• Non ci sono risultati.

Guadagni dallo scambio (differenze in bisogni, capacità e proprietà; *DL, CI) Rendita dell’interazione (≠ fornitura bene pubblico)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guadagni dallo scambio (differenze in bisogni, capacità e proprietà; *DL, CI) Rendita dell’interazione (≠ fornitura bene pubblico)"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Guadagni dallo scambio (differenze in bisogni, capacità e proprietà;

*DL, CI)

Rendita dell’interazione

(≠ fornitura bene pubblico)

(2)

1. Angela e Bart

(cap. 3 modificato)

(3)

Fig. 1 guadagni reciproci e conflitto

(4)

Frontiera delle possibilità biologiche

(‘claim’ di Bart → requisiti minimi

per la sopravvivenza di Angela)

(5)

Fig. 3 Allocazioni tecnicamente possibili

(6)

Contadino e proprietario terriero

Tecnologia e biologia determinano l’insieme fattibile

Istituzioni (regole del gioco come in UG) determinano l’allocazione effettiva

PE: guadagni dallo scambio realizzati?

EQUITA’: guadagni condivisi?

Cooperazione e conflitto (asimmetrie) Proprietà, Contratti, Potere

(7)

2. Proprietà

Diritto di usare e escludere dall’uso qualcosa (es. casa, terra, capitale,

copyright)

CASI ESTREMI: prima free land e poi tutto di Bart (schiavitù, ‘dictator’)

(8)

FREE LAND (ottimo individuale)

(9)

‘Dittatore’ (‘schiavitù)

ancora ottimo individuale ma dal punto di vista di Bart

massima rendita tecnicamente

possibile

(10)
(11)

Massima rendita (distanza verticale tra frontiera del consumo possibile e frontiera delle possibilità biologiche)

Stessa inclinazione

Saggio marginale di trasformazione delle ore di lavoro in grano = saggio marginale di sostituzione delle ore di

lavoro in requisiti di sussistenza (0, 8, 6) → (6, 4, 11)

(12)

3. CONTRATTI

Accordo o intesa che specifica un insieme di azioni che le parti devono intraprendere (es.

affitto, contratto di lavoro)

Tempi moderni: volontarietà, nn violenza fisica

Outside option (opzione di riserva): sussidio statale

(13)

Fig. 6 Allocazioni economicamente possibili

(14)
(15)

Massima rendita col vincolo che Angela accetti (prendere o lasciare)

Stessa pendenza tra insieme del consumo possibile e curva di indifferenza di riserva

MRT=SMS (max distanza verticale)

Bart massimizza la sua utilità dato quello che farà Angela, e viceversa → interazione

strategica

(16)
(17)

Allocazione (5,5; 3,75; 9)

i vantaggi li prende tutti Bart

potere di contrattazione (bargaining power) : vantaggi nella divisione della

torta (take or leave offers)

*potere (capacità di fare e ottenere cose in opposizione alle intenzioni degli altri)

PE ma INIQUA

Riferimenti

Documenti correlati

 in caso di morte di soggetto già titolare di rendita: 90 gg. dal ricevimento della comunicazione con la quale l’INAIL informa i superstiti che hanno la possibilità di

4 TABUENCA CÓRDOBA, María Socorro (1997), Aproximaciones críticas sobre las literaturas de las fronteras, «Frontera Norte», 9, n.. La letteratura chicana si distingue

Il loro regno data dal 1644 (anno in cui, appunto, assoggettano la Cina) al 1911 (anno della rivolta dei Boxers che ha segnato l’inizio della storia moderna cinese) e

Per le finalità indicate ai paragrafi 3.A, 3.B, 3.C e 3.E della presente Informativa Privacy, i Dati del Soggetto Interessato possono essere comunicati anche ai seguenti soggetti

PARAPLEGIA –––– Danno midollare nel Danno midollare nel Danno midollare nel Danno midollare nel tratto dorsale, lombare o sacrale, tratto dorsale, lombare o sacrale,

Peraltro, data l’entità comunque limitata di tale rendita, anche in questo caso sarebbe consentito (e consigliabile) richiedere, in alternativa, l’immediata

Il prontuario raccoglie i valori utilizzati da questo Ufficio per la determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale e

Le Torri del Campese e del Saraceno sono praticamente analoghe: troncoconiche dalla base del diametro di circa 7 metri, alte circa 16 metri e coperte al colmo, infatti non erano