Esercizio 1 Calcolare il
28
0
0
Testo completo
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
Documenti correlati
Su entrambi gli assi cartesiani u ed xy sono nulle e
[r]
Anno di Corso Laurea in Ingegneria VOTO.
[r]
Esercizio 2. Discutere separatamente quattro inte- grali elementari. ii) Parallelogramma centrato nell’origine.. Esercizio 3.. 3) Converge assolutamente (Criterio del
Per calcolare l'integrale possiamo usare la formula di integrazione per parti... Calcolare il seguente
[r]
Scrivere la serie di Fourier di f in forma trigonometrica e la relativa identit` a di Parseval; discuterne la convergenza