• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO 2020

Conclusivo del corso di studio di Istruzione Secondaria Superiore

DOCUMENTO FINALE

DEL CONSIGLIO DI CLASSE

C lasse V sez. E - SIA

Settore Economico

Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione Sistemi Informativi Aziendali

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Rel. Cattolica/ Mat. Alternat. Prof. PERSONE’ RICCARDO Lingua e Letter. Italiana Prof.ssa CAPUTO MARILINA

Storia Prof.ssa CAPUTO MARILINA

Lingua Inglese Prof.ssa MARCUCCI ANNA MARIA

Matematica Prof. FUSO CATERINA

Informatica Prof. PELUSO ROSSANO MAURO Economia Aziendale Prof. SCORRANO DORA

Diritto Prof.ssa GUSTAPANE LILIANA

Economia Politica Prof.ssa GUSTAPANE LILIANA Scienze Motorie e Sportive Prof. SABATO SALVATORE Laboratorio di Informatica Prof.ssa GARGANESE GIUSEPPINA Coordinatore di classe: Prof.ssa MARCUCCI ANNA MARIA

Data di affissione all’albo: 30 maggio 2020

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Angela Venneri

A nno S colastico 2019/2020

Documento informatico firmato digitalmente da ANGELA VENNERI ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

(2)

Classe V sez. E - SIA

SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE,FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

• S

EDE DI COPERTINO

Materie Docenti

Anni di permanenza nell' Istituto

Continuità nella classe nel triennio finale Religione Cattolica/ Mat.

Alternativa Prof. PERSONE’ RICCARDO

3 si

Lingua e Letter. Italiana Prof.ssa CAPUTO MARILINA

2 no

Storia Prof.ssa CAPUTO MARILINA

2 no

Lingua Inglese Prof.ssa MARCUCCI ANNA MARIA

11 si

Matematica Prof. FUSO CATERINA

2 no

Informatica Prof. PELUSO ROSSANO MAURO

14 no

Economia Aziendale Prof. SCORRANO DORA

1 no

Diritto Prof.ssa GUSTAPANE LILIANA

7 si

Economia Politica Prof.ssa GUSTAPANE LILIANA

7 si

Scienze Motorie e

Sportive Prof. SABATO SALVATORE

1 no

Laboratorio di Informatica Prof.ssa GARGANESE GIUSEPPINA

2 No Approvato dal Consiglio di classe come da verbale n. 6 del 26/05/2020.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Angela Venneri

(3)

SOMMARIO

1. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO 1.1 Mission

1.2 PECUP

1.3 Obiettivi formativi programmati e conseguiti

1.3.1 Obiettivi formativi

1.3.2 Obiettivi di apprendimento

1.4 Il profilo del diplomato

2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

2.1 Situazione in ingresso della classe

2.1.1 Risultati dello scrutinio finale a.s. 2018-19

2.1.2 Risultati dei test e/o prove di ingresso somministrate

2.2 Attività di consolidamento e/o approfondimento 2.3 Presentazione della classe ed excursus storico

2.3.1 Caratteristiche del territorio e dell’utenza 2.3.2 Profilo generale della classe

2.3.3 Elementi di qualità evidenziati durante l’anno scolastico 2.3.4 Progetti e attività

2.3.5 Elementi di condizionamento dell’attività didattica

2.3.6 Svolgimento dell’attività didattica nel periodo emergenziale da epidemia COVID-19

2.4 Percorso formativo

2.4.1 Tempi

2.4.2 Contenuti disciplinari

2.4.3 Elaborato concernente le materie d’indirizzo

2.4.4 I testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio orale

2.4.5 Insegnamento CLIL 2.4.6 Metodologie didattiche 2.4.7 Strumenti utilizzati

2.5 Valutazione degli apprendimenti

2.5.1 Modalità (criteri e spazi) per l’ammissione all’Esame di Stato e l’attribuzione del credito scolastico

2.5.2 Criteri per l’attribuzione dei crediti scolastici / formativi

2.5.3 Criteri per la valutazione adottati nel corso dell’anno scolastico 2.5.4 Valutazione degli alunni diversamente abili o con BES

2.5.5 Strumenti di verifica

2.5.6 Indicatori di valutazione estrapolati dal PTOF

2.6

Attività, percorsi e progetti di “Cittadinanza e Costituzione”

Allegato 1: Griglia di valutazione del colloquio

Allegato 2: Elaborato di cui all’art. 17 comma 1 lettera a) dell’O.M. n.° 10 del 16/05/2020.

(4)

1. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

1.1 MISSION

L’Istituto ha l’obiettivo, attraverso l’erogazione di servizi formativi rivolti agli studenti del proprio territorio, di potenziarne la capacità di apprendimento, agevolarne l’inserimento nei cicli di studio successivi o nel mondo del lavoro e delle professioni e di formare cittadini che possano inserirsi positivamente nella società.

1.2 IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP)

Il secondo ciclo di istruzione e formazione ha come riferimento unitario il profilo educativo, culturale e professionale definito dal decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, allegato A).

Esso è finalizzato a:

a) la crescita educativa, culturale e professionale dei giovani, per trasformare la molteplicità dei saperi in un sapere unitario, dotato di senso, ricco di motivazioni;

b) lo sviluppo dell’autonoma capacità di giudizio;

c) l’esercizio della responsabilità personale e sociale.

Il Profilo sottolinea, in continuità con il primo ciclo, la dimensione trasversale ai differenti percorsi di istruzione e di formazione frequentati dallo studente, evidenziando che le conoscenze disciplinari e

interdisciplinari (il sapere) e le abilità operative apprese (il fare consapevole), nonché l’insieme delle azioni e delle relazioni interpersonali intessute (l’agire) siano la condizione per maturare le competenze che

arricchiscono la personalità dello studente e lo rendono autonomo costruttore di se stesso in tutti i campi della esperienza umana, sociale e professionale.

