• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città metropolitana di Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città metropolitana di Milano"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E

Città metropolitana di Milano

Allegato n. 1 BANDO INTEGRATIVO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI ASILO NIDO.

Anno scolastico 2018-2019.

Richiamato il regolamento per il funzionamento dell’asilo nido “Papaveri e papere”, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 67 del 19/10/2015;

Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 29/01/2018 avente ad oggetto

“Determinazione in merito alla misura delle tariffe dei diritti dei Servizi di competenza del Comune . DESTINATARI DEL SERVIZIO E REQUISITI

I posti di asilo nido sono riservati con priorità ai residenti del Comune di Pieve Emanuele.

Potranno presentare domanda di accesso all’asilo nido le famiglie residenti nel Comune con figli in età compresa tra 3 e 36 mesi, purché i bambini e le bambine siano già nati. Solo in presenza di posti disponibili, esaurita la graduatoria dei residenti, potranno essere ammessi al servizio i non residenti, con priorità alle famiglie all’interno delle quali almeno uno dei due genitori svolga attività lavorativa presso il territorio del Comune di Pieve Emanuele. Per i non residenti verrà formulata una graduatoria secondaria.

Eventuali trasferimenti di residenza devono essere comunicati al Comune e al gestore del servizio di asilo nido entro 5 giorni dall’avvenuto trasferimento anagrafico.

Coloro che cambiano residenza in corso d’anno, mantengono il posto fino alla fine dell’anno scolastico, pagando, per il periodo di non residenza, la tariffa massima del servizio corrispondente al costo, indipendentemente dal reddito.

L’omessa comunicazione al Comune e all’Ente Gestore dell’avvenuto cambiamento di residenza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa a carico dell’utente pari a Euro 26 per ciascun giorno di ritardo, oltre al rimborso per intero delle spese eventualmente sostenute e liquidate al gestore per il posto ricoperto e fatta salva ogni altra conseguente azione nei casi previsti dall’ordinamento.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SCADENZA

Per partecipare al Bando è necessario presentare apposita domanda, corredata dalla documentazione richiesta, presso l’Asilo nido “Papaveri e Papere – Via dei Pini n. 8/A – Pieve Emanuele (MI)

tel 02 90725242 - da giovedì 08 novembre 2018 a venerdì 23 novembre 2018 nei seguenti orari:

- Lunedì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.30 - martedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Ultimo giorno utile per la presentazione delle domande è il 23 novembre 2018 entro e non oltre le ore 17.00

I moduli per la presentazione della domanda sono disponibili presso l’Asilo nido “Papaveri e Papere”

oppure scaricabili dal sito: www.comune.pieveemanuele.mi.it.

ELENCO DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

All’atto di presentazione della domanda, ogni nucleo familiare dovrà compilare e sottoscrivere:

1. La domanda di iscrizione all’asilo nido;

2. L’Attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare di appartenenza del minore al fine di consentire la determinazione della retta da corrispondere.;

3. Eventuale documentazione medico-sanitaria per situazioni di particolare rilevanza (così come meglio indicato nel paragrafo relativo a “Criteri per la compilazione della graduatoria”)

4. Per i separati legalmente, copia del decreto di omologazione con allegato accordo tra i coniugi o copia della sentenza di separazione;

5. Per i disoccupati, va presentato documentazione attestante lo stato di disoccupazione;

6. Eventuali ulteriori autocertificazioni.

(2)

7. Documento rilasciato dal proprio datore di lavoro attestante gli orari di lavoro. Il richiedente si assume le responsabilità penali, ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/20001[1] per falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

L’Amministrazione si riserva di chiedere documentazione integrativa di quanto autocertificato.

Il richiedente, una volta conosciuta la soglia Isee del proprio nucleo familiare, accetta contestualmente la retta mensile individuata relativa al proprio nucleo familiare, impegnandosi al regolare versamento della stessa o rinunciando all’iscrizione per iscritto. Contestualmente alla presentazione della domanda il genitore si impegnerà ad accettare il regolamento di funzionamento dell’Asilo nido, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 19/10/2015.

