IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE
Deliberazione n. 28 del 28/04/2015
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione – Seduta pubblica
OGGETTO
APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO CIVICO.
L’Anno DUEMILAQUINDICI, il giorno VENTOTTOdel mese di APRILE alle ore 20.30
Presso la sala delle adunanze consiliari previa l’osservanza delle formalità prescritte, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.
All’appello risultano:
Cognome e nome P
A Assente
Giustif. Cognome e nome
P A Assente Giustif.
RATTI ANDREA X MENNI GIANLUCA X
SCALVENZI MICHELE X AMICO FRANCESCO X
TOLASI LIVIA X MAGLI LUCA X
GARDONI FIORENZA X BULGARI DARIO X
FERRARI GIOVANNA X MAFFONI GIANPIETRO X
SALERA MARIA TERESA X NOBILINI FABIANO X
GRITTI SEVERINO X AGNELLI LORENZO X
BARONCHELLI FAUSTO X
MERIGO ANDREA X
ZANOTTI EUGENIO X T O T A L E 14 3
Ai sensi dell’art. 28 comma 3° dello Statuto Comunale gli Assessori Comunali Esterni:
Battaglia Alessandro (X) PRESENTE ( ) ASSENTE ( ) ASSENTE GIUSTIFICATO Caldarese Aniello (X) PRESENTE ( ) ASSENTE ( ) ASSENTE GIUSTIFICATO
partecipano alle adunanze dei Consigli Comunali con funzioni di relazione e diritto di intervento, ma senza diritto di voto.
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa ANTONELLA PATRIZIA NOSTRO che provvede alla redazione del presente verbale.
Riscontrata la validità dell’adunanza, il Presidente del Consiglio Comunale MARIA TERESA SALERA assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a deliberare sull’argomento sopra indicato.
n. 28 del 28 aprile 2015
OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO CIVICO.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Illustra l’argomento l’Assessore Comunale Esterno Caldarese Aniello.
Intervengono:
Il Consigliere Comunale Magli Luca (Gruppo Rilanciamo il Paese Faustinelli Sindaco);
L’Assessore Comunale Esterno Caldarese Aniello;
L’Assessore Comunale Scalvenzi Michele;
Il Consigliere Comunale Magli Luca (Gruppo Rilanciamo il Paese Faustinelli Sindaco);
Premesso che l’Amministrazione comunale di Orzinuovi intende riconoscere e valorizzare la funzione sociale del volontariato, quale espressione del contributo attivo della comunità allo sviluppo e alla diffusione di servizi di pubblica utilità sul territorio comunale;
Ritenuto quindi di sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale un apposito regolamento per disciplinare i rapporti con coloro che vogliono collaborare attivamente con il Comune;
Visto l’allegato regolamento relativo all’istituzione e alla gestione del servizio di volontariato civico comunale composto da n.12 articoli, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto e ritenuto di procedere alla sua approvazione;
Considerato che si ritiene opportuno dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, data la necessità di procedere alla sua attuazione;
Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica espresso da parte del Responsabile dell’Area Servizi ai Cittadini Dott.ssa Ornella Loda, nonché il parere di regolarità contabile espresso da parte del Responsabile dell’Area Servizi Finanziari dott.ssa Carlotta Bettariga ai sensi dell’art. 49 del T.U.EE.LL. Allegato A);
Gli interventi sono registrati in parte nel Cdrom allegato all’originale della deliberazione n. 22 adottata in questa seduta consiliare. Per problemi tecnici non risulta essere stata registrata la parte finale della discussione;
Visto il D.L. 18/08/2000, n. 267;
Con voti favorevoli unanimi;
DELIBERA
1. di approvare il Regolamento per l’istituzione e la gestione del servizio di volontariato civico composto da n.12 articoli, allegato sotto la lettera “B”, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di dare atto che:
• il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione;
• il presente Regolamento è soggetto ad una sperimentazione di anni 2 dalla sua approvazione;
3. di dare atto che il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Ornella Loda e che la stessa non si trova in conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6/bis della Legge 241/90;
4. di dichiarare, stante l’urgenza, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del T.U.EE.LL., come risulta da separata unanime votazione;
***********************
ALLEGATO “A”
Verbale di Consiglio Comunale deliberazione n. 28 del 28/04/2015
Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO CIVICO.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n.
267, in quanto la proposta è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.
Orzinuovi, 22/04/2015
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AI CITTADINI F.toDott.ssa Ornella Loda
_____________________________________________________________
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA
Si esprime parere favorevole riguardo alla regolarità contabile, parere espresso ai sensi dell’art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 200 n. 267. (Impegno n. _________ - Accertamento n. ____________)
Orzinuovi, 22/04/2015
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI F.to Dott.ssa Carlotta Bettariga
_____________________________________________________________
Allegato B) alla deliberazione CC n. 28 del 28/04/2015
Regolamento per l’istituzione e la gestione del Servizio di
Volontariato civico
Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. ___ del __________
Art. 1
PRINCIPI GENERALI
1. Il presente regolamento istituisce e disciplina lo svolgimento del Servizio di Volontariato civico finalizzato all’espletamento di attività e servizi a favore della collettività.