Nel secondo ciclo, gli studenti sono tenuti ad assolvere al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sino al conseguimento di un titolo di studio di durata quinquennale o almeno di una qualifica di durata triennale entro il diciottesimo anno di età. Allo scopo di garantire il più possibile che “nessuno resti escluso” e che

“ognuno venga valorizzato”.

I percorsi degli istituti tecnici sono connotati da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento,

l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, … correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese.

Tale base ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.

I percorsi dei nuovi istituti tecnici danno, inoltre, ampio spazio alle metodologie finalizzate a sviluppare le competenze degli allievi attraverso la didattica di laboratorio e le esperienze in contesti applicativi, l’analisi e la soluzione di problemi ispirati a situazioni reali, il lavoro per progetti; prevedono, altresì, un collegamento organico con il mondo del lavoro e delle professioni, attraverso stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro. I percorsi degli istituti tecnici sono definiti, infine, in modo da garantire uno “zoccolo comune”, caratterizzato da saperi e competenze riferiti soprattutto agli insegnamenti di lingua e letteratura italiana, lingua inglese, matematica, storia e scienze, che hanno già trovato un primo consolidamento degli aspetti comuni nelle indicazioni nazionali riguardanti l’obbligo di istruzione (D.M. n.139/07).

(5)

1.3 OBIETTIVI TRASVERSALI PROGRAMMATI E CONSEGUITI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

1.3.1 OBIETTIVI FORMATIVI

• Sviluppare, in continuità col Biennio, lo studio di tutte le discipline, indirizzandolo verso una più sicura identificazione dei linguaggi, dei contenuti, dei metodi e delle problematiche proprie dei diversi ambiti disciplinari;

• Valorizzare i metodi di osservazione, di analisi, di sintesi, di rielaborazione per promuovere l’acquisizione e lo sviluppo delle capacità di astrazione, di formalizzazione, di confronto critico;

• Consolidare l’educazione al rigore e alla flessibilità nei processi di apprendimento per favorire l’autonomia e la responsabilizzazione degli allievi nell’iter formativo;

• Favorire l’acquisizione e l’affinamento delle abilità, trasversali alle discipline, di studio e di ricerca, di analisi dei bisogni informativi e di valutazione dell’utilità delle diverse fonti documentarie;

• Educare alla complessità, proponendo dei fenomeni culturali una visione ampiamente articolata e varia nei suoi elementi costitutivi;

• Potenziare l’acquisizione di capacità progettuali, comunicative, relazionali e di gestione di situazioni complesse;

• Costruire, valorizzandoli, categorie e concetti pluri e interdisciplinari, anche attraverso il confronto con realtà storiche ed espressioni culturali diverse;

• Sollecitare alla consapevolezza dell’identità personale nel rispetto dei valori civici e del rapporto diritti/doveri;

• Consolidare il senso multiculturale attraverso una forte progettualità indirizzata all’integrazione culturale e sociale;

• Realizzare attività e percorsi culturali che orientino gli allievi verso l’esperienza lavorativa, nel confronto con aspetti e problematiche della società contemporanea.

1.3.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

C

ONOSCENZE

• Adeguata cultura generale accompagnata da capacità linguistico – espressive e logico – interpretative, attraverso l’acquisizione dei principali contenuti delle singole discipline;

• Conoscenza ampia e sistematica dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e amministrativo - contabile;

• Conoscenza dei rapporti azienda e ambiente in cui opera per proporre soluzioni a problemi specifici.

• Conoscenza degli strumenti informatici e multimediali

A

BILITÀ

• Saper utilizzare metodi e tecniche contabili ed extracontabili per una corretta rilevazione dei fenomeni aziendali;

• Saper leggere, redigere ed interpretare ogni significativo documento aziendale;

• Saper orientarsi nella dimensione giuridica utilizzando strumenti testuali;

• Saper trarre conseguenze dall’osservazione e rilevazione dei fenomeni ambientali circostanti;

• Saper sostenere conversazioni funzionalmente adeguate ai contesti e alle situazioni di comunicazione commerciale in lingua;

• Saper elaborare dati e rappresentarli in modo efficace per favorire i diversi processi decisionali;

• Saper trasferire le conoscenze in contesti dinamico – operativi;

• Saper utilizzare strumenti informatici, multimediali e matematici nelle procedure contabili.

C

OMPETENZE

Essere in grado di:

• Organizzare il proprio lavoro con senso di responsabilità e in modo autonomo;

• Documentare adeguatamente il proprio lavoro;

• Comunicare efficacemente utilizzando linguaggi specifici;

• Sintetizzare situazioni complesse e produrre semplificazioni adeguate;

• Effettuare scelte e prendere decisioni ricercando e assumendo le informazioni opportune;

• Affrontare i cambiamenti aggiornandosi e ampliando le proprie conoscenze;

(6)

Utilizzare le competenze acquisite in specifici contesti professionali

1.3.3 - SPAZI E ATTREZZATURE UTILIZZATI

Aula, LIM, biblioteca, laboratorio informatico multimediale, riviste, videoproiettore, laboratorio linguistico, software, palazzetto dello sport.

1.4 IL PROFILO DEL DIPLOMATO

ll DIPLOMATO in Sistemi Informativi Aziendali è in grado di:

− Integrare le competenze relative all’uso di metodi, strumenti, tecniche contabili e non;

− Gestire i sistemi informativi aziendali;

− Valutare, scegliere ed adattare i software applicativi.

L'articolazione “Sistemi informativi aziendali” fa riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.

Il tecnico in SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ha competenze specifiche nel campo dei macro - fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo - finanziari e dell’economia sociale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.