CONTROLLI SULLA VERIDICITA’ DELLE AUTOCERTIFICAZIONI

Il Comune di Pieve Emanuele potrà effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostenute rilasciate all’atto di presentazione delle domande di accesso all’asilo nido ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000.

Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del DPR 445/2000 e dall’art. 6 del Regolamento, in materia di responsabilità penale per false dichiarazioni qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici conseguiti – rappresentati dalla retta mensile individuata sulla base della dichiarazione non veritiera, ed è tenuto al pagamento dell’intero costo del servizio sostenuto dall’Amministrazione comunale, ai sensi dell’art. 75 del DPR 445/2000, ferma restando la denuncia d’ufficio alle autorità competenti.

CRITERI PER LA COMPILAZIONE DELLA GRADUATORIA

Le graduatorie di accesso saranno formulate attraverso l’attribuzione, per ciascun nominativo di bambino richiedente, di un punteggio totale dato dalla somma dei punti assegnati in base ai seguenti criteri:

FATTORI ECONOMICI (FASCE SECONDO INDICATORI I.S.E.E.)

1° Fascia da € 00 aa 55..110055,,9999 Punti: 4 2° Fascia da € 55..110066,0,000 aa 77..665577,,9999 Punti: 3 3° Fascia da € 77..665588,0,000 aa 1100..221100,,9999 Punti: 2,5 4° Fascia da € 110.0.221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 Punti: 2 5° Fascia da € 112.2.776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 Punti: 1,5 6° Fascia da € 115.5.331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 Punti: 1 7° Fascia da € 1178786688,0,000 aa 2200..442200,,9999 Punti: 0,5 8° Fascia oltre aa 2200..442211,,0000 Punti: 0 Genitore solo (risultante dalla situazione anagrafica)

vedovo/separato/nubile/celibe

Punti: 6

2 genitori che lavorano a tempo pieno Punti: 5

2 genitori che lavorano (1 a tempo pieno e 1 a tempo parziale superiore a 18 ore settimanali) Punti: 4

2 genitori che lavorano (1 a tempo pieno e 1 a tempo parziale sino a 18 ore settimanali) Punti: 3

2 genitori che lavorano a tempo parziale Punti: 2

1 genitore che lavora e l’altro disoccupato iscritto alle liste di collocamento Punti: 1

2 genitori non occupati Punti: 0

bambino in situazione di handicap Punti: 3

presenza nel nucleo familiare di altro minore con handicap certificato ai sensi della legge n. 104/1992 o in corso di certificazione Punti: 2

presenza di un genitore disabile (certificato ai sensi della legge n.104/1992 o in corso di certificazione) Punti: 1

1[1] Articolo 76 DPR 445/2000 Norme penali 1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

(3)

3. ALTRI FATTORI

bambino presente nella precedente graduatoria Punti: 1 bambino presente nella precedente graduatoria ma con rinuncia di

inserimento

Punti: 0 Nuclei seguiti dal Servizio Sociale del Comune e/o dal TM e/o ATS

attraverso progetti e interventi ad elevata complessità

Punti:

min. 1 – max 3 In presenza dei casi particolari sopra menzionati, che presentino gravi problematiche sociosanitarie e/o assistenziali, potrà essere deciso l’urgente inserimento su motivata relazione dei Servizi Sociali.

I punteggi della sezione ALTRI FATTORI possono essere tra loro cumulabili.

Il punteggio attribuito a ogni singola domanda di accesso sarà dato dalla somma dei punteggi derivanti dai fattori economici, fattori sociali, casi particolari e dagli altri fattori.

2. In caso di parità di punteggio si darà precedenza alle famiglie che certificano la più bassa situazione reddituale determinata dall’Isee, in caso di ulteriore parità di punteggio verrà data precedenza in ordine alla data di presentazione della domanda.

FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE ED AMMISSIONI

Allo scadere del Bando, verranno formulate due graduatorie di ammissione al servizio: la prima, prioritaria, destinata ai bambini residenti nel Comune di Pieve Emanuele; la seconda destinata ai non residenti, nel cui nucleo familiare almeno uno dei genitori svolga attività lavorativa nel territorio di Pieve Emanuele. Dalla graduatoria dei non residenti si attingerà solo dopo aver esaurito la graduatoria dei residenti. Le domande di ammissione dei bambini non residenti saranno ordinate in graduatoria sulla base degli stessi criteri e punteggi utilizzati per la graduatoria dei residenti.

Le graduatorie formulate ai sensi del Bando saranno approvate dal Titolare di P.O. dell’Area Politiche Socio Educative, affisse all’Albo Pretorio del Comune e disponibili in visione presso la sede dell’Asilo nido “Papaveri e Papere”.

All’atto di ammissione al servizio di asilo nido le famiglie devono sottoscrivere apposita impegnativa al pagamento della retta nella misura individuata dal Comune. In tale impegnativa la famiglia si obbliga al pagamento regolare delle rette e all’osservanza delle disposizioni regolamentari ed organizzative vigenti nonché alle disposizioni che verranno emanate, anche durante il servizio, dall’Amministrazione Comunale.

ATTRIBUZIONE DELLA RETTA MENSILE

Le fasce di contribuzione e le rette di frequenze dell’asilo nido sono definite con deliberazione dell’organo competente in sede di determinazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale e sulla base del regolamento comunale dell’Isee.

Per il 2° figlio, contemporaneamente frequentante con il 1° figlio l’asilo nido, è concesso uno sconto della retta predefinita per l’anno in corso pari al 30%.

Per il 3° figlio contemporaneamente frequentante con il 1° ed il 2° figlio, è concesso uno sconto della retta pari al 50%. Resta inteso che per il 1° figlio la retta ammonta al 100%.

Al momento di inserimento del bambino, già in graduatoria, l’ente gestore accerta le eventuali modifiche intervenute nella situazione economica del nucleo familiare, adeguando la retta di frequenza ogni anno o al momento di inserimento di bambini per posti resosi vacanti.

Le famiglie sono tenute a comunicare le variazioni pervenute nei parametri con l’individuazione della fascia ISEE. L’importo della relativa retta prestabilita potrà essere rideterminata dal Titolare di P.O.

dell’Area Politiche Socio Educative nel periodo di frequenza, a seguito di variazioni significative intervenute, comunicate dalle famiglie o a seguito di verifiche d’ufficio.

Nel corso dell’anno le rette potranno subire variazioni in relazione alle esigenze finanziarie del Comune o alle esigenze organizzative - gestionali del servizio dandone pubblicità nei modi stabiliti dalla legge.

La mancata comunicazione preventiva delle eventuali variazioni non esonera l’utente beneficiario dal pagamento delle rette deliberate e pubblicate dall’Ente.

PAGAMENTO DELLE RETTE

La retta di frequenza dovrà essere pagata dalle famiglie direttamente al gestore del servizio entro il quindicesimo giorno di ogni mese.

Le modalità di pagamento dello stesso saranno comunicati al nucleo familiare del bambino iscritto all’atto di ammissione al servizio medesimo dall’Ente gestore.

(4)

Il soggetto che emette le richieste di pagamento delle rette provvede alla decurtazione dei pasti non usufruiti in caso di assenze giustificate.

RITIRI ANTICIPATI E ASSENZE INGIUSTIFICATE

All’atto di iscrizione saranno stabiliti gli orari di frequenza del bambino (frequenza a tempo pieno, part- time, in forma ridotta), orari che dovranno essere tendenzialmente mantenuti per l’intero anno scolastico.

L’orario di frequenza può essere modificato,su richiesta della famiglia, al massimo quattro volte nel corso dell’anno scolastico.

Le richieste di cambio orario possono essere presentate nel corso del mese di frequenza e decorreranno dal primo giorno del mese successivo.

Qualora le famiglie decidano di ritirare i propri figli dall’asilo nido, le stesse dovranno darne preliminare comunicazione scritta all’ente gestore almeno 30 giorni prima dell’effettiva dimissione e comunque non oltre il 30 aprile di ogni anno. Nei giorni di disdetta è dovuta la corresponsione della retta al 100%.

