• Non ci sono risultati.

Gestione Azioni. Dossier Risorse Infinity

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Azioni. Dossier Risorse Infinity"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Azioni

Documento aggiornato al 19 Ottobre 2021 Applicativi coinvolti: DOSSIER RISORSE INFINITY

 PREMESSA ... 2

 ANAGRAFICA DELLE AZIONI ... 3

› IMPORT STORICO INTERVENTI ... 3

 ANAGRAFICA DELLE AZIONI DEI SOGGETTI ... 4

 AZIONI NEL PROFILO RETRIBUTIVO ... 5

(2)

PREMESSA

L’obiettivo di questa nuova funzionalità è quella di poter gestire e definire l’assegnazione di azioni dell’azienda ai propri dipendenti.

L’utente amministratore potrà definire una lista di azioni che sono a disposizione dell’azienda e per ognuna di essa è possibile definire la sua quotazione giornaliera.

Le quotazioni giornaliere possono essere importate anche da fonti esterne.

(3)

ANAGRAFICA DELLE AZIONI (Tabelle – Benefits – Azioni)

La definizione delle azioni parte attraverso il punto di menu Azioni presente al percorso Tabelle – Benefits.

Per ogni azione è possibile selezionare un’azienda tra quelle presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici – Azienda/Ente oppure selezionare l’azienda generica 000000 e definire il relativo codice che può essere alfanumerico e deve essere univoco.

Per ogni azione è possibile definire:

• Descrizione: questo campo è obbligatorio.

• Codice Borsa: utilizzato per identificare in modo univoco le azioni di un determinata azienda quotata in borsa. Questo campo non è obbligatorio.

• Codice stock exchange della borsa. Questo campo non è obbligatorio.

• Valuta: definire una valuta tra quelle presenti in anagrafica al percorso Dati comuni -> Tabelle ->

Generiche -> Valute -> Valuta.

• Data ultima quotazione: è possibile inserire la data dell’ultima quotazione. Questa data non deve essere precedente a quella attuale inserita. Ogni modifica relativa a questo campo viene storicizzata e mostrata nel cruscotto sottostante.

• Ultima quotazione: importo dell’ultima quotazione. Ogni modifica relativa a questo campo viene storicizzata e mostrata nel cruscotto sottostante.

• Quotazioni giornaliere: tabella in cui vengono mostrate tutte le date e le relative quotazioni giornaliere storicizzate. I record sono ordinati in modo decrescente secondo la data di quotazione.

› IMPORT STORICO INTERVENTI

(Utilità – Import dati – Import dati da file)

È stata implementata l’importazione dei dati dello storico interventi con i valori di un’azione per i tracciati B20/B24.

In particolare i campi aggiunti a fine tracciato sono:

• Quantità: numero delle quote dell’azione in esame che sono state assegnate

• Codice azienda azione: codice dell’azienda specifica dell’azione

• Codice azione: codice dell’azione.

La compilazione di questi campi è facoltativa, pertanto l’utente potrà continuare ad utilizzare l’import dello storico interventi senza la compilazione dei campi delle azioni.

(4)

ANAGRAFICA DELLE AZIONI DEI SOGGETTI (Tabelle – Benefits – Azioni Soggetto)

La definizione delle azioni di un soggetto parte attraverso il punto di menu Azioni Soggetto presente al percorso Tabelle – Benefits.

Per ogni azione è possibile selezionare un’azienda tra quelle presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici – Azienda/Ente oppure selezionare l’azienda generica 000000 e definire il relativo codice che può essere alfanumerico e deve essere univoco.

Il campo Cod. dipendente permette di selezionare tramite la lente un dipendente tra quelli presenti in anagrafica al percorso HR Anagrafici -> Rapporto di lavoro per l’azienda selezionata. La selezione del dipendente comporterà la valorizzazione del nome e cognome del dipendente nel campo Nominativo.

