• Non ci sono risultati.

POTENZA Surroundings of POTENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POTENZA Surroundings of POTENZA"

Copied!
65
0
0

Testo completo

(1)

Surroundings of POTENZA

Basilicata stepby step

Dintorni di

POTENZA

www.basilicataturistica.it

Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata Basilicata Tourist Board

Potenza

Via del Gallitello, 89 Tel. +39 0971 507611 potenza@aptbasilicata.it Matera

Sede legale

Via De Viti De Marco, 9 Tel. +39 0835 331983 matera@aptbasilicata.it Basilicata OpenSpace

Piazza Vittorio Veneto - Palazzo dell’Annunziata infopoint@aptbasilicata.it

Tel. +39 0835 406464 Tel. +39 0835 408816

(2)

© Una pubblicazione APT Basilicata Published by APT Basilicata

Direttore Generale APT / APT General Manager Antonio Nicoletti

Responsabile Editoriale / Editorial Manager Maria Teresa Lotito

Impaginazione grafica / Graphic layout Luciano Colucci

Traduzioni / Translations

Dyn@mic - Blessano - Basiliano (UD)

Testi collana e revisioni finali / Series of texts and final revisions

M. Calocero, V. De Rosa, A. Donadio, A. N. Fittipaldi, M. Occhionero, M. Vizzo Foto / Photo

Archivio APT Basilicata / APT Basilicata archive Foto Wikimedia Commons

Pag. 4 - Panoramica su Abriola, foto di Giuseppe Cillis, CC BY-SA 4.0

Pag. 4 - Scuola forse abruzzese, madonna in trono col bambino, foto di Sailko CC BY 3.0 Pag. 5 - Planetario Osservatorio astronomico di Anzi, foto di Francesco La Centra CC BY-SA 4.0 Pag. 9 - Brienza, Interno Castello Caracciolo con torre, foto di Nicola Paolicelli CC BY-SA 4.0 Pag. 10 - Castello di Cancellara, foto di RaffaellaL CC BY-SA 4.0

Pag. 11 - Osservatorio Castelgrande, foto di Attilio Bixio - Own work, CC BY-SA 4.0 Pag. 13 - Muro Lucano foto di Roberto Colangelo, CC BY-SA 4.0

Pag. 16 - Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla, foto di Giuseppe Cillis, CC BY-SA 4.0 Pag. 16 - Veduta di Pietragalla da rione Sant'Antonio, foto di Giuseppe Cillis, CC BY-SA 4.0 Pag. 19 - Sant'Angelo le Fratte, foto di Nicola Cerroni CC BY-SA 4.0

Pag. 20 - Veduta su Sasso di Castalda, foto di Giuseppe Cillis CC BY-SA 4.0 Pag. 20 - Il Faggio di San Michele, foto di Giuseppe Cillis CC BY-SA 4.0

Stampa / Printed by

Arti Grafiche Lapelosa Srl - Sala Consilina (SA)

Come arrivare in Basilicata In aereo

Gli aeroporti internazionali più vicini sono:

Bari Palese, ideale per l’area della costa Jonica e la provincia di Matera.

Napoli Capodichino, preferito per la costa di Maratea e la provincia di Potenza.

Lamezia Terme per raggiungere il Parco Nazionale del Pollino.

In treno

Trenitalia e FAL collegano ogni giorno Potenza e Matera con Bari, Foggia, Napoli e Salerno raggiungendo la destinazione finale con un sistema integrato treno-autobus.

In autobus

Numerose compagnie di trasporto effettuano viaggi da e per la Basilicata dal Nord Italia e da diversi paesi esteri.

In auto

In auto, la Basilicata si raggiunge da Nord seguendo la costa adriatica, lungo la A14 Bologna-Taranto e dal versante tirrenico, percorrendo l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Maggiori informazioni sul sito Autostrade per l'Italia.

In barca

Porto Turistico di Maratea (coordinate geografiche 39°59’,16 N 15°42’,59 E) Porto Turistico di Marina di Policoro (coordinate geografiche 40°12’,18 N 16°44’,06 E) Porto Turistico degli Argonauti (coordinate geografiche 40°20’00” N 16°49’,05 E) Distanze

Napoli - Potenza 158 km Bari - Matera 67 km Roma - Potenza 369 km Roma - Matera 425 km

How to reach Basilicata By plane

The nearest international airports are:

Bari Palese Airport reach the Ionian coast area and the Province of Matera Naples Capodichino Airport to reach the Tyrrhenian coast and the province of Potenza.

Lamezia Terme Airport to reach the Pollino National Park area.

By train

Trenitalia and FAL connect Potenza and Matera to Bari, Foggia, Naples and Salerno, every day, reaching the final destination with an integrated train-bus system.

By bus

There are several connections available from Northern Italy and European destinations to Basilicata.

By car

By car, Basilicata can be reached from the north following the Adriatic coast, along the A14 Bologna - Taranto motorway and from the Tyrrhenian side, along the A3 Salerno-Reggio Calabria motorway.

For further information, please visit Italian Highways website By boat

Maratea Marina (geographic coordinates 39°59’,16 N 15°42’,59 E) Policoro Marina (geographic coordinates 40°12’,18 N 16°44’,06 E) Argonauti Marina (geographic coordinates 40°20’,00 N 16°49’,05 E) How far

Naples - Potenza 158 km Bari - Matera 67 km Rome - Potenza 369 km Rome - Matera 425 km

L’opuscolo, realizzato dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, è una guida sintetica ed essenziale dei dintorni di Potenza.

Nella pubblicazione in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) sono indicati solo i principali punti di interesse delle località citate, lasciando al viaggiatore il piacere della scoperta e della conoscenza di una regione accogliente, fuori dalle rotte comuni.

The brochure created by the Basilicata Tourist Board is an essential guide with information on surroundings of Potenza.

The guide is in 5 languages (Italian, English, French, Spanish and German) and includes just the most important points of interest of the towns concerned, leaving travellers the pleasure to discover and to know a welcoming region, outside from the common routes.

La brochure, réalisée par l’Agence de Promotion Territoriale de la Basilicate, est un guide concis et essentiel des environs de Potenza.

Le guide en 5 langues (italien, anglais, français, espagnol et allemand) présente seulement les points d’intérêt et les destinations touristiques principales, pour laisser au voyageur le plaisir et la liberté d’explorer une région accueillante et surprenante, toute à découvrir.

El folleto, creado por el Organismo regional de turismo de Basilicata, es una guía esencial para los alrededores de Potenza.

La publicación en 5 idiomas (italiano, inglés, francés, español y alemán) incluye sólo los principales puntos de interés de los lugares de que se trate, dejando al viajero el placer del descubrimiento y del conocimiento de una región acogedora, fuera de las rutas comunes.

Diese Broschüre, die vom Fremdenverkehrsamt der Basilikata verfasst wurde, ist ein einfacher und praktischer Reiseführer der Umgebung von Potenza.

Dieser Reiseführer in fünf Sprachen (Italienisch, Englisch, Französisch, Spanisch und Deutsch) zeigt nur die wichtigsten touristischen und kulturellen Hauptattraktionen und ist eine Einladung, um eine gastfreundliche Region abseits der ausgetretenen Pfaden zu entdecken.

