• Non ci sono risultati.

ROBERTO CARLOS D ABRIZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ROBERTO CARLOS D ABRIZIO"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI

PERSONALI ROBERTO CARLOS D’ABRIZIO

[

Viale Marconi n.49, Pescara 0854500238 3341157917 [email protected]

Sesso OMISSIS | Nazionalità OMISSIS | Cittadinanza OMISSIS Data di nascita OMISSIS 1970 | luogo di nascita OMISSIS Stato civile OMISSIS | Codice fiscale: OMISSIS

Obblighi militari: OMISSIS

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

POSIZIONE RICOPERTA Dal 30/12/2010 impiegato presso A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente) come lavoratore di ruolo con il profilo di collaboratore tecnico professionale informatico (inquadrato nella categoria D CCNL Sanità)

TITOLO DI STUDIO  Master Universitario di I livello

 Specializzazione professionale post Laurea

 Laurea magistrale DICHIARAZIONI

PERSONALI

Disponibilità trasferirsi in Italia o all'estero laddove richiesto

25/02/2022 Nomina Referente qualità per la norma UNI EN ISO 9001 “Sistemi di Gestione per la qualità – requisiti”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente) Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

20/05/2021 Docenza corso ”I sistemi informatici di ARTA: il reale impatto di queste innovazioni sull’organizzazione dell’Agenzia e sulla digitalizzazione delle procedure” n.8 edizioni

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso rivolto ai circa 250 dipendenti ARTA Abruzzo teso ad evidenziare gli impatti dell’innovazione tecnologica in atto anche in considerazione dell’evoluzione normativa in atto durata 4 ore per ogni edizione; (Determinazione 1677/2021)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – docenza

20/05/2021 Nomina Referente qualità per la norma norma EN ISO/IEC 27001 “Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

la norma EN ISO/IEC 27001 “Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni” specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni nel contesto dell'organizzazione. Inoltre essa include i requisiti per la valutazione e il trattamento dei rischi per la sicurezza dell'informazione adatti alle esigenze dell'organizzazione;

(Deliberazione 75/2021)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE –

(2)

10/03/2021 Nomina componente commissione di valutazione

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Componente commissione di valutazione relativa alla procedura concorsuale finalizzata alla realizzazione del logo “Abruzzo benessere” (Deliberazione 39/2021)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – commissione di valutazione

04/12/2020 Membro gruppo di lavoro “Innovazione Tecnologica”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Gruppo di Lavoro attinte la “ricerca e lo sviluppo di progetti tecnologici innovativi finalizzati ad una migliore tutela dell’ambiente ed al miglioramento in termini di efficienza ed efficacia dei servizi tecnici attuati dall’Agenzia” (Deliberazione 144/2020).

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Gruppo di Lavoro

24/04/2020 Docenza corso “Sicraweb: gestione documentale e protocollo informatico”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso di base interno rivolto al personale ARTA ABRUZZO riguardante il software SICR@WEB utilizzato per il protocollo informatico in dotazione ad ARTA ABRUZZO.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - docenza

23/04/2020 Docenza corso ““Sicraweb: gestione documentale e protocollo informatico”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso di base interno rivolto al personale ARTA ABRUZZO riguardante il software SICR@WEB utilizzato per il protocollo informatico in dotazione ad ARTA ABRUZZO.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - docenza

22/04/2020 Docenza corso ““Sicraweb: gestione documentale e protocollo informatico”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso di base interno rivolto al personale ARTA ABRUZZO riguardante il software SICR@WEB utilizzato per il protocollo informatico in dotazione ad ARTA ABRUZZO.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - docenza

20/04/2020 Docenza corso ““Sicraweb: gestione documentale e protocollo informatico”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso di base interno rivolto al personale ARTA ABRUZZO riguardante il software SICR@WEB utilizzato per il protocollo informatico in dotazione ad ARTA ABRUZZO.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - docenza

30/01/2020 Assegnazione definitiva alla Sezione “Qualità delle prestazioni, controllo di gestione, performance, digitalizzazione e innovazione Tecnologica” della Direzione Centrale.