(7)

2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

2.1. SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE

2.1.1 RISULTATI DELLO SCRUTINIO FINALE DELLA CLASSE IV NELLA.S.2018/2019

Media generale

N° studenti M < 6

(non promossi) N° studenti 6  M < 7

N° studenti 7  M < 8

N° studenti 8  M < 9

N° studenti 9  M  10

N° studenti promossi

con sospensione

di giudizio Limite

assenze Profitto

6,5 / 3 7 6 1 / 3

2.1.2 RISULTATI DEI TEST E/O PROVE DINGRESSO SOMMINISTRATE A.S.2019/2020

Livello N° studenti

Basso (Gravemente insufficiente/insufficiente)

/

Medio/basso (mediocre)

3

Medio (sufficiente)

4

Medio/alto (buono)

4

Alto (ottimo/eccellente)

3

2.2 ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E/O APPROFONDIMENTO

Materia Modalità

1

Tempi

e durata

2

Finalità N° studenti destinatari

1 Modalità: corsi di recupero, lezione frontale, gruppo tutorato, moduli per classi aperte, ricerche, problem solving, discussione di casi, etc

2 Tempi: orario curricolare o extracurricolare, periodo (dal … al …), scansione settimanale dell'intervento, etc.

3Alunni con DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento - indicare nella presentazione della classe, senza specificarne il nome, la presenza di alunni con DSA, le eventuali le misure dispensative e gli eventuali strumenti compensativi adottati che si desumono dal PDP.

4Alunni con BES: Bisogni Educativi Speciali - indicare nella presentazione della classe, senza specificarne il nome, la presenza di alunni con BES e gli eventuali strumenti compensativi adottati (non sono permesse in questo caso misure dispensative) che si desumono dal PDP.

(8)

2.3 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED EXCURSUS STORICO

2.3.1 CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO E DELL'UTENZA

N. alunni iscritti

N. alunni

Frequentanti M F

Alunni diversamente

abili

Alunni con DSA

3

(L. 170/2010)

Alunni con BES

4

(Direttiva 27/12/2012)

14 14 11 3 / / /

Comuni di provenienza Carmiano, Copertino, Monteroni, Leverano, Arnesano

2.3.2 PROFILO GENERALE DELLA CLASSE

La classe, ad indirizzo AFM articolazione Sistemi Informativi Aziendali, è composta da 14 alunni, undici ragazzi e tre ragazze, provenienti dai comuni di Arnesano, Carmiano, Copertino, Leverano e Monteroni.

All’inizio di quest’anno scolastico, all’interno del Consiglio di classe sono cambiati i docenti di: Italiano e Storia, Scienze Motorie ed Economia Aziendale; riguardo quest’ultima disciplina, a seguito dell’avvicendarsi di docenti supplenti, per i ragazzi c’è stata continuità didattica solo a partire dall’ 08.11.2019.

Il gruppo classe nell’ultimo triennio è rimasto uguale anche se più ridotto nel numero perché alcuni alunni l’anno scorso non sono stati ammessi alla frequenza della quinta classe. Il gruppo si presenta molto eterogeneo ma equilibrato nelle dinamiche relazionali, non traspaiono infatti situazioni di disagio o di contrasto e tra alcuni di loro si nota una sana competitività. Il rapporto con i docenti è improntato al rispetto e al dialogo anche se talvolta il comportamento di alcuni alunni non è sempre stato del tutto corretto. La classe risulta, quindi, complessivamente vivace ma con un adeguato livello di autocontrollo e maturità.

Per ciò che riguarda il profitto la classe si presenta alquanto disomogenea sia per lacune pregresse in alcune discipline, sia per capacità e/o motivazione all’apprendimento. Anche la frequenza alle lezioni è stata per alcuni assidua, per altri regolare e per altri ancora saltuaria. L’impegno nello studio domestico è stato altresì diverso per ciascun alunno oscillando tra il costante ed autonomo e talvolta anche critico da parte di alcuni e il discontinuo, approssimato e superficiale da parte di altri. Quando in data 06.03.2020 sono cominciate le lezioni a distanza molte sono state le difficoltà oggettive incontrate: alunni senza device o con device ma senza connettività o con sovraccarico della rete internet familiare, alunni in possesso di device condivisi con altri membri della famiglia per cui condizionati nel collegamento alle video lezioni dalla turnazione con i fratelli ed talvolta anche con i genitori in smart working. Per questi motivi alcuni ragazzi hanno fatto richiesta alla dirigenza di un dispositivo elettronico in comodato d’uso, altri invece hanno fatto richiesta di concessione gratuita di connettività. Intorno alla metà di aprile, con l’attivazione della piattaforma ufficiale Google Suite for Education si sono in parte risolti altri problemi come: l’organizzazione e coordinazione delle lezioni sincrone da parte dei docenti, la somministrazione delle prove di verifica, la restituzione dei compiti svolti entro la data stabilita e questo ha messo in condizione anche gli alunni di partecipare più serenamente e facilmente al dialogo educativo che si è cercato comunque di non interrompere mai. Anche durante questo periodo di Didattica a Distanza, ci sono stati coloro che hanno continuato a lavorare con responsabilità e coloro che invece hanno avuto modo di trovare altri pretesti per non partecipare con costanza e serietà alle attività didattiche programmate e/ o consegnare con puntualità i lavori richiesti dai docenti. In sintesi è dunque possibile affermare che un gruppo ristretto di alunni si è distinto per l’interesse dimostrato sia durante le lezioni in presenza sia durante la DAD, per lo studio costante a casa, la restituzione puntuale dei compiti svolti e per la capacità di rielaborare ed approfondire in maniera autonoma i contenuti disciplinari, nonostante la riduzione del numero delle ore di video lezione in modalità sincrona. Alcuni di questi alunni hanno raggiunto risultati buoni e molto buoni. Altri allievi, invece, hanno spesso dimostrato scarso interesse durante le attività didattiche ed impegno discontinuo nello studio domestico sia prima che dopo il DPCM del 04.03.2020, nonostante le continue sollecitazioni e gli interventi motivazionali da parte dei docenti. Questo ha comportato in alcuni, soprattutto in chi aveva già delle forti lacune pregresse, una preparazione generale appena sufficiente. In ambito tecnico-professionale, tutti gli

