• Non ci sono risultati.

SONO  IN  

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SONO  IN  "

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

APPARATO    

RIPRODUTTORE    

   

(2)

PERCHE’  MI   VIENE    

DA  RIDERE     O    

SONO  IN  

IMBARAZZO?  

(3)

ESISTONO  SOCIETA’  DIFFERENTI  DALLA  NOSTRA  IN  CUI  I  MOTIVI  DI  IMBARAZZO   SOCIALE  SONO  DIFFERENTI:  

SONO  IN  IMBARAZZO  E  PER  TALE  MOTIVO  GENERO  UN  RISO  SOCIALE,   CHE  MI  PERMETTE  DI  SCHERMARE  LA  MIA  IGNORANZA  SULL’AGOMENTO  

COME  RAGAZZO  O  RAGAZZA  CONOSCO  SOLO  CIO’  CHE  LA  SOCIETA’  MI  IMPONE:  

•  LA  COPERTURA  DEI  GENITALI  E  DEGLI  ORGANI  RIPRODUTTORI  IN  PUBBLICO;  

•  L’ACQUISIZIONE  VERSO  I  5/6  ANNI  DI  ETA’  DEL    

             PUDORE  E  DELL’IMBARAZZO  (EMOZIONE  SECONDARIA);  

LE  EMOZIONI  PRIMARIE  SONO:  

RABBIA,  PAURA,  GIOIA,  DISGUSTO  E  TRISTEZZA   QUELLE  SECONDARIE  SONO  APPRESE  

CON  LA  CRESCITA  E  L’INTERAZIONE  SOCIALE  

(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

t#W JMLVQDiNPJIW G‡N JMLON&LVQ JIQ@DKHKY#Q$ LVt#m1NP|#HKDKWqm#W D ^/HKF HKm#Q HKm$}GVNPGIQ@JIJIQ$ r#tQ h W JIJIW GIW t$LVHKDKW JIHiN"F Q@[\W{JIQ@GI~@W

CON LA LETTERA R , CHE FA DA PONTE, IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA E’

Tale forza è sempre più intensa al diminuire di h, e diventa massima per le molecole (D) poste sulla superficie (h=0). Sullo strato superficiale del liquido di spessore  r a ,

4.  Preliminarmente ai cicli di acquisizione, dovete eseguire l’upload dello sketch curv.ino nella memoria di Arduino utilizzando il programma Arduino (o Arduino IDE) nel computer

La forza magnetica si ottiene sostituendo nella espressione della forza magnetica la nuova espressione della corrente che scorre

[r]

1a) Si dimostri il teorema di Gauss a partire dalla legge di Coulomb. Si spieghi il legame esistente tra il lavoro compiuto dal campo elettrico e l’energia elettrostatica U e di

c) A un certo istante si collegano le due sfere attraverso un sottile filo conduttore. Si determini la componente F z della forza esercitata dal campo magnetico sull’ago.. c)