Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado
PROGRAMMA ANNUALE 2020
Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
ai sensi dell’art. 5 co.7 e 8 del Decreto 28/08/2018 n. 129
La presente relazione viene presentata alla Giunta Esecutiva, in allegato al Programma Annuale modello “A” per l’esercizio finanziario 2020, in ottemperanza alle disposizioni impartite dall’art. 5 co.7 e 8 del D. 29/08/2018 n. 129.
Per la stesura del Programma Annuale il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine delle distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi:
Coerenza con le previsioni del PTOF;
Le risorse disponibili provenienti da Unione Europea, da Enti locali, dalle famiglie degli alunni e da altri soggetti privati;
Il vincolo di destinazione dell’Avanzo di Amministrazione e relativo utilizzo nelle stesse finalità;
I bisogni specifici dell’Istituzione Scolastica;
La risposta che la scuola, in quanto istituzione, è tenuta a dare;
Gli elementi e le attività che caratterizzano l’Istituto.
Gli obiettivi del Programma Annuale 2020 esprimono in sintesi quanto progettato nel PTOF, capace di innescare “vantaggi cooperativi” tra luoghi della formazione e contesti produttivi, nonché si caratterizza come Scuola più vicina ai bisogni degli studenti e alle loro vocazioni. Pertanto, la nostra Scuola nella propria “identità di Istituzione autonoma” si qualifica come:
Scuola che forma l’uomo e il cittadino:
- educa alla convivenza democratica nel rispetto delle regole comuni;
- interagisce con la comunità circostante per favorire la cittadinanza attiva.
Scuola che favorisce l’educazione integrale della persona:
- promuove lo sviluppo armonico della personalità di ogni singolo allievo.
Scuola che colloca nel mondo:
- educa alla tutela dell’ambiente e della salute.
Scuola dell’identità:
- favorisce la conoscenza di sé e delle proprie attitudini per un reale processo di orientamento.
Scuola della relazione educativa:
- favorisce l’acquisizione di un metodo di studio e delle competenze di base;
- promuove il successo formativo e previene fenomeni di dispersione scolastica.
Scuola orientativa:
- garantisce la continuità del processo educativo;
- agevola il passaggio degli alunni da un ordine di scuola all’altro.
Scuola della prevenzione del disagio e del recupero dello svantaggio:
- favorisce l’accettazione e la valorizzazione delle diversità;
- promuove un proficuo inserimento di tutti gli alunni che presentano disabilità fisica, psichica o sensoriale e di quelli con Bisogni Educativi Speciali (alunni in situazioni di svantaggio sociale e culturale, alunni affetti da disturbi specifici di apprendimento e/o da disturbi evolutivi specifici, alunni che presentano difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse).
Il Piano d’azione dell’Istituto Comprensivo risulta, così, coerente e fattibile in quanto finalizzato al miglioramento dei livelli di Apprendimento, di Socializzazione e di Autonomia
Il Decreto Interministeriale 129/2018, coerentemente con tutte le disposizioni relative all’autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale.
Sembra utile ricordare quelli che sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.:
- “Le risorse assegnate dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, di formazione e di orientamento proprie dell’istruzione interessata, come previste ed organizzate nel piano triennale dell’offerta formativa (P.T.O.F.)" (art. 2 c.3)
- “La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità universalità, integrità, unità, veridicità, chiarezza, pareggio, armonizzazione, confrontabilità e monitoraggio.” (art. 2 c. 1)
Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione e di orientamento stabilite dal POF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi a criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.
Le spese sono aggregate per destinazione e fonte di finanziamento, intesa come finalità di utilizzo delle risorse disponibili e sono distinte in Attività Amministrative e didattiche, progetti.
A ciascuna destinazione di spesa compresa nel programma annuale per l’attuazione del PTOF è allegata una scheda illustrativa finanziaria, predisposta dal DSGA, nella quale sono indicati l’arco temporale di riferimento, le fonti di finanziamento e il dettaglio delle spese distinte per natura.