(9)

alunni hanno acquisito sufficienti e, in alcuni casi, buone competenze digitali e pratiche, anche per via dell’esperienza fatta attraverso il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

2.3.3 ELEMENTI DI QUALITÀ EVIDENZIATI NEL CORSO DELL'ANNO SCOLASTICO Titolo del Percorso per

le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)

PROGRESSO E FUTURO

Aziende ed Enti che hanno ospitato gli

studenti

Bcc di Leverano

Camera di Commercio CCIAA-Lecce Cantina Vecchia Torre- Leverano

Centro Servizi Nestola Pierluigi-Copertino

Chambre de Commerce Belgo Italienne-Bruxelles Comune di San Pietro in Lama

Idrovelox di Petrelli Franco & figli-Carmiano Not@Web internet Service-Leverano Studio Chiriatti Massimo-Copertino Studio dott.ssa Conte Teresa-Monteroni Studio Ortokinesis srl-Carmiano

Università del Salento-Lecce Wi-net-Carmiano

Obiettivi

• Attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo;

• Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;

• Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili individuali.

• Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile;

• Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio;

• Promuovere l’innovazione, l’imprenditoria e lo sviluppo

dell’economia della conoscenza anche attraverso la valorizzazione del lavoro competente;

• Realizzare condizioni migliori di occupabilità, di coesione ed inclusione sociale;

• Aumentare gli investimenti nella formazione, finalizzato ad elevare le competenze professionali delle persone e la qualità complessiva del sistema formativo;

• Rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;

• Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;

• Gestire adempimenti di natura fiscale;

• Svolgere attività di marketing;

• Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing;

• Realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al

sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in

rete e alla sicurezza informatica

(10)

Durata

45 ore:

− 15/20 ore formazione in aula (orientamento: Università e mondo del lavoro)

− 25 ore (stage in azienda, viaggio d’istruzione, esperienza con enti esterni)

Risorse umane

Gruppo di progetto Referente del progetto Consiglio di classe Tutor scolastici Tutor aziendali Esperti interni

Le ore di PCTO sono state sospese dal DPCM del 04.03.2020 2.3.4PROGETTI E ATTIVITÀ

Integrazione e Inclusione Orientamento

Lingue e comunicazione professionale e sociale Recupero delle competenze di base

La donazione del sangue Prevenzione urogenitale

Progetto Antifumo : prevenzione e cura

Gruppo Sportivo scolastico (campionati studenteschi)

Analisi, sviluppo e realizzazione del sito per la gestione della biblioteca dell’Istituto

Conferenza tenuta da Moni Ovadia: “Senza confini: ebrei e zingari” presso il Castello di Copertino Convegno: “L’attualità della figura di Vittorio Bachelet, l’uomo a servizio della società” -Auditorium Conferenza sul tema dei Reduci dell’Amir, l’Armata italiana in Russia (organizzatore prof F.Quarta)

2.3.5 ELEMENTI DI CONDIZIONAMENTO DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA

La programmazione didattica è stata svolta nel rispetto dei tempi programmati - sia per la trattazione degli argomenti che per la somministrazione delle prove scritte, orali e pratiche - in tutte le discipline fino al 04.03.2020 giorno della sospensione delle lezioni in presenza, a causa della pandemia da Covid- 19, per DPCM. Successivamente, in considerazione del protrarsi della sospensione delle attività didattiche in presenza si è dovuto procedere, in sede di Dipartimenti, alla rimodulazione delle diverse programmazioni disciplinari, pertanto i contenuti sono stati ridotti all’essenziale per consentire a tutti gli alunni di raggiungere gli obiettivi irrinunciabili di ciascun insegnamento. Ha invece subito un forte rallentamento l’insegnamento di Economia Aziendale, già a partire da settembre per via dell’avvicendarsi dei docenti supplenti.

Relativamente ai percorsi di “Cittadinanza e Costituzione” si è deciso di svolgerne due dei tre programmati ed i nuclei tematici individuati sono stati svolti nelle linee essenziali all’interno delle discipline coinvolte.

2.3.6SVOLGIMENTO DELLATTIVITÀ DIDATTICA NEL PERIODO EMERGENZIALE DA EPIDEMIA COVID-19

La sospensione delle attività didattiche in presenza del 06.03.2020 è coincisa con l’attivazione di una

attività didattica a distanza per assicurare, nei limiti del possibile, il proseguimento del processo

educativo e di apprendimento avviato in presenza. In un primo periodo, attraverso l’utilizzo di

dispositivi elettronici, si è mantenuto il contatto con gli alunni anche ricorrendo a canali di

comunicazione non istituzionali quali gruppi di WhatsApp con la classe per la messaggistica

immediata, Drive condiviso per la registrazione di audio lezioni, Skype, Meet, Zoom e altro per le video

(11)

lezioni. Per la pubblicazione del materiale didattico, l’assegnazione dei compiti e la restituzione da

parte degli alunni degli elaborati svolti si è utilizzato il Registro Elettronico. A partire da aprile, è stata

attivata la piattaforma Google Suite for Education con diverse applicazioni, quali: Gmail, Google Drive,