P. 1 P. 27 P. 51 P. 75 S. 99

BASILICATA STEP BY STEP

(3)

Il territorio nei dintorni di Potenza comprende paesaggi naturali ete- rogenei che spaziano dalle valli dei fiumi Marmo, Platano e Melandro agli scenari rocciosi della dorsale appenninica lucana. Tra altopiani e conche interne, foreste di faggio e folte cerrete si alternano a pic- coli campi, radure, macchie di ginestra e querceti mentre vaste aree ospitano vigneti, alberi da frutto, colture a grano e foraggio a servizio di numerosi allevamenti bovini e ovicaprini. Il patrimonio culturale e artistico di quest’area offre inoltre al viaggiatore un’ampia scelta tra musei, arte en plein air, castelli di diverse epoche storiche e suggestivi ambienti urbani e rurali. Le pietanze e i prodotti locali riportano poi alla mente i gusti di un tempo.

LA BASILICATA PER AREE Dintorni di Potenza

Mar Tirreno

Mar Jonio

• Pescopagano

• Oppido Lucano

• Pietragalla

• Avigliano

• Cancellara

• Bella

• Baragiano

• Muro Lucano

• Castelgrande

• Ruoti

• Balvano • Picerno

• Vietri di Potenza

• Savoia di Lucania

• S. Angelo Le Fratte

• Sasso di Castalda

• Satriano di Lucania

• Brienza

• Tito • Pignola

• Abriola

• Calvello

• Anzi

• Laurenzana

• Vaglio di B.• Tolve

• S. Chirico Nuovo POTENZA

Vulture-Melfese

Valle dell’Agri

Pollino Maratea

e dintorni

Dintorni di Matera Dolomiti Lucane

e dintorni

MATERA

Costa Jonica e dintorni

Dintorni Dintorni di

POTENZA

POTENZA

(4)

Romantico, raccolto sulla cima di uno dei monti dell’Appennino Lucano, si staglia a oltre 900 m di altitudine ed è caratterizza- to da stradine scoscese che si fanno spazio tra case abbar- bicate alla roccia, con panora- mi mozzafiato che si aprono all’improvviso. È il paese di San Valentino, Santo Patrono del luogo. In inverno un velo incantato sembra posarvisi sopra e il paesaggio innevato diventa fiabesco. Le piste da sci del Promontorio Sellata-A- rioso sono poi particolarmente apprezzate e frequentate da- gli sciatori. Anche in estate le possibilità di fare sport all’aria aperta sono molteplici; a que- ste si aggiungono le curiosità destate dai luoghi sacri e cul- turali, quali la Chiesa Madre, costruita nel ‘200 e dedicata al protettore degli innamorati, impreziosita da uno splendido portale in pietra e dalla “Por- ta di San Valentino” del pitto- re-scultore Masini, il Palazzo

Baronale, i resti del castello feudale e il museo virtuale dedicato ai due grandi artisti lucani del 600, Giovanni e Girolamo Todisco, le cui opere pittoriche sono custodite in vari luoghi della Basilicata. A pochi chilometri dal paese, percorrendo suggestive seppur ripide stradine, alle pendici del monte Pierfaone, si trova il Santuario della Madonna di Monteforte, custode di meravigliosi affreschi di Giovanni e Girolamo Todisco e di altri pittori locali di epoche diverse.

Di antichissima origine, l’abi- tato di Anzi sorge sul monte Santa Maria. Qui è conservato il quarto “Presepe Poliscenico”

più grande d’Europa, realizzato nel 1997 da Antonio Vitulli, in gesso e materiali di recupero, che riproduce tutti gli scorci più belli della Basilicata.

Tra i luoghi di culto meritano una visita la Chiesa di Santa Lucia di stile romanico-gotico che racchiude al suo interno una tela del Pietrafesa, la Chie- sa Madre di San Donato, pa- trono del paese, che custodisce una reliquia del santo, la Chiesa di San Giuliano di origini Cin- quecentesche, ma rimaneggia- ta nel corso dei secoli, e l’attua- le Chiesa di Sant’Antonio che anticamente era cappella del Convento dei Minori Osservan- ti, con all’interno la pregevole

tela dell’Incoronazione della Vergine del Pietrafesa.

Un po’ fuori dall’abitato vi è la Chiesa di Santa Maria, vero gioiello artistico che presenta un ciclo di affreschi del Todisco risalenti al XVI secolo, particolare e suggestiva anche per via della sua posizione do- minante sul monte Siri dal quale si può godere di un panorama spet- tacolare.

Sempre sul Monte Siri vale una visita il Planetario Osservatorio Astronomico, che svolge attività didattiche, tecniche e scientifiche grazie all’utilizzo di un potente telescopio.

A far da guardia al paese sono i ruderi del castello risalente all’anno 1000, da cui è possibile ammirare l’intera vallata, la Diga della Cama- stra e il Lago di Ponte Fontanelle.

ABRIOLA ANZI

(5)

Un piccolo centro vivacizza- to da forme architettoniche di periodi diversi, dialetti e sapori inconfondibili e reso unico dalle tracce lasciate da personaggi illustri quali il poliedrico Ema- nuele Gianturco, noto giurista e politico a cui è dedicato un monumento in bronzo collocato nella omonima piazza del pae- se, e il famoso Giuseppe Nico- la Summa, meglio conosciuto come Ninco Nanco, uno dei pro- tagonisti del fenomeno del bri- gantaggio postunitario, fidato luogotenente di Carmine Croc- co. Incantevoli i palazzi del ‘700,

Palomba e Doria, e il Labella dell’800, ai quali si aggiunge un altro elemento fortemente evo- cativo del medioevo, la porta del borgo “Arco della Piazza”.

Di particolare interesse stori- co-architettonico, oltre che reli- gioso, sono: la Chiesa della Ma- donna del Carmine, nella parte alta e antica del paese, con una struttura risalente al periodo medioeva- le e più volte restaurata, e il tempio dedicato a San Vito tra le cui mura sono custoditi tesori artistici quali tele attribuite al Bresciano e al lucano Gian Lorenzo Cardone e una statua lignea ritraente il Santo.

A pochi chilometri dal centro, in una piccola e graziosa frazione di Avi- gliano, Lagopesole, sorge il suggestivo castello di Federico II. Residen- za regale di caccia, fu utilizzato come rifugio dai briganti e ospita oggi il Museo dell’emigrazione lucana e sale allestite in memoria degli antichi splendori federiciani.

Spiccano su uno sperone al centro del paese i ruderi del castello Girasole del X secolo che, edificato dai normanni, subì nel tempo diverse modifiche. Attorno alla rocca si raccolgono piccole abitazioni dai colori sgargianti e con comignoli dal- la forma particolare, interrotti nella loro sequenza solo da antichi palazzi signorili quali il Laspro, il Lenzi e il Cecere, ele- menti che messi insieme creano un’at-

mosfera fiabesca, resa ancor più affascinante dalla bellezza senza tempo del Convento di Sant’Antonio e dalle piccole chiese dedicate a Santa Maria di Costantinopoli e a Santa Maria Assunta.