Si descrivono dettagliatamente gli obiettivi da realizzare e la destinazione delle risorse in coerenza con le previsioni del PTOF. Si evidenziano, altresì, in modo specifico, le finalità e le voci di spesa cui vengono desinate le entrate derivanti dal contributo volontario delle famiglie.
STRUTTURA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO 2019/2020
Sedi:
L’istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale:
Codice Ministeriale Comune Indirizzo Maschi Femmine Tot. Alunni
PZAA88903D Venosa Via Accademia dei Rinascenti 21 16 37
PZAA88902C Venosa Via Aberada 6 5 11
PZAA88904E Venosa Via dei Normanni 10 10 20
PZAA88906L Venosa Via Pasquale di Chirico 32 37 69
PZAA88905G Venosa Via dei Normanni 21 22 43
PZEE88901L Venosa P.le De Bernardi, 3 58 62 120
PZEE88903P Venosa P.le De Bernardi, 3 186 153 339
PZMM88901G Venosa Via Melfi 88 79 167
PZMM88901G Venosa Via Appia, 36 92 89 181
Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 31 ottobre 2019 La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:
Numero sezioni con orario
ridotto
(a)
Numero sezioni con
orario normale
(b)
Totale sezioni
(c=a+b)
Bambini iscritti al 1° settembre
Bambini frequentanti
sezioni con orario ridotto
(d)
Bambini frequentanti
sezioni con orario normale
(e)
Totale bambini frequentanti
(f=d+e)
Di cui diversamente
abili
Media bambini per sezione
(f/c)
0 9 9 191 0 181 181 2 20,00
Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 31 ottobre 2019 La struttura delle classi per l’anno scolastico 2019/2020 è la seguente:
Numer o classi funzion anti con 24
ore
(a)
Numero classi funzionant
i a tempo normale (da 27 a 30/34 ore)
(b)
Numero classi funzionanti a
tempo pieno/prolun
gato (40/36 ore)
(c)
Totale classi
(d=a+b+c)
Alunni iscritti al
1°
settembr e
(e)
Alunni frequentant
i classi funzionanti
con 24 ore
(f)
Alunni frequentanti
classi funzionanti a tempo normale
(da 27 a 30/34 ore)
(g)
Alunni frequentanti
classi funzionanti a
tempo pieno /prolungato (40/36 ore)
(h)
Totale alunni frequentan
ti
(i=f+g+h) Di cui div.
abili
Differenza tra alunni iscritti al 1°
settembre e alunni frequentan
ti
(l=e-i)
Prime 0 3 1 4 69 0 52 17 69 1 0
Seconde 0 3 2 5 97 0 66 31 97 5 0
Terze 0 3 2 5 90 0 60 30 90 1 0
Quarte 0 4 1 5 97 0 78 19 97 4 0
Quinte 0 3 3 6 109 0 59 49 108 10 1
Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 0 16 9 25 462 0 315 146 461 21 1
Prime 0 4 2 6 122 0 81 41 122 2 0
Seconde 0 3 2 5 108 0 74 34 108 1 0
Terze 0 3 3 6 120 0 62 57 119 1 1
Pluriclassi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 0 10 7 17 350 0 217 132 349 4 1
Dati Personale - Data di riferimento: 31 ottobre 2019
La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) a.s. 2019/2020 in servizio può così sintetizzarsi:
(A)
DIRIGENTE SCOLASTICO 1
(B)
N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
1. Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 95
2. Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 2
3. Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 18
4. Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0
5. Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 1
6. Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0
7. Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
8. Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 3
9. Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 1
10. Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0
11. Insegnanti di religione incaricati annuali 2
12. Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 0 13. Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 1
*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e
quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole.
