• Non ci sono risultati.

lmmagine presa da i nternet

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "lmmagine presa da i nternet"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido'' Alber t Einstein

lmmagine presa da i nternet

(2)

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento definiti per convenzione DSA, comprendono la Dislessia, la Disgrafia, la Disortografia e la Discalculia.

La

dislessia

è ii disturbo specifico di lettura, in particolare nella decifrazione dei segni

linguistici, owero nella correttezza e nella rapidita della lettura. La

disgrafia

è il disturbo specifico di scrittura in particolare della componente esecutiva-motoria. La

disortografia

è

ii disturbo specifico di scrittura che si manifesta nella difficolta dei processi linguistici di transcodifica. lnfine, si intende per

discalculia

ii disturbo specifico che si manifesta con una difficolta negli automatismi del calcolo e dell'elaborazione dei numeri. Essi possono sussistere separatamente o insieme.

I DSA sono disturbi ''evolutivi'' cio significa che tendono a migliorare spontaneamente.

In Italia si stima che circa ii 3-5% della popolazione in eta scolare presenti un DSA

ma le diagnosi effettive effettuate presso i Servizi Sanitari Pubblici sono solo dell'1% (Angelini 2008)

cio significa che molti casi non vengono riconosciuti e di conseguenza non supportati con conseguenti risvolti sul piano emotivo-affettivo e comportamentale.

Per lunge tempo non si sono compresi i motivi per cui tanti bambini non riuscivano a stare al passo col gruppo classe nei normali percors.i formativi e ii loro grido di aiuto, spesso mascherato da

comportamenti problema, e rimasto inascoltato.

In aiuto dei DSA è intervenuta, nel 2010 la legge 170 che persegue le seguenti

finalita: a) garantire ii diritto all'istruzione;

b) favorire ii successo scolastico, anche attraverso misure didattiche di supporto, garantire una formazione adeguata e promuovere lo svitup po delle potenzialita;

c) ridurre i disagi relazionali ed emozionali;

d) adottare forme di verifica e di valutazione adeguate alte necessita formative degli studenti;

e) preparare gli insegnanti e sensibilizzare i genitori nei confronti delle problematiche legate ai DSA;

f) favorire a diagnosi precoce e percorsi didattici riabilitativi;

g) incrementare la comunicazione e la collaborazio ne tra famiglia, scuola e servizi sanitari durante ii percorso di istruzione e di formazione;

(3)

h) assicurare eguali opportunita di sviluppo delle capacita in ambito sociale e professionale

La ricerca nel campo dell'apprendimento ha fatto grossi progressi infatti, grazie alla

Teoria delle lntelligenze Multiple si e evidenziato con forza che tutti gli individui sono diversi e che l'intelligenza non è un elemento unico e misurabile con test rigidi ma è composta da differenti stili cognitivi che permettono a ciascuno di apprendere e comprendere la realta in modo diverso.

Per questo e importante costruire una relazione insegnamento/apprendimentoin cui la costruzione condivisa delle conoscenze permetta all'alunno di assumere un ruolo attivo jn cui sperimentare le proprie abilita e capacita di problem solving.

Oggi la riflessione sulla dislessia riguarda il modo in cui vengono elaborate le informazioni dai soggetti DSA e sul fatto che tale modalita coinvolge non soltanto la lettura ma l'apprendimento in senso piu ampio: comprendere, seguire istruzioni orali, elaborare testi

I bambini dislessici possono apprendere attraverso modalita uditive, visive e cinestetiche e un insegnamento attivo ed efficace deve inglobarle tutte ma soprattutto deve capire i diversi stili di apprendimento per permettere a ciascun alunno di ''educere'' cioe, in termini maieutici tirare fuori ii meglio di se.

Questo progetto ha come scopo quelto di individuare precocemente gli indicatori di rischio circa la possibilita che un bambino sia dislessico per permettergli di imparare secondo le proprie modalita di apprendimento

I test di screening che vengono usati a tale scopo sono test di primo livello che non hanno valore diagnostico ma aiutano ad individuare i segnali di allarme e ad intervenire tempestivamente.

