• Non ci sono risultati.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Adunanza del 26/09/2012 Deliberazione n° 77

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Oggetto:

Adesione all'Intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali per la definizione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale, dell'attribuzione delle risorse e dei criteri di premialità per gli enti, delle risorse impegnate dagli Enti Locali e necessarie ai fini dell'attivazione della procedura di gara per l'affidamento dei servizi di tpl sul territorio regionale.

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

L’anno 2012 il giorno ventisei del mese di settembre alle ore 15.00 in Asciano, nella sala della Giunta Comunale.

Adunatasi la Giunta Comunale, previa la trasmissione degli inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di legge, sono intervenuti i Signori:

Presenti Assenti

1 Pianigiani Roberto Sindaco X

2 Moscadelli Andrea Vice Sindaco X

3 Fregoli Silvia Assessore X

4 Cucini Elisa Assessore X

5 Nucci Fabrizio Assessore X

6 Dolfi Giacomo Assessore X

7

5 1

Presiede il Dott. Pianigiani Roberto nella sua qualità di Sindaco e partecipa il Segretario Comunale Dr. Capalbo Angelo che cura la redazione del presente verbale.

Previa verifica che il numero degli invitati è sufficiente, si passa alla trattazione degli affari all’ordine del giorno.

(2)
(3)

PARERI

Premesso che la proposta di deliberazione in ordine al seguente oggetto:

Adesione all'Intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali per la definizione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale, dell'attribuzione delle risorse e dei criteri di premialità per gli enti, delle risorse impegnate dagli Enti Locali e necessarie ai fini dell'attivazione della procedura di gara per l'affidamento dei servizi di tpl sul territorio regionale.

ha conseguito i pareri secondo quanto prescritto dall’art. 49 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 nelle seguenti risultanze:

Parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 .

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Parere in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 .

IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA F.to

(4)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la legge regionale n. 42 “Norme per il trasporto pubblico locale” e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare il comma 5 dell’art. 6, ove si stabilisce che la Giunta Regionale convochi una conferenza per il raggiungimento dell’intesa sulla proposta di cui al comma 4 del richiamato art. 6, concernente: la rete dei servizi minimi; gli standard di qualità e informativi; la ripartizione delle risorse tra gli Enti Locali, le condizioni i tempi e le modalità di erogazione, la rete dei servizi aggiuntivi e i relativi standard di qualità, le risorse impegnate dagli Enti Locali, le risorse per l’esercizio delle funzioni in materia di TPL, il periodo di validità dei contenuti dell’Intesa;

Richiamata inoltre la L.R. 65/2010 “Legge Finanziaria 2011” che prevedendo l’istituzione dell’ambito territoriale ottimale per lo svolgimento delle funzioni in materia di trasporto pubblico locale coincidente con l’intero territorio regionale;

Richiamata la delibera della G.R. n. 410/2011 con la quale è stato approvato lo schema di Convenzione regolante l’esercizio associato delle funzioni in materia di TPL di cui all’art. 85 della richiamata L.R. 65/2010;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 134 del 20-02-2012 con la quale è stata convocata la prima seduta della Conferenza dei servizi regionale per il giorno 20 marzo 2012 ai fini del raggiungimento dell’Intesa sulla proposta complessiva di cui ai precedenti capoversi, proposta allegata alla delibera 134/2012, sotto la lettera A), e indicata quale documento di avvio;

Preso atto che la seduta conclusiva della Conferenza dei servizi regionale si è tenuta in data 25 maggio 2012;

Preso atto che nella seduta della Conferenza dei Servizi regionale del 25 maggio 2012 è stata raggiunta l’Intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali per la definizione della rete dei servizi, che costituisce esito finale della conferenza medesima, da perfezionarsi con l’assunzione degli atti di impegno da parte della stessa Regione e degli Enti locali;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 492 del 4 giugno 2012 avente ad oggetto “L.R.

42/98, art. 6, comma 6, recepimento dell’Intesa sulla proposta complessiva sui Servizi di Trasporto Pubblico Locale di cui al comma 4, art. 6, della richiamata L.R. 42/98”;

Vista la delibera del consiglio comunale n. 36 del 29/04/2011 con la quale è stata approvata l’adesione alla gestione associata delle funzioni in materia di trasporto pubblico locale ai sensi dell’articolo 83 della L.R.T. n. 65 del 29/12/2010;

Considerato che, come già indicato nella sopra richiamata delibera di convocazione della Conferenza e di approvazione della proposta, le risorse necessarie per il mantenimento del contratto di servizio scaturente dagli esiti della gara gomma, sia per quanto riguarda la Regione Toscana sia per quanto riguarda gli EE.LL. cofinanziatori del servizio di TPL, sono ancora oggi indicabili solo in linea programmatica;

Preso comunque atto, per quanto riportato al precedente capoverso, che il documento dell’Intesa (d’ora in avanti Intesa) scaturito dalla Conferenza dei servizi regionale e allegato A) parte integrante alla presente delibera, riporta le seguenti indicazioni:

(5)

- tutte le Amministrazioni s’impegnano ad assumere i relativi impegni di spesa nei propri bilanci per finanziare i servizi di TPL della rete regionale secondo quanto riportato nel progetto contenuto nel documento di avvio della Conferenza;

