• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 189 firmata digitalmente il 31-03-2022

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Delibera del Direttore Generale n. 189 del 31-03-2022

Proposta n. 354 del 2022

Oggetto: AUTORIZZAZIONE ALLA STIPULA DI UN ADDENDUM AL CONTRATTO: “PROVISION OF TECHNICAL ASSISTANCE SERVICES TO ALBANIAN PUBLIC HEALTH INSTITUTIONS FOR THE IMPROVING OF THE EMERGENCY - URGENCY HEALTH SYSTEM IN COASTAL AREAS”.

Dirigente: CALDES MARIA JOSE

Struttura Dirigente: CENTRO SALUTE GLOBALE

(2)

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto Addendum

Contenuto AUTORIZZAZIONE ALLA STIPULA DI UN ADDENDUM AL

CONTRATTO: “PROVISION OF TECHNICAL ASSISTANCE SERVICES TO ALBANIAN PUBLIC HEALTH INSTITUTIONS FOR THE IMPROVING OF THE EMERGENCY - URGENCY HEALTH SYSTEM IN COASTAL AREAS”.

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura CENTRO SALUTE GLOBALE Direttore della Struttura CALDES MARIA JOSE

Responsabile del

procedimento DE LUCA MICHELE Immediatamente Esecutiva SI

Conti Economici

Spesa Descrizione Conto Codice Conto Anno Bilancio

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

1 Nota riassuntiva

2 Addendum

3 Nota approvazione addendum

(3)

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 99 del 30 luglio 2020)

Visto il D.Lgs. 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale;

Dato atto:

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 54 del 01.02.2021 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.2.2021;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 55 del 1.02.2021 sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi in relazione alla conferma/riassetto delle strutture complesse e semplici dotate di autonomia ed al conferimento dei relativi incarichi di direzione;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 56 del 1.02.2021 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in relazione alla conferma/riassetto delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area dei Diritti del Bambino, dell’Area Tecnico Amministrativa ed al conferimento di relativi incarichi di direzione;

- che con successiva deliberazione del Direttore Generale n.92 del 15.02.2021 si è provveduto ad assumere ulteriori disposizioni attuative relative all’organizzazione dell’AOU Meyer in ordine alle Strutture semplici Intrasoc, Unità Professionali, Uffici e Incarichi professionali;

Premesso:

- che nell’ambito della programmazione delle iniziative del 2019 di cooperazione della sede di Tirana della Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), è previsto un finanziamento a dono complessivo di 700.000,00 Euro, finalizzato a contribuire alla costituzione di un sistema integrato della gestione del primo intervento sanitario nelle regioni costiere in Albania, attraverso attività di formazione ed assistenza tecnica complementari a quelle previsti dal PIR sopra citato;

- che, al fine di dare attuazione alla suddetta programmazione, il 25 aprile 2019 l’AICS di Tirana ha indetto la gara (rif. OJ/S83 – 29/04/2019 –198180 – 2019 – EN / CIG 7885040CD7) “Provision of Technical Assistance Services to Albanian Public Health Institutions for the improving of the Emergency - Urgency Health System in Coastal Areas” finalizzata ad individuare un fornitore attività di assistenza tecnica e formazione in loco per: (i) la formazione del personale del sistema sanitario albanese; (ii) individuazione delle prestazioni extra ospedaliere e intraospedaliere nei servizi di emergenza/urgenza; (iii) l’elaborazione di procedure operative e protocolli nei servizi di emergenza urgenza; (iv) l’ammodernamento delle strutture relative ai servizi di emergenza-urgenza;

- che alla suddetta gara ha preso parte un consorzio toscano di aziende Sanitarie Locali (USL Toscana Nord Ovest, USL Toscana Sud Est; USL Toscana Centro) e Aziende Ospedaliere Universitarie (Senese, Pisana e Careggi) che vede l’AOU Meyer come capofila, e come tale, titolata a rappresentare il consorzio suddetto nella stipula del contratto ed è responsabile della corretta esecuzione dello stesso;

(4)

- che con Delibera AOU Meyer n. 69 del 14.2.2020 è stata autorizzata la firma del contratto con AICS finalizzato alla fornitura, da parte del Centro Salute Globale dell’AOU Meyer, di attività di assistenza tecnica alle istituzioni sanitarie albanesi oggetto del contratto di cui sopra;

- che la procedura di gara si è conclusa il 28/02/20 con l’avvio delle attività progettuali a seguito della firma del contratto tra AOU Meyer ed AICS Tirana ed il termine di conclusione delle attività previste dal contratto è stao fissato in 27 mesi dall’avvio delle stesse;

- che la nota della Responsabile del Centro Salute Globale dr.ssa Maria José Caldés (allegato 1 al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale), esplicita le motivazioni della necessità di procedere alla stipula dell’Addendum;