Immersa tra i boschi di cerri, faggi e abeti nel cuore del Mar- mo Melandro, Baragiano è un vero scrigno di reperti archeo- logici raccolti perlopiù nel noto Archeoparco del Basileus dove è possibile visitare la tomba del re dei Peuketiantes, se- polto con le armi, e tanti altri ritrovamenti risalenti al periodo compreso tra il VI e il IV secolo

AVIGLIANO BALVANO

BARAGIANO

(6)

a.C. All’interno di questo parco, oltre a un percorso studiato ad hoc, è stato allestito anche un Archeolab, un centro di inter- pretazione archeologica dotato di tre sale multimediali. Le stra- dine del paesino si snocciolano tra antiche costruzioni, palazzi gentilizi e piccole chiese, co- steggiando i resti del cosiddet-

to “castello”, un maestoso palazzo a pianta rettangolare realizzato con massi derivanti dai resti delle mura di cinta. Numerose attività all’aria aperta, adatte a tutti, si possono svolgere alle Gole del Platano, a pochi chilometri dal centro abitato.

Ha origini pre-normanne e negli anni è stata oggetto di nume- rose dominazioni, le cui tracce rendono oggi questo comune uno scrigno di tesori suggestivi, resi ancor più affascinanti dal- la verde e bucolica cornice che li circonda. Il piccolo abitato si

fregia di portali risalenti al ‘600- 700, di una splendida e cinque- centesca Chiesa Madre dedica- ta alla Madonna delle Grazie, ricca di affreschi, e del castello aragonese che spicca in tutta la sua bellezza architettonica tra le colorate case del paese.

Si tratta di un delizioso borgo me- dievale dominato dal castello Ca- racciolo, tra i paesaggi naturalistici dell’Appennino Lucano Val D’Agri La- gonegrese. Singolare la strada che porta al maniero, caratterizzata da fitti archi a tutto sesto che fanno da cornice a uno dei tanti vicoli del pa- ese. Qui, tra palazzi nobiliari, porta- li e androni è facile fare un salto nel passato e respirare un’aria surreale.

Campeggia, inoltre, in piazza del Mu- nicipio, un bronzo del giurista Mario Pagano, originario di Brienza e mar- tire della Repubblica partenopea. La stessa piazza ospita il convento dei Frati Minori Osservanti, oggi sede municipale, il cui chiostro è decora- to da splendidi affreschi, e l’annessa chiesa dell’Annunziata che, sull’altare

maggiore, presenta un dipinto su tavola raffigurante la Deposizione.

Suggestiva e circondata da boschi, la Chiesa del Santissimo Crocifisso, secondo alcune fonti risalenti al 1237. Il piccolo edificio, a unica nava- ta, custodisce affreschi settecenteschi.

BELLA

BRIENZA

(7)

Case in pietra che formano un piccolo borgo adagiato sulla cima di un mon- te, un’imponente fortezza longobarda che le sovrasta, una natura incontami- nata che sottolinea la propria presenza con esemplari faunistici e floristici tipici della montagna dell’Appennino lucano e un’atmosfera sospesa tra passato e pre- sente. È ciò che di primo acchito colpisce e attrae. Addentrandosi tra le strade del paesino si può ammirare un ricco patri- monio storico-culturale: custodiscono antichi tesori artistici la Chiesa Ma- dre dedicata a San Giovanni Battista, le chiese di Santa Maria del Piano o di Santa Maria degli Angeli e molte altri piccoli luoghi di culto. Singolare la produ-

zione di ceramica artistica, la cui tradizione è attestata dalle numerose botteghe disseminate tra le strade del paese.

Adagiato sulla sommità di un monte, si presenta come un presepe allo sguardo di chi lo incontra per la prima volta. Ca- supole antiche addossate l’una all’altra si stringono attorno al castello baronale, lasciando

spazio a stradine che si insinuano tra le bellezze architettoniche del luogo, guidando il visitatore alle chiese di Santa Caterina d’Alessandria, di San Rocco e di Santa Maria del Carmine e allontanandosi dal centro abitato conducono nell’area in cui gli scavi archeologici hanno portato alla luce ritrovamenti di un villaggio del X-VII sec. a.C, esattamente in località Serra del Carpine. Nota e gustosa la salsic- cia di Cancellara, ingrediente di fan- tasiose ricette e protagonista di una sagra nel mese di settembre.

Situato sulla dorsale dell’Ap- penino lucano, il piccolo borgo medievale si affaccia sulla valle del Marmo. Antichi palazzi si- gnorili, come Palazzo Ciancio risalente al 1600 e caratteriz- zato da uno splendido portone in stile barocco, portali in pietra, vicoli che si arrampicano tra le case, i resti del castello angioi- no e varie chiesette, sono alcu- ni degli elementi che attirano i visitatori in quest’angolo della Basilicata. Per gli amanti della natura, Castelgrande offre due grandi sorprese: l’Osservato- rio Astronomico, dove esperti operatori guidano alla com-

prensione dei fenomeni celesti, e il Parco dei Colori, con la Butterfly House che ospita meravigliose farfalle, dedicato a un noto botanico locale e ospitante al proprio interno, su una superficie di circa 2 ettari, habitat naturali diversificati.

CALVELLO

CANCELLARA

CASTELGRANDE

(8)

All’interno del Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, sorge Laurenza- na, ben identificata dai resti del castello risalente al XIII secolo.

Nella parte bassa dell’abitato si trova il Santuario della Ma- donna del Carmine, mentre poco distante dai resti del ca- stello è la Chiesa Madre de- dicata all’Assunta. Di origine duecentesca, ma rimaneggiata in periodo barocco, inizialmen- te era dedicata a Santa Maria de Plateis. Al suo interno si tro- va il corpo del Beato Egidio da Laurenzana, oltre che diverse opere d’arte di pregio come una tela del Pietrafesa. Degno di nota il Convento di Santa Ma- ria della Neve il cui chiostro af-

frescato è attribuito al Todisco o comunque alla sua scuola.

Nel territorio di Laurenzana rientra la Riserva Regionale Abetina di Laurenzana, carat- terizzata da diverse specie ve- getali tra cui predomina il raro abete bianco, oltre ad esem- plari di faggi e querce e rarità anche dal punto di vista del- la fauna. Qui si trova anche il Centro ambientale Ecomuseo dell’a- bete bianco. La Riserva, che ricade nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, è spesso meta di visite didattiche da parte delle scolaresche e resta aperta tutto l’anno.

Nasce su uno sperone che si affaccia sulla Valle del Marmo Platano e si presenta con una conformazione alquanto sce- nografica: le case addossate l’un l’altra rimandano all’imma- gine di un piccolo borgo-pre- sepe. Nel centro storico si re- spira il passaggio della storia, dal quartiere Pianello, in cui è forte l’impronta romana, al ca- stello di origine medievale, fino alla schiera di palazzi dell’epo- ca rinascimentale. Nella parte alta del paese si trova il Museo Archeologico Nazionale, sede anche didattico-educativa, fre- quentata da scolaresche per via non solo degli innumerevoli reperti risalenti all’età romana,

ma anche per le sezioni dedi- cate ad attività di archeologia sperimentale. Forte il senso di spiritualità e affascinanti i luo- ghi di culto, quali il Convento di Sant’Antonio, con annessa la Chiesa di Sant’Andrea Aposto- lo, ricca di opere artistiche del

‘600. Santo Patrono del luogo, San Gerado Maiella, proclama- to tale da Papa Giovanni Paolo II. Personaggio illustre e protettore della Basilicata, oggi è possibile conoscere gli aspetti più salienti della sua vita seguendo i “percorsi gerardiani”, itinerari all’interno del paese in grado di ripercorrere i luo- ghi frequentati dal Santo.

