschitziana su questo insieme. Ne segue che f ` e uniformemente continua in (0, +∞).

Esercizio 3 Il primo integrale si calcola per sostituzione, osservando che cos 3 x = (1 − sin 2 x) cos x

e che cos x ` e la derivata di sin x. Il risultato ` e 2/3. Il secondo integrale si calcola per parti scrivendo cos 4 x = cos 3 x cos x e osservando ancora che cos x ` e la derivata di sin x. Il risultato ` e 3π/16.

Esercizio 4 Per verificare la limitatezza della funzione F (x)

Z x 1

arctan t

√ t 3 dt,

nell’insieme (0, +∞) basta osservare che sono finiti i limiti lim x→0 F (x) e lim x→+∞ F (x). Per il primo limite osserviamo che in un intorno destro di zero la funzione

arctan t

√ t 3 , si comporta come 1/ √

t (perch´ e lim t→0 arctan t

t = 1). Poich´ e nell’intervallo [0, 1] esiste l’integrale improprio di 1/ √

t deve anche esistere il limite cercato (applicare il criterio del confronto). Per quanto riguarda il secondo limite osserviamo che la funzione arctan t

t

3

` e maggiorata dalla funzione π 1

2 √

t

3

che ammette un integrale improprio finito nella semiretta (1, +∞).

Esercizio 5 La successione f n converge nell’insieme considerato alla funzione che vale 1 nel punto zero e vale x negli altri punti dell’insieme [0, +∞). La funzione limite non ` e continua e quindi non pu` o valere la convergenza uniforme su tutto l’insieme. Si osserva per` o che se a > 0,

sup

x≥a

|f n (x) − x| = max



1 − a na + 1

, 1 n



→ 0.

Questo significa che la successione f n converge uniformemente alla funzione f (x) = x, in ogni

semiretta chiusa [a, +∞), con a > 0.

(3)

Esercizio 6 Osserviamo innanzitutto che la serie data ` e a termini non negativi, pertanto la conver- genza semplice equivale alla convergenza assoluta. Applicando il criterio del rapporto, osserviamo che

lim n

2 n + 3 n 2 n+1 + 3 n+1

e (n+1)x e nx = e x

3 .

Pertanto la serie converge quando e x < 3, cio` e quando x < log 3. Inoltre se ρ < log 3 e x ≤ ρ,

risulta

X

n=0

e

2 n + 3 n < ∞,

e e nx

2 n + 3 n ≤ e 2 n + 3 n . Pertanto la serie di funzioni

X

n=0

e nx

2 n + 3 n ,

converge totalmente e quindi uniformemente per x ≤ ρ.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso g(x) = λx con λ &lt; 0, la funzione `e ancora biettiva ma decrescente e quindi come noto se moltiplichiamo pe un numero negativo il verso della disequazione si

Non ci sono simmetrie evidenti... Non ci sono

Svolgimento.. Per il teorema di Leibniz, la serie converge.. Calcoliamo separatamente due primitive.. Bisogna quindi studiare la convergenza dell’integrale in 0.. Per tali x studiamo

[r]

Calcolare inoltre la retta di

Calcolare inoltre la retta di

[r]

Si verifica facilmente che la successiona data converge uniformemente alla funzione nulla nell’insieme {|x| ≥ ε} per ogni ε &gt; 0.. Si pu` o quindi integrare per serie e trovare