Nella sezione Dettaglio azioni è presente un cruscotto in cui è possibile definire l’azione che si vuole assegnare al dipendente, la data in cui viene assegnata l’azione e in cui poi viene effettivamente pagata e il relativo numero di quote.

In particolare i campi presenti sono:

• Azione: si seleziona l’azione che si desidera assegnare al dipendente. Questo campo filtra le azioni in relazione all’azienda del rapporto di lavoro del dipendente.

• Data assegnazione: si inserisce la data di assegnazione della azione al dipendente.

• Data payout: si inserisce la data di payout della azione al dipendente.

• Numero quote: si inserisce il numero di quote

(5)

AZIONI NEL PROFILO RETRIBUTIVO

Le azioni di un soggetto possono essere gestite da uno qualunque dei suoi profili.

È consigliabile gestirle dal profilo retributivo nella nuova sezione chiamata “Azioni” al fine di avere un’analisi di tutti i dati legati alla retribuzione del dipendente.

Le sezioni configurabili relative alla gestione delle azioni sono due: Payout azioni e Azioni assegnate.

Payout Azioni

Questa sezione deve essere selezionata sotto la categoria Selezione di ricerca e selezione e mostra una tabella che contiene i seguenti dati.

• Data payout: vengono mostrate le date di payout presenti nell’elenco di azioni assegnate dipendente in esame indipendentemente dal rapporto di lavoro a cui fanno riferimento.

• Valuta: per ogni azione in esame corrisponde la relativa valuta.

• Valore totale alla data di assegnazione: è mostrata la somma dei valori alla data di assegnazione dell’azione dipendente in esame.

• Valore totale all’ultima quotazione: è mostrata la somma dei valori all’ultima quotazione dell’azione dipendente in esame.

• Valore totale alla data di payout: è mostrata la somma dei valori alla data di payout dell’azione del dipendente in esame.

I dati mostrati sono relativi al dipendente in esame e vengono mostrati in questo cruscotto l’elenco delle azioni assegnate al soggetto indipendentemente dal rapporto di lavoro.

Azioni Assegnate

Questa sezione deve essere selezionata sotto la categoria Analisi Retributiva e mostra una tabella che contiene i seguenti dati.

• Azienda del rapporto di lavoro: viene mostrata del rapporto di lavoro dell’azione in esame.

• Codice dipendente: codice dipendente del soggetto in esame.

• Azione: definizione dell’azione assegnata al dipendente in esame.

• Valuta: per ogni azione in esame corrisponde la relativa valuta.

• Data Assegnazione: data di assegnazione dell’azione in esame al dipendente.

• Data Payout: data di payout dell’azione in esame al dipendete.

• Num. quote: numero di quote assegnate per l’azione in esame.

• Valore alla data di assegnazione: è mostrata la somma dei valori alla data di assegnazione dell’azione moltiplicata per il relativo numero di quote del dipendente in esame.

• Valore all’ultima quotazione: è mostrata il valore alla data dell’ultima quotazione dell’azione moltiplicata per il relativo numero di quote del dipendente in esame.

• Valore alla data di payout: è mostrata il valore della quotazione dell’azione alla data di payout moltiplicata per il relativo numero di quote del dipendente in esame

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: RIMBORSO ANTICIPO ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO IN PROPRIETA’ NEL COMUNE DI POTENZA – RECESSO - SIG.RA RITORTI DONATINA... - 2 -

U.1.02.01.99 U-Imposte, tasse e proventi assimilati a carico

CdR: DIREZIONE CENTRALE RISCHI AGGREGATO Versione: Pianificazione 2015 * * Versione 9 RAG.. DIREZIONE CENTRALE

ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2015 STRUTTURE REGIONALI... deceduti cause estranee infortunio

[r]

ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI 1.3.1.200.. Ricavi dalla vendita

ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE REGIONALI...

Nella schermata successiva ( Fig. 2) l’utente deve inserire il Codice IPA (identificativo della PA che effettua la richiesta) e l’AOO (Area Organizzativa Omogenea) nel caso ne sia