Dato atto che la proposta di un addendum al contratto (allegato n. 2 al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale), presentata dall’AOU Meyer e relativa alla proroga del contratto al 27/10/22 e alla revisione delle tranche di pagamento è stata approvata dal contrante, AICS Tirana, come da nota del 23/03/22 (allegato n.3 al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale);

Rilevato pertanto di autorizzare la stipula dell’addendum sopracitato al fine di rivedere il termine ultime delle attività contrattuali e le modalità e le tempistiche con cui verranno erogate le tranche di pagamento;

Accertata la necessità ed urgenza di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, al fine di consentire l’emissione delle fatture ed i relativi pagamenti corrispondenti alle tranche di pagamento in esso contenute, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della L. R. Toscana n. 40/2005;

Su proposta del Responsabile della S.O.S.A. Centro Salute Globale, Dr.ssa Maria José Caldés la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto;

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del Dr. De Luca Michele sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo;

Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione nel frontespizio del presente atto;

Con la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99;

DELIBERA Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama,

1- di prendere atto della nota della Responsabile del Centro Salute Globale dr.ssa Maria José Caldés (allegato 1), con la quale si esplicitano le motivazioni della necessità di procedere alla stipula dell’Addendum;

(5)

2- di autorizzare la stipula dell’Addendum, quale allegato n. 2 al presente provvedimento, al fine di fine di rivedere il termine ultimo delle attività contrattuali e le modalità e le tempistiche con cui verranno erogate le tranche di pagamento previste nell’ambito del contratto denominato “Provision of Technical Assistance Services to Albanian Public Health Institutions for the improving of the Emergency - Urgency Health System in Coastal Areas”.

3- di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di consentire l’emissione delle fatture ed i relativi pagamenti corrispondenti alle tranche di pagamento in esso contenute, ai sensi dell’art.

42 comma 4 della L.R. T. n.40/2005.

4- di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa AOU Meyer.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)

(6)

ADDENDUM NO 1

TO SERVICE CONTRACT NO OJ/S83 – 29/04/2019 – 198180 – 2019 – EN / CIG 7885040CD7

December 2021

addendumfinal (2).docx Page 1 of 3

Italian Agency for Development Cooperation – AICS Tirana Rruga Abdi Toptani, Torre Drin, 5th floor, Tirana - Albania (‘The contracting authority’),

of the one part, and

Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Viale Pieraccini 24, 50141 Firenze - Italy VAT No. 02175680483

(‘the Contractor’)

of the other part, have agreed as follows:

The following provisions of contract “For the provision of Technical Assistance Services to Albanian Public Health Institutions for the improving of the Emergency - Urgency Health System in Coastal Areas with Identification code: OJ/S83 – 29/04/2019 – 198180 – 2019 – EN / CIG 7885040CD7” concluded between the contracting authority and the contractor on 28/02/2020 (“contract” and “special conditions”) are hereby replaced as follows:

(1) Subject

1.2 The objective, purpose, expected results and activities to be carried out are defined in the latest general operational plan approved by AICS Tirana concerning AICS contribution and consortium option concerning: equipment, infrastructure, organization and methodology, key experts, outcome and outputs.

(3) Order of precedence of Contract documents

This contract comprises the present Text, the Special Conditions, and Annexes. The following documents shall be deemed to form and be read and construed as part of this Contract, in the following order of precedence:

• the Contract text;

• the Work Plan and its annexes as approved in date 10.11.2021 by the parties. Should any successive Work Plan be proposed by the Contractor and approved by the Contracting Authority, then the last approved Work Plan shall be considered to the purposes of the implementation of the Project;

• the General Conditions (Annex I);

• the Terms of Reference (Annex III)

• Bank Account (Annex VII);

• Legal Entity (Annex VIII).

The various documents making up the Contract shall be deemed to be mutually explanatory; in cases of ambiguity or divergence, they shall prevail in the order in which they appear above.

Addenda shall have the order of precedence of the document they are amending.

(7)

ADDENDUM NO 1

TO SERVICE CONTRACT NO OJ/S83 – 29/04/2019 – 198180 – 2019 – EN / CIG 7885040CD7

Page 2 of 3

SPECIAL CONDITIONS Article 2 Communications

2.1 Any written communication relating to this Contract shall state the Contract title and identification number and shall be sent via registered mail, e-mail or by hand to the following addresses.

For the Contracting Authority:

Stefania Vizzaccaro – AICS Tirana Representative Italian Agency for Development Cooperation – AICS Rruga A.Toptani, Torre Drin, 5th Floor, Tirana Tel. +355 4 2240 881/2/3

E-mail: [email protected] For the Contractor:

Maria José Caldés Pinilla – GHC Director AOU Meyer

Viale Gaetano Pieraccini 28, 50141 Firenze Tel. +39 055 566 2373

E-mail: [email protected]

Article 19 Implementation of the tasks and delays

19.2 The period for implementing the contract will be 32 months from the start date.

Article 29 Payment

Payments shall be made in accordance with the following schedule:

Month Description Percentage Amount (EUR)

1 Advance payment nil -

24 months

Interim payment, upon submission and approval of a 24-months report (1st report)

50% of the total

agreed value 339.500,00 29 months

Interim payment, upon submission and approval of a 29-months report (2nd report)

25% of the total

agreed value 169.750,00 32 Upon submission and approval of the

final report Remaining balance 169.750,00

Total Total agreed value 679.000,00

(8)

ADDENDUM NO 1

TO SERVICE CONTRACT NO OJ/S83 – 29/04/2019 – 198180 – 2019 – EN / CIG 7885040CD7

Page 3 of 3

All other terms and conditions of the contract remain unchanged. This addendum shall form an integral part of the contract and it shall enter into force on the later date of signature by the parties.

Done in English in two originals, one original being for the contracting authority, and one original being for the contractor.

For the Contractor AOU MEYER

For the Contracting Authority AICS Tirana

Name: Alberto Zanobini Name: Stefania Vizzaccaro

Title: General Director Title: AICS Tirana Representative

Signature: Signature:

Date: Date:

(9)

NOTA

Oggetto: Addendum al contratto denominato “Provision of Technical Assistance Services to Albanian Public Health Institutions for the improving of the Emergency - Urgency Health System in Coastal Areas”

1. Contesto della iniziativa

L’iniziativa è in linea con l’approccio strategico e olistico della programmazione Paese della Sede della Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Tirana, che riconosce alla “Regione Mare” in Albania, un grande potenziale per lo sviluppo economico, ambientale e socio-sanitario sostenibile, intervenendo in maniera integrata nel settore infrastrutturale marittimo, salvaguardia delle aree protette marine e costiere, sviluppo della pesca e acquacoltura, potenziamento economico e incremento di servizi socio-sanitari delle comunità locali delle fasce costiere e accrescimento delle competenze tecnico-professionali dei mestieri legati al mare.

Nello specifico il progetto in oggetto mira a costruire un sistema integrato della gestione del primo intervento sanitario nelle regioni costiere in Albania, aggiungendo valore a tutti investimenti infrastrutturali previsti dalla Programmazione Paese.

Il progetto è gestito direttamente da AICS Tirana e vede come controparte istituzionale il Ministero della Salute della Repubblica d’Albania.

Nell’ambito del suddetto progetto sanitario, il 25 aprile 2019 la sede AICS di Tirana ha pubblicato un avviso finalizzato a presentare le candidature di soggetti pubblici e privati che gestiscono servizi di emergenza/urgenza che – anche in consorzio – intendono presentare un progetto finalizzato ad attività di assistenza tecnica e formazione in loco per:

La formazione del personale che opera nei servizi di risposta alle emergenze mediche sia intra che extra ospedalieri;

La realizzazione di studi volti alla individuazione delle prestazioni extraospedaliere e intraospedaliere nei servizi di emergenza/urgenza;

L’elaborazione di procedure operative e protocolli nei servizi di emergenza urgenza;

L’ammodernamento delle strutture attraverso riabilitazione di strutture e equipaggiamento dei servizi di emergenza/urgenza con nuove attrezzature diagnostiche e mediche .

Le regole per la presentazione, la selezione e l'attuazione del contratto finanziato nell'ambito del bando di La gara si è svolta in due fasi:

la prima di manifestazione di interesse da parte dei soggetti interessati che è stata finalizzata alla verifica dei requisiti formali e tecnici per poter accedere alla fase finale della gara;

la seconda finalizzata alla presentazione di una vera e propria proposta tecnico/economica da parte degli ammessi a quest’ultima fase. L’offerta tecnica prevedeva la presentazione di proposte operative in termini di attività e prodotti nonché la candidatura, mediante curricula, di tre esperti chiave responsabili delle attività in 3 aree: (i) management sanitario, (ii) salute pubbliche, (iii) project management.

La prima fase si è conclusa il 07/06/19 ed il Consorzio composto da tutte le Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere Universitarie Toscane con capofila il Meyer è stato selezionato per accedere alla seconda parte della gara consistente nella presentazione di un vero e proprio progetto entro il 30/07/19.

La seconda fase si è conclusa il 01/10/2019 con l’accettazione della proposta tecnico/economica presentata dal consorzio di aziende toscane capeggiato dall’AOU Meyer. Quest’ultimo riveste la qualità di capofila del Consorzio delegato a rappresentarlo nella fase negoziale e nella stipula del contratto ed è responsabile della

(10)

corretta esecuzione dello stesso. Nel dettaglio il Meyer sarà responsabile di fronte all’ente appaltante della fornitura dei servizi di assistenza tecnica secondo il piano proposto dall’ente esecutore che viene periodicamente approvato da un organo di management del progetto in cui sono rappresentati l’AOU Meyer, il finanziatore (AICS Tirana) ed il beneficiario (il Ministero della Salute della Repubblica d’Albania) e dell’operato dei professionisti impegnati nella sua esecuzione.

L’offerta tecnica accettata dal contraente prevede giorni di missione di professionisti del SSR da compiere nell’arco di 24 mesi. L’offerta economica ha previsto l’acquisto di attrezzature e di equipaggiamento legato al miglioramento dei servizi di emergenza/urgenza nonché l’acquisto di una camera iperbarica. Il valore complessivo dell’offerta economica accettata risulta essere pari ad € 679.000,00.

Il contratto è stato firmato il 28/02/2020 per la durata di 28 mesi ed in data 25/11/20 è stato approvato - da parte dell’organo di management del progetto - un piano operativo di dettaglio delle attività previste dal contratto.

2. Il contratto, le condizioni speciali attuali rispetto alle quali si propone una variazione

Il contratto specifico comprende: le condizioni speciali, le condizioni generali (la bozza standard utilizzata nelle linee guida europee), i termini di riferimento, la proposta tecnica, l'offerta finanziaria, i capitolati tecnici dell’equipaggiamento che si intende acquistare, i cv degli esperti coinvolti.

Le condizioni speciali attuali di cui si prevede una variazione sono nel dettaglio:

Relativamente ai pagamenti (art.29)

● Un pagamento intermedio (6 mesi) pari al 25% dell’importo del contratto, tot. 169.750,00 Euro

● Un pagamento intermedio (12 mesi) pari al 25% dell’importo del contratto, tot. 169.750,00 Euro

● Un pagamento intermedio (18 mesi) pari al 25% dell’importo del contratto, tot. 169.750,00 Euro

● Un pagamento finale (24 mesi) pari al residuo, tot. 169.750,00 Euro

Relativamente alla durata delle attività

La fine del contratto è prevista in 24 mesi dalla firma dello stesso.

La richiesta di una estensione del contratto a 28 mesi dalla firma dello stesso è stata accettata in data 28 maggio 2020 da parte di AICS Tirana.

Attualmente la data di fine attività contrattuali è dunque il 27/06/22.

Relativamente all’ordine di precedenza dei documenti contrattuali e oggetto del contratto (Artt.1 e 3) Negli artt. in titolo si fa riferimento ai termini di riferimento contenuti nel bando originale come riferimento per i prodotti e le attività richieste dal contratto.

3. Il contratto, le condizioni speciali: le proposte di revisione

Con la proposta di addendum gli artt. sopra citati vengono così modificati:

Relativamente alla durata delle attività (art.19)

Il tempo di esecuzione delle attività viene portato a 32 mesi dalla firma del contratto, ovvero al 27/10/22.

Relativamente ai pagamenti (art.29)

● Un pagamento intermedio (24 mesi) pari al 50% dell’importo del contratto, tot. 339.500,00 Euro

● Un pagamento intermedio (29 mesi) pari al 25% dell’importo del contratto, tot. 169.750,00 Euro

(11)

● Un pagamento intermedio (32 mesi) pari al 25% dell’importo del contratto, tot. 169.750,00 Euro Si intende in questo modo allineare i pagamenti con l’estensione richiesta.

Relativamente all’ordine di precedenza dei documenti contrattuali e oggetto del contratto (Artt.1 e 3) Si propone un riferimento all’ultimo piano operativo approvato dall’organo di gestione delle attività previste dal contratto, in cui sono rappresentati Ministero della Salute Albanese, AICS e Meyer, che periodicamente si riunisce ed approva variazioni al budget, alle attività ed ai prodotti che devono essere forniti da parte del contraente. L’ultimo piano operativo in ordine cronologico da tale organo viene ad avere una precedenza rispetto ai documenti contrattuali che lo seguono ed emenda i precedenti.

Maria José Caldés

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che, con successive Deliberazioni del Direttore Generale si potrà procedere all’aggiornamento della Programmazione biennale degli acquisti di forniture e

503 del 29.08.2019 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2019-2020 e l’allegato “A” costituito dalla stampa delle Schede A

120 PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO DI LAVORI DENOMINATO “EMERGENZA COVID 19: LAVORI ALL’INTERNO DEI REPARTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, PER REALIZZAZIONE DI PORTE AUTOMATICHE

Massimo Calamai, Responsabile attività manutentiva e straordinaria di edifici ed impianti, ha richiesto, come evidenziato nella relazione allegata

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e