• Non ci sono risultati.

La normativa di riferimento La normativa di riferimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La normativa di riferimento La normativa di riferimento"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

L'applicazione della Direttiva Nitrati: ricadute e problematiche nella zootecnia

Alberto Manca

SUT Campidano di Oristano C.So Italia 2 Arborea (OR)

(2)

La normativa di riferimento La normativa di riferimento

Dir. 91/676/CEE – Direttiva Nitrati

Obiettivo: protezione delle acque dall’inquinamento provocato da nitrati provenienti da fonti agricole

Strumenti:

 Individuazione delle zone vulnerabili

 Codice di buona pratica agricola

 Formazione degli agricoltori

 Programma d’azione

 Monitoraggio delle acque e revisione delle ZVN e dei Programmi

(3)

La normativa di riferimento La normativa di riferimento

codice di buona pratica agricola

Approvato con Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999

Obiettivo: contribuire anche a livello generale a realizzare la maggior protezione di tutte le acque dall'inquinamento da nitrati riducendo l'impatto ambientale dell'attività agricola attraverso una più attenta gestione del bilancio dell'azoto Percorsi:

ottimizzare la gestione dell'azoto nel sistema suolo/pianta conoscenza approfondita del contesto agronomico

Destinatari:

servizi di sviluppo agricolo agricoltori e gli allevatori

(4)

La normativa di riferimento La normativa di riferimento

D.Lgs. 152-99

Abrogato e ripreso dal

Dlgs 152-2006 - Norme in materia ambientale Obiettivo: tutela delle acque, recepimento Dir. 91/271/CEE e 91/676/CEE

riferimenti:

art. 19 (art.92): zone vulnerabili – modalità di designazione e di gestione art. 19 (art.92): zone vulnerabili – modalità di designazione e di gestione art. 38 (art. 112): utilizzazione agronomica degli effluenti

Rinvio a successiva emanazione di criteri e norme tecniche generali con apposito D.M.

(5)

La normativa di riferimento La normativa di riferimento

D.M. 7 Aprile 2006

Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento.

Stabilisce:

 Divieti di utilizzazione

 Possibili trattamenti

 Caratteristiche degli stoccaggi

 Caratteristiche degli stoccaggi

 Modalità di utilizzazione

 Dosi di applicazione

 Disciplina della comunicazione e del trasporto (> 3000 Kg N)

 PUA (Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini e all. bovini con più di 500 UBA)

 Utilizzazione nelle ZVN

(6)

Arborea: zona vulnerabile da nitrati Arborea: zona vulnerabile da nitrati

Deliberazione 1/12 del 18/01/2005

5500 ettari

170 allevamenti 35000 capi bovini

 Concentrazione NO3

 Vulnerabilità intrinseca falde 550.000 mc liquame

 Vulnerabilità intrinseca falde

 Carico zootecnico 155.000 ton. Letame

2000 ton. N

(7)

Programma d’Azione Programma d’Azione

D.G.R. 14/17 del 4/04/2006

 Quadro normativo

 Descrizione del territorio e delle attività agricole

 Reti di monitoraggio delle acque

 Modalità di gestione dei fertilizzanti azotati e delle strutture aziendali

 Procedure tecnico amministrative, di attuazione e di controllo dell’efficacia

 Allegati tecnici

(8)

Problematiche aziendali Problematiche aziendali

 170 Kg N/ha/anno

 Letame e liquame equiparati dalla normativa

 Gestione della documentazione:

 Gestione della documentazione:

 Registro

 Documenti trasporto

 Crono programma

 Aggiornamenti Comunicazione e PUA

(9)

Il supporto tecnico Laore Il supporto tecnico Laore

 Studio pedologico e idrologico

 Collaborazione nella predisposizione del Programma d’Azione

 Dimensionamento degli stoccaggi aziendali

 Predisposizione delle Comunicazioni e successive variazioni

 PUA (Piani di utilizzazione agronomica)

 Corsi di formazione

(10)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Mb,x,Rd: momento resistente di progetto per instabilità Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione Mb,y,Rd: momento resistente di progetto

La Piazza XX Settembre è un ampio slargo adiacente alla monumentale Fontana Grande (recentemente riportata alla luce) nonché adiacente al giardino pubblico posizionato lungo

La principale novità introdotta dalla CSC è che il superamento del valore tabellare da parte di un inquinante non è più condizione sufficiente per procedere alla

 nella verifica dell’adeguatezza del Modello in relazione alle specificità e alle caratteristiche organizzative della Società che si riflettono sulle attività sensibili e sui

Lavori di scavo in profondità su aree ristrette per la ricerca, l’individuazione e lo scoprimento di mine ed altri manufatti bellici giacenti oltre la

Solo nel caso di richiesta di identità digitale con livello 1 e 2 di sicurezza di autenticazione informatica, l’identificazione della persona fisica può essere effettuata

VERIFICHE DELLA SICUREZZA E DELLE PRESTAZIONI Verifiche nei confronti degli stati limite ultimi (SLU). Per ogni stato limite ultimo deve essere rispettata la condizione Ed Ed ≤ ≤

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), 2016b. Disciplina dell’attribuzione e del trasferimento alle Autorità di bacino distrettuali del personale