- che entrano a fare parte dell’Intesa i contenuti dei pre-accordi stabiliti tra Regione e Enti Locali nei quali sono espressamente riportate le previsioni relative agli impegni economici e alla rete dei servizi che entreranno a fare parte del capitolato di gara regionale;

Considerato che l’ammontare delle risorse indicate per il mantenimento del contratto di servizio, in esito all’intesa programmatica sopra richiamata a carico della Regione Toscana e degli EE.LL., ammonta ad Euro 217.490.394,00 (IVA compresa);

Considerato inoltre che la Regione Toscana, in esito all’Intesa, assume un impegno programmatico necessario a garantire i corrispettivi contrattuali per una quota pari ad Euro 161.810.000,00 (annui) come risulta dall’Allegato 2 della stessa Intesa;

Rilevato inoltre che gli EE.LL. in esito alla stessa Intesa, assumono un impegno ad integrazione per i corrispettivi contrattuali per un totale pari ad Euro 55.680.394,00 (annui), di cui alla richiamata tabella dell’Allegato A alla stessa;

Ritenuto quindi, per quanto sopra specificato, che gli atti amministrativi, sia della Regione sia degli enti locali, relativi all’assunzione effettiva degli impegni di spesa per finanziare i servizi di TPL andranno a costituire il perfezionamento dell’Intesa scaturita dalla Conferenza dei servizi regionale nonché della Convenzione per l’esercizio associato delle funzioni in materia di TPL di cui ai precedenti capoversi;

Considerato che con la citata deliberazione della Giunta Regionale n. 492 del 4 giugno 2012, la Giunta Regionale ha dato mandato al Dirigente Responsabile dell’Area di Coordinamento Trasporto Pubblico locale , di dare piena attuazione a quanto previsto dall’Intesa scaturita dalla Conferenza di Servizi regionale e quindi anche il successivo avvio della procedura di gara per l’affidamento del servizio di TPL gomma;

Vista la nota della Regione Toscana prot.174554 del 18/06/2012 con la quale si invita tutti gli Enti Locali toscani che compartecipano con risorse proprie al TPL e che hanno aderito alla riforma regionale sul trasporto pubblico a prendere atto dell’Intesa tra la regione Toscana e gli Enti Locali per la definizione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale, dell’attribuzione delle risorse e dei criteri di premialità per gli Enti ai sensi dell’art. 6 LR 42/98 e 65/2010;

Vista l’allegata copia dell’Intesa (Allegato A) tra la Regione Toscana e gli Enti Locali per la definizione della rete dei servizi di trasporto pubblico locale, dell’attribuzione delle risorse e dei criteri di premialità per gli enti ai sensi dell’art. 6 della L.R. 42/98 e 65/2010.

Visti i pareri favorevoli espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile dai rispettivi Responsabile di Area ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n° 267/2000;

A voti favorevoli unanimi

D E L I B E R A

1. di aderire all’Intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali, allegato parte integrante alla presente delibera (Allegato A) quale esito della Conferenza di Servizi regionale conclusasi il

(6)

giorno 25 maggio 2012 e approvata dalla Regione Toscana con la delibera della G.R.

492/2012 di cui in premessa, per la definizione, tra le altre cose, della rete dei servizi di trasporto pubblico locale, dell’attribuzione delle risorse e dei criteri di premialità per gli enti, delle risorse impegnate dagli Enti Locali e necessarie ai fini dell’attivazione della procedura di gara per l’affidamento dei servizi di TPL sul territorio regionale;

2. di prendere atto che l’impegno finanziario ha durata per i 9 anni previsti dall’affidamento e che tale impegno ha natura programmatoria per la determinazione delle politiche di bilancio negli anni futuri;

3. di impegnarsi a stanziare nei propri bilanci futuri le somme relative alle risorse aggiuntive di compartecipazione dell’ente alle spese per la gestione dei servizi di TPL su gomma come saranno definiti nei successivi accordi.

(7)

IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO

F.to Capalbo Angelo F.to Roberto Pianigiani

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì, 05/10/2012

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Michela Rocchigiani

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi.

Asciano lì, 05/10/2012 Il Segretario Generale

F.to Capalbo Angelo ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

La stessa deliberazione :

[ ] È resa immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Asciano lì, Il Segretario Generale

F.to Capalbo Angelo ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Divenuta esecutiva per il termine decorso di giorni dieci, ai sensi dell’art. 134, comma 3, del d. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Asciano lì, _________________ Il Segretario Generale

F.to Capalbo Angelo

Riferimenti

Documenti correlati

“Al fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell'allegato 1, gli enti di cui al comma 1 provvedono,

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Ritenuto pertanto di provvedere ad aumentare temporaneamente le ore lavorative da 18 a 32 ore settimanali della dipendente sig.ra Zampolli Serena dall' 01/01/2015 e

Atteso che l’intervento di manutenzione previsto sul tratto di marciapiede posto all’esterno dell’istituto scolastico provinciale non necessità di autorizzazioni

51 del 06/07/2013, aggiungendo alla lista dei requisiti professionali per la partecipazione ai mercatini il seguente: dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante

Vista la Relazione, allegata alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, nella quale il Responsabile del Procedimento descrive il procedimento formativo del