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Corso di base interno rivolto al personale ARTA ABRUZZO riguardante il software SICR@WEB utilizzato per il protocollo informatico in dotazione ad ARTA ABRUZZO.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - docenza

20/09/2019 Nomina componente esperto commissione di valutazione”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Componente esperto commissione di valutazione relativa alla procedura per la copertura di n.1 posto di collaboratore Tecnico Professionale informatico (Deliberazione 94/2019)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – commissione di valutazione

(3)

Dal 06/03/2019 Ad oggi

Nomina “Amministrazione di sistema dei sistemi informatici di ARTA ABRUZZO”

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Nomina di amministratore d sistema di sistema del software riguardanti gestione economica- finanziaria-giuridica, LIMS, sito internet, protocollo informatico, dominio artaabruzzo.local (Deliberazione 45/2019)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 03/07/2018 Ad oggi

Membro dell’Organismo Paritetico per Innovazione di ARTA Abruzzo - presidente A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Organismo paritetico previsto nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanita, Periodo 2016-2018 (Delibera 71/2018)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 07/05/2018 Ad oggi

Nomina “Amministrazione di applicazione LIMS” per il Distretto di L’Aquila- Prot.13960/2018 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

LIMS, acronimo di Laboratory Information Management System, è un particolare tipo di sistema software usato nei laboratori d'analisi per la gestione integrata di molteplici tipi di dati e processi.

Gestione del LIMS in dotazione al Distretto di L’Aquila Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 06/04/2018 Ad oggi

Nomina “responsabile accettazione” per il Distretto di L’Aquila- Prot.18567/2018 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Figura prevista nel manuale del sistema integrato della qualità supervisiona e coordina le attività inerenti l’accettazione dei campioni.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 11/09/2017 Ad oggi

Membro gruppo di lavoro di “Sistema LIMS versione WEB” - Delibera 75/2017 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Gruppo di lavoro LIMS per implementare la nuova versione Web, inserendo all’interno dello stesso anche figure tecniche di laboratorio;

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 31/08/2017 Ad oggi

Membro gruppo di lavoro di “redazione nuove procedure e manuale della gestione del protocollo” – disposizione del Direttore Generale (verbale del 31/08/2017)

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Gruppo di lavoro LIMS per implementare la nuova versione Web, inserendo all’interno dello stesso anche figure tecniche di laboratorio;

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 30/05/2017 Ad oggi

Membro (vicepresidente) Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benenessere di chi lavora e contro le discriminazioni – CUG - Delibera 49/2017

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Il Comitato unico di garanzia, all’interno dell’amministrazione pubblica, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in collaborazione con la consigliera o il consigliere nazionale di parità.

Contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(4)

dal 21/06/2011 ad oggi

Amministratore di Sistema LIMS - Delibera 114/2011

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ LIMS, acronimo di Laboratory Information Management System, è un particolare tipo di sistema software usato nei laboratori d'analisi per la gestione integrata di molteplici tipi di dati e processi.

Collaborazione nella gestione del LIMS in dotazione all’Agenzia per tutte le sedi Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

dal 20/05/2010 ad oggi

Membro gruppo di lavoro di Sistema LIMS - Delibera 76/2010 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ LIMS, acronimo di Laboratory Information Management System, è un particolare tipo di sistema software usato nei laboratori d'analisi per la gestione integrata di molteplici tipi di dati e processi.

▪ Collaborazione nella gestione, implementazione, integrazione e sviluppo del LIMS in dotazione all’Agenzia per tutte le sedi ARTA ABRUZZO

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

dal 30/12/2010 ad oggi

Collaboratore tecnico professionale informatico

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ Lavoratore di ruolo inquadrato nel livello D del CCNL sanità personale non medico.

▪ svolge le seguenti attività, amministratore della rete fonia/dati, gestione locale tecnico,

amministrazione di applicazione software “affari generali” inerente protocollo informatico, referente per le riparazioni /assistenza risorse telematiche ed informatiche, addetto al supporto informatico.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

dal 30/10/2009 al 2018

Collaboratore tecnico professionale informatico

A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ Responsabile accettazione presso ARTA ABRUZZO distretto Provinciale di L’Aquila Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 21/07/2011 Al 21/10/2011

Membro commissione aggiudicatrice - Delibera 139/2011 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ Dal 21/07/2011 membro commissione aggiudicatrice della gara d’appalto per la fornitura in opera di stazioni fisse per il monitoraggio della qualità dell’aria

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 01/04/2011 Al 06/05/2011

REDAZIONE Istruzione Operativa del sistema di gestione Integrato A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ Redazione IO 01/13 “modalità organizzative e funzionale dell’area di interesse –sviluppo e formazione(SF) sistema LIMS” emessa il 06.05.2011 ancora in essere.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 01/04/2011 Al 06/05/2011

REDAZIONE Istruzione Operativa del sistema di gestione Integrato A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

▪ Redazione IO 01/12 “modalità organizzative e funzionale dell’area di interesse –SISTEMA LIMS”

emessa il 06.05.2011 ancora in essere.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(5)

Dal 23/04/2010 Al 29/12/2010

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 21/01/2010 Al 21/04/2010

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 01/04/2009 Al 31/12/2009

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 01/10/2008 Al 31/03/2009

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 27/10/2008 Al 03/12/2008

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ un corso di "Alfabetizzazione Informatica – livello avanzato" della durata complessiva di 30 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 06/02/2008 Al 14/03/2008

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ Un corso di "Alfabetizzazione Informatica – livello avanzato" della durata complessiva di 30 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 16/07/2007 Al 30/09/2008

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 07/05/2007 Al 29/11/2007

Membro commissione aggiudicatrice -

ACQUISTO DI UN SISTEMA PER L'INFORMATIZZAZIONE DEI LABORATORI ANALISI (LIMS)

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 07/03/2007 Al 02/05/2007

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ un corso di "Alfabetizzazione Informatica – livello avanzato" della durata complessiva di 30 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 12/07/2006 Al 11/07/2007

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(6)

Dal 02/05/2006 Al 03/08/2007

Membro commissione aggiudicatrice - Delibera 139/2011 A.R.T.A. ABRUZZO (Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente)

Membro della commissione di gara per appalto relativo alla realizzazione di rete fonia e dati presso la nuova di A.R.T.A. ABRUZZO Dipartimento Provinciale di L’Aquila.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Anno 2006/2007 Collaboratore tecnico professionale informatico

Collaborazione alla stesura del capitolato tecnico per gara di appalto per fornitura di LIMS Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 01/06/2006 Al 10/07/2006

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ QUANTA agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 12/07/2006 Al 11/07/2007

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ Obiettivo lavoro agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 11/08/2004 Al 31/05/2006

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ QUANTA agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Anno 2006 Collaboratore tecnico professionale informatico

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 14/02/2005 Al 31/03/2005

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ corso di "Alfabetizzazione Informatica – livello avanzato" della durata complessiva di 30 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Anno 2004 Collaboratore tecnico professionale informatico

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Anno 2004 Attività di libero professionista come consulente per progettazione, realizzazione e formazione nel campo informatico

▪ U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo D'Italia)

Progettazione e realizzazione di un software per la gestione dei soci Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(7)

Dal 10/05/2004 Al 10/08/2004

Collaboratore tecnico professionale informatico

▪ QUANTA agenzia per il lavoro Spa

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 17/02/2004 Al 01/04/2004

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ Un corso di "Alfabetizzazione Informatica" della durata complessiva di 35 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 06/10/2003 Al 29/02/2004

Attività di libero professionista come consulente per progettazione, realizzazione e formazione nel campo informatico

▪ AVENTIS PHARMA S.p.A.

Elaborazione e realizzazione del sito Intranet aziendale.

Attività o settore AZIENDA FARMACEUTICA

Dal 05/04/2003 Al 09/06/2003

Docenza

Docenza di un corso di "Alfabetizzazione Informatica" della durata di 100 ore affidato dalla Regione Abruzzo.

Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dal 13/02/2001 Al 11/04/2001

Docenza

▪ Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli Adulti

▪ Docenza di un corso di "Alfabetizzazione Informatica" della durata complessiva di 35 ore Attività o settore PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(8)

ISTRUZIONE

30/11/2013 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “SICUREZZA INFORMATICA E INFORMATICA GIURIDICA

23/11/2004 SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE IN "RETI E SERVIZI RADIOMOBILI”

25/07/2003 LAUREA MAGISTRALE IN “SCIENZE DELL'INFORMAZIONE”

.

A.A.1988-89 DIPLOMA DI “PERITO INDUSTRIALE CAPOTECNICO SPECIALIZZAZIONE IN ELETTROTECNICA”

I

(9)

FORMAZIONE 2021

2020

18/11/2021 “Audit interni nei laboratori UNI EN ISO 19011:2018, UNI EN ISO 9001:2015” - 24 ore

UNICHIM.

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

13/10/2021 “Il modello organizzativo per processi di un laboratorio di prova che soddisfa la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018” - 8 ore

UNICHIM.

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

07/10/2021 “Auditor Interni ISO 9001:2015” - 24 ore BUREAU VERITAS ITALIA .

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

25/05/2021 “LIMS10: il modulo della pianificazione” - 5 ore e mezza ADM FORM S.R.L.

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

29/04/2021 “K-users ARTA” - 5 ore ARTA ABRUZZO

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

12/03/2021 “Base di reti con elementi di sicurezza” - 12 ore ADM FORM S.R.L.

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

15/02/2021 “Corso Lead auditor ISO 27001:2013 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI- 40 ore ” Corso qualificato ed iscritto al n°166 del registro CEPAS scheda CEPAS: SH124-SH162

Bureau Veritas Italia Spa

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

10/02/2021 “Biblioteconomia e Archivistica” - 100 ore DEKA CORSI ONLINE

Attestato di partecipazione con verifica finale apprendimento

10/12/2020 “Le nuove Linee guida AGID sul documento informatico”

Maggioli

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

(10)

2019

2018

07/12//2020

“Iniziativa di studio L’innovazione nella P.A.e il ruolo del Responsabile per la Transizione al Digitale”

Maggioli S.p.A.

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

02/12/2020 “La gestione informatica delle attività alla luce dei nuovi requisiti introdotti dalla UNI EN ISO/IEC 17025:2018”

UNICHIM

Attestato di partecipazione con verifica finale apprendimento

13/07/2020 “Corso Esperto D.P.O. Data Protection Officer Reg. Ue 2016/679 40 ore”

Edirama

ATTESTATO DI FREQUENZA con verifica finale apprendimento

02/07/2020 “Prevenzione della corruzione: IL PTPCT ARTA (2019-2021)”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

25/06/2020

EUSOFT.STUDIO E REPORT DESIGN PER AMMINISTRATORI DI SISTEMA EUSOFT.LAB LIMS” – 10 ore

Eusoft s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

21/05/2020 “K-Users ARTA)” – 5 ore

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

7-8/10/2019 “La gestione del procedimento amministrativo”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

25/10/2019 “La gestione dei rifiuti nei cantieri edili”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

13/09/2018 “ArchGis”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

19/06/2018 “La rotazione del personale – il conflitto di interessi – gli incarichi esterni di lavoro autonomo nella P.A.”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

(11)

2017

2014

2013

2012

10-11/07/2018 “La gestione delle emergenze ambientali.”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

03-04/07/2018 “La gestione della pronta disponibilità.”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

11-12-19-20/09/2017 “L’amministrazione pubblica e le buone prassi”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

