• Non ci sono risultati.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

1

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI ---

CONSIGLIO PROVINCIALE Deliberazione n. 44 del 9 maggio 2013

Oggetto: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.

L’anno duemilatredici, il giorno nove del mese di maggio, nella sala delle adunanze in S.Maria La Nova si è riunito il Consiglio Provinciale, ritualmente convocato.

Risultano presenti:

1 ALBANO Serena SI 24 FILOIA Massimo SI

2 AMENTE Mafalda SI 25 FLAUTO Enrico SI

3 APREDA Raffaele SI 26 FOMEZ Arturo SI

4 ASCIONE Alfonso SI 27 FUSCHINO Giuseppe NO

5 BALZAMO Giuseppe NO 28 GAMBARDELLA Elisabetta SI 6 BELLERÈ Giovanni SI 29 GIUGLIANO Giovanni SI

7 CAPONE Donato SI 30 GUARINO Francesco SI

8 CARCATELLA Giorgio SI 31 MARANO Manlio Luigi SI

9 CARFORA Vincenzo SI 32 MONOPOLI Simone SI

10 CERBONE Luigi SI 33 MORRA Carlo NO

11 CIGLIANO Dario SI 34 PACE Maria Caterina NO

12 CILENTI Massimo NO 35 PALOMBA Giovanni SI

13 COSTA Massimo NO 36 RICCI Salvatore SI

14 de GIOVANNI di SANTA SEVERINA

Francesco SI 37 RISPOLI Luigi SI

15 DELFINO Ottavio SI 38 ROMANO Angelo Antonio NO 16 DELLE CAVE Angelo NO 39 ROSA Anna Brigida SI 17 DEL PRETE Vincenzo SI 40 SANNINO Patrizia SI 18 DE SIANO Domenico NO 41 SCHIANO Ermanno SI 19 DI GUIDA Antonio NO 42 SCOGNAMIGLIO Giampaolo NO 20 DURAZZO Antonio SI 43 SCOTTO DI MINICOTommaso NO

21 FALCO Antonio SI 44 SORIANIELLO Luigi SI

22 FALCONE Livio SI 45 VAIANO Carlo SI

23 FERRANDINO Giuseppe NO

Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale sig. Luigi Rispoli

Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr. Gennaro Caliendo

In continuazione di seduta

I.E.

(2)

2

044-13)

Il Presidente pone in discussione il punto 1 dell’Ordine del Giorno relativo a: “APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012., di cui all’atto di Giunta n. 226 del 9.4.13, corredato dei pareri di cui all’art.49 del D.Lgs, 267/00;

RICORDATO

• che, nella seduta del 30 aprile 2013, il Ragioniere Generale ha già svolto la propria relazione tecnica nel merito;

DATO ATTO

• che il Consiglio, nella precitata seduta, ha approvato un emendamento alla proposta, rubricata al registro delle deliberazioni consiliari al n. 42;

Intervengono i Consiglieri Falcone, Fomez, De Giovanni, come da resoconto del verbale di seduta, cui si rinvia;

Dato atto che nessun altro Consigliere chiede di intervenire, il Presidente del Consiglio pone in votazione la proposta emendata e ne proclama l’esito, accertato dagli scrutatori;

Presenti e votanti 32

Con voti favorevoli 24

Con voti contrari 8 (Carcatella, Carfora, Falcone, Flauto, Fomez, Gambardella, Marano, Rosa)

Espressi in forma palese, per alzata di mano

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Approva la proposta, come emendata con deliberazione consiliare n. 42 del 30 aprile 2013, di cui all’atto di Giunta n. 226 del 9.4.13 ad oggetto: "APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.", entrambe allegate al presente atto, per formarne parte integrante e sostanziale;

Con successiva, separata votazione, con voti favorevoli 24 e 8 contrari (Carcatella, Carfora, Falcone, Flauto, Fomez, Gambardella, Marano, Rosa), espressi in forma palese, per alzata di mano, il presente provvedimento viene dichiarato, per l’urgenza, immediatamente eseguibile.

(3)

3

(4)

4

(5)

5

(6)

6

(7)

7

(8)

8

(9)

9

(10)

10

(11)

11

(12)

12

(13)

13

(14)

14

(15)

15

(16)

16

(17)

17

(18)

18

(19)

19

(20)

20

(21)

21

(22)

22

(23)

23

(24)

24

(25)

25

(26)

26

(27)

27

(28)

28

(29)

29

(30)

30

(31)

31

(32)

32

(33)

33

(34)

34

(35)

35

(36)

36

(37)

37

(38)

38

(39)

39

(40)

40

(41)

41

(42)

42

(43)

43

(44)

44

(45)

45

(46)

46

(47)

47

(48)

48

(49)

49

(50)

50

(51)

51

(52)

52

(53)

53

(54)

54

(55)

55

(56)

56

(57)

57

(58)

58

(59)

59

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI ---

CONSIGLIO PROVINCIALE Deliberazione n. 42 del 30 aprile 2013

Oggetto: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012. – APPROVAZIONE EMENDAMENTO

VOTAZIONE INFRUTTUOSA.

L’anno duemilatredici, il giorno trenta del mese di aprile, nella sala delle adunanze in S.Maria La Nova si è riunito il Consiglio Provinciale, ritualmente convocato.

Risultano presenti:

1 ALBANO Serena SI 24 FILOIA Massimo SI

2 AMENTE Mafalda NO 25 FLAUTO Enrico SI

3 APREDA Raffaele SI 26 FOMEZ Arturo SI

4 ASCIONE Alfonso SI 27 FUSCHINO Giuseppe NO 5 BALZAMO Giuseppe NO 28 GAMBARDELLA Elisabetta SI 6 BELLERÈ Giovanni SI 29 GIUGLIANO Giovanni NO

7 CAPONE Donato SI 30 GUARINO Francesco SI

8 CARCATELLA Giorgio SI 31 MARANO Manlio Luigi SI

9 CARFORA Vincenzo NO 32 MONOPOLI Simone NO

10 CERBONE Luigi SI 33 MORRA Carlo SI

11 CIGLIANO Dario NO 34 PACE Maria Caterina SI

12 CILENTI Massimo NO 35 PALOMBA Giovanni NO

13 COSTA Massimo NO 36 RICCI Salvatore NO

14 de GIOVANNI di SANTA SEVERINA

Francesco SI 37 RISPOLI Luigi SI

15 DELFINO Ottavio SI 38 ROMANO Angelo Antonio NO 16 DELLE CAVE Angelo NO 39 ROSA Anna Brigida NO 17 DEL PRETE Vincenzo SI 40 SANNINO Patrizia SI 18 DE SIANO Domenico NO 41 SCHIANO Ermanno SI 19 DI GUIDA Antonio NO 42 SCOGNAMIGLIO Giampaolo NO 20 DURAZZO Antonio SI 43 SCOTTO DI MINICOTommaso SI

21 FALCO Antonio SI 44 SORIANIELLO Luigi SI

22 FALCONE Livio SI 45 VAIANO Carlo NO

23 FERRANDINO Giuseppe NO

Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale sig. Luigi Rispoli

Partecipa alla seduta il Segretario Generale dr. Gennaro Caliendo

Il Presidente constatato il numero legale dei presenti dichiara valida la seduta e invita i Consiglieri Provinciali a discutere sull’argomento in oggetto.

I.E.

(60)

60

042-13)

Il Presidente nomina scrutatori i Consiglieri Pace, Bellerè e Guarino;

Il Presidente pone in discussione il primo punto dell’O.d.G. relativo a: “APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.”, di cui all’atto di Giunta n. 226 del 9.4.12, corredato dei pareri di cui all’art.49 del D. Lgs 267/00;

Relaziona il dr. Raffaele Grimaldi, Ragioniere Generale, come da resoconto del verbale di seduta, cui si rinvia;

Il Presidente comunica che è agli atti del Consiglio un emendamento alla proposta in esame ed il dr. Grimaldi ne chiarisce le finalità;

Il Consigliere Costa chiede che sulla proposta la votazione avvenga per appello nominale;

Il Presidente pone in votazione l’emendamento e ne proclama l’esito, accertato dagli scrutatori;

Presenti e votanti 27

Ad unanimità di voti, espressi in forma palese, per alzata di mano

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Approva l’emendamento proposto al Rendiconto 2012, che qui si allega per formarne parte integrante e sostanziale;

Di seguito, il Presidente pone in votazione la proposta emendata, per appello nominale, così come richiesto;

Il Segretario Generale effettua la votazione per appello nominale, cui risultano presenti i seguenti Consiglieri;

1) Albano

Favorev.

15) Delfino

Favore v.

29) Giugliano

Assente

43) Scotto

Favore v.

