• Non ci sono risultati.

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone con il 100% delle preferenze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone con il 100% delle preferenze"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

SportLaziale.it

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone con il 100% delle preferenze

15 Febbraio 2021

Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV

Frosinone. Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha

confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone.

“Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l’8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera (2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Luca Bonaiuti (l’ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia.

(2)

“Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di

premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza“.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

(3)

Serie C, che partenza! L’approfondimento mercoledì (ore 15) in “Casa FIPAV Lazio”

Febbraio 15, 2021 Comunicato Stampa

Ventisette partite giocate e mille emozioni vissute sui campi. La Serie C targata FIPAV Lazio è cominciata sabato 13 e domenica 14 febbraio dopo quasi un anno di stop a causa

dell’emergenza sanitaria. Sfide bellissime e appassionanti hanno lanciato la volata di un campionato dalla formula inedita (non sono previste retrocessioni e i gironi iniziali sono stati suddivisi in sotto-gironi) e particolarmente avvincente.

Quest’anno, proprio per dare un segnale nell’ottica della rinascita del movimento, la FIPAV Lazio premierà le formazioni che saranno protagoniste di una partenza “sprint” all’insegna del bel gioco e dei risultati, nell’ambito di un progetto di comunicazione in sinergia con la Regione Lazio, “Il Palio dei Comuni”.

Il primo turno di Serie C verrà inoltre approfondito mercoledì alle ore 15 in “Casa FIPAV Lazio”, il talk show della pallavolo laziale dedicato alle società e focalizzato per l’occasione proprio sul massimo campionato regionale. Si parlerà delle gare del weekend e, in particolare, verranno approfonditi due match con allenatori e giocatori: Revolution Volley-Roma7 per la Serie C femminile (gara vinta 3-0 dalle padrone di casa e selezionata dall’ufficio

comunicazione del CR), e Saet-Afrogiro Volley per la Serie C maschile (gara vinta 3-2 dai padroni di casa e scelta dagli utenti sui social network Facebook e Instagram).

CLICCA QUI PER TUTTI I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA

(4)

art

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone con il 100% delle preferenze

"Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni"

Sport

Redazione 16 febbraio 2021 10:44

I più letti di oggi

Serie B, il Frosinone beffato nel finale proprio dall'ex Dionisi: ad Ascoli è 1-1. Le pagelle

Serie B, il Frosinone ritrova finalmente il sorriso: Entella battuta 3-2. Le pagelle

Frosinone Calcio, si presentano tutti i nuovi arrivati: "Qui per fare grandi cose"

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, il capitano è Marco Corsetti

L

uciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone. Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone. “Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l'8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera (2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, R o b e r t o B i n e t t o , G i o v a n n i P a p a e Luca Bonaiuti (l'ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia. “Complimenti alla

Sport

1

2

3

4 Sezioni

FROSINONETODAY.IT Data pubblicazione: 16/02/2021 Link al Sito Web

Link: https://www.frosinonetoday.it/sport/luciana-mantua-rieletta-fipav-frosinone.html

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 63

(5)

presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui.

Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza”.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

Persone: Luciana Mantua Argomenti: Comitato Territoriale FIPAV Frosinone elezioni

Tweet

Alessandro Borghese e '4 Ristoranti' in Ciociaria, anticipata la puntata su TV8: ecco quando andrà in onda

Chi è Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, e perché è legato alla Ciociaria

Uno slogan per San Valentino di un fioraio scatena l'indignazione femminile sui social:

arrivano le scuse

Coronavirus, in Ciociaria 2 delle 11 vittime del Lazio: il bollettino di domenica 14 febbraio

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I più letti della settimana

Anagni – Ferentino, tragico incidente su via Casilina, muore una donna Cassino, avvocatessa aggredita e insultata in Tribunale dalla controparte Cassino, grave incidente in via Appia. Due feriti in codice rosso (foto)

Maltempo, la neve inizia a far paura. Allerta arancione della protezione civile anche in provincia di Frosinone