TOTALE PERSONALE DOCENTE 124
(C)
N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO
1. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1
2. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 3. Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0
4. Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5
5. Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 6. Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1
7. Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 0
8. Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0
9. Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
10. Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0
11. Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 15
12. Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 13. Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 3 14. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 15. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 16. Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0
17. Personale ATA a tempo indeterminato part-time 1
TOTALE PERSONALE ATA 26
Programma Annuale 2020 (Mod. A)
Le previsioni di competenza del programma Annuale si sintetizzano nei seguenti dati:
ENTRATE
01- AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 141.619,49
02 - FINANZIAMENTI DALL'UNIONE EUROPEA 0,00
03 - FINANZIAMENTI DELLO STATO 15.777,99
04 - FINANZIAMENTI DALLA REGIONE 0,00
05 - FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI O DA ALTRE ISTITUZIONI 0,00
06 - CONTRIBUTI DA PRIVATI 3.000,00
07 - PROVENTI DA GESTIONE ECONOMICA 0,00
08 - RIMBORSI E RESTITUZIONE DI SOMME 0,00
09 - ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI 0,00
10 - ALIENAZIONE DI BENI IMMATERIALI 0,00
11 - SPONSOR E UTILIZZO LOCALI 0,00
12 - ALTRE ENTRATE 0,00
13 - MUTUI 0,00
TOTALE ENTRATE 160.397,48 USCITE
A - ATTIVITA' 48.785,02
P- PROGETTI 101.223,60
G - GESTIONE ECONOMICHE 0,00
R - FONDO DI RISERVA 1.500,00
Z - DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00
TOTALE SPESE 152.508,62
DISPONIBILITA' FINANZIARIA DA PROGRAMMARE 7.888,86
TOTALE A 160.397,48
Verifica Situazione Amministrazione Presunta
Il programma espone un avanzo di amministrazione presunto di € 141.619,49, come riportato nel Mod. C.
********************************************************************************
Utilizzo Avanzo di Amministrazione presunto (Mod. D)
L’avanzo di Amministrazione presunto risulta così assegnato ai vari aggregati di spesa e progetti come riportato nel Modello D.
Aggr. Importo
vincolato
Importo non vincolato
Voce
A ATTIVITA' 8.007,03 28.000,00
A01 FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA 0,00 8.000,00
A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO 0,00 14.000,00
A03 DIDATTICA 3.502,50 5.000,00
A04 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 0,00 0,00
A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO 1.202,00 1.000,00
A06 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO 952,53 0,00
P PROGETTI 90.098,60 6.125,00
P01 PROGETTI IN AMBITO "SCIENTIFICO,TECNICO E PROFESSIONALE" 2.000,00 100,00 P02 PROGETTI IN AMBITO "UMANISTICO E SOCIALE" 88.098,60 6.025,00 P03 PROGETTI PER "CERTIFICAZIONI E CORSI PROFESSIONALI" 0,00 0,00 P04 PROGETTI PER "FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE" 0,00 0,00
P05 PROGETTI PER "GARE E CONCORSI" 0,00 0,00
G GESTIONE ECONOMICHE
G01 AZIENDA AGRARIA 0,00 0,00
G02 AZIENDA SPECIALE 0,00 0,00
G03 ATTIVITA' PER CONTO TERZI 0,00 0,00
G04 ATTIVITA' CONVITTUALE 0,00 0,00
R FONDO DI RISERVA
R98 FONDO DI RISERVA 1.500,00
Z DISPONIBILITA' FINANZIARIA DA PROGRAMMARE 7.888,86
TOTALE GENERALE 98.105,63 43.513,86
Si precisa che l’Avanzo di Amministrazione presunto al 31/12/2019 è stato coerentemente calcolato considerando gli impegni in programmazione fino al termine dell’esercizio finanziario ed è stato distribuito sulle attività e sui Progetti secondo il vincolo di destinazione e bloccato per le stesse finalità nei piani di destinazione 2020 (Vedi Mod. D)
Si fa presente che, come previsto dall'art.7 del Regolamento, detti stanziamenti possono essere impegnati solamente dopo la realizzazione dell'effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell'avanzo effettivamente realizzato.
TABELLA DIMOSTRATIVA Avanzo 2019 + Finanziamenti 2020
Nella tabella dimostrativa sotto riportata, sono riportati i singoli stanziamenti di spesa correlati all’utilizzo dell’avanzo di amministrazione presunto e ai finanziamenti 2020.