LAURENZANA MURO LUCANO

(9)

Il suo nome deriva da “oppi- dum”, città fortificata, e sugge- risce una certa solennità che il visitatore ritrova poi in una se- rie di architetture di cui le stra- dine sono disseminate, quali il vecchio castello, un tempo noto come “magnum castrum”, edificato tra il 1047 e 1051, il cui portale principale ostenta ancora lo stemma degli Orsini,

i palazzi nobiliari e gli antichi luoghi di culto, tra cui spicca- no la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, scrigno di gio- ielli artistici come statue lignee e dipinti del 1600, e a circa un chilometro dal centro abitato, la Chiesa rupestre di Sant’An- tuono eretta sul tufo da monaci basiliani e custode di una serie di affreschi ritraenti diversi momenti della vita del Cristo;

partendo dalla Natività nel primo cunicolo a sinistra, si ripercorrono momenti dell’infanzia, per poi passare al ciclo della Passione, morte e Resurrezione ospitato sulla navata centrale.

Occupa la cima di una rupe e, immerso nel verde più vivido e intenso, rispondendo a quel panorama mozzafiato con toc- chi di storia e cultura: portali in stile neoclassico ingentiliscono il paese, mentre edifici nobiliari catturano la curiosità dei pas- santi, come i Palazzi Laviano, uno dei quali è stato disegna- to dal Piacentini, il Palazzo

Scioscia, il Palazzo Pascale e, infine, il Palazzo del Muni- cipio. In piazza della Sibilla si può ammirare, invece, la Torre dell’Orologio, eretta sull’anti- ca Porta Sibilla e sede di una bellissima scultura, il Giano bifronte, una delle più antiche divinità romane.

OPPIDO LUCANO PESCOPAGANO

(10)

Si tratta di un piccolo paesino di monta- gna ai piedi del Monte Li Foj, circondato da spazi naturali, boschi, vigneti e oliveti.

Meta degli amanti dell’outdoor, Picerno conquista anche per la sua struttura in- terna: caratteristiche stradine si rincor- rono tra le abitazioni, tracciando percorsi che fanno sentire subito a casa il visitato- re. Le tradizioni si respirano nell’aria, sono tangibili nella cucina locale e nel calore

che la stessa architettura del posto emana. Antichi edifici nobiliari e luo- ghi di culto come la Chiesa Madre, in cui è possibile ammirare la Natività del Pietrafesa, ne sono un esempio. A questi si aggiunge l’interessante Torre Medievale, sede di un affascinante museo interattivo.

Si tratta di un piccolo borgo medievale che cela tesori artistici tra basse costruzioni e stradine tortuose che si insinuano tra di esse. Ne sono un esempio la splendi- da Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari e l’antico castello edificato nel lontano 1100, oggi noto come Palazzo Ducale.

Di particolare fascino la ricca serie di “Pal- menti”: grotte ricavate nel tufo della roc- cia circostante il paese e adibite a cantine, utilizzate in passato per conservare il vino.

A 827 m s.l.m., a pochi chilo- metri da Potenza, sorge questo piccolo centro abitato. Monta- gne con impianti sciistici, boschi in cui fauna e flora si fanno fia- beschi e un’oasi naturale nata su un idilliaco lago, la Riserva regionale Lago Pantano di Pi- gnola, circondato da piste ci- clabili e sentieri per gli amanti dell’outdoor le fanno da cornice.

Ma addentrandosi nel paesi- no si è rapiti dai 100 portali in pietra che costellano il centro storico e che guidano il visita- tore alla scoperta delle tante chiesette disseminate tra vicoli e zone più periferiche immerse nella natura. La Chiesa di San Rocco, quella di Sant’Antonio,

di San Donato e la Chiesa del- la Madonna della Grazie sono solo alcuni dei luoghi sacri che connotano i diversi quartieri pi- gnolesi, alle quali si aggiungono la Chiesa di San Michele Arcan- gelo e quella di Santa Lucia, av- volte da fascino e mistero per- ché immerse in particolari angoli del bosco che circonda il paese.

Maestosa e imponente, con un campanile robusto e svettante, domina dall’alto del monte sui cui è adagiata Pignola la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Maggiore, protettrice del comune, a cui è stata dedicata un’incantevole statua dorata. Interessante anche il Museo Scenografi- co del Costume e della Civiltà Rurale, sito all’ingresso del paese.

PICERNO

PIETRAGALLA

PIGNOLA

(11)

La storia lo annovera tra le roc- caforti fondate dai romani e, in seguito, ricostruite e fortificate dai longobardi. Colpisce di que- sto piccolo centro lucano, ar- roccato su un’altura, il binomio storia/natura. Boschi selvaggi alternati a romantici vigneti irro- rati da sorgenti naturali si spo- sano con vicoli antichi e portali in

pietra di palazzi nobiliari. Caratteristico il centro storico dal quale è possi- bile ammirare la Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari, caratteriz- zata da un impianto romanico e uno stile interno baroccheggiante, e rag- giungere a pochi passi i resti della villa rustica romana di San Giovanni.

I numerosi rinvenimenti archeologici ren- dono questo paese autentico e suggesti- vo. Antico, nato nel VI secolo a.C., esprime la sua bellezza nelle opere d’arte custodite nella Chiesa Madre di San Nicola di Bari, in quella di San Giovanni, in quel che resta dei tre piani del castello feudale, in cui è possibile ritrovare gli arredi del tempo, nelle lunghe ringhiere in ferro battuto che connotano scorci dell’abitato e nella folta vegetazione che circonda e avvolge il tutto.

Adagiato tra le colline del Me- landro, occupa la cima del mon- te Carpineto ed è circondato da una rigogliosa e incontaminata natura. Noto come “paese del- le cantine”, è attraversato da un curioso percorso che in ago- sto prende forma nella sagra

“Cantine aperte” e che porta il visitatore ad ammirare le oltre 100 antiche cantine sparse per l’abitato e ricavate direttamen- te dalla roccia per conservare vino, salumi e formaggi. Un in- canto che unisce alla tradizione enogastronomica le virtù natu- ralistiche. A questa spettaco- lare attrattiva si aggiungono le Chiese di Santa Maria Nives e dell’Annunziata in cui sono pre- senti opere del Pietrafesa, bas-

sorilievi e pitture di ispirazione cristiana. Da visitare la Pinaco- teca Civica “Michele Cancro”

ubicata in un’antica dimora sto- rica facente parte del comples- so municipale Palazzo Galasso.

L’intero abitato è diventato un museo a cielo aperto grazie ai variopinti murales che decorano case e palazzi.

RUOTI

SAN CHIRICO NUOVO

SANT’ANGELO LE FRATTE

(12)

Satriano è il paese nativo del pittore cinquecentesco Gio- vanni De Gregorio conosciu- to come “Il Pietrafesa”. Borgo gioiello colorato da numerosi e singolari Murales, è impre- ziosito da diversi edifici storici:

la Chiesa della Madonna As- sunta, la più antica del paese, costruita attorno al XII-XIII se- colo; la torre medievale, in cui risiede un sarcofago contenen- te le spoglie di uno dei principi che regnarono nel XIII secolo;

palazzi gentilizi del ‘600-‘700, che ne fanno un fiore all’oc- chiello dell’Appennino lucano.