Ceccano, mercoledì mattina i funerali della giovane Marika Donnarumma

Chi è Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica, e perché è legato alla Ciociaria

CANALI LINKS

Per la tua pubblicità

ALTRI SITI

RomaToday PerugiaToday NapoliToday AnconaToday IlPescara

APPS & SOCIAL

Cronaca Sport Politica Economia e Lavoro Cosa fare in città

Zone Guide Utili Video Segnalazioni Ultime Notizie Italia

Presentazione Registrati Consensi GDPR Privacy

Invia Contenuti Help

Condizioni Generali Codice di condotta

Chi siamo ꞏ Press ꞏ Contatti

© Copyright 2010-2021 - FrosinoneToday supplemento al plurisettimanale telematico RomaToday reg. tribunale di Roma n. 93/2010 P.iva 10786801000

FROSINONETODAY.IT Data pubblicazione: 16/02/2021 Link al Sito Web

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 64

(6)

art

Condividi questo post:

Post precedente 16 febbraio 2021

Serie B: stabilito il blocco delle retrocessioni

di Gian Luca Pasini

Al termine della Giunta Federale riunitasi nel pomeriggio di ieri, la Fipav ha deciso con un

provvedimento dettato dalla straordinarietà del momento e dalle numerose difficoltà che le società stanno incontrando, che i Campionati Nazionali di Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili, si disputeranno senza le retrocessioni.

La decisione è stata adottata per diversi motivi: primo fra tutti il protrarsi della situazione pandemica a causa della quale molte partite sono già state sospese generando incertezza riguardo i tempi dei recuperi.

Ciò che ne sta conseguendo è un condizionamento di fatto dell’attività agonistica che le stesse società sono costrette a subire.

Con l’intento, dunque, di porre rimedio a tale situazione e considerando che la maggior parte dei Comitati Regionali, nel programmare la ripartenza dei Campionati di Serie C, ha bloccato le retrocessioni in Serie D, la Fipav ha dunque deciso il blocco delle retrocessioni in via straordinaria per la stagione 2020-2021.

Con l’ulteriore obiettivo di sostenere poi l’attività delle società nella loro interezza, sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio Federale un progetto relativo alla strutturazione complessiva degli organici dei Campionati dalla Serie A a quelli delle Divisioni nel corso del quadriennio 2021-2024.

Condividi il blog:

Blog a cura di

Gian Luca Pasini

Valeria Benedetti

Davide Romani

Ultimi commenti Più commentati Più letti

Civitanova punta forte su Lavia

L'addio di Bata nei giornali di Perugia

Civitanova punta forte su Lavia

Dal 2022 anche il libero potrà essere capitano

Le gemelle Yeong espulse dalla Nazionale di Lavarini

Il richiamo della Lega all'Etica dell'ultima giornata

70 Cerca nel blog

, Gian Luca Pasini

, Gian Luca Pasini

, Gian Luca Pasini

, user_14909356

, user_14909356 VOLLEY

Dal 15 al 25

CALCIO MOTORI BASKET CICLISMO ALTRI SPORT ...  My Gazzetta Abbonati  

DAL15AL25.GAZZETTA.IT Data pubblicazione: 16/02/2021 Link al Sito Web

Link: http://dal15al25.gazzetta.it/2021/02/16/serie-b-stabilito-il-blocco-delle-retrocessioni/

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 47

(7)

art Tiratura: 141936 - Diffusione: 86868 - Lettori: 2478000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

16-FEB-2021 da pag. 36 foglio 1 Superficie: 19 % Dir. Resp.: Stefano Barigelli

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

6

(8)

art Tiratura: 0 - Diffusione: 4228 - Lettori: 63000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

16-FEB-2021 da pag. 22 foglio 1 Superficie: 8 % Dir. Resp.: Franco Bechis

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

24

(9)

https://www.facebook.com/watch/?v=430439324958148

(10)

OLIMPOPRESS

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone

Da

Redazione Olimpopress -

16 Febbraio 2021

Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone. Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del

Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone. “Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l’8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera (2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Luca Bonaiuti (l’ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia. “Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno

(11)

della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza”.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

(12)

art

— PALLAVOLO

Volley

La Fipav blocca le retrocessioni in serie B

Decisione presa in considerazione delle difficoltà che stanno incontrando tante società

g Facebook o Twitter J Instagram

e

A

l termine della Giunta Federale riunitasi nel pomeriggio di ieri, la Fipav ha deciso con un provvedimento dettato dalla straordinarieta' del momento e dalle numerose difficolta' che le societa' stanno incontrando, che i campionati nazionali di Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili, si disputeranno senza le retrocessioni.

La decisione - si legge in una nota - e' stata adottata per diversi motivi: primo fra tutti il protrarsi della situazione pandemica a causa della quale molte partite sono gia' state sospese generando incertezza riguardo i tempi dei recuperi. Cio' che ne sta conseguendo e' un condizionamento di fatto dell'attivita' agonistica che le stesse societa' sono costrette a subire.

Con l'intento, dunque, di porre rimedio a tale situazione e considerando che la maggior parte dei Comitati Regionali, nel programmare la ripartenza dei Campionati di Serie C, ha bloccato le retrocessioni in Serie D, la Fipav ha dunque deciso il blocco delle retrocessioni in via straordinaria per la stagione 2020-2021.

Con l'ulteriore obiettivo di sostenere poi l'attivita' delle societa' nella loro interezza, sara' sottoposto all'attenzione del Consiglio Federale un progetto relativo alla strutturazione complessiva degli organici dei Campionati dalla Serie A a quelli delle Divisioni nel corso del quadriennio 2021-2024.

Tag Volley Fipav

t

Condividi

Credits ©

u

Le dirette di Rai Sport Le Rubriche di Rai Sport Giro d'Italia 2020 Risultati g o J

RAISPORT.RAI.IT Data pubblicazione: 16/02/2021 Link al Sito Web

Link: https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/02/volley-la-fipav-blocca-le-retrocessioni-in-serie-b-01531ee8-48fa-484d-82d3-04f19e4ed44c.html

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 125

(13)

art Tiratura: 197668 - Diffusione: 176010 - Lettori: 1624000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

16-FEB-2021 da pag. 1-21 foglio 1 / 3 Superficie: 84 % Dir. Resp.: Maurizio Molinari

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

21

(14)

Tiratura: 197668 - Diffusione: 176010 - Lettori: 1624000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

16-FEB-2021 da pag. 1-21 foglio 2 / 3 Superficie: 84 % Dir. Resp.: Maurizio Molinari

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

22

(15)

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone con il 100% delle preferenze

Provinciali, Ultime notiziefeb 16, 2021

Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone. Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone. “Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una

responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso.

Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l’8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera (2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Luca Bonaiuti (l’ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia.

“Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza”.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

(16)

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone

16 Febbraio 2021

FIPAV Frosinone Di Redazione

Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone.

Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone.

“Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo

principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l‘8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera

(17)

(2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Luca Bonaiuti (l’ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia.

“Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza”.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

(18)

Mantua confermata alla presidenza del Comitato provinciale

Con il 100% delle preferenze. Il CT Frosinone: orgogliosi dei nostri club che tengono duro e lavorano nonostante la pandemia

La Redazione 17/02/2021 19:00

Con il cento per cento delle preferenze Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone. Il primo Consiglio Territoriale del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all'unanimità la numero uno

uscente. Presenti 28 società su 34 nell'assemblea che si è svolta presso la sala parrocchiale della chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone.

«Un risultato che mi gratifica enormemente – il commento di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – Sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è un'emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni. Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l'esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l'esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L'obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra».

Mantua, insignita l'8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in Federazione, diventando prima

(19)

consigliera (2006) del Comitato provinciale di Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale. Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Luca Bonaiuti. Come revisore dei conti scelto Daniele Catracchia.

«Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno di Fipav Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza».