Google Meet, Google Classroom e Google Calendar per migliorare i processi comunicativi con gli alunni

e la collaborazione tra i docenti, nonché la coordinazione dei tempi e spazi digitali per lo svolgimento

delle UDA in modalità sincrona. La Didattica a Distanza ha evidenziato sin da subito alcuni punti di

criticità come la mancanza dell’efficacia dell’interazione in presenza , la perdita di molte ore di lezione

per non costringere gli alunni a trascorrere troppo tempo in videoconferenza e soprattutto la

difficoltà di alcuni studenti a partecipare alle attività didattiche con costanza e/o con buona ricezione,

per mancanza di un adeguato o personale strumento digitale oppure per debole o assente

connettività. Per risolvere almeno in parte quest’ultima difficoltà, utilizzando le risorse finanziarie

assegnate dal MI all’Istituto con D.M.187/2020, sono stati dati ad alcuni alunni dei dispositivi in

comodato d’uso. Nonostante tante difficoltà la Didattica a Distanza ha comunque permesso a tutti,

docenti e discenti, di sperimentare un modo nuovo di “essere e fare scuola” per non interrompere il

dialogo educativo e mantenersi in contatto, sia pur in modo virtuale. Ha altresì permesso agli alunni

di potenziare le loro competenze digitali e di favorire l’assunzione di responsabilità da parte di ciascuno

i loro sul proprio processo di apprendimento.

(12)

2.4 PERCORSO FORMATIVO 2.4.1

TEMPI

ORE PREVISTE NEL CORSO DELLANNO (ORE SETT. CURRICOLARI X 33 SETT)

ORE SVOLTE FINO AL

04/03/2020

IN PRESENZA

ORE SVOLTE FINO AL

30/05/2020 IN DAD

ORE DA SVOLGERE PRESUMIBIL-

MENTE SINO AL 10/06/2020

IN DAD

1056 559 368 56

2.4.2 C

ONTENUTI DISCIPLINARI

Per i contenuti disciplinari delle rispettive materie si rimanda ai programmi definitivi svolti e consegnati dai docenti al termine delle attività didattiche, che costituiscono parte integrante del presente documento.

2.4.3 E

LABORATO CONCERNENTE LE MATERIE DINDIRIZZO

In ottemperanza a quanto stabilito dall’O.M. n.° 10 del 16/05/2020 all’art. 17 comma 1 lettera a) ai candidati sarà assegnato, entro il 1 giugno 2020, un elaborato sulle discipline d’indirizzo individuate come oggetto della seconda prova scritta, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettere a) e b) del Decreto del Ministro dell’istruzione 30 gennaio 2020, n. 28, che dovranno restituire mediante email ai docenti interessati entro il 13 giugno 2020.

Le discipline di cui all’art. 1, comma 1, lettere a) e b) del D.M. n°28/2020 sono:

• Economia Aziendale

• Informatica

Il Consiglio di Classe su indicazione dei docenti delle discipline d’indirizzo ha scelto di somministrare all’intera classe un'unica traccia (vedi allegato 2) nella quale sono stati inseriti marcati elementi di personalizzazione.

2.4.4 I

TESTI OGGETTO DI STUDIO NELLAMBITO DELLINSEGNAMENTO DI ITALIANO CHE SARANNO SOTTOPOSTI AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO ORALE

A

UTORE

T

ITOLO

G.V

ERGA

- da Vita dei Campi: Rosso Malpelo - da Novelle rusticane: La Roba

- da I Malavoglia: Introduzione (Il ciclo dei vinti) - La ricchezza dei Malavoglia (incipit, cap. I) - Il finale del romanzo

- da Mastro don Gesualdo: La morte di Mastro-don Gesualdo

G.P

ASCOLI

- da Il Fanciullino: La poetica del Fanciullino (cap. I, III, IX)

- da Myricae: Lavandare; X Agosto - da I Canti di Castelvecchio: Nebbia

G.D’A

NNUNZIO

- da Laudi, Alcyone: La pioggia nel Pineto - da Il Piacere: L’esteta, Andrea Sperelli

T.M

ARINETTI - Il Manifesto del Futurismo

- Il Manifesto tecnico del Futurismo

(13)

2.4.5

INSEGNAMENTO CLIL

Nessuna disciplina è stata affiancata dall’insegnamento CLIL 2.4.6 M

ETODOLOGIE DIDATTICHE

Disciplina

Lezione frontale Lezione Partecipata Lettura ed analisi del testo Lavoro di gruppo Discussione Guidata Mappature Laboratorio Problem solving Lezione multimediale Attività extra-curricolari

Religione Catt./ Mat. Altern.

x x

Lingua e Letteratura Italiana

x x x x x x x x

Storia

x x x x x x x

Lingua Inglese

x x x x

Matematica

x x x x x

Informatica

x x x x x x x

Economia Aziendale

x x x x x x

Diritto

x x x x x x x

Economia Politica

x x x x x x x

Scienze Motorie e Sportive

x x x x x x x x

- Bombardamento

G

OVONI - Il Palombaro

I.S

VEVO

- da La Coscienza di Zeno: L’ultima sigaretta; Verso la fine del mondo

L

. P

IRANDELLO

- da L’Umorismo: Il sentimento del contrario

- da Novelle per un anno: Ciàula scopre la luna; Il Treno ha fischiato; Così è, se vi apre: la signora Frola e il Signor Ponza

- da Il Fu Mattia Pascal: Mi chiamo Mattia Pascal e sono morto già morto due volte

S.Q

UASIMODO - da Giorno dopo Giorno: Uomo del mio tempo

G.U

NGARETTI - da L’Allegria: Il Porto Sepolto; Fratelli ; Allegria di Naufragi

P

RIMO

L

EVI

- da Se questo è un uomo, capitolo II, L’arrivo ad

Auschwitz

(14)

2.4.7STRUMENTI UTILIZZATI

Disciplina

Testo ed Appunti Dispense Laboratorio Informatico Laboratorio Tecnologie informatiche CD - Videoproiettore DVD Video-Audio registratore Piattaforme digitale in modalità sincrona Piattaforme digitale in modalità asincrona Palestre interne e Campi esterni

Religione Catt./ Mat. Altern.

