• Non ci sono risultati.

Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio di sistemi dinamici tramite FdT. Risposta transitoria e risposta a regime"

Copied!
102
0
0

Testo completo

(1)

Studio di sistemi dinamici tramite FdT

Risposta transitoria e risposta a regime

(2)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Alcune definizioni e richiami

• Consideriamo un sistema LTI, a tempo continuo oppure a tempo discreto, asintoticamente stabile (as. s.) (cfr. Parte 3, 4 e 6) e supponiamo che il sistema si trovi inizialmente nello stato nullo (condizioni iniziali nulle).

• Se si applica ora al sistema un ingresso qualsiasi (anche non limitato), che cosa si può dire dell’evoluzione dell’uscita del sistema in risposta a tale sollecitazione in ingresso?

• Cominciamo analizzando il caso dei sistemi a tempo continuo.

Nel caso di sistemi a tempo discreto si potranno fare

considerazioni analoghe.

(3)

Sistema a tempo continuo as. s. : risposta transitoria e risposta a regime

• Consideriamo un sistema a tempo continuo as. s.

completamente descritto dalla funzione di trasferimento

(cioè non ci sono cancellazioni) ed applichiamo al sistema un ingresso qualsiasi (anche non limitato) [ma che ammetta trasformata di Laplace razionale].

• Per la risposta (ancora in termini di trasformata di Laplace) vale

(4)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

• Ora, mettendo in evidenza nella scomposizione “ in fratti semplici ” della trasformata di Laplace della risposta Y(s) i termini associati a poli asintoticamente stabili, semplicemente stabili ed instabili si ottiene

Contributo alla risposta dei poli as. stabili.

Contributo alla risposta dei poli sempl. stabili.

Contributo alla risposta dei poli

instabili.

(5)

• Il contributo alla risposta dovuto ai termini associati ai poli a parte reale negativa è un contributo che svanisce a tempo lungo, poiché tende a zero al crescere del tempo:

– Risposta transitoria

• I contributi alla risposta dovuti ai termini associati ai poli sempl.

stabili oppure instabili (sono termini da imputare al segnale d’ingresso) certamente non tendono a zero al crescere del tempo: in realtà man mano che il tempo passa la risposta diviene sempre più simile a quella ottenibile dai soli contributi considerati

– Risposta a regime permanente

(6)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

• Si applica al sistema

in condizioni iniziali nulle, l’ingresso

• Espressa tramite la trasformata di Laplace, la risposta del sistema è data dall’espressione (si tratta della risposta forzata del sistema [cfr. Parte 2, slide 53-54] ):

Un esempio

(7)

• In base a quanto visto finora, nella risposta del sistema sono identificabili le parti:

– Risposta transitoria

– Risposta a regime permanente

(8)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

• Graficamente l’evoluzione della risposta è

(9)

Sistema a tempo discreto as. s. : risposta transitoria e risposta a regime

• Consideriamo ora invece un sistema a tempo discreto, as. s.

completamente descritto dalla funzione di trasferimento

(cioè non ci sono cancellazioni) ed applichiamo al sistema un ingresso qualsiasi (anche non limitato) [ma che ammetta Z-trasformata razionale].

• Per la risposta (espressa in termini di Z-trasformata) vale che

(10)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

• Valgono considerazioni analoghe a quelle fatte per il caso a tempo continuo.

• Mettendo in evidenza nella scomposizione “in fratti semplici” i termini associati a poli asintoticamente stabili, semplicemente stabili ed instabili si ottiene

Contributo alla risposta dei poli as. stabili.

Contributo alla risposta dei poli sempl. stabili.

Contributo alla risposta dei poli

instabili.

(11)

• Il contributo alla risposta dovuto ai termini associati ai poli a modulo inferiore all’unità è un contributo che svanisce a tempo lungo, poiché tende a zero al crescere del tempo:

– Risposta transitoria

• I contributi alla risposta dovuti ai termini associati ai poli sempl.

stabili oppure instabili (sono termini da imputare al segnale d’ingresso) certamente non tendono a zero al crescere del tempo: in realtà man mano che il tempo passa la risposta diviene sempre più simile a quella ottenibile dai soli contributi considerati

– Risposta a regime permanente

(12)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Riassumendo: sistemi LTI as. s. a tempo continuo ed a tempo discreto

• La risposta in regime permanente è soltanto una situazione asintotica, alla quale la risposta effettiva converge al crescere del tempo.

• La differenza tra risposta effettiva e risposta in regime

permanente viene chiamata risposta in regime transitorio (o

risposta transitoria). Quest’ultima tende effettivamente a

zero al crescere del tempo.

(13)

Studio dei sistemi dinamici tramite FdT Risposta in frequenza

per sistemi LTI a tempo continuo

(14)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Risposta alla sinusoide

Hp: as. stabilita`

(15)

Supponiamo per semplicita` che tutti i poli siano reali distinti

(as. stabilita`)

(16)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Calcolo di

(17)

- Si dimostra che

- Scriviamo ora i numeri complessi in termini di modulo ed argomento, cioe`:

dove

(18)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Teorema Risposta in Frequenza (AS. STAB.)

A transitorio esaurito (in pratica per )

dove

Stessa pulsazione

sinusoide in ingresso!

(19)

- Definizione Risposta in Frequenza

funzione complessa di variabile reale

(20)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 1

(21)

Decresce rispetto a

Sinusoidi in ingresso subiscono

un’attenuazione via via maggiore al

crescere di

(22)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 2

(23)

ha un massimo in risonanza

in questo intervallo di pulsazioni

la sinusoide in ingresso viene

amplificata

(24)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Estensioni del Teorema Risposta in Frequenza

multi-sinusoidale

periodico

“generico”

(25)

- Ingresso multi-sinusoidale

Sovrapposizione effetti + teo. risposta in frequenza

(a transitorio esaurito)

(26)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Ingresso periodico di periodo

Sovrapposizione effetti + teo. risposta in frequenza

(a transitorio esaurito)

Serie di Fourier

(27)

- Ingresso “generico”

Sotto ipotesi blande si puo` scrivere Integrale di Fourier

Spettro di ampiezza Spettro di fase Sovrapposizione effetti + teo. risposta in frequenza

(a transitorio esaurito)

(28)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Rappresentazioni grafiche della r.i.f.

Diagramma polare

Diagrammi di Bode

(29)

- Diagrammi di Bode: convenzioni

Modulo

Fase

- ascisse:

- ordinate:

- ascisse:

- ordinate:

(30)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Scala lineare

Scala logaritmica

(31)

decade

(32)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Diagrammi di Bode: Modulo

(A) (B)

(C),(D)

(33)

(A) retta costante

(34)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(35)

(B)

Per convenzione:

retta con pendenza [–20 g dB/decade] passante per 0 dB in

(36)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(37)

(C)

Se ovvero

Se ovvero

(38)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

diagramma “vero”

diagramma asintotico

max errore approssimazione

(39)

Errore di approssimazione in

(40)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(D)

semipiano sinistro

semipiano destro

(41)

Se

Se

(42)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

diagramma “veri” per diversi valori di

diagramma asintotico

(43)

Errore di approssimazione in

Se

Se

(44)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(45)

- Regole per il tracciamento del diagr. asint. del modulo

Pendenza iniziale

Cambi di pendenza in corrispondenza di poli e zeri:

Tratto iniziale passa in per

- zero - polo

Pendenza finale = nr. zeri – nr. poli

solo se

(46)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 1

(47)
(48)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 2

(49)
(50)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 3

(51)
(52)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 4

(53)
(54)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Diagrammi di Bode: Fase

- ascisse:

- ordinate:

(55)

- Argomento di un numero complesso

Si impone per convenzione:

(56)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Se

- Se

- Se

(Funzione atan2 di Matlab)

(57)

- Argomento di un numero complesso: Proprieta`

Quindi l’argomento di un numero complesso segue regole

analoghe a quelle del logaritmo nel caso del modulo

(58)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Diagrammi di Bode: Argomento

(A)

(B)

(C),(D)

(59)

(A)

retta costante

(60)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(B)

retta costante

(61)

(C)

Se

Se

In

(62)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

diagramma “vero”

diagramma asintotico zero semipiano sinistro (polo semipiano destro)

zero semipiano destro

(polo semipiano sinistro)

(63)

Se

Se

(D)

(64)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

zeri semipiano sinistro (poli semipiano destro)

zeri semipiano destro

(poli semipiano sinistro)

(65)

- Regole per il tracciamento del diagr. asint. della fase

Valore iniziale

Cambi di valore in corrispondenza di poli e zeri:

zeri poli

semipiano destro

semipiano sinistro

(66)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 1

(67)
(68)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 2

(69)
(70)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 3

(71)

N.B.: sale a causa del polo > 0

(72)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 4

(73)
(74)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Legami tra e

In generale nessuno

Per sistemi a fase minima:

- formula di Bode

in funzione di

- legame tra i diagrammi asintotici

(75)

- Sistema a fase minima

Guadagno

Poli e zeri con

(76)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(77)

- Legami tra e

Per sistemi a fase minima:

Polo

Zero

Pendenza Valore

(78)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Diagrammi polari

(79)
(80)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 1

(81)
(82)
(83)
(84)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(85)
(86)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Esempio 2

(87)
(88)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

E’ reale

per

per

(89)

- Esempio 3

(90)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

(91)
(92)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

- Compito a casa:

valutare la posizione dell’asintoto

(93)
(94)
(95)
(96)
(97)

Ritardo di tempo

Ritardo

(98)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Funzione di trasferimento

Guadagno statico:

G(s) Non è

razionale

(99)

Risposta alla sinusoide

(100)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Diagramma di Bode della fase Diagramma di Bode del modulo

“PASSA-TUTTO”

(101)

Sistemi con ritardo

(102)

Riferimenti

Documenti correlati

☞ ☞ I linfociti di ogni individuo sono in grado di riconoscere e rispondere con reazione di eliminazione a un gran numero di antigeni, mentre la risposta non porta

[r]

[r]

Analisi Matematica 1, Scritto 2-B. Corso

Analisi Matematica 1, Scritto 2-A.. Corso

Analisi Matematica 1, Scritto 1-A.. Corso

Analisi Matematica 1, Scritto 1-B.. Corso

che scrive in ciascun elemento del vettore contatori (anch’esso di dimensione N) quanti elementi del vettore valori sono divisibili per il numero primo presente nella