• Non ci sono risultati.

DISCIPLINE SPORTIVE LINEE GENERALI E COMPETENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DISCIPLINE SPORTIVE LINEE GENERALI E COMPETENZE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DISCIPLINE SPORTIVE

LINEE GENERALI E COMPETENZE

Al termine del percorso liceale lo studente ha acquisito gli strumenti per orientare in modo autonomo e consapevole la propria pratica motoria e sportiva, come stile di vita finalizzato al mantenimento della salute e del benessere

psicofisico e relazionale. Conosce la letterature scientifica e tecnica delle scienze motorie e sportive. È in grado di suggerire mezzi, tecniche e strumenti idonei a favorire lo sviluppo della pratica ludico-motoria e sportiva, anche in gruppi spontanei di coetanei. Ha acquisito i principi fondamentali di igiene dello sport, della fisiologia dell’ esercizio fisico e sportivo e della prevenzione dei danni derivati dalla pratica agonistica nei diversi ambienti di competizione.

Ha acquisito le norme, organizzative e tecniche, che regolano le principali e più diffuse pratiche sportive e le discipline dello sport per disabili. Ha acquisito i fondamenti delle teorie di allenamento tecnico-pratico e di strategia competitiva nei diversi sport praticati nel ciclo scolastico. Ha acquisito la padronanza motoria e le abilità specifiche delle discipline sportive praticate, e sa mettere in atto adeguate strategie correttive degli errori di esecuzione. Conosce i substrati teorici e metodologici che sottendono alle diverse classificazioni degli sport e ne utilizza ricadute applicative.

È in grado di svolgere compiti di giuria, arbitraggio ed organizzazione di tornei, gare e competizioni scolastiche, in diversi contesti ed ambienti.

Programma per classi 1 e 2 indirizzo Liceo Liceo scientifico sportivo

Finalità

lo studente acquisisce gradualmente gli strumenti per orientare in modo autonomo e consapevole la propria pratica motoria e sportiva, come stile di vita finalizzato al mantenimento della salute e del benessere psico- fisico e relazionale. Andrà maturando la capacità di conoscere la letteratura specifica e tecnica delle scienze motorie e sportive.

Al termine del biennio comincerà ad essere in grado di suggerire mezzi, tecniche e strumenti idonei a favorire lo sviluppo della pratica ludico-motoria e sportiva, anche in gruppi spontanei di coetanei.

Iniziano a maturare nell’ alunno i principi fondamentali di igiene dello sport, della fisiologia dell’p esercizio fisico e sportivo e della prevenzione dei danni derivati dalla pratica dell’ attività sportiva agonistica nei diversi ambienti di competizione.

Cominciano a strutturarsi, nell’ arco del biennio, le norme tecniche ed organizzative che regolamentano le principali e più diffuse pratiche sportive.

Maturano le conoscenze dei primi rudimenti delle teorie dell’ allenamento tecnico-pratico e di strategia competitiva nei diversi sport praticati.

Buona deve essere, al termine del primo biennio, la padronanza motoria e buona anche l’ abilità specifica delle discipline sportive praticate, con capacità sufficiente di attuare strategie correttive nell’ esecuzione dei gesti specifici.

Arriverà ad avere una prima infarinatura sui substrati teorici e metodologici che sottendono alle diverse classificazioni degli sport ed inizia a riutilizzare le ricadute applicative.

Cominciano, alla fine della seconda classe, a svolgere compiti di giuria, arbitraggio ed organizzazione tornei e gare in diversi contesti ambientali.

(2)

Obiettivi specifici di apprendimento

Nel primo biennio gli studenti integrano le conoscenze di base della biologia dell’ azione motoria, della meccanica applicata al movimento umano, dei processi mentali e dei meccanismi di produzione, controllo del movimento e del gesto sportivo.

Acquisiscono gli strumenti di analisi dei fattori della prestazione e dei criteri della misurazione e valutazione sportiva.

Affinano le condotte motorie e padroneggiano i fondamentali tecnici d egli sport di base (messi in pratica nel biennio).

Fitness ed allenamento: costo energetico dell’ attività fisica, adattamento cardio circolatori durante l’

esercizio fisico.

Sviluppo muscolare, circolo respiratorio e delle abilità motorie. Rendimento e prestazione.

Metabolismo energetico in relazione all’ età ed al sesso. Aspetti ambientali .Misurazione dell’ energia del lavoro e della potenza. Metodi e Test di misurazione e valutazione.

Attività sportive competitive non Attività di “loisir” e en “plain air”

Criteri e metodi di classificazione delle attività sportive. Nozioni di base di fisiologia dell’ esercizio fisico.

Sport individuali

Teoria e pratica delle discipline di base dell’ atletica leggera (Concorsi e gare). Strumenti e tecniche di apprendimento motorio. Specificità dell’ esercizio fisico allenante, tipi di esercizi, specificità dei gruppi muscolari interessati, specificità dei programmi di allenamento. Tecniche esecutive e tattiche di gara.

Orienteering. Teoria e pratica. Strumenti e tecniche di apprendimento. Specificità dell’ esercizio fisico allenante, specificità dei programmi di allenamento. Tattiche di gara.

Elementi di teoria e pratica di almeno due sport individuali oltre all’ atletica leggera (scelti sulla base della disponibilità degli impianti, strutture e risorse identificate). Strumenti e tecniche di apprendimento motorio.

Specificità dell’ esercizio fisico allenante, tipi di esercizi, specificità dei programmi di allenamento.

Sport di squadra

Teoria e pratica di almeno due sport di squadra. (scelti sulla base della disponibilità degli impianti, strutture e risorse identificate). Strumenti e tecniche di apprendimento motorio. Specificità dell’ esercizio fisico

allenante, tipi di esercizi, specificità dei programmi di allenamento.

Tecniche e esecutive per la prevenzione dei danni della pratica.

Arbitraggio e giuria.

Aspetti e norme tecniche per la prevenzione dei danni della pratica.

Riferimenti

Documenti correlati

12.00 Promozione dell’attività fisica: l’importanza delle politiche intersettoriali e il ruolo della Sanità

Fondamentali di squadra degli sport praticati. Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo

La Dote Sport 2020 sarà attuata direttamente da Regione Lombardia con il supporto operativo degli Uffici Territoriali Regionali, alla luce della consolidata esperienza di

Dunque la forza di un muscolo dipende dalla forza di ogni singola fibra (che dipende dalla sommazione temporale degli impulsi e dalla sua qualità morfologica)

1. Qualora uno dei due arbitri non fosse in grado di continuare a svolgere il suo ruolo per malore o infortunio, l’altro arbitro continuerà da solo la direzione della gara.

possano essere attuate muovendo dalle effettive capacità ed esigenze di apprendimento degli alunni. 6.2 L'aggiornamento e la formazione costituiscono un diritto ed un impegno per

þ Raccomandazioni pratiche Il documento fornisce raccoman- dazioni pratiche per i medici su come motivare i pazienti a inte- grare l’attività fisica nella routine

Un processo multifattoriale, attivo e dinamico che ha il fine di favorire la stabilità clinica, ridurre le disabilità conseguenti alla malattia e supportare alla ripresa ed