x x

Lingua e Letter. Italiana

x x x x x

Storia

x x x x x

Lingua Inglese

x x x x x

Matematica

x x x x x

Informatica

x x x x x x

Economia Aziendale

x x x x x

Diritto

x x x x

Economia Politica

x x x x

Scienze Motorie e Sportive

x x x x x x

(15)

2.5 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

2.5.1 – MODALITÀ PER LAMMISSIONE ALL’ESAME DI STATO E LATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO Ai sensi dell’art. 1, c. 6 del D.L. 8/4/2020 n. 22 sono ammessi a sostenere l’esame di Stato:

- ai sensi dell’art. 13, c. 1 del D.Lgs. 13/04/2017 n. 62 , gli studenti che hanno frequentato l’ultimo anno di corso dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche e paritarie, anche in assenza dei requisiti di cui all’art. 13, c. 2 del medesimo Dl.Lgs che per chiarezza si richiamano:

a) frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato;

b) partecipazione, durante l'ultimo anno di corso, alle prove predisposte dall'INVALSI;

c) svolgimento dell'attività di alternanza scuola-lavoro secondo quanto previsto dall'indirizzo di studio nel secondo biennio e nell'ultimo anno di corso;

d) votazione non inferiore ai sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi. Nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina o in un gruppo di discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, l'ammissione all'esame conclusivo del secondo ciclo.

L’ammissione all’esame di Stato è disposta, in sede di scrutinio finale, dal Consiglio di classe presieduto dal Dirigente Scolastico o da suo delegato.

2.5.2 - CRITERI PER LATTRIBUZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI / FORMATIVI

Il consiglio di classe, in sede di scrutinio finale, provvede alla conversione del credito scolastico attribuito al termine della classe terza e della classe quarta e all’attribuzione del credito scolastico per la classe quinta sulla base rispettivamente delle seguenti tabelle A, B e C allegate all’O.M. n° 10 del 16/05/2020

Tabelle di conversione e di attribuzione dei crediti scolastici Tabella A

Terzo Anno

Tabella B

Quarto Anno

Tabella C

Quinto Anno

Credito conseguito

Credito convertito ai sensi dell’allegato

A al D. Lgs.

62/2017

Nuovo credito

Credito conseguito

Nuovo

credito Media Credito

3 7 11 8 12 M<5 9-10

4 8 12 9 14 5≤M<6 11-12

5 9 14 10 15 M=6 13-14

6 10 15 11 17 6<M≤7 15-16

7 11 17 12 18 7<M≤8 17-18

8 12 18 13 20 8<M≤9 19-20

9<M≤10 21-22 In base alla media dei voti si attribuisce il minimo previsto dalla banda di oscillazione.

Un ulteriore punto viene attribuito a condizione che il punteggio complessivo relativo ai seguenti tre indicatori sia maggiore di 0,50:

Impegno e interesse nella partecipazione didattica educativa e alle attività curricolari comprese quelle integrative obbligatorie e quelle connesse all’insegnamento della Religione o alternative (alunni che non si avvalgono di tale insegnamento )

Impegno e interesse nella partecipazione alle attività POF integrative pomeridiane (Obiettivi Piano Integrato, Educazione alla salute, Olimpiadi di Informatica, Olimpiadi di Inglese, Patente Europea ecc)

Frequenza curriculare

Diligente Costante Diligente Costante Assidua Regolare

0,49 0,24 0,21 0,04 0,30 0,10

Peso 49% Peso 21% Peso 30%

(16)

Il medesimo punto viene attribuito anche in presenza di attività formative esterne certificate, dalle quali derivino reali competenze coerenti con il tipo di corso frequentato, nonché in attività di volontariato e nel campo delle donazioni (es. donatori di sangue), a condizione che almeno uno dei tre indicatori scolastici sia al massimo. Il riconoscimento del credito formativo è di esclusiva competenza e discrezione del Consiglio di Classe, nel rispetto dei criteri di uniformità stabiliti dal Collegio Docenti.

In presenza di un voto di condotta pari a 6 (sei), si attribuisce solo il minimo di ciascuna banda di oscillazione.

2.5.3 – CRITERI PER LA VALUTAZIONE ADOTTATI NEL CORSO DELLANNO SCOLASTICO

Per quanto attiene alla valutazione, essa è stata considerata nella sua duplice valenza:

a) formativa finalizzata a differenziare gli interventi didattici in funzione dello sviluppo dei processi di apprendimento.

b) sommativa alla fine di ogni modulo programmato, mirata ad accertare il grado individuale di

apprendimento di ciascun alunno. Le verifiche sono state effettuate attraverso l’utilizzo di una pluralità di strumenti scelti in funzione delle abilità che si volevano misurare. Per la correzione si è fatto ricorso a griglie strutturate, elaborate dai dipartimenti, sulla base degli indicatori di valutazione concordati dal Consiglio di Classe e approvate dal Collegio dei Docenti in modo da contenere il più possibile la soggettività del giudizio e da coinvolgere direttamente gli stessi alunni nel processo di valutazione. La valutazione generale degli apprendimenti è avvenuta in modo quadrimestrale.

2.5.4 - VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI O CON BES.

Per gli alunni diversamente abili si è proceduto alla predisposizione di un’apposita Relazione, che insieme alla Diagnosi Funzionale, al Piano Educativo Individualizzato, alla Relazione finale e alle Simulazioni delle prove d’esame costituiscono parte integrante del presente documento, anche se, per evidenti motivi di privacy, tale documentazione non sarà pubblicata all’albo, ma consegnata, per consentire le deliberazioni necessarie, al Presidente della Commissione.

In presenza di alunni con BES, si sono adottate modalità di valutazione che consentono di dimostrare effettiva-mente il livello di apprendimento raggiunto, mediante l'applicazione di misure che determinano le condizioni per l'espletamento della prestazione da valutare, riservando particolare attenzione alla padronanza delle abilità e delle competenze a prescindere dagli aspetti legati alle difficoltà specifiche, come previsto dalla normativa vigente in merito a disabilità, DSA e altre tipologie di Bisogni Educativi Speciali e dalle ordinanze Ministeriali degli Esami di Stato.