Di grande interesse il Museo della Civiltà Contadina e il Mu- seo Multimediale “Il Palco dei Colori del Pietrafesa” in cui un iter multisensoriale attraversa dimensioni oniriche, tra giochi di luci e musica, guidando alla scoperta delle opere del Pie- trafesa. Le strade di Satriano di Lucania, in occasione del Car- nevale si riempiono di 131 “Ru- mit”, uomini albero ricoperti di edera che rappresentano tutti i comuni lucani.

Tra fitti boschi di faggi e monti disposti quasi a protezione del borgo, Sasso di Castalda è noto per i suoi scorci mozzafiato e gli iter escursionistici che offre il suo territorio. Nel bosco Costara un sentiero ben tracciato con- duce al Faggio di San Michele, uno degli alberi padri della re- gione.

Tra le caratteristiche stradi- ne abbellite da balconi fioriti e intervallate da edifici antichi, inebriati dal profumo invitan- te della cucina locale, si rag- giunge una delle attrazioni più

note della Basilicata, il Ponte alla Luna: un ponte tibetano che collega due speroni e che sovrasta un rabbrividente stra- piombo. La struttura è dedicata all’ing. Rocco Petrone, membro dello staff della Nasa respon- sabile della missione Apollo 11 che nel 1969 portò l’uomo sulla Luna. Suggestivo e adrenalinico

l’attraversamento della strut- tura, composta da 300 passi e con una campata di 120 metri.

All’arrivo una sky-walk in vetro e un panorama inaspettato ri- compenseranno gli sforzi dei coraggiosi.

SASSO DI CASTALDA SATRIANO DI LUCANIA

(13)

Patria dell’anarchico Passan- nante, che nel 1878 attentò alla vita del re Umberto I di Savoia, il borgo domina il territorio del Melandro dall’alto di un rilievo immerso nel verde. Si distinguo- no in lontananza le sagome del castello medievale con le due torri e della Chiesa Madre di San Nicola di Bari, che svettano sulle case contadine del borgo. Sono fitte queste ultime, addossate le une alle altre, separate da stretti vicoli abbelliti da murales colorati che rendono ancor più intrigante la morfologia del posto. Da visi-

tare il Museo della Memoria con le sezioni dedicate al movimento anar- chico, alla storia del Fascismo e alla figura di Giovanni Passannante.

Una serie di curve tra le colline dell’Appennino lucano condu- cono a questo piccolo comune a pochi chilometri da Potenza, anticipato da una suggesti- va torre, nota come la Torre di Satriano, di origine normanna.

Nella parte alta dell’abitato tro- neggia maestoso il Convento di Sant’Antonio da Padova dove è possibile ammirare numero- si affreschi del Pietrafesa. Tra i luoghi di culto, notevole anche la Chiesa Madre di San Laviero Martire che, ricostruita più volte, conserva ancora una navata del- la pianta originaria e il Santua-

rio della Madonna del Carmine che sorge su un’altura fuori dall’abitato immersa nel verde, meta della processione che nel mese di settembre porta la statua della Madonna dal paese alla chiesetta del monte.

Isolato tra boschi e speroni roc- ciosi, il paese è noto per la gran- de devozione a San Rocco, la cui statua molto venerata è custo- dita nella Chiesa Madre di San Nicola, e si distingue per i tratti di borgo-fortezza conservati nel tempo. Dominato dai longobar- di e poi dai Normanni, Tolve pre- senta tracce ancor più antiche, quelle risalenti al Neolitico, in particolare i resti di villaggi del 2800-2500 a.C.

Intatto l’Arco delle Torri di ori- gine medievale, oggi utilizzato per accedere al borgo antico, le cinta murarie e l’arco bugnato del XVII-XVIII secolo. Accanto alla Chiesa Madre sono da an- noverare la Chiesa di San Pie- tro e il Monastero Benedettino di San Francesco.

SAVOIA DI LUCANIA

TITO

TOLVE

(14)

È un piccolo borgo sito alle pendici di Serra San Bernardo, ricco di fascino dovuto ai tesori culturali e archeologici di cui è disseminato.

Rapisce lo sguardo la bellez- za della Chiesa Madre di San Pietro Apostolo e della Chiesa del Convento di Sant’Antonio Abate, ornate da preziose ope- re settecentesche.

Ma Vaglio è anche sede del Parco archeologico “Serra di Vaglio” che ha riportato alla luce una serie di insediamenti dell’Età del Bronzo e di trac- ce del passaggio dei Templa-

ri. Suggestivo anche il luogo sacro in località Rossano de- dicato alla dea Mefite, il cui nome significa “colei che sta nel mezzo” e indica la funzione di passaggio tra cielo e terra.

Nell’ottica della più innovativa idea di “museo diffuso”, a Vaglio di Basilicata, si trova il Museo delle Antiche Genti di Lucania che espone, a scopo didattico, suggestive ricostruzioni virtuali e a grandezza naturale dei principali contesti archeologici di Serra e Rossano.

Da segnalare l’appuntamento con le tipicità enogastronomiche locali che si tiene ogni anno nel mese di agosto e che riempie dei profumi della tavola vagliese, accompagnati da concerti e varie forme di intrat- tenimento.

Vietri è la porta di collegamen- to tra Basilicata e Campania, un mondo naturalistico e culturale da scoprire, fatto di quella na- tura autentica tipica del Marmo Melandro e di tesori architet- tonici e storici di gran fascino.

Una serie di gole, intervallate da varie sorgenti d’acqua sulfu- rea, lo avvicinano alla morfolo- gia di un piccolo canyon; quella alle Gole di Puzz’gnunt è infatti una suggestiva escursione na- turalistica tra mulinelli e pareti

rocciose alte e ripide scavate dalle acque del Melandro. Sor- prendente il patrimonio artisti- co costellato da una ricca serie di opere d’arte custodite in nu- merose chiese tra cui la Chiesa

Madre di San Nicola di Mira, la Cappella della Madonna delle Grazie e il Convento dei Frati Minori Cappuccini.

VAGLIO DI BASILICATA VIETRI DI POTENZA

(15)

The area around Potenza includes heterogeneous natural landscapes ranging from the valleys of the Marmo, Platano and Melandro rivers to the rocky scenery of the Lucanian Apennine ridge. Between plateaus and inland basins, beech forests and dense turkey oaks alternate with small fields, clearings, broom thickets and oak woods, while large areas are home to vineyards, fruit trees, wheat and fodder crops serving numerous cattle and sheep and goat farms. The cultural and artistic heritage of this area also offers the traveller a wide choice of museums, open-air art, castles from different historical periods and evocative urban and rural environments. The local food and products are a reminder of the tastes of yesteryear.