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il Lazio: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell'intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio Fipav Lazio. A tal proposito il Comitato regionale comunica che l'assemblea ordinaria per il rinnovo delle cariche nel prossimo quadriennio si terrà il giorno 21 febbraio 2021 alle ore 14.00 in prima convocazione e alle ore 15.00 in seconda, presso l'hotel Roma West in viale degli Eroi di Cefalonia 301, a Roma.

All'ordine del giorno: 1. Costituzione dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea: Presidente, Vice Presidente, Segretario; 2. Presentazione da parte dei candidati alla carica di Presidente Regionale del bilancio programmatico di indirizzo del Consiglio Regionale per il quadriennio 2021-2024; 3.

Elezioni per il rinnovo delle cariche elettive per il quadriennio 2021-2024:a. Elezione del Presidente Regionale, da parte di tutti gli aventi diritto;b. Elezione dei sei componenti del Consiglio Regionale, da parte degli Associati;c. Elezione del Revisore dei Conti Titolare e Supplente Periferico, da parte di tutti gli aventi diritto; 4. Nomina da parte dei rappresentanti Atleti e Tecnici presenti in

Assemblea dei relativi rappresentanti delle Categorie Atleti e Tecnici ai fini della partecipazione alle Assemblee Elettive Territoriali del CONI Regionale

La Serie C

Ventisette partite giocate e mille emozioni vissute sui campi. La Serie C regionale è cominciata nel fine settima tra sabato 13 e domenica 14 febbraio dopo quasi un anno di stop a causa

dell'emergenza sanitaria. Sfide bellissime e appassionanti hanno lanciato la volata di un campionato dalla formula inedita (non sono previste retrocessioni e i gironi iniziali sono stati suddivisi in sotto-gironi) e particolarmente avvincente. Quest'anno, proprio per dare un segnale nell'ottica della rinascita del movimento, la Fipav Lazio premierà le formazioni che saranno protagoniste di una partenza "sprint" all'insegna del bel gioco e dei risultati, nell'ambito di un progetto di comunicazione in sinergia con la Regione Lazio, il "Palio dei Comuni". Il primo turno di Serie C verrà inoltre approfondito proprio oggi, alle ore 15 in "Casa Fipav Lazio", il talk show della pallavolo laziale dedicato alle società e focalizzato per l'occasione proprio sul massimo

campionato regionale. Si parlerà delle gare del weekend e, in particolare, verranno approfonditi due match con allenatori e giocatori: Revolution Volley-Roma7 per la Serie C femminile (gara vinta 3-0 dalle padrone di casa e selezionata dall'ufficio comunicazione del CR), e Saet-Afrogiro Volley per la Serie C maschile (gara vinta 3-2 dai padroni di casa e scelta dagli utenti sui social network Facebook e Instagram).

(20)

art Tiratura: 141936 - Diffusione: 86868 - Lettori: 2478000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

17-FEB-2021 da pag. 45 foglio 1 Superficie: 6 % Dir. Resp.: Stefano Barigelli

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

4

(21)

art Tiratura: 0 - Diffusione: 4228 - Lettori: 63000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

17-FEB-2021 da pag. 22 foglio 1 Superficie: 7 % Dir. Resp.: Franco Bechis

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

22

(22)

art

VOLLEY – Ufficiale il blocco delle

retrocessioni per Serie B Maschile, B1 e B2 Femminile

La decisione è stata emanata dalla giunta federale della FIPAV

La decisione è stata emanata dalla giunta federale della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo), a causa delle grandi difficoltà che le società stanno incontrando per disputare regolarmente questa stagione e anche a seguito del gran numero di rinvii che si stanno verificando a causa della presenza di casi covid all’interno delle varie squadre.

Non sarà quindi una stagione come le altre, l’unico obiettivo perseguibile per tutte le compagini sarà quello della promozione nella categoria superiore.

Volley Team Monterotondo e Andrea Doria Tivoli possono dirsi già salve e quindi sicure di disputare, rispettivamente, i campionati di Serie B maschile e Serie B2 Femminile. Lo stesso congelamento i prevede anche per i campionati

17 / 02 / 2021 SPORT

17 / 02 / 2021

CITTÀ DI CAPENA – Programmati i recuperi fino al termine della regular season

SPORT

17 / 02 / 2021

VOLLEY – Ufficiale il blocco delle retrocessioni per Serie B Maschile, B1 e B2 Femminile

SPORT

15 / 02 / 2021

Vicovaro – Atletica, per Daniele Groos un altro record

SPORT

ACCEDI

CRONACA CORONAVIRUS ECONOMIA CULTURA E SOCIETÀ SPORT IL NARDI QUOTIDIANO INSERISCI ANNUNCIO ANNUNCI FONTE

NUOVA

AREA SABINA

AREA TIBERINA

GUIDONIA M

TIVOLI MONTEROTONDO VALLE DELL’ANIENE – AREA EMPOLITANA

MENTANA NEWS

TIBURNO.TV Data pubblicazione: 17/02/2021

Link al Sito Web

Link: https://www.tiburno.tv/2021/02/17/volley-ufficiale-il-blocco-delle-retrocessioni-per-serie-b-maschile-b1-e-b2-femminile/

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 93

(23)

Contatti

TIBURNO – Via Tiburtina 149 – Villa Adriana, Tivoli(RM) – P.Iva Telefono: +39 0774324564 – 324684 Fax 0774324812

Inviateci le vostre segnalazioni a: [email protected] Per info circa il nostro servizio di edicola digitale potete contattarci al seguente indirizzo: [email protected]

CHI SIAMO

Cronaca Coronavirus Economia Cultura e Società Sport

Il Nardi Quotidiano Inserisci Annuncio Annunci

CITTÀ

Fonte Nuova Area Sabina Area Tiberina Guidonia M Tivoli

Monterotondo Valle dell’Aniene – Area Empolitana Mentana news

© Tiburno S.r.l. 2018 — Tutti i diritti riservati Designed with ♥ by nois3

Condividi: ® Riproduzione Riservata

regionali di Serie C, che in previsione della loro ripartenza pianificano di annullare le eventuali retrocessioni in Serie D.

La FIPAV inoltre si pone l’obiettivo di sostenere l’attività delle società nella loro interezza, con l’intenzione di proporre al consiglio federale una nuova pianificazione strutturale dei campionati per il quadriennio 2021-2024

Visite: 17

TIBURNO.TV Data pubblicazione: 17/02/2021

Link al Sito Web

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

ZZZ_WEB 94

(24)

art Tiratura: 85475 - Diffusione: 34697 - Lettori: 652000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

17-FEB-2021 da pag. 33 foglio 1 Superficie: 32 % Dir. Resp.: Xavier Jacobelli

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

23

(25)

Sport

Regione

Luciana Mantua rieletta alla guida della FIPAV Frosinone

Aldo Zaino - 18 Febbraio 2021

Luciana Mantua è stata eletta per la quarta volta alla guida del Comitato Territoriale FIPAV Frosinone. Il primo CT del Lazio ad andare al voto – alla presenza del presidente regionale Andrea Burlandi e del direttore eventi Luciano Cecchi, candidato alla vice presidenza FIPAV – ha confermato all’unanimità la numero uno uscente (100% delle preferenze, presenti 28 società su 34) nell’assemblea che si è svolta presso la Sala Parrocchiale Chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone.

Un risultato che mi gratifica enormemente – le prime parole di Luciana Mantua dopo la comunicazione dei risultati – sono orgogliosa delle società e del lavoro che stanno facendo, nonostante la crisi dei tesserati e le difficoltà legate alla pandemia. Per la quarta volta sono stata eletta con il 100% delle preferenze, è

un’emozione grande e una responsabilità ancora più forte per i prossimi 4 anni.