Gli eventuali strumenti compensativi e dispensativi adottati per tali alunni, per ovvi motivi di privacy, saranno specificati nei rispettivi PDP inclusi nei fascicoli personali dei candidati.

Per quanto attiene alle strategie metodologiche e didattiche adottate si rinvia al POF dove, in un apposito allegato, tali strategie sono dettagliatamente riportate.

2.5.5 – STRUMENTI DI VERIFICA

Gli strumenti utilizzati per le verifiche sono stati:

Disciplina

Verifiche scritte / grafiche interrogazioni orali / colloqui prove oggettive test esercizi pratici prove strutturate traduzioni reading comprehension analisi di testo / immagine Lezione partecipata

Religione Catt./ Mat. Altern.

x

Lingua e Letter. Italiana

x x x x x

(17)

Storia

x x x

Lingua Inglese

x x x x x x

Matematica

x x x x x

Informatica

x x x x

Economia Aziendale

x x x x x

Diritto

x x x x

Economia Politica

x x x x

Scienze Motorie e Sportive

x x x x x x

2.5.6 – INDICATORI DI VALUTAZIONE ESTRAPOLATI DAL PTOF.

Per gli indicatori di valutazione si rinvia ai

criteri deliberati dal Collegio dei Docenti in data 28/05/2020 ed

inseriti nel PTOF 2019/22 quale integrazione pro tempore ex art. 2, co. 2 O.M. 11/2020.

(18)

2.6 ATTIVITÀ, PERCORSI E PROGETTI DI “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

Nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” la classe ha approfondito le seguenti tematiche:

T

ITOLO DEL

P

ERCORSO

/A

TTIVITÀ

1 L’IMPRESA SOSTENIBILE

O

BIETTIVI

- Saper leggere e interpretare i dati contenuti nei bilanci di sostenibilità - Saper utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attività

comunicative con riferimento a differenti contesti, in un’ottica di un’economia circolare promuovendo comportamenti responsabili ispirati al rispetto della legalità in una visione globale.

C

OMPETENZE DI

C

ITTADINANZA ATTIVATE

Lo studente nello svolgimento del progetto ha attivato le seguenti competenze

- ha analizzato la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana - ha individuato l'interdipendenza fra i fenomeni economici sociali,

istituzionali, culturali e la loro dimensione locale e globale

- ha analizzato le problematiche del processo di internazionalizzazione delle imprese con conseguente attenzione sui problemi etici, giuridici e sociali

- ha imparato che essere cittadini significa assumersi delle responsabilità, esercitare diritti, ma anche sottoporsi a doveri

- ha iniziato a capire che le scelte personali possono avere delle ricadute positive o negative sulla società

N

UCLEI TEMATICI SVOLTI

• I diversi stakeholder dell’impresa

• La responsabilità sociale e ambientale dell’impresa

• Il concetto di sostenibilità dell’attività d’impresa

• Il concetto di Creating shared value (creazione di valore condiviso)

• Gli strumenti, le forme, i contenuti e i destinatari della rendicontazione sociale e ambientale d’impresa

D

ISCIPLINE COINVOLTE

1. Economia Aziendale 2. Inglese

3. Diritto

T

ITOLO DEL

P

ERCORSO

/A

TTIVITÀ

2 –– VITTORIO BACHELET: UN UOMO E IL SUO TEMPO

O

BIETTIVI

-Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di

responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della

consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica

-Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità.

COMPETENZE DI CITTADINANZA ATTIVATE

- competenza alfabetica funzionale - competenza in materia di cittadinanza - competenza digitale

- capacità personale, sociale, capacità di imparare ad imparare - competenza in materia e consapevolezza di espressioni culturali N

UCLEI TEMATICI

SVOLTI

-Studio della biografia di Vittorio Bachelet.

-Analisi del contesto sociale e storico politico di riferimento.

(19)

- Attualità del messaggio di Bachelet

- Vittorio Bachelet nella testimonianza di Rosy Bindi

D

ISCIPLINE COINVOLTE

- Lingua e letteratura italiana -Storia

-Diritto

(20)

Allegato 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL

COLLOQUIO

(21)

E SAME DI S TATO A . S . 2019/20 C

OMMISSIONE

_______________

G RIGLIA DI V ALUTAZIONE DEL C OLLOQUIO

C

ANDIDATO

/

A

: __________________________________________ C

LASSE

V

S

EZ

. E - SIA

INDICATORI LIVELLI DESCRITTORI

VOTI

1. ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI E DEI METODI DELLE DIVERSE DISCIPLINE DEL CURRICOLO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLE D'INDIRIZZO

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha

acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso 1 - 2 II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e

incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato 3 - 5 III Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo corretto e

appropriato 6 - 7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse in maniera completa e utilizza in modo

consapevole i loro metodi 8 - 9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse in maniera completa e approfondita e

utilizza con piena padronanza i loro metodi 10

2. CAPACITÀ DI UTILIZZARE LE CONOSCENZE ACQUISITE E DI COLLEGARLE TRA LORO

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in

modo del tutto inadeguato 1 - 2

II E’ in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in

modo stentato 3 - 5

III E’ in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo

adeguati collegamenti tra le discipline 6 - 7

IV E’ in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una

trattazione pluridisciplinare articolata 8 - 9

V E’ in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una

trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita 10

3. CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN MANIERA CRITICA E PERSONALE, RIELABORANDO I CONTENUTI ACQUISITI