Non è ammesso il ritiro dall’asilo nido e relativa cessazione di pagamento della retta nei mesi di giugno e luglio in quanto per tali mesi sono esclusi nuovi inserimenti.

Nei casi di assenze ingiustificate per oltre 15 giorni, l’Ente gestore, sentiti gli uffici comunali competenti, dispone la decadenza dal diritto ed il subentro di coloro che si trovano in graduatoria. Resta a carico della famiglia l’intera retta del mese in cui sono avvenute le assenze ingiustificate.

L’Ente gestore può disporre le dimissioni d’ufficio anche quando la famiglia risulti insolvente per due mesi e dopo che sia rimasto senza esito il sollecito scritto alla regolazione della posizione di insolvenza.

ASSENZE GIUSTIFICATE DA RICOVERI OSPEDALIERI

Le famiglie sono tenute al pagamento della retta anche in caso di malattia.

Le famiglie di bambini, che per gravi motivi di salute si assentano dall’asilo nido per un periodo

superiore a 5 giorni di frequenza consecutivi, potranno richiedere la decurtazione della retta mensile se sussistono entrambe le seguenti condizioni:

- le assenze devono essere giustificate esclusivamente con certificato di ricovero ospedaliero e prescrizioni correlate;

- il ricovero deve essere superiore alle 24 ore (è escluso il day-hospital).

La conservazione del posto al nido è garantita per un massimo di due mesi.

CAUZIONI

All’atto della conferma di ammissione, le famiglie devono versare all’ ente gestore una cauzione pari al 100% della retta mensile che verrà riconsegnata alle medesime al termine della frequenza dell’asilo nido (dimissioni o ingresso alla scuola d’infanzia). La cauzione non è rimborsabile in caso di rinuncia prima dell’ambientamento al nido ed è possibile solo in caso di trasferimento accertato di residenza.

Tale cauzione verrà incamerata interamente dall’Ente gestore nel caso di mancato pagamento, totale o parziale delle rette prestabilite dall’Ente fatto salvo il recupero del credito residuo.

RICORSI

Contro i provvedimenti di approvazione della graduatoria provvisoria è ammesso il ricorso, all’organo che ha assunto il provvedimento, entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

Per ogni ulteriore chiarimento in merito telefonare al n. 02-90725242.

ALLEGATI

Costituisce parte integrante del presente Bando l’allegato a): SOGLIE ISEE e TARIFFE

(5)

ALLEGATO N. 2

BANDO INTEGRATIVO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI ASILO NIDO

ISCRIZIONE ANNO 2018 – 2019

Con determinazione del Titolare dell’Area Politiche Socio Educative è indetto il bando per l’accesso al servizio di asilo nido, valido per l’anno 2018 – 2019.

REQUISITI

Potranno presentare domanda di accesso all’asilo nido le famiglie residenti nel Comune di Pieve Emanuele con figli di età compresa tra 3 e 36 mesi. Solo in presenza di posti disponibili, esaurita la graduatoria dei residenti, potranno essere ammessi al servizio i non residenti, con priorità alle famiglie all’interno delle quali almeno uno dei due genitori svolga attività lavorativa presso il territorio del Comune di Pieve Emanuele. Per i non residenti verrà formulata una graduatoria secondaria.

Le domande possono essere presentate solo successivamente alla nascita del bambino/a.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E SCADENZA

Per partecipare al Bando è necessario presentare apposita domanda, corredata dalla documentazione richiesta, presso l’Asilo nido “Papaveri e Papere”, in via Dei Pini, 8/A – Pieve Emanuele (MI)

da giovedì 08 novembre 2018 a venerdì 23 novembre 2018 nei seguenti orari:

- Lunedì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.30 - martedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Ultimo giorno utile per la presentazione delle domande è il 23 novembre 2018 entro e non oltre le ore 17.00

I moduli per la presentazione della domanda sono disponibili presso l’Asilo Nido “Papaveri e Papere”

Tel. 02 90725242 – oppure scaricabili dal sito: www.comune.pieveemanuele.mi.it ELENCO DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