Surroundings

Surroundings of

POTENZA POTENZA

LA BASILICATA PER AREE Dintorni di Potenza

Mar Tirreno

Mar Jonio

• Pescopagano

• Oppido Lucano

• Pietragalla

• Avigliano

• Cancellara

• Bella

• Baragiano

• Muro Lucano

• Castelgrande

• Ruoti

• Balvano • Picerno

• Vietri di Potenza

• Savoia di Lucania

• S. Angelo Le Fratte

• Sasso di Castalda

• Satriano di Lucania

• Brienza

• Tito • Pignola

• Abriola

• Calvello

• Anzi

• Laurenzana

• Vaglio di B.• Tolve

• S. Chirico Nuovo POTENZA

Vulture-Melfese

Valle dell’Agri

Pollino Maratea

e dintorni

Dintorni di Matera Dolomiti Lucane

e dintorni

MATERA

Costa Jonica e dintorni

(16)

Romantic, gathered on the top of one of the mountains of the Lucanian Apennines, this village stands out at over 900 m above sea level and is characterised by steep streets that make their way among houses clinging to the rock, suddenly opening to breathtaking views. It is the village of San Valentino, the local patron saint. In winter, an enchanted veil seems to hang over it and the snowy landscape becomes a fairy tale. The ski slopes of the Sellata-Arioso promontory are particularly popular and frequented by skiers. Also in summer there are many possibilities for outdoor sports; to these we should add the curiosity aroused by sacred and cultural sites, such as the Mother Church, built in the 13th century and dedicated to the protector of lovers, embellished with a splendid stone portal and the “Porta di San Valentino” by painter-sculptor Masini, the Baronial Palace, the remains of the feudal castle and the

virtual museum dedicated to the two great Lucanian artists from the 17th century, Giovanni and Girolamo Todisco, whose paintings are kept in various sites in Basilicata.

A few kilometres from the town, along evocative although steep roads, on the slopes of Mount Pierfaone, is the Sanctuary of the Madonna di Monteforte, guardian of marvellous frescoes by Giovanni and Girolamo Todisco and other local painters from different periods.

Of ancient origin, the village of Anzi rises on Mount Santa Maria. Here is kept the fourth largest “Poliscenic Nativity”

in Europe, made in 1997 by Antonio Vitulli, in plaster and recycled materials, which reproduces all the most beautiful views of Basilicata.

Among the places of worship, worth a visit are the Church of Santa Lucia in Romanesque- Gothic style preserving a painting by Pietrafesa, the Mother Church of San Donato, patron saint of the village, with a relic of the saint, the Church of San Giuliano of sixteenth-century origins, but remodelled over the centuries, and the current Church of Sant’Antonio, which in ancient times was the chapel of the Convent of the Minori

Osservanti, with inside the valuable canvas of the Coronation of the Virgin by Pietrafesa.

A little outside the town is the Church of Santa Maria, a true artistic jewel that features a cycle of frescoes by Todisco dating back to the sixteenth century, particular and evocative also due to its dominant position on Mount Siri from which we can enjoy a spectacular view.

Also on Mount Siri it is worth visiting the Planetario Astronomical Observatory, which carries out didactic, technical and scientific activities thanks to the use of a powerful telescope.

Guarding the village are the ruins of a castle dating back to the year 1000, from which it is possible to admire the entire valley, the Camastra Dam and the Ponte Fontanelle Lake.

ABRIOLA ANZI

(17)

A small village enlivened by architectures from different periods, unmistakable dialects and flavours and made unique by the traces left by illustrious personalities such as the multifaceted Emanuele Gianturco, a well-known jurist and politician to whom a bronze monument located in the homonymous town square is dedicated, and the famous Giuseppe Nicola Summa, better known as Ninco Nanco, one of the protagonists of the phenomenon of post- unification brigandage, trusted

lieutenant of Carmine Crocco.

The buildings from the 18th century are quite enchanting, Palomba and Doria, and the Labella from the ‘800, to which we should add another strongly evocative element from the Middle Ages, the gate of the village “Arco della Piazza”.

Of particular historical architectural and religious interest are: the Church of the Madonna del Carmine, in the upper and ancient part of the village, with a structure dating back to the medieval period and restored several times, and the temple dedicated to San Vito, within whose walls we can admire artistic treasures such as paintings attributed to the Bresciano and the Lucanian Gian Lorenzo Cardone, along with a wooden statue portraying the Saint.

A few kilometres from the centre, in the small and pretty hamlet of Lagopesole, rises the evocative castle of Frederick the II. A royal hunting residence, it was used as a refuge by brigands and today houses the Lucanian emigration Museum and halls set up in memory of Frederick’s ancient splendors.

On a spur in the centre of the village stand the ruins of the Girasole castle, from the 10th century. Built by the Normans, it underwent several changes over time. Around the fortress there are small houses with bright colours and chimneys with a particular shape, interrupted in their sequence only by ancient noble palaces such as Laspro, Lenzi and Cecere, elements that put together create a fairy tale atmosphere,

made even more fascinating by the timeless beauty of the Convent of Sant’Antonio and the small churches dedicated to Santa Maria di Costantinopoli and Santa Maria Assunta.

Immersed in the woods of Turkey oaks, beeches and firs in the heart of the Marmo Melandro, Baragiano is a real treasure trove of archaeological finds collected mostly in the well-known Basileus Archaeological Park where we can visit the tomb of the king of the Peuketiantes, buried with weapons, and many other finds dating back to the

AVIGLIANO BALVANO

BARAGIANO

(18)

period between the sixth and fourth centuries BC. The park, in addition to a specific route, features an Archeolab, an archaeological interpretation centre with three multimedia rooms. The small streets of the village wind among ancient buildings, noble palaces and small churches, skirting the

remains of the so-called “Castello” (Castle), a majestic building with a rectangular plan made with boulders deriving from the remains of the surrounding walls. Numerous open-air activities, suitable for all, can be enjoyed in the Platano Gorge, just a few kilometres from the town.

The place has pre-Norman origins and over the years has been the subject of numerous dominations, the traces of which today make this village a treasure chest of evocative works, made even more fascinating by the green and bucolic setting that surrounds

them. The small centre boasts portals dating back to the

‘600-700, a splendid sixteenth century Mother Church dedicated to Madonna delle Grazie, rich in frescoes, and the Aragonese castle, which stands out in all its architectural beauty among the colourful houses of the village.

A delightful medieval village dominated by the Caracciolo castle, immersed in the naturalistic landscapes of the Lucanian Apennines Val D’Agri Lagonegrese.

The road leading to the manor is quite unique, characterised by many round arches that frame one of the many alleys of the town. Here, among noble palaces, portals and hallways it is easy to step back into the past

and experience a surreal atmosphere.

In addition, the village features a bronze of jurist Mario Pagano, originally from Brienza and martyr of the Neapolitan Republic. The same square houses the convent of the Friars Minor Observant, now the town hall, whose cloister is decorated with splendid frescoes, and the adjoining

church of the Annunziata, which has a painting on wood depicting the Deposition on the high altar. The Church of the Santissimo Crocifisso is charming and surrounded by woods, according to some sources dating back to 1237. The small, single-nave building contains 18th- century frescoes.

BELLA

BRIENZA

(19)

Stone houses that form a small village perched on the top of a mountain, an imposing Lombard fortress that overlooks them, uncontaminated nature that emphasises its presence with fauna and flora typical of the Lucanian Apennine and an atmosphere suspended between past and present. It is what strikes and attracts the visitor at first glance. Wandering through the streets of the village we can admire a rich historical and cultural heritage: artistic treasures are preserved in the Mother Church dedicated to San Giovanni Battista, the churches of Santa Maria del Piano or Santa Maria degli Angeli and many other small places of worship. There is a singular production of artistic ceramics, the tradition of which is evidenced by the

numerous shops scattered among the streets of the village.