Come previsto dall’art. 7 co. 2 Decreto 129/2018 gli stanziamenti provenienti dall’avanzo di amministrazione potranno essere impegnati solo dopo la realizzazione dell’effettiva disponibilità finanziaria e nei limiti dell’avanzo effettivamente realizzato
L'avanzo di Amministrazione Utilizzato pari a Euro 141.619,49 e' stato suddiviso in:
Avanzo Vincolato
Voce Descrizione Importo
A03 DIDATTICA 3502.50
A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO 3552.00
A06 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO 952.53
P01/03 ANIMATORE DIGITALE 2000.00
P02/02 10.2.1A-FSEPON-BA-2017-22 "COMPETENZE DI BASE" 678.59
P02/03 10.2.2A-FSEPON-BA-2017-46 "COMPETENZE DI BASE" 22355.80
P02/04 10.2.5A-FSEPON-BA-2018-10 "PATRIMONIO ARTISTICO" 12762.82
P02/06 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-19 "CITTADINANZA EUROPEA" 4164.00
P02/07 10.2.3B-FSEPON-BA-2018-12 "CITTADINANZA EUROPEA" 20328.00
P02/08 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-67 "SPORT DI CLASSE" 584.43
P02/09 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-96 "CITTADINANZA DIGITALE" 20328.00
P02/18 SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON HANDICAP 6896.96
Avanzo non Vincolato
Voce Descrizione Importo
A01 FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA 8000.00
A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO 14000.00
A03 DIDATTICA 5000.00
A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO 1000.00
P01/02 INSIEME PER..."SCUOLA IN RETE" 100.00
P02/10 GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 600.00
P02/13 PROTAGONISTI NEL FUMETTO 1000.00
P02/14 SMAART - SVILUPPO METACOGNITIVO ATTRAVERSO L'ARTe 200.00
P02/17 HAPPY ENGLISH - PRIMI PASSI NELLA LINGUA INGLESE 200.00
P02/21 PROGETTO "GLOBALISMO AFFETTIVO" 100.00
P02/24 MOBILITA' SICURA 600.00
P02/25 ROCCE E PIETRE: Doni della natura, patrimonio dell'umanità 150.00 P02/26 AMBIENTIAMOCI "4R" Rispetto - Risparmio - Riciclo e Riutilizzo 250.00
P02/27 MUSICOL 1125.00
P02/28 REALIZZAZIONE PLASTICI E NON SOLO 200.00
P02/29 IL PASSATO SI FA VEDERE E CI PARLA ATTRAVERSO I NOSTRI UOMINI ILLUSTRI
1500.00 P02/30 "5R" - Riduzione - Recupero - Riordino - Riuso - Riciclo 100.00
R98 FONDO DI RISERVA 1500.00
Le Entrate previste in base alle assegnazioni pervenute sono state così distribuite
Voce: 0301/01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DIDATTICO
Importo previsione
€ 15.777,99
Descrizione voce spesa Importo nel prog.
A02 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO € 6.000,00
A03 - DIDATTICA € 7.777,99
P04/02 - FORMAZIONE PERSONALE ISTITUTO € 2.000,00
Voce: 0610/01 PROGETTO "AND NOW...LET'S START"
Importo previsione
€ 3.000,00
Descrizione voce spesa Importo nel prog.
P02/11 - AND NOW ENGLISH_LET'S START € 3.000,00
Per quanto riguarda le Spese per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti (mod. POF) che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate.