2. Il servizio di volontariato civico è svolto esclusivamente in forma volontaria e gratuita con carattere di sussidiarietà a quelle attività e a quei servizi che il Comune garantisce nell’interesse generale.
3. Il servizio di volontariato civico è espressione del contributo concreto al benessere della collettività ed è finalizzato a realizzare forme di cittadinanza attiva, di partecipazione alla gestione e manutenzione del territorio e di tutti i servizi di interesse generale, con l’obiettivo di radicare nella comunità forme di cooperazione attiva, rafforzando il rapporto di fiducia con l’istituzione locale e tra i cittadini stessi.
4. Il volontario civico è esempio per lo sviluppo della coscienza civica, protagonista della propria realtà comunale, attore dello sviluppo locale.
Art. 2 OGGETTO
1. L’attività di volontariato civico disciplinata dal presente regolamento ha ad oggetto la valorizzazione e la manutenzione del territorio e lo svolgimento di servizi di interesse generale proposti dall’Amministrazione comunale o dai singoli cittadini.
2. Il Comune di Orzinuovi, in via sperimentale, riconoscendo l'utilità sociale di tale forma di volontariato, prevede nei propri regolamenti forme di esenzione dei tributi TARI e TASI per determinate categorie di cittadini ed in rapporto allo svolgimento a regola d'arte delle attività e dei servizi svolti in favore della collettività, come individuati dal Comune.
3. Per l'anno 2015, il Comune di Orzinuovi stabilisce per i cittadini che possiedono i requisiti indicati al successivo art. 4 che partecipano concretamente alle attività di volontariato civico, in relazione all’attività svolta:
- una riduzione del tributo comunale denominato TARI (tassa rifiuti) del 100%, tramite rimborso dell’importo dovuto dal contribuente;
- una riduzione del tributo comunale denominato TASI (tributo sui servizi indivisibili) del 100%, tramite rimborso dell’importo dovuto dal contribuente.
4. In caso di mancata deliberazione per gli anni successivi al 2015, si continueranno ad applicare le riduzioni di cui al precedente comma 3.
5. Le riduzioni di cui ai precedenti commi sono iscritte in bilancio come autorizzazioni di spesa e la relativa copertura è assicurata da apposito stanziamento, fino a concorrenza dell’importo previsto in bilancio.
Art. 3 ATTIVITA’
1. Il servizio civico riguarda interventi ordinari inerenti i beni di proprietà e/o competenza del Comune di Orzinuovi nonché i servizi di interesse generale, in particolare:
• Sfalcio e pulizia dei cigli delle strade comunali, comprese mulattiere e sentieri o di tal uso;
• Pulizia delle strade, piazze, marciapiedi e altre pertinenze stradali di proprietà o di competenza comunale;
• Lavori di piccola manutenzione ordinaria degli edifici comunali con particolare riferimento ad edifici scolastici e impianti sportivi, centri civici, ecc.;
• Manutenzione delle aree giochi bambini.
Art. 4 REQUISITI
1. I cittadini che intendono svolgere servizio di volontariato civico ed ottenere il beneficio di cui al precedente art. 2, comma 3, presentano apposita domanda presso l’Ufficio Tecnico; le domande dovranno indicare:
• Generalità complete;
• Possesso dei requisiti (come indicati al successivo comma 2) ;
• Attività/servizio a cui si intende partecipare ovvero proposte di attività/servizio da svolgere nell'ambito delle attività/servizi previsti dal presente regolamento;
• Disponibilità in termini di tempo;
• Eventuali mezzi da mettere a disposizione.
2. I requisiti da possedere per beneficiare dell’esenzione tributaria sono i seguenti:
• Residenza nel Comune di Orzinuovi;
• Età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 75;
• Idoneità psico-fisica in relazione alle caratteristiche dell’attività o del servizio da svolgersi;
• Assenza di condanne penali: sono esclusi coloro nei cui confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta per delitti contro la Pubblica Amministrazione, il patrimonio, l'ordine pubblico, per i reati di cui agli artt. 600, 600bis, 600ter, 600quater, 600quater1, nonché per i delitti contro la libertà personale;
• Avere un ISEE non superiore a quello indicato nel vigente regolamento comunale per l’accesso e la partecipazione al costo delle prestazioni sociali agevolate in applicazione del DPCM 159/2013 allegato 1) Interventi di natura economica – Sostegno economico.
3. L'attività svolta nell'ambito del servizio civico di cui al presente regolamento non determina, in alcun modo, l'instaurazione di un rapporto di lavoro di alcuna tipologia.
Art. 5
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’
1. I volontari civici presteranno la propria attività in base ad un piano di intervento concordato tra gli stessi ed il Responsabile dell’Ufficio Tecnico.
2. Il responsabile dell’Ufficio Tecnico, in relazione all’attività da svolgere o al servizio da prestare, eventualmente previo colloquio con i richiedenti, stabilirà le modalità di svolgimento dell’attività o del servizio di volontariato e organizzerà corsi di formazione tenuti dal Comune di Orzinuovi.
