Manuale dell’utente
Controllo Genitori
indiCe
Cos’è la sChermata iniziale mymaga?
1. Primo aCCesso – amministratore 2. interfaCCia
2.1 schermata principale dell’amministratore 2.2 menù di destra dell’amministratore 2.3 Configurazioni dell’amministratore
2.3.1 Cambia tema 2.3.2 Cambia avatar 2.3.3 imposta Password 2.3.4 gestisci Utenti 2.3.5 aggiungi nuovo utente 2.3.6 rimuovi utente
2.4 aggiornamento della schermata iniziale mymaga 2.5 schermata principale dell’Utente normale
2.5.1 Utente normale – menù superiore 2.5.2 menù di destra dell’Utente normale 2.5.3 avvio Veloce internet
2.6 gestione dell’applicazione
2.6.1 Cambiare applicazioni/autorizzazioni per siti web 2.6.2 Pianificazione dell’applicazione
2.7 autorizzare l’accesso a siti web/applicazioni 2.8 reimposta password
2.9 Cancella Password
3 la schermata iniziale mymaga è un launcher di applicazioni con funzionalità di controllo parentale che permette all’amministratore di gestire e limitare l’accesso degli utenti alle sole applicazioni precedentemente approvate. inoltre, la schermata iniziale mymaga impedisce il download di nuove applicazioni e che si possa navigare sul web senza aver prima ricevuto i permessi dell’amministratore. Con il suo microbrowser predefinito, agli utenti sarà permesso di navigare solo sui siti web autorizzati, essendo quindi impossibile navigare su altri siti non autorizzati.
Cos’è la sChermata iniziale
mymaga?
PriMo aCCesso – aMMinistratore 1
la prima volta che si accende alla schermata iniziale mymaga apparirà il menù di accesso. Come impostazione predefinita è stato impostato un account amministratore predefinito. attraverso questo account è possibile gestire tutte le funzionalità disponibili sulla schermata iniziale mymaga1.
Premere sull’utente amministratore per accedere la prima volta.
1 tutte le immagini presenti in questo documento sono solo illustrative e potrebbero non essere corrispondenti alla realtà
5
2.2 menù di destra dell’amministratore
scorrere da destra a sinistra per aprire il menù nascosto e scorrere da sinistra a destra per chiuderlo.
1. apri album di foto 2. apri menù di configurazioni 3. disconnetti
interfaCCia 2
2.1 sChermata PrinCiPale dell’amministratore
l’amministratore ha pieno accesso a tutte le applicazioni senza alcuna restrizione.
2.3 ConfigUrazioni dell’amministratore
2.3.1 Cambia tema
in questo menù è possibile modificare tutte le impostazioni dell’amministratore.
selezionare il tema e premere salva.
7
2.3.2 Cambia aVatar
2.3.3 imPosta Password
nell’elenco è possibile selezionare l’avatar desiderato che vi rappresenterà.
selezionare un avatar e premere salva. Questo avatar apparirà sul menù di destra e sulla schermata di accesso.
digitare la password e premere salva.
2.3.4 gestisCi Utenti
2.3.5 aggiUngi nUoVo Utente
Premere “aggiungi utente” per poter aggiungere un nuovo utente.
dopo aver selezionato “aggiungi utente” apparirà una schermata come quella che segue.
9 in questa schermata inserire le informazioni richieste, in particolare il nome dell’utente.
Per salvare il profilo creato premere “aggiungi”.
dopo aver salvato il profilo, sullo schermo “gestisci Utenti” sarà possibile visualizzare tutti i profili creati.
n.b.: l’opzione “gestisci utenti” e l’opzione “aggiungi utente” appaiono solamente nell’account amministratore. se si è connessi come Utente normale non appare l’opzione per creare altri utenti.
Per eliminare un utente, basta scorrere da destra a sinistra. si prega di notare che
2.3.6 rimUoVi Utente
11
2.4 aggiornamento della sChermata iniziale mymaga
Quando c’è un nuovo aggiornamento si riceverà un avviso sulla schermata iniziale dell’amministratore.
2.5 sChermata PrinCiPale dell’Utente normale
Come impostazione predefinita l’Utente normale non ha accesso a nessuna applica- zione. l’utente avrà accesso solo alle applicazioni autorizzate dall’amministratore.
l’Utente normale dispone di un menù predefinito dove può organizzare la
2.5.1 Utente normale – menù sUPeriore
13 Premere per qualche secondo l’icona dell’applicazione, per esempio e-learning di
mythware.
selezionare il menù di destinazione, ad esempio educazione.
l’icona dell’applicazione si sposterà sul menù selezionato.
scorrere da destra a sinistra per aprire il menù nascosto e scorrere da sinistra a destra per chiuderlo.
1. apri album di foto
2. apri menù di configurazioni
2.5.2 menù di destra dell’Utente normale
15
2.5.3 aVVio VeloCe internet
2.6.1 Cambiare aPPliCazioni/aUtorizzazioni Per siti web
Utilizzando l’avvio veloce di internet, l’Utente normale può accedere facilmente a internet con il microbrowser.
il microbrowser è un browser web sviluppato appositamente per consentire agli utenti di accedere a internet navigando solo sulle pagine web autorizzate dall’amministratore. se l’utente ha accesso solo a google.com, non sarà in grado di aprire altri siti web come per esempio yahoo.com. sarà comunque in grado di aprire tutti i siti web del dominio googletm come per esempio mail.goooge.com.
2.6 gestione dell’aPPliCazione
dopo essersi registrati con l’account amministratore ed entrando nel menù delle configurazioni, cliccare sull’Utente normale per il quale si desidera definire le applicazioni/accesso per siti web.
su questa schermata si possono definire le applicazioni alle quali può accedere l’Utente normale. l’utente visualizzerà solo le applicazioni selezionate. Cliccando sull’icona ‘Calendario’ si è in grado di modificare la pianificazione dell’applicazione.
2.6.2 PianifiCazione dell’aPPliCazione
17
2.7 aUtorizzare l’aCCesso a siti web/aPPliCazioni
Quando l’Utente normale cerca di accedere a un sito web, il sistema verificherà se il sito è stato autorizzato dall’amministratore. Caso contrario, l’Utente normale non sarà in grado di navigare su tale sito web. tuttavia, se il contenuto è bloccato, l’amministratore sarà in grado di autorizzarlo.
Quando l’Utente normale tenta di accedere a un’applicazione o a un sito web non autorizzato apparirà una schermata di “accesso negato”. Cliccando sull’icona del
“lucchetto” si aprirà la schermata con la richiesta di autorizzazione.
su questa schermata l’amministratore dovrà inserire la sua password per permettere l’accesso al sito web/applicazione selezionato.
n.b.: se l’amministratore non possiede una password non sarà in grado di controllare le richieste di autorizzazione
Ci sono due tipi di autorizzazioni.
“sola questa volta” – utilizzata per l’accesso a siti web e applicazioni. Con questa opzione, l’amministratore sarà in grado di definire durante quanto tempo l’utente può utilizzare una determinata applicazione.
“sempre” – usata solo per l’accesso ai siti web. Con questa opzione l’amministratore autorizzerà l’accesso permanente ad un determinato sito web.
19
2.8 reimPosta Password
2.9 CanCella Password
dopo aver selezionato l’account utente, scorrere verso il basso sul lato sinistro e cliccare su “reimposta Password”. l’amministratore dispone dei privilegi per reimpostare le password di qualsiasi utente registrato.
se si inserisce una password sbagliata, toccare sul campo password per cancellarla.