Per quanto riguarda l’aspetto contabile di seguito verranno evidenziate le somme iscritte con il relativo finanziamento utilizzato:
Voce: A01 FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA
Importo previsione
€ 8.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 8.000,00
Voce: A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO
Importo previsione
€ 20.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 14.000,00
03/01/01 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DIDATTICO € 6.000,00
99/01 - Reintegro anticipo al Direttore SGA € 3.000,00
Voce: A03 DIDATTICA
Importo previsione
€ 16.280,49
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 5.000,00
01/02/01 - FINANZIAMENTO ALUNNI CON HANDICAP € 3.125,00
01/02/17 - PROGETTO "FRUTTA NELLE SCUOLE" € 250,00
01/02/18 - PROGETTO "LATTE NELLE SCUOLE" € 127,50
03/01/01 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DIDATTICO € 7.777,99
Voce: A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO
Importo previsione
€ 4.552,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 1.000,00
01/02/13 - CONTRIBUTO FAMIGLIE PER VIAGGI DI ISTRUZIONE/USCITE DIDATTICHE € 3.552,00
Voce: A06 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO
Importo previsione
€ 952,53
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/02 - FINANZIAMENTO D. L. N 104/2013 € 952,53
Voce: P01/02 INSIEME PER..."SCUOLA IN RETE"
Importo previsione
€ 100,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 100,00
Voce: P01/03 ANIMATORE DIGITALE
Importo previsione
€ 2.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/15 - AZIONE #28 “UN ANIMATORE DIGITALE IN OGNI SCUOLA” € 2.000,00
Voce: P02/02 10.2.1A-FSEPON-BA-2017-22 "COMPETENZE DI BASE"
Importo previsione
€ 678,59
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/03 - 10.2.1A-FSEPON-BA-2017-22 "COMPETENZE DI BASE" € 678,59
Voce: P02/03 10.2.2A-FSEPON-BA-2017-46 "COMPETENZE DI BASE"
Importo previsione
€ 22.355,80
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/04 - 10.2.2A-FSEPON-BA-2017-46 "COMPETENZE DI BASE" € 22.355,80
Voce: P02/04 10.2.5A-FSEPON-BA-2018-10 "PATRIMONIO ARTISTICO"
Importo previsione
€ 12.762,82
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/05 - 10.2.5A-FSEPON-BA-2018-10 "PATRIMONIO ARTISTICO" € 12.762,82
Voce: P02/06 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-19 "CITTADINANZA EUROPEA"
Importo previsione
€ 4.164,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/07 - 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-19 "CITTADINANZA EUROPEA" € 4.164,00
Voce: P02/07 10.2.3B-FSEPON-BA-2018-12 "CITTADINANZA EUROPEA"
Importo previsione
€ 20.328,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/08 - 10.2.3B-FSEPON-BA-2018-12 "CITTADINANZA EUROPEA" € 20.328,00
Voce: P02/08 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-67 "SPORT DI CLASSE"
Importo previsione
€ 584,43
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/09 - 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-67 "SPORT DI CLASSE" € 584,43
Voce: P02/09 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-96 "CITTADINANZA DIGITALE"
Importo previsione
€ 20.328,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/10 - 10.2.2A-FSEPON-BA-2018-96 "CITTADINANZA DIGITALE" € 20.328,00
Voce: P02/10 GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Importo previsione
€ 600,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 600,00
Voce: P02/11 AND NOW ENGLISH_LET'S START
Importo previsione
€ 3.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
06/10/01 - PROGETTO "AND NOW...LET'S START" € 3.000,00
Voce: P02/13 PROTAGONISTI NEL FUMETTO
Importo previsione
€ 1.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 1.000,00
Voce: P02/14 SMAART - SVILUPPO METACOGNITIVO ATTRAVERSO L'ARTe
Importo previsione
€ 200,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 200,00
Voce: P02/17 HAPPY ENGLISH - PRIMI PASSI NELLA LINGUA INGLESE
Importo previsione
€ 200,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 200,00
Voce: P02/18 SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON HANDICAP
Importo previsione
€ 6.896,96
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/02/14 - FINANZIAMENTO REGIONE BASILICATA Delibera n. 1289 "SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITA'"
€ 6.896,96
Voce: P02/21 PROGETTO "GLOBALISMO AFFETTIVO"
Importo previsione
€ 100,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 100,00
Voce: P02/24 MOBILITA' SICURA
Importo previsione
€ 600,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 600,00
Voce: P02/25 ROCCE E PIETRE: Doni della natura, patrimonio dell'umanità
Importo previsione
€ 150,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 150,00
Voce: P02/26 AMBIENTIAMOCI "4R" Rispetto - Risparmio - Riciclo e Riutilizzo
Importo previsione
€ 250,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 250,00
Voce: P02/27 MUSICOL
Importo previsione
€ 1.125,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 1.125,00
Voce: P02/28 REALIZZAZIONE PLASTICI E NON SOLO
Importo previsione
€ 200,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 200,00
Voce: P02/29 IL PASSATO SI FA VEDERE E CI PARLA ATTRAVERSO I NOSTRI UOMINI ILLUSTRI
Importo previsione
€ 1.500,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 1.500,00
Voce: P02/30 "5R" - Riduzione - Recupero - Riordino - Riuso - Riciclo
Importo previsione
€ 100,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
01/01 - NON VINCOLATO € 100,00
Voce: P04/02 FORMAZIONE PERSONALE ISTITUTO
Importo previsione
€ 2.000,00
Descrizione voce entrata Importo nel prog.