All’atto della presentazione della domanda, ogni nucleo familiare dovrà compilare e sottoscrivere:

• La domanda di iscrizione all’asilo nido;

• L’Attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare di appartenenza del minore;

• Eventuale documentazione medico-sanitaria per situazioni di particolare rilevanza;

• Per i separati legalmente, copia del decreto di omologazione con allegato accordo tra i coniugi o copia della sentenza di separazione;

• Documento rilasciato dal proprio datore di lavoro attestante gli orari di lavoro;

• Per i disoccupati, va presentata documentazione attestante lo stato di disoccupazione;

• Eventuali ulteriori autocertificazioni.

RICORSI

Contro i provvedimenti di approvazione della graduatoria provvisoria è ammesso il ricorso all’organo che ha assunto il provvedimento entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

Il Bando Integrale è pubblicato all’Albo Pretorio fino al 23/11/2018, è disponibile presso l’Asilo Nido

“Papaveri e Papere,” tel. 02/90725242 ed è scaricabile dal sito : www. comune.pieveemanuele.mi.it.

L’Assessora alle Politiche Sociali Il Sindaco Paola Battaglia Paolo Festa

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

Città Metropolitana di Milano

(6)

BANDO INTEGRATIVO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI ASILO NIDO ANNO 2018/2019

IO SOTTOSCRITTO/A:

NOME: _____________________________ COGNOME: ______________________________

RESIDENTE A:_________________________________________________________________

INDIRIZZO: ____________________________________________________________________

TEL.: _______________________________ CELLULARE _____________________________

TEL. ALTRO GENITORE ___________________________

FAMILIARI/PARENTI: __________________________________________________________

CODICE FISCALE: _____________________________________________________________

DICHIARO

o DI ESSERE RESIDENTE NEL COMUNE DI PIEVE EMANUELE

o DI PRESTARE ATTIVITA’ LAVORATIVA NEL TERRITORIO DI PIEVE EMANUELE PRESSO: _____________________________________________

CHIEDO

DI PARTECIPARE AL BANDO INTEGRATIVO PER L’ACCESSO AL SERVIZIO DI ASILO NIDO ANNO 2018 – 2019

A tal fine dichiaro i dati del bambino/bambina per il/la quale si richiede l’inserimento presso l’asilo nido – anno 2018/2019.

NOME: _____________________________ COGNOME: ______________________________

INDIRIZZO: ____________________________________________________________________

DATA DI NASCITA: _________________ LUOGO DI NASCITA. ______________________

RESIDENTE DAL: __________________ NEL COMUNE DI _________________________.

Dichiaro dalla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, di trovarmi nella seguente fascia di contribuzione ___________________________________

Dichiaro inoltre di trovarmi in una delle seguenti condizioni (barrare la casella relativa alla condizione in essere)

RISER. UFFICIO

Famiglia monoparentale: genitore che lavora, vedovo/a, separato/a, nubile, celibe.

Figlio/a di genitori entrambi lavoratori a tempo pieno

Figlio/a di genitori lavoratori: uno a tempo pieno e l’altro con part time superiore a 18 ore settimanali.

Figlio/a di genitori lavoratori: uno a tempo pieno e l’altro con part time inferiore a 18 ore settimanali.

Figlio/a di genitori che lavorano entrambi a tempo parziale.

Figlio/a di 1 genitore che lavora e l’altro disoccupato iscritto al Centro per l’impiego.

Bambino con handicap con specifica relazione da parte di uno specialista.

Presenza nel nucleo familiare di altro minore con handicap certificato ai sensi della legge 104/1992 o in corso di certificazione.

Presenza di un genitore disabile (certificato ai sensi della L. 104/1992 o in corso di certificazione.

Caso seguito dal Servizio Sociale del Comune e/o dal TM, e/o ASL, o gravi casi familiari documentati ___________________

Famiglie che nel periodo precedente l’indizione del bando siano state iscritte alla graduatoria ufficiale .