Lying on the top of a mountain, it looks like a nativity scene to those who meet it for the first time. Ancient huts leaning against each other huddle around the baronial castle, leaving room for narrow streets

that wind their way through the architectural beauties of the place, guiding the visitor to the churches of Santa Caterina d’Alessandria, San Rocco and Santa Maria del Carmine;

moving away from the inhabited centre they lead to the area where archaeological excavations have brought to light a village from the X-VII century BC, in Serra del Carpine.

The Cancellara sausage is well- known and tasty, an ingredient of imaginative recipes and protagonist of a festival in September.

Perched on one of the hills of the Lucanian Apennines, there are numerous natural and cultural attractions that make this small medieval village evocative and interesting.

Ancient stately buildings, such as Ciancio Palace dating back to 1600 and characterised by a splendid Baroque style door, stone portals, alleys that climb among the houses, the remains of the Angevin castle and various churches, are some of the elements that attract visitors to this corner of Basilicata. For nature

lovers, Castelgrande offers two great surprises: the Astronomical Observatory, where expert operators illustrate celestial phenomena, and the Park of Colours, with the Butterfly House that houses wonderful butterflies, dedicated to a well-known local botanist and hosting, on an area of about 2 hectares, diverse natural habitats.

CALVELLO

CANCELLARA

CASTELGRANDE

(20)

Inside the Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese National Park, on an spur overhanging on one side, stands Laurenzana, well identified by the remains of the castle dating back to the 13th century.

In the lower part of the village is the Sanctuary of the Madonna del Carmine, while not far from the remains of the castle is the Mother Church dedicated to the Assunta. Of thirteenth-century origin, but remodelled in the Baroque period, it was initially dedicated to Santa Maria de Plateis.

Inside is the body of Blessed Egidio da Laurenzana, as well as several valuable works of art such as a canvas by Pietrafesa.

Noteworthy is the Convent of

Santa Maria della Neve whose frescoed cloister is attributed to Todisco or in any case to his school.

The Abetina Regional Reserve of Laurenzana is part of the village’s territory, characterised by various plant species, among which the rare silver fir predominates, as well as specimens of beech and oak and rarities also from the faunistic standpoint. Here is also the Ecomuseum environmental centre of the silver fir. The Reserve, which falls within the territory of the Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese National Park, is often a destination for educational visits by schoolchildren and remains open all year round.

It was born on a spur overlooking the Marmo Platano Valley and has a rather scenographic conformation: the houses leaning against each other recall a nativity scene. In the historic centre we can breathe the passage of history, from the Pianello district, where the Roman imprint is strong, to the castle of medieval origin, up to the row of buildings of the Renaissance period. In the upper part of the village is the National Archeologic Museum, also a didactic- educational centre, frequented by schoolchildren not only for the countless finds dating back to the Roman age, but also for the sections dedicated

to experimental archaeology.

Therre is a strong sense of spirituality and fascinating places of worship, such as the convent of Sant’Antonio, with the annexed Church of Sant’Andrea Apostolo, rich in artistic works from the ‘600.

The Patron Saint of the place, San Gerado Maiella, was proclaimed as such by Pope John Paul II. An illustrious person and protector of Basilicata, today it is possible to learn about the most salient aspects of his life by following the “Gerardian paths”, itineraries within the village that can retrace the places frequented by the Saint.

LAURENZANA MURO LUCANO

(21)

Its name derives from

“oppidum”, a fortified city, and suggests a certain solemnity that the visitor also finds in a series of architectural structures scattered in the streets, such as the old castle, once known as the “magnum castrum”, built between 1047 and 1051, whose main portal still displays the Orsini coat

of arms, the noble palaces and the ancient places of worship, among which the Mother Church of Saints Pietro and Paolo, a treasure chest of artistic jewels such as wooden statues and paintings from the 1600s, and about a kilometre from the town, the Rock church of Sant’Antuono erected on tuff by Basilian monks and preserving a series of frescoes depicting different moments in the life of Christ; starting from the Nativity in the first passage on the left, we retrace moments of his childhood, and then move on to the cycle of the Passion, death and Resurrection housed in the central nave.

It occupies the top of a cliff and, immersed in the most vivid and intense green, overlooks the entire Ofanto Valley, respond- ing to that breathtaking pan- orama with touches of history and culture: neoclassical por- tals refine the village, while nobles palaces capture the curiosity of passers-by, such as the Laviano Palaces, one of which was designed by Piacen-

tini, Scioscia Palace, Pascale Palace finally the Town Hall building. In Piazza della Sibilla we can admire the Clock tow- er, erected on the ancient Porta Sibilla and home to a beautiful sculpture, the two-faced Janus, one of the most ancient Roman divinities.

OPPIDO LUCANO PESCOPAGANO

(22)

It is a small mountain village at the foot of Mount Li Foj, surrounded by natural spaces, woods, vineyards and olive groves.

A destination for outdoor enthusiasts, Picerno also conquers the visitor with its internal structure: characteristic alleys run between the houses, tracing paths that make the visitor feel immediately at home. Traditions are breathed in the air, tangible in the local cuisine and in the warmth that the architecture of the

place emanates. Ancient noble buildings and places of worship such as the Mother Church, in which it is possible to admire the Nativity of Pietrafesa, are an example. To these we sghould add the interesting Medieval Tower, home to a fascinating interactive museum.

A small medieval village that hides artistic treasures among low buildings and winding streets. Splendid examples are the Mother Church dedicated to San Nicola di Bari and the ancient castle built in the distant 1100, now known as Ducal Palace.

Fascinating is the rich series of “Palmenti”, (Millstone) caves dug into the tuff of the rock surrounding the village and used as cellars, used in the past to store wine.

This small village lies at 827 m above sea level, a few kilometres from Potenza. The place features mountains with ski facilities, forests where fauna and flora become a fairy tale and a natural oasis born on an idyllic lake (the Lake Pantano in Pignola) surrounded by cycle paths and hiking trails. Entering the village one is enraptured by 100 stone portals that dot the historic centre and guide the visitor to discover the many churches scattered among the alleys and more peripheral areas immersed in nature.

The Church of San Rocco, the one of Sant ‘Antonio, of San Donato and the Church of the Madonna della Grazie are

just some of the sacred places that characterise the different districts of Pignola, to which we should add the Church of San Michele Arcangelo and that of Santa Lucia, wrapped in charm and mystery because they are immersed in particular corners of the wood that surrounds the village. Majestic and imposing, with a robust and soaring bell tower, dominant from the top of the mountain on which Pignola lies is the Mother Church dedicated to Santa Maria Maggiore, protector of the municipality, to whom an enchanting golden statue has been dedicated. Also interesting is the Scenographic Museum of Rural Costumes and Civilisation, located at the entrance to the village.

PICERNO

PIETRAGALLA

PIGNOLA

(23)

History counts it among the strongholds founded by the Romans and, later, rebuilt and fortified by the Lombards. The combination of history and nature is striking in this small Lucanian village, which is perched on a hill. Wild woods alternating with romantic vineyards irrigated by natural springs are combined with ancient alleys and stone

portals of noble palaces. Characteristic is the historic centre from which it is possible to admire the Mother Church dedicated to San Nicola di Bari, characterised by a Romanesque structure and a baroque interior style, and to reach the remains of the Roman rustic villa of San Giovanni.

The numerous archaeological finds make this village authentic and evocative.

Ancient, born in the sixth century BC, it expresses its beauty in the works of art kept in the Mother Church of San Nicola di Bari, in that of San Giovanni, in what remains of the three floors of the feudal castle, where it is possible to find the furnishings of the time, in the long wrought iron railings that connote glimpses of the village and in the thick vegetation that surrounds and envelops the whole.

Nestled on the hills of Melandro, it occupies the top of Mount Carpineto and is surrounded by lush and unspoiled nature.

Known as the “town of cellars”, it is crossed by a curious path that takes shape in August during the “Open Cellars”

festival and leads the visitor to admire the over 100 ancient cellars scattered around the village and carved directly from the rock to store wine , meats and cheeses. An enchantment that combines naturalistic virtues with the food and wine tradition. To this spectacular attraction we should add the Churches of Santa Maria Nives and of the Annunziata preserving works by Pietrafesa,

bas-reliefs and paintings of Christian inspiration. Worth a visit is the Civic Art Gallery

“Michele Cancro” located in an ancient historic residence that is part of the municipal complex Galasso Palace.

RUOTI

SAN CHIRICO NUOVO

SANT’ANGELO LE FRATTE

(24)

Satriano is the birthplace of the sixteenth-century painter Giovanni De Gregorio known as “Il Pietrafesa”. A jewel-village coloured by numerous and unique murals, it is embellished with several historic buildings: the Church of the Madonna Assunta, the oldest in the village, built around the XII-XIII century; the medieval tower, which hosts a sarcophagus containing the remains of one of the princes who reigned in the thirteenth century; noble palaces from the ‘600-’700, which make it one of the most notable sites

of the Lucanian Apennines. Of great interest is the Museum of Rural Civilisation and the Multimedia Museum “Il Palco dei Colori del Pietrafesa” in which a multisensory process crosses oneiric dimensions, between plays of light and music, leading to the discovery of Pietrafesa’s works. During Carnival, the streets of Satriano di Lucania are filled with 131 ‘Rumit’, ivy-covered tree men representing all the municipalities of Lucania.

Among dense beech woods and mountains arranged almost to protect the village, Sasso di Castalda is known for its breathtaking views and the hiking routes that its territory offers.

Among the characteristic streets embellished by flowered balconies and interspersed with ancient buildings, inebriated by the inviting scent of local cuisine, you can reach one of the most famous attractions of Basilicata, ”Ponte alla Luna”

(the Bridge to the Moon): a

Tibetan bridge that connects two spurs and overlooks a terrifying cliff. The structure is dedicated to Eng. Rocco Petrone, a member of the NASA staff responsible for the Apollo 11 mission that in 1969 brought man to the moon.

The crossing of the structure, consisting of 300 steps and a

span of 120 meters, is evocative and adrenaline-pumping. Upon arrival, a glass sky-walk and an unexpected panorama will reward the efforts of the brave.

SASSO DI CASTALDA SATRIANO DI LUCANIA

(25)

Homeland of anarchist Passannante, who in 1878 attempted the life of King Umberto I of Savoy, the village dominates the Melandro area from the top of a relief surrounded by greenery. We can see from a distance the silhouettes of the medieval castle with the two towers and of the Mother Church of San Nicola di Bari, which stand out from the rural houses of the village. The latter are densely arranged, leaning against each other, separated by narrow alleys that make the morphology of the

place even more intriguing. Worth a visit is the Mem ory Museum (Museo della Memoria) with sections dedicated to the anarchist movement, the history of Fascism and the figure of Giovanni Passannante.

A series of curves in the hills of the Lucanian Apennines lead to this small village a few kilometres from Potenza, preceded by an evocative tower, known as the Tower of Satriano, of Norman origin. In the upper part of the

village stands the majestic Convent of Sant’Antonio da Padova where it is possible to admire numerous frescoes by Pietrafesa. Among the places of worship, worthy of note are the Mother Church of San Laviero Martire that, rebuilt several times, still retains a nave of the original plan and the Sanctuary

of the Madonna del Carmine that stands on a hill outside the village surrounded by greenery and is the destination of the procession that in September takes the statue of the Madonna from the village to the church on the mountain.

Isolated between woods and rocky spurs, the village is known for its great devotion to San Rocco, whose much venerated statue is kept in the Mother Church of San Nicola, and is distinguished by the characteristics of fortress- village preserved over time.

Dominated by the Lombards and then by the Normans, Tolve presents even more ancient traces, dating back to the Neolithic, especially the remains of villages from 2800- 2500 BC.

Intact is the Arch of the Towers, of medieval origin, today used to access the ancient village, the city walls and the rusticated arch from the XVII-XVIII century.

Next to the Mother Church are the Church of San Pietro and the Benedictine Monastery of San Francesco.

SAVOIA DI LUCANIA

TITO

TOLVE

(26)

It is a small village located on the slopes of Serra San Bernardo, full of charm due to its numerous cultural and archaeological treasures.

The visitor is captivated by the beauty of the Mother Church of San Pietro Apostolo and the Church of the Convent of Sant’Antonio Abate, adorned with precious eighteenth- century works.

But Vaglio is also home to the Archaeological Park

“Serra di Vaglio”, which has brought to light a series of Bronze Age settlements and traces of the passage of the Templars. The sacred place in

the locality of Rossano is also quite suggestive, dedicated to the goddess Mephitis, whose name means “she who is in the middle” and indicates passage between heaven and earth. In line with the most innovative idea of a ‘diffuse museum’, Vaglio di Basilicata is home to the Museo delle Antiche Genti di Lucania (Museum of the Ancient People of Lucania), which displays evocative life-size virtual reconstructions of the main archaeological sites in Serra and Rossano for educational purposes.

Worth noting is the appointment with the typical local food and wine specialities that is held every year in August and is filled with the scents of the Vaglio table, accompanied by concerts and various forms of entertainment.

Vietri is the gateway between Basilicata and Campania, a naturalistic and cultural world to discover, made of that authentic nature typical of the Marmo Melandro and of architectural and historical treasures of great charm. A series of gorges, interspersed with various sulphur springs, bring it closer to the morphology of a small canyon; a visit to the Puzz’gnunt Gorges is indeed a fascinating naturalistic

excursion among whirlpools and high and steep rocky walls carved by the waters of the Melandro. Surprising is the artistic heritage featuring a rich series of works of art preserved

in numerous churches including the Mother Church of San Nicola di Mira, the Chapel of the Madonna delle Grazie and the Convent of the Friars Minor Capuchin.

VAGLIO DI BASILICATA VIETRI DI POTENZA

(27)

La région autour de Potenza comprend des paysages naturels hé- térogènes allant des vallées des fleuves Marmo, Platano et Melan- dro aux paysages rocheux de la crête apennine lucanienne. Entre les plateaux et les bassins intérieurs, les forêts de hêtres et les chênes d’Amérique denses alternent avec les petits champs, les clairières, les fourrés de genêts et les chênaies, tandis que de vastes zones abritent des vignobles, des arbres fruitiers, du blé et des cultures fourragères au service de nombreuses exploitations bovines, ovines et caprines.

Le patrimoine culturel et artistique de cette région offre également au voyageur un large choