“IL MARCONI”
Liceo Scientifico
Via della Costituente, 4/a
Liceo delle Scienze Applicate
Via della Costituente, 6
Liceo Linguistico
Via Benassi, 2
www.liceomarconipr.edu.it
Liceo Marconi
Scientifico
Scientifico Bilingue
Scientifico ESABAC
Scientifico Cambridge IGCSE
Scienze Applicate
Scienze Applicate Cambridge IGCSE
Linguistico
Linguistico
ESABAC
Linguistico
Cambridge IGCSE
PERCHE’ IL LICEO?
• Per affinare il senso critico, le abilità logiche, comunicative e di problem-solving
• Per acquisire conoscenze e
competenze disciplinari ampie e approfondite
• Per comprendere e
interpretare la complessità del
mondo contemporaneo
PERCHE’ “IL MARCONI”?
Per l’attenzione allo studente
• Importante come noi insegniamo, ma centrale come lo studente apprende
• Docenti sempre in ascolto, Coordinatore sempre attivo e tutti sempre on-line tra loro sui problemi dei ragazzi
• progetto biennio/modalità di valutazione/recupero e sostegno
Per la ricchezza del curricolo
• rigore nella programmazione didattica
• apertura all’innovazione
• autonomia come obiettivo
Per la pluralità dei progetti
• come sostegno alla motivazione
• con valore orientante verso l’Università e il mondo del lavoro
• Hanno durata di 5 anni
• Orientano e preparano in modo approfondito al proseguimento degli studi all’Università
• Promuovono la formazione culturale della persona
• Richiedono un metodo di studio sistematico, con tempi di rielaborazione autonoma dei contenuti e dei concetti
• Offrono numerose opportunità di percorsi di
ampliamento dell’offerta formativa e di orientamento
Tutti i nostri corsi
• Formazione culturale ampia ed articolata
• Oltre all’inglese, lo studente opta per altre due lingue tra Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese, Russo fin dal primo anno
• Competenze al livello B2 per la prima e seconda lingua e al livello B1 per la terza
• Confronto con la cultura di altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambi
• Docenti madrelingua: 1 ora/settimana ogni lingua
• CLIL dalla terza alla quinta
LICEO LINGUISTICO
MATERIE I II III IV V
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Lingua e cultura inglese* 4 4 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4
Storia e geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica con informatica 3 3
Matematica 2 2 2
Fisica 2 2 2
Biologia, Chimica, Scienze della Terra 2 2 2 2 2
Storia dell’arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1
Totale ore settimanali 27 27 30 30 30
Quadro orario
LICEO LINGUISTICO
*
L'orario di ogni insegnamento di lingua straniera comprende 1 ora settimanale di conversazione con docente Madrelingua• Formazione culturale ampia ed articolata
• Inglese, Francese, Spagnolo fin dal primo anno Doppio diploma italiano e francese (ESAme di stato + BACcalaureat):
• Competenze al livello B2 per inglese e francese e al livello B1 per spagnolo
• Docenti madrelingua: 1 ora/settimana ogni lingua
• CLIL: storia in francese dalla terza
LICEO LINGUISTICO
ESABAC
Quadro orario
LINGUISTICO ESABAC
*1 ora settimanale con docente madrelingua;
*al triennio didattica della storia in lingua e secondo la metodologia francese
MATERIE I II III IV V
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Lingua e cultura inglese* 4 4 3 3 3
Lingua e cultura francese* 3 3 4 4 4
Lingua e cultura spagnola* 3 3 4 4 4
Storia e geografia 3 3
Storia* 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica con informatica 3 3
Matematica 2 2 2
Fisica 2 2 2
Biologia, chimica, scienze della terra 2 2 2 2 2
Storia dell’arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1
Totale ore settimanali 27 27 30 30 30
• Formazione culturale ampia ed articolata
• Inglese, Spagnolo, Tedesco fin dal primo anno
• Docenti madrelingua
• Diplomi IGCSE: Geography,Biology & English as a Second Language
• CAE: Cambridge Advanced (C1)
• Competenze al livello B2 per Inglese e Spagnolo, B1 per Tedesco
• CLIL dalla terza alla quinta
• Confronto con la cultura di altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambi
*con contributo a carico delle famiglie per IGCSE
LICEO LINGUISTICO
percorso Cambridge IGCSE *
Quadro orario
LINGUISTICO Cambridge
MATERIE I II III IV V
Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 2 2
Lingua e cultura inglese */ English as a Second Language - E2 (IGCSE) *
4 + 1 4 + 1 3 + 2 3 + 1 3
Lingua e cultura spagnola* 3 3 4 4 4
Lingua e cultura tedesca* 3 3 4 4 4
Storia e Geography (IGCSE)* 3 (1) 3 (1)
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica con informatica 3 3
Matematica 2 2 2
Fisica 2 2 2
Chimica, Scienze della Terra e Biologia / Biology (IGCSE) *
2 (1) 2 (1) 2 (1) 2 2
Storia dell’arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione/attività alternativa 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 28 28 32* 31* 30
*1 ora settimanale di conversazione con docente madrelingua;
+ ore addizionali con docente madrelingua inglese
( )docente titolare in compresenza con docente madrelingua inglese
* Rientri pomeridiani:
+1 rientro al mese classe seconda (Geography);
3 rientri al mese classe terza (2 per E2 e
1 per Biology);
2 rientri al mese classe quarta ( 2h a settimane alterne per E2) Tutti finalizzati alla preparazione specifica dell’esame
* IGCSE: conseguimento del diploma IGCSE Geography in classe seconda:
IGCSE Biology e IGCSE English as a Second
Language (B2) in classe terza;
Cambridge Advanced (C1) in classe quarta