PUNTEGGIO TOTALE

(7)

Io sottoscritto _________________________________ dichiaro che:

Sono consapevole che tale servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita da atto amministrativo pubblico determinata in base alla soglia Isee del nucleo familiare. Tale contributo verrà versato al Gestore dell’asilo nido.

Sono consapevole che l’Amministrazione si riserva di modificare la tariffa con atto amministrativo pubblico.

Dichiaro di aver preso visione del Regolamento per il funzionamento del servizio di asilo nido approvato con delibera C.C. n. 67 del 19/10/2015, delle soglie Isee e delle tariffe per l’asilo nido ad esse collegate.

Sono consapevole che con la conferma dell’iscrizione del servizio di asilo nido dovrò versare al comune una cauzione pari al 100% della retta mensile che verrà riconsegnata al termine della frequenza dell’asilo nido (dimissioni o ingresso alla Scuola d’infanzia). In caso di rinuncia prima dell’ambientamento al nido, la cauzione non è rimborsabile.

Sono consapevole che per l’attivazione del servizio è necessario presentare copia dell’attestazione ISEE in corso di validità e presentare l’eventuale documentazione integrativa come da Bando.

Sono consapevole che l’attivazione di tale servizio è subordinato all’effettiva disponibilità di posti.

Sono consapevole che l’Amministrazione si riserva, a norma di legge di effettuare controlli sulle autocertificazioni rilasciate e di richiedere ulteriore documentazione.

Sono consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere si perderanno i benefici eventualmente conseguiti e si risponderà penalmente ai sensi di Legge.

Sono consapevole dell’obbligo di comunicare l’eventuale cambio di residenza Dichiaro di aver preso visione del Regolamento e di averne ritirata copia.

Data FIRMA PER ACCETTAZIONE

______________________________________________

Acconsento al trattamento dei dati personali che saranno utilizzati esclusivamente per l’espletamento degli adempimenti procedurali d’ufficio connessi al servizio richiesto ai sensi della L. 101/2018

Luogo e Data FIRMA PER ACCETTAZIONE ______________________________________________

Note a cura degli uffici

__________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

(8)

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E

Città metropolitana di Milano

Via Viquarterio, n. 1 – 20090 Pieve Emanuele - Cod. Fisc. 80104290152 – P. IVA 04239310156

--- ---

Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

La informiamo che i dati raccolti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Pieve Emanuele che lei potrà contattare ai seguenti riferimenti:

Telefono: 02907881 Indirizzo PEC: [email protected]

Potrà altresì contattare il Responsabile della protezione dei dati, Paolo Tiberi, al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Il trattamento dei dati personali raccolti viene effettuato per finalità connesse all’esecuzione di compiti di interesse pubblico e per l’esercizio di pubblici poteri, nonché per adempiere ad eventuali obblighi di legge (ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera e del Regolamento 2016/679), nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

I dati raccolti:

• Sono trattati da personale del comune appositamente autorizzato e/o da ditte e professionisti esterni individuati Responsabili del trattamento dal Comune stesso in modalità cartacea e digitale;

• Sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del procedimento in oggetto e nel rispetto degli obblighi di legge correlati;

• Sono soggetti a comunicazione e/o a diffusione esclusivamente in adempimento ad obblighi previsti dalla legge o da regolamenti e non sono soggetti a trasferimento a paesi terzi

Potrà far valere i suoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento nei casi previsti dalla normativa vigente. Ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy.

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy su riportata e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Data ______________________

Firma

__________________________

(9)

ALLEGATO (A)

TARIFFE ASILO NIDO ANNO 2018/2019

A - Tempo pieno.

f

faassccee IISSEEEE retta mensile

I I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 € 197,86 IIII ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 € 230,83 IIIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 € 280,29

I

IVV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 € 354,50 V

V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 € 445,18 VIVI ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 € 519,37 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 € 544,10 VIVIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 € 577,07 B - Tempo ridotto con uscita anticipata alle ore 16:30

fafassccee IISSEEEE retta mensile

I I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 118844,,9999 IIII ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 221155,,8822 IIIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 226622,,0077 IVIV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 333311,,4455 V V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 441166,,2244 V