3. L'Amministrazione si riserva la facoltà di stabilire un numero massimo di soggetti da coinvolgere nelle attività di cui al presente Regolamento e di indicare i Tutor, scegliendoli fra i dipendenti comunali.
4. I volontari e i tutor verranno organizzati in gruppi di lavoro, ogni volontario sottoscriverà un apposito disciplinare in relazione alle attività da svolgere e alle modalità di svolgimento.
5. Il volontario, ogni qualvolta presti la propria attività, dovrà registrare la presenza in apposito Registro delle presenze. Dal Registro dovrà evidenziarsi la corrispondenza tra i tempi del volontariato civico prestato e quanto dichiarato nella domanda.
Art. 6
RINUNCIA E REVOCA
1. I volontari potranno rinunciare al servizio civico avvisando il Tutor di riferimento con un preavviso di almeno 60 giorni, fatte salve eventuali circostanze imprevedibili. In tal caso, il volontario godrà del beneficio di cui all’art. 2, comma 3, del presente regolamento, soltanto in rapporto all’attività realmente svolta.
2. L'Ente potrà revocare l’individuazione di volontario civico in capo al soggetto interessato, in caso di inadempimento da parte di quest’ultimo agli impegni presi o al venir meno in capo allo stesso di uno dei requisiti richiesti. Nel caso di inadempimento ovvero di sopravvenienza di sentenze passate in giudicato di cui al precedente art. 4, comma 2, punto 4, non si applicherà alcun beneficio tributario.
Art. 7 ASSICURAZIONE
1. I cittadini che svolgono il servizio di volontariato civico saranno assicurati a cura e spese dell'Amministrazione comunale per la responsabilità civile verso terzi, in relazione alla attività di volontariato civico svolta, nonché per gli infortuni che gli stessi dovessero subire durante lo svolgimento delle attività di cui al presente regolamento, in conformità alle previsioni di legge.
2. Il volontario risponderà personalmente di eventuali danni a persone o cose non coperti dalle polizze assicurative.
Art. 8
MEZZI E ATTREZZATURE
1. Il Comune di Orzinuovi fornirà a ciascun volontario i dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa antinfortunistica.
2. I dispositivi di sicurezza verranno forniti in comodato gratuito ed il volontario ne risponderà e ne dovrà avere cura, salvo il deterioramento dovuto all'uso, fino alla restituzione che avverrà nei modi e nei termini concordati con il Tutor. In caso di danneggiamento e/o smarrimento il volontario ne risponde direttamente.
Art. 9
OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL VOLONTARIO
1. Il volontario è tenuto a svolgere l'attività o servizio assegnato nel rispetto del disciplinare sottoscritto; dovrà utilizzare i mezzi, le attrezzature, i dispositivi di sicurezza e quant'altro fornito, con la massima cura e attenzione.
2. Qualora si riscontrassero negligenze da parte del volontario, il Tutor provvederà all'immediata contestazione e al conseguente allontanamento dal servizio. Resta salva l’applicazione di eventuali sanzioni, laddove previste dalle normative vigenti.
3. Il Tutor verificherà periodicamente il corretto svolgimento dell'attività/servizio e la presenza concordata di tutti i componenti del gruppo di lavoro.
Art. 10
SPONSORIZZAZIONI
1. L'Amministrazione comunale può accettare e promuovere proposte di sponsorizzazione da soggetti terzi, i quali vogliano offrire e/o mettere a disposizione dei volontari, in modo spontaneo, attrezzature, mezzi, strumenti di lavoro e quant'altro ritenuto utile allo svolgimento dell'attività di cui al presente regolamento.
2. L'Amministrazione comunale si impegna a dare ampia diffusione della sponsorizzazione di cui sopra con le modalità ed i mezzi concordati con lo Sponsor nel rispetto del vigente Regolamento comunale sulla disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni.
Art. 11
CONCESSIONE DELLE RIDUZIONI/ESENZIONI E CONTRIBUTI
1. Entro il 31 dicembre di ogni anno i Tutor comunicheranno all'Ufficio Tributi del Comune di Orzinuovi l'elenco dei cittadini che hanno svolto efficacemente le attività/servizi assegnati, al fine dell'applicazione della esenzione tributaria per l’anno.
Art. 12
ENTRATA IN VIGORE E SPERIMENTAZIONE
1. Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione all'Albo Pretorio ed è soggetto ad una sperimentazione di anni due dalla sua approvazione.
Verbale di Consiglio Comunale deliberazione n. 28 del 28/04/2015
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO F.to Andrea Ratti
IL PRESIDENTE
F.to Maria Teresa Salera
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Dott.ssa Antonella Patrizia Nostro
==========================================================
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Certifico io Segretario Generale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale è stato pubblicato all’Albo Pretorio, ai sensi art. 124 T.U.E.L., ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi il giorno 13/05/2015.
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Antonella Patrizia Nostro
==========================================================
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Il Sottoscritto certifica che la suddetta deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune, senza riportare, nei dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta ESECUTIVA ai sensi dell’art. 134, comma 3, del TUEL il giorno ___________
L’addetto all’Ufficio Segreteria
_________________________
==========================================================