03/01/01 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DIDATTICO € 2.000,00
Il fondo di riserva pari ad € 1.500,00 è stato determinato tenendo conto del limite massimo (10%) previsto dall’art. 8 comma 1 del D.I. n. 129 /2018 dell’importo della dotazione ordinaria iscritta nell’aggregato 03 voce 01 delle entrate del presente programma annuale.
Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell’ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall’art. 11 comma 3 del D.I. 129/2018.
La voce “Z” Disponibilità finanziaria da programma pari a Euro 7.888,86 rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto (A copertura di eventuali residui attivi per i quali non si è certi del loro incasso), così distinte:
Descrizione Importo
Voce: 01/01 NON VINCOLATO € 7888.86
Eventuali assegnazioni conseguenti a finanziamenti non preventivati, saranno oggetto di:
appropriata assunzione in bilancio, connessa variazione e creazione di apposito Piano di Destinazione.
ALTRE INFORMAZIONI SU FINANZIAMENTI STATALI
CEDOLINO UNICO:
“Assegnazione delle risorse finanziarie afferenti gli istituti contrattuali che compongono il “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa”
Si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio - agosto 2020, per la retribuzione accessoria è pari ad € 75.911,26 lordo dipendente come da nota 21795 del 30/09/2019.
In applicazione dell'art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. “Cedolino Unico”, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d’Istituto non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico".
Per gli impegni di spesa, si rimanda al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2019/2020 che tiene conto anche dell’assegnazione per il periodo settembre – dicembre 2019.
ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE: Non viene prevista in bilancio alcun finanziamento, né ovviamente accertato, in quanto il processo di liquidazione delle competenze
“NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari” per le supplenze brevi e saltuarie è completamente gestito con un sistema integrato di colloquio tra le banche dati SIDI e NoiPA, basato sui principi della cooperazione applicativa, il quale assicurerà le procedure per i pagamenti e della gestione amministrativo-contabile.
La Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, si avvarrà del Sistema di gestione dei POS (GePOS) per verificare la disponibilità delle risorse finanziarie sui POS per l’importo da liquidare, attivando il procedimento per l’assegnazione di fondi.
FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE
Ai sensi dell’articolo 21, comma 1, Decreto 129/2018, si propone al Consiglio d’istituto di costituire il Fondo economale per le minute spese per l’acquisizione di beni e servizi di modesta entità, necessari a garantire il regolare svolgimento delle ordinarie attività.
Ai sensi dell’articolo 21, comma 2, Decreto 129/2018, si indica di fissare la consistenza massima del fondo economale per le minute spese nella misura di € 3.000,00 annue, nonché la fissazione dell’importo massimo di ogni spesa minuta in € 150,00.
Il fondo economale sarà gestito nelle partite di giro:
Attività A02-0 “Funzionamento Amministrativo”
Mandato: Partite di giro: Tipo spesa 99/01/001 Anticipo al Direttore S.G.A.
Reversale: Partite di giro: Voce 99/01 Reintegro anticipo al Direttore S.G.A.
CONCLUSIONE
Tutte le attività didattiche che costituiscono il P.T.O.F. sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell’offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali e della progettualità interna.
Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli Consigli di classe, di interclasse, di intersezione e sono scaturite dall’analisi di bisogni reali, connesse alle richieste delle famiglie. I Progetti in fase di realizzazione sono stati proposti nel Collegio Docenti.
Nella convinzione di aver agito per il meglio nell’interesse dell’Istituzione scolastica e di aver osservato le norme regolamentari, si propone l’approvazione del Programma Annuale 2020.
Data, 22 novembre 2019
Il Direttore S.G.A.
Dott.ssa Clelia CARNEVALE
Il Dirigente scolastico Prof. Claudio MARTINO