VII ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 448855,,6611 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 550088,,7733 VIVIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 553399,,5566 C - Part-time mattutino

fafassccee IISSEEEE retta mensile

I I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 114488,,4400 IIII ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 117733,,1122 IIIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 221100,,2222 IVIV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 226655,,8888 V V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 333333,,8888 VIVI ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 338899,,5522 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 440088,,0077 V

VIIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 443322,,8811 D - Part-time pomeridiano

fafassccee IISSEEEE retta mensile

I

I dada 00,,0000 aa 55..110055,,9999 9988,,9944 I

III dada 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 111155,,4422 IIIIII dada 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 114400,,1155 IIVV dada 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 117777,,2255 V V dada 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 222222,,5599 VVII dada 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 225599,,6699 VIVIII dada 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 227722,,0066 V

VIIIIII ololttrree 2200..442211,,0000 228888,,5544

(10)

PART-TIME

TARIFFE ASILO NIDO FREQUENZA VERTICALE ANNO 2018/2019

E - Part-time verticale 3 giornate intere

fafassccee IISSEEEE retta mensile

I

I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 € 118,72 I

III ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 € 138,50 I

IIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 € 168,17 IVIV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 € 212,70 V V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 € 267,11 VIVI ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 € 311,62 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 € 326,46 VIVIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 € 346,24 F - Part-time verticale 3 giornate Tempo ridotto

f

faassccee IISSEEEE retta mensile

I I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 111100,,9999 IIII ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 112299,,4499 I

IIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 115577,,2244 I

IVV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 119988,,8877 V V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 224499,,7744 VIVI ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 229911,,3377 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 330055,,2244 VIVIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 332233,,7744 G - Part-time mattutino (pasto compreso) 3 giornate

fafassccee IISSEEEE retta mensile

I I ddaa 00,,0000 aa 55..110055,,9999 8899,,0044 IIII ddaa 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 110033,,8877 IIIIII ddaa 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 112266,,1133 IVIV ddaa 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 115599,,5533

V

V ddaa 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 220000,,3333 V

VII ddaa 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 223333,,7711 VIVIII ddaa 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 224444,,8844 VIVIIIII oollttrree 2200..442211,,0000 225599,,6699 H - Part-time pomeridiano 3 giornate

fafassccee IISSEEEE retta mensile

II dada 00,,0000 aa 55..110055,,9999 5599,,3366 IIII dada 55..110066,,0000 aa 77..665577,,9999 6699,,2255 IIIIII dada 77..665588,,0000 aa 1100..221100,,9999 8844,,0099 IIVV dada 1100..221111,,0000 aa 1122..776622,,9999 110066,,3355

V V dada 1122..776633,,0000 aa 1155..331155,,9999 113333,,5555 VVII dada 1155..331166,,0000 aa 1177..886677,,9999 115555,,8811 V

VIIII dada 1177886688,,0000 aa 2200..442200,,9999 116633,,2244 V

VIIIIII ololttrree 2200..442211,,0000 117733,,1122

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

Nella predetta seduta pubblica, la Commissione procederà alla verifica della data di arrivo delle manifestazioni di interesse e alla verifica della

1998 (Joint Congress of the European Association of Nuclear Medicine and the World Federation of Nuclear Medicine GASPARINI M, BOMBARDIERI E, CASTELLANI M, TONDINI C, MAFFIOLI

Il Museo viene gestito in conformità ai programmi e agli indirizzi stabiliti dagli organi di governo, che assegnano agli organi gestionali gli obiettivi

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’implementazione del modello di domanda e di offerta di trasporto privato e pubblico legato alla Linea B della

Gran elli della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dal

Di approvare lo schema di Convenzione per l'acquisizione di crediti formativi mediante un percorso formativo finalizzato alla conoscenza delle procedure

Antonio Luca Maria Sapienza del Foro di Caltanissetta, nato a Caltanissetta il 14.10.1973 (C.F.: SPN NNL 73R14 B429G), con studio legale in Caltanissetta, Via Libertà, 114, per la

208 (abitazioni principali e immobili ad esse assimilati e terreni agricoli) confermando per le fattispecie soggette la aliquota in aumento per l’annualità