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in

modo superficiale e disorganico 1 - 2

II E’ in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e

solo in relazione a specifici argomenti 3 - 5

III E’ in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una

corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6 - 7

IV E’ in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali,

rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8 - 9

V E’ in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e

personali, rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10

4. RICCHEZZA E PADRONANZA LESSICALE E SEMANTICA, CON SPECIFICO RIFERIMENTO AL LINGUAGGIO TECNICO E/O DI SETTORE, ANCHE IN LINGUA STRANIERA

I Si esprime ln modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1 II Si esprime in modo non sempre corretto,utilizzando un lessico, anche di

settore, parzialmente adeguato. 2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in

riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e

settoriale, vario e articolato 4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in

riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5

5. CAPACITÀ DI ANALISI E COMPRENSIONE DELLA REALTÀ CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA A PARTIRE DALLA RIFLESSIONE SULLE ESPERIENZE PERSONALI

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla

riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1 II E’ in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione

sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2 III E’ in grado di compiere un'analisi adeguata della realtà sulla base di una

corretta riflessione sulle proprie esperienze personali 3 IV E’ in grado di compiere un'analisi precisa della realtà sulla base di una attenta

riflessione sulle proprie esperienze personali 4

V E’ in grado di compiere un'analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5

D

ATA

, ___/___/2020 TOTALE

ICOMMISSARI

______________________ _____________________

______________________ _____________________

______________________ _____________________

IL PRESIDENTE

_________________________________

(22)

Allegato 2

ELABORATO

(ART. 17 COMMA 1 LETTERA A) DELL’O.M. N.° 10 DEL 16/05/2020)

(23)

I STITUTO D ’I STRUZIONE S UPERIORE “V. B ACHELET - C OPERTINO

ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Indirizzo: ITSI - AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Elaborato di: ECONOMIA AZIENDALE e INFORMATICA

Classe: 5ESI

ALMA SPA è un’impresa che ha come oggetto sociale l’assemblaggio di personal computer. L’impresa acquista i componenti necessari all’assemblaggio, parti preassemblate oppure personal computer completi, da fornitori a livello mondiale. L’approvvigionamento prevede l’acquisizione di qualsiasi dispositivo o periferica hardware di un sistema di elaborazione. I componenti sono classificati per categorie per facilitarne la ricerca. Si rende necessario, inoltre, memorizzare i dati dell’assemblatore per eventuali reclami o resi in garanzia che andranno in riparazione.

Parte Economico Aziendale

- Il candidato presenti con dati opportunamente scelti lo Stato patrimoniale della ALMA SPA al 31/12/n, che evidenzia un patrimonio netto di 6.870.000 euro e una situazione finanziaria equilibrata; successivamente analizzi le modalità di riclassificazione dello Stato patrimoniale illustrandone le criticità per l’aggregazione di alcune voci di bilancio e proceda alla riclassificazione dello Stato patrimoniale secondo criteri finanziari e all’analisi della situazione patrimoniale e finanziaria mediante il calcolo di indici e margini esprimendone un breve commento che possa guidare l’azienda nelle scelte di eventuali investimenti futuri.

Parte Informatica

Il candidato descriva la porzione del sistema informativo di ALMA spa che gestisce il catalogo dei prodotti, i fornitori di materie prime e dei semilavorati e i resi, sviluppando in particolare:

- uno schema concettuale della relativa base di dati, tenendo conto:

- dei prodotti, come descritti nel Profilo di Alma spa

- dei componenti e parti preassemblate (caratterizzati almeno da una denominazione, una descrizione, un prezzo unitario, un campo note con eventuali caratteristiche tecniche di dettaglio)

- dei fornitori, di cui è utile memorizzare oltre ai dati anagrafici, alla nazione, ai dati fiscali, alle informazioni di contatto, anche i tempi medi di consegna;

- dei clienti per il reso e la conseguente riparazione in garanzia;

- la gestione della vendita;

- il corrispondente schema logico relazionale;

- il dizionario dei dati;

- i comandi per la creazione delle tabelle e le relative integrità referenziali;

le query in linguaggio SQL che consentono di ottenere le seguenti informazioni:

(24)

- elenco dei personal computer con l’indicazione se il pc è stato assemblato dall’azienda oppure è solo rivenduta;

- - per ogni categoria di componente il numero di fornitori da cui è possibile rifornirsi.

La crescita del canale online di vendita di componenti hardware induce Alma spa a potenziare il sito web.

- Il candidato realizzi le pagine web del sito dell’impresa che visualizzano l’elenco dei prodotti

con una determinata categoria scelta dall’utente della pagina, codificandole in un linguaggio

di programmazione a propria scelta.

Riferimenti

Documenti correlati

a) formativa finalizzata a differenziare gli interventi didattici in funzione dello sviluppo dei processi di apprendimento. b) sommativa alla fine di ogni modulo programmato, mirata

Le videolezioni in diretta, intese come sessioni di comunicazione interattiva audio-video in tempo reale sulla piattaforma Google Meet all’interno di Google Classroom, per mantenere

l’attivazione delle attività a distanza per la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado come indicato nei documenti citati in premessa

Raggiunto dalla maggioranza della classe X Raggiunto solo da alcuni elementi della classe.. Comprendere e rispettare opinioni, comportamenti e modi di essere diversi dai propri

a) formativa finalizzata a differenziare gli interventi didattici in funzione dello sviluppo dei processi di apprendimento. b) sommativa alla fine di ogni modulo programmato,

Nella maestosa struttura della Rocca di Gradara si cela un cuore romantico, ancora pronto a palpitare per la delicata storia d’amore tra Paolo e Francesca, sospesa tra storia e

CONSIDERATO CHE in data 7, 8 e 9 gennaio per la popolazione scolastica residente a Genzano è stato promosso uno screening con test antigenico e dallo stesso sono emerse 7

programmazione curricolare, che ha tenuto conto dei nuclei fondanti delle singole discipline, delle competenze specifiche e trasversali, in funzione delle particolari condizioni