Ringrazio i consiglieri uscenti e i ragazzi del Comitato che in questi mesi sono stati encomiabili. Siamo l’esempio del volontariato virtuoso. Buon lavoro ai componenti della nuova squadra, sono certa che seguiranno l’esempio di chi li ha preceduti portando nuove idee per la crescita del movimento. L’obiettivo principale? Riportare i ragazzi in palestra”.

Mantua, insignita l’8 novembre 2019 della Stella di Bronzo del CONI, è stata tra le fondatrici del Castro Volley, nel 1991, poi ha proseguito la sua avventura in FIPAV, diventando prima consigliera (2006) del CP Frosinone e poi presidente, nel 2010. Da 11 anni è alla guida di un movimento che ogni stagione sa

superare ostacoli e difficoltà, proponendo talenti nei settori giovanili e società di vertice che competono ad alti livelli nella pallavolo regionale e nazionale.

Insieme alla presidente, sono stati eletti i consiglieri Alessandro Tiberia, Roberto Binetto, Giovanni Papa e Alessandro Tiberia (l’ordine della foto). Come revisore dei conti scelto Daniele

Catracchia. “Complimenti alla presidente e alla sua squadra – il commento del numero uno della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – la sua passione per la pallavolo è encomiabile e le società hanno deciso di premiare, compatte, il lavoro portato avanti fin qui. Saranno 4 anni impegnativi e ricche di sfide, ma sono certo che Luciana Mantua saprà vincerle con entusiasmo e competenza”.

Si entra nella settimana delle elezioni in tutto il CR: venerdì si esprimeranno le società di Latina, sabato quelle di Viterbo, mentre domenica andranno al voto quelle di Roma e dell’intera regione per eleggere il presidente, il revisore e il nuovo consiglio FIPAV Lazio.

(26)

art

Con interviste a: Claudio Barbaro, Mauro Berruto, Josefa Idem, Stefano Mei, Luca Pancalli, Gianni Petrucci, Patrizia Prestipino, Luciano Rossi, Simone Valente e Valentina Vezzali

Tiratura: 110665 - Diffusione: 46626 - Lettori: 1090000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

18-FEB-2021 da pag. 35 foglio 1 / 3 Superficie: 96 % Dir. Resp.: Ivan Zazzaroni

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

4

(27)

Tiratura: 110665 - Diffusione: 46626 - Lettori: 1090000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

18-FEB-2021 da pag. 35 foglio 2 / 3 Superficie: 96 % Dir. Resp.: Ivan Zazzaroni

3

3 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE

5

(28)

https://www.facebook.com/107513217402515/videos/177058867230288

Riferimenti

Documenti correlati

Il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, ha salutato così gli studenti dei licei Saponara, Baffi e Catullo, protagonisti del seminario di mercoledì 24 marzo sulla “Giornata

Vorrei aggiungere che mi risulta che vi sono stati danni ingentissimi, non solo nella zona della piana ma anche nella zona etnea, per cui si ritiene che il

le l'zia dell'onorevole :Mmistro, manifestatesi m non poche occasiol1l, e sappiamo 'Come esse sono naufra'gate. Onorevole relatore, nOI sIamo degli uomil1l politicI, e sappiamo bene

RIMANI AGGIORNATO Altri sport B-Volley Beach volley Beach volley Campionati nazionali Campionati regionali Comitati Eventi Foto Giovanili Giovanili Media Mercato Podcast

Il quarto mandato di Burlandi, eletto per la prima volta nel 2008, si concentrerà sulla valorizzazione a 360 gradi della Pallavolo Laziale e delle sue 320 società. Un movimento ricco

Ho detto una cosa diversa; che nel primo piano di attuazione possiamo accantonare 5.000 miliardi per la fase dei completamenti, ma non ho detto che è questa la consistenza

Tutti i partecipanti alla gara ammessi in panchina (oltre al segnapunti, all’Addetto al defibrillatore ed all’eventuale Dirigente addetto all’Arbitro) devono presentare agli

Ha svolto attività didattica in lezioni e seminari presso: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta, Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Milano, Università