4-5-6/07/2017 “Il regime delle incompatibilità e delle inconvertibilità del dipendente pubblico con particolare riferimento all’art. 53 del dlgs 165/2001.”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

29/05/2014 “Legge 6 novembre 2012, n°190. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella P.A.”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

16,17/12/2013 “Dal campionamento alla redazione del rapporto di prova: le fasi procedurali”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

17,18/07/2013 “Fortinet Advanced Network Security and Management“

Tenuto da Filippetti S.P.A

Attestato di partecipazione al corso

20/12/2012 “Responsabilità professionale – il nuovo procedimento disciplinare “ A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Attestato di partecipazione al corso

29/11/2012 “Cloud computing tutto quello che c’è da sapere sulla nuvola informatica”

Effettuato da Italdata s.r.l

Attestato di partecipazione all’evento

(12)

2011

2008

2007

28/11/2012 “Microsoft Windows 8 e Microsoft Windows Server 2012 what’s news fot IT operators” ”

Effettuato da Italdata s.r.l

Attestato di partecipazione all’evento

06,07/11/2012 “Formazione Advanced Eusoft.lab “Aumentare le performance del LIMS”

Effettuato da Eusoft s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

07,12,14,19/07/2011 “Installing, Configuring and Admininstering Microsoft Windows Server 2003”

Effettuato da Eusoft s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

2008 “Eusoft.lab – LIMS Key User”

Effettuato da Eusoft s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

2008 “Eusoft.lab – LIMS End User”

Effettuato da Eusoft s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

Anno 2007 ” Corso Oracle Application Server 10g Discoverer Plus”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Certificato di frequenza al corso

Anno 2007 ” Corso base ed avanzato Oracle Application Server 10g”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Attestato di partecipazione al corso

Anno 2007 ” Corso base ed avanzato RDBMS Oracle database 10g Administration”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Certificato di frequenza al corso

Anno 2007 ” Corso base ed avanzato CheckPoint Firewall”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Certificato di frequenza al corso

Anno 2007 ” Oracle Collaboration Suite”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Certificato di frequenza al corso

(13)

2006

2004

CONVEGNI E

Anno 2007 ” Microsoft Windows 2003”

Effettuato da Cyborg s.r.l.

Certificato di frequenza al corso

Anno 2007 ” CA BrightStore ARCserve Backup for Windows””

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” GRIN: Sistema di Gestione delle Risorse Informative Non conformi”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” Utilizzo e amministrazione del sistema di gestione delle anagrafi ambientali, dei controlli e dei procedimenti autorizzativi”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” Utilizzo e amministrazione del portale S.I.R.A”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” Utilizzo di CA Unicenter Desktop & Network and System Management per la gestione delle risorse informative e responsabilità di rete”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” Fondamenti di CA eTrust Secure Content Manager e CA Integrated Threat Management”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Anno 2006 ” Amministrazione del sistema E2rp: Environmental Enterprise Resource Planing”

PROJECT AUTOMATION Attestato di partecipazione al corso

Dal 30/08/2004 Al 04/10/2004

“TECNICO DI LABORATORIO”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Certificato di frequenza al corso

Dal 13/09/2004 Al 04/10/2004

“TECNICO DI LABORATORIO”

Organizzato da Quanta Risorse Umane S.p.A.

Certificato di frequenza al corso

(14)

CONFERENZE

7-8/10/2019 “La gestione del procedimento amministrativo”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Evento formativo

25/10/2019 “la gestione dei rifiuti nei cantieri edili”

A.R.T.A ABRUZZO (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) Convegno

12/12/2017 Il nuovo processo organizzativo delle ARPA: verso la costruzione operativa della rete del sistema nazionale

Scuola di formazione per l’alta dirigenza Evento formativo

13/11/2008 La sicurezza della rete non è un gioco, be a Fortipartner!

Fortinet.

Evento formativo

21/11/2006 Parliamo di Business

Soiel International SRL / Nokia Enterprise Solutions Italia Convegno

19/10/2006 Legionella un Killer ambientale Convegno

05/10/2006 GISITINERA 2006 “E&M – Government: internet e mobile: Come evolve il GIS nel futuro della Pubblica Amministrazione”

SISTEMI TERRITORIALI SRL.

Giornata studio

11/07/2006 Il Nuovo Codice Ambientale CONFINDUSTRIA ABRUZZO Convegno

16-17/05/2006 CABLING 2006 Progettare, realizzare e gestire un sistema di cablaggio strutturato al passo con le crescenti esigenze del network aziendale

Soiel International SRL Convegno

28/07/2004 Casa Sicura Convegno

29/06/2004 D.M.16-01-2004 n.44 Recepimento della direttiva 1999/13/CE relative alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attività industriali.

Attuazione a livello nazionale e regionale Convegno

(15)

COMPETENZE

PERSONALI

ULTERIORI

INFORMAZIONI

L’Aquila, 24/05/2022 Dott. Roberto Carlos D’ABRIZIO

Lingua madre ITALIANO

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

SPAGNOLO C1 C1 C1 C1 C1

INGLESE A2 A2 A2 A2 A2

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative

▪ Facilità nell’instaurare canali comunicativi - relazionali con altre persone, grazie alle esperienze lavorative maturate in diversi contesti.

Competenze organizzative e gestionali

▪ Tra le competenze organizzative e gestionali sviluppate spiccano l’analisi e la sintesi, che vanno analizzate in modo critico e poi sintetizzate in modo funzionale alle varie esigenze. Si è sviluppata inoltre la capacità di trovare soluzioni quanto più possibile semplici a problemi complessi (problem solving) anche trovare idee o soluzioni alternative, innovare o inventare ciò che prima non esisteva.

Competenze professionali

▪ Buona padronanza dei processi di controllo qualità

Competenze informatiche

▪ Conoscenza principi base dei seguenti argomenti:

▪ Base di Dati

▪ Teoria dell’informazione

▪ Linguaggi di programmazione

▪ Linguaggi formali

▪ Linguaggi speciali

▪ Networking

▪ Business Intelligence

▪ Ricerca operativa

▪ Gestione aziendale

▪ Cablaggio strutturato

▪ Criptografia

▪ Sicurezza informatica

▪ Informatica giuridica

Patente di guida

Possesso delle seguenti patenti di guida: A, B, C.

Brevetto

NAUI SCUBA DIVER per attività subacquee con gruppo ARA

Appartenenza a gruppi / associazioni

▪ Socio Associazione Informatici Professionisti (AIP-ITCS)

▪ Socio Associazione Italiana Laureati in Scienze dell’Informazione ed Informatica (ALSI)

▪ Socio Associazione Italiana per L’informatica ed il Calcolo Automatico (AICA)

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196

Firmato digitalmente da: ROBERTO CARLOS D'ABRIZIO

Ruolo: RESP. UFF. TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE DIG. E COORD. INF.

Organizzazione: ARTA ABRUZZO Data: 24/05/2022 17:23:13

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

A questo proposito, ponendosi l'attestato dello SCAU come presupposto di tutela, nel senso che ne sono esclusi i soggetti che non sono iscritti per mancanza

Il difensore, il dipendente di cui si avvale la pubblica amministrazione per stare in giudizio personalmente, il consulente tecnico, il professionista delegato, il curatore

I sotto-elencati Candidati sono convocati per l’esame colloquio il giorno 14 luglio 2021 con inizio della procedura alle ore 12.45 presso la conferenza virtuale pubblica

[r]

Io inizio questo mio intervento anche con un pizzico di imbarazzo, che in questa fase forse è superiore anche alla rabbia per quello che è accaduto questa mattinata, perché se da

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

Il corso è rivolto a tutti gli operatori degli Studi Odontoiatrici: Medici Odontoiatri, Igienisti Dentali, Assistenti dello Studio