(4)

Obiettivi

individuare precocemente gli alunni a rischio DSA;

costruire insieme agli insegnanti potenziamenti didattici efficaci per aiutare gli alunni a

rischio DSA;

individuare gli alunni che, nonostante le attivita di potenziamento didattico, mostrano

difficolta di apprendimento persistenti;

rendere operativo ii patto educativo

scuola/famiglia per sviluppare relazioni costruttive che rendano efficaci i percorsi di recupero

fornire agli insegnanti strumenti di lavoro per continuare in autonomia la valutazione di soggetti a rischio DSA

Destinatari

Alunni e insegnanti dell'ultimo anno della scuola dell' infanzia

Alunni e insegnanti di prima e seconda e terza della scuola

primaria

Strumenti

Test di primo livello per la valutazione dei prerequisiti deIla let to-scrit tura e de! calcolo;

Test di primo livello per la valutazione delle abilita strument ali di lettura, scrittura e calcolo;

(5)

lncontri formativi per insegnanti. Gli insegnanti riceveranno i questionari di osservazione

attraverso i quaIi valuteranno i propri alunni

I ncontri informativi per genitori

Questionari a insegnanti e genitori;

Personale Una psicologa

Una pedagogista

Attuazione del progetto alla scuola Primaria nell’anno scolastico 2021/2022 Rivolto alle classi prime e seconde

II progetto prevede la durata di un anno scolastico in cui nel mese di Ottobre verranno somministrati i test di sreening per la valutazione dei prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo. Verranno fatti gli incontri con gli insegnanti che riceveranno ii test per l'osservazione e la valutazione dei propri alunni.

A Gennaio verranno rivisti i bambini a rischio DSA e si fara un incontro di valutazione insieme agli insegnanti e un incontro informatico con i genitori

A Maggio si fara una rivalutazione dei bambini valutati e potenziati dal mese di gennaio e un ultimo incontro con genitori ed insegnanti per la valutazione finale del progetto.

Si sono previsti, per ii mese di Ottobre, due incontri settimanali di cinque ore ciascuno per la somministrazione dei test ai bambini e per gli incontri con gli insegnanti.

Per calcolare quanti bambini rivedere a Gennaio, si è calcolato ii 5% (la percentuale nazionale

dei DSA nel nostro Paese) del numero degli alunni ipotizzati (360) che risultano essere 18 circa.

Su questi numeri si sono previsti in questo mese due incontri di quattro ore ciascuno per rivedere i bambini da potenziare nei mesi successivi e per una valutazione con gli insegnanti

Per concludere si prevede un incontro di quattro ore a Maggio per rivedere i bambini potenziati nei mesi precedenti e per valutare insieme agli insegnanti il progetto.

(6)

Si sono previste cinque ore per ciascun esperto per correggere e preparare le attivita e i materiali da utilizzare nel progett o.

MESE

DI

OTI"OBRE:

Pedagogista

14

ore settim anali 63 ore mensili Psicologa 14 ore settimanali 63 ore mensili

MESE

DI

GENNAIO

Pedagogista totali 12 ore

Psicologa totali 12 ore

MESE

DI MAGGIO

Pedagogista

6

ore

totali Psicologa 6 ore totali

Back office 5 ore per tiascun professionista

Le ore e la stessa durata del percorso, possono essere modificate in base agli accordi con la scuola e al numero degli alunni.

Attuazione del progetto alla scuola dell’Infanzia nel secondo quadrimestre dell’a.s.

2020/2021

Alunni e insegnanti dell'ultimo anno della scuola dell' infanzia Strumenti

Test di primo livello per la valutazione dei prerequisiti deIla let to-scrit tura e de! calcolo;

Test di primo livello per la valutazione delle abilita strument ali di lettura, scrittura e calcolo;

lncontri formativi per insegnanti. Gli insegnanti riceveranno i questionari di osservazione attraverso i quaIi valuteranno i propri alunni

I ncontri informativi per genitori

Questionari a insegnanti e genitori;

Personale

Una psicologa Una pedagogista

(7)

II progetto prevede la durata di un anno scolastico in cui nel mese di Ottobre verranno somministrati

i test di sreening per la valutazione dei prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo. Verranno fatti

gli incontri con gli insegnanti che riceveranno ii test per l'osservazione e la valutazione dei propri alunni.

Riferimenti

Documenti correlati

La valutazione, periodica e finale, degli apprendimenti è effettuata, nella scuola primaria, collegialmente dai docenti contitolari della classe, con voti numerici, ad

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente

Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo. non autonomo, ma

e rivolto a tutti i pazienti ricoverati e che usufruiscono dei servizi ambulatoriali, disponibili alla collaborazione; tali dati sono stati confrontati con le

Legge in modo corretto, comprende globalmente e analiticamente (con qualche incertezza) i test e il significato delle parole e delle frasi.. Legge soffermandosi talvolta su frasi

In conformità a quanto disposto dal D.lgs 151/2001 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità”, a norma

2. i docenti che coprono tutte le classi di una sede e/o in servizio a completamento su più sedi potranno essere sostituiti da qualunque docente dell’Istituto

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Scaduto, Ferro, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini, Ratto, Sacchelli,