2) Amente

Favorev.

16) Delle Cave

Assent e

30) Guarino

Favorev.

44) Sorianiello

Favore v.

3) Apreda

Favorev.

17) Del Prete

Favore v.

31) Marano

Assente

45) Vaiano

Assent e

4) Ascione

Favorev.

18) De Siano

Assent e

32) Monopoli

Assente

5) Balzamo

Assente

19) Di Guida

Assent e

33) Morra

Assente

6) Bellerè

Favorev.

20) Durazzo

Favore v.

34) Pace

Assente

(61)

61

7) Capone

Favorev.

21) Falco

Favore v.

35) Palomba

Assente

8) Carcatella

Assente

22) Falcone

Assent e

36) Ricci

Assente

9) Carfora

Assente

23) Ferrandino

Assent e

37) Rispoli

Favorev.

10) Cerbone

Favorev.

24) Filoia

Favore v.

38) Romano

Assente

11) Cigliano

Assente

25) Flauto

Assent e

30) Rosa

Assente

12) Cilenti

Assente

26) Fomez

Assent e

40) Sannino

Favorev.

13) Costa

Assente

27) Fuschino

Assent e

41) Schiano

Favorev.

14) De Giovanni

Favorev.

28) Gambardella

Assent e

42) Scognamiglio

Assente

Presenti e votanti 22 Consiglieri;

Voti favorevoli 19

Pertanto, essendo stata riscontrata la mancanza del quorum richiesto, la votazione viene dichiarata infruttuosa ed il Presidente comunica che sarà effettuato un nuovo appello entro 15 minuti;

Il Segretario Generale effettua il previsto appello nominale, cui risultano presenti i seguenti Consiglieri;

1) Albano

Presen te

15) Delfino

Presen te

29) Giugliano

Assente

43) Scotto

Assent e

2) Amente

Presen te

16) Delle Cave

Assent e

30) Guarino

Assente

44) Sorianiello

Present e

3) Apreda

Assent

17) Del Prete

Assent

31) Marano

Assente

45) Vaiano

Assent

(62)

62

e e e

4) Ascione

Assent e

18) De Siano

Assent e

32) Monopoli

Assente

5) Balzamo

Assent e

19) Di Guida

Assent e

33) Morra

Assente

6) Bellerè

Presen te

20) Durazzo

Assent e

34) Pace

Assente

7) Capone

Assent e

21) Falco

Presen te

35) Palomba

Assente

8) Carcatella

Assent e

22) Falcone

Assent e

36) Ricci

Assente

9) Carfora

Assent e

23) Ferrandino

Assent e

37) Rispoli

Presente

10) Cerbone

Presen te

24) Filoia

Assent e

38) Romano

Assente

11) Cigliano

Assent e

25) Flauto

Assent e

30) Rosa

Assente

12) Cilenti

Assent e

26) Fomez

Assent e

40) Sannino

Presente

13) Costa

Assent e

27) Fuschino

Assent e

41) Schiano

Assente

14) De Giovanni

Presen te

28) Gambardella

Assent e

42) Scognamiglio

Assente

Sono presenti 10 Consiglieri

Pertanto, constatata la mancanza del numero legale, il Presidente dichiara sciolta la seduta.

(63)

63

(64)

64

Riferimenti

Documenti correlati

f) ogni altro inadempimento agli obblighi previsti dal presente protocollo comporta l’applicazione di una penale nella misura fissa di euro cinquecento per ogni

Le spese relative a questo capitolo sono costituite dalle fatture Vodafone per le linee telefoniche e per i collegamenti telematici, dal rinnovo dei domini di proprietà dell’ordine

COMPRESI GLI ONERI DI COMPETENZA DELLA DIREZIONE..

Le entrate correnti, in conto capitale e per accensione di prestiti del bilancio deH’A m m inistrazione delle ferrovie dello Stato, comprese quelle delle gestioni

[r]

00176820512 IMPEGNI PER SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI Le cifre sono in EURO (1 Euro = 1936,27 Lire). FUNZIONI GENERALI DI AMM.NE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO

La stazione appaltante prima di procedere all'apertura delle buste delle offerte presentate, richiederà, in base all’art. 48 D.lgs 163/06, ad un numero di offerenti non

c) dell’obbligo di riduzione della spesa di personale disposto dall’art. L’organo di revisione ha provveduto, ai sensi dell’articolo 19, punto 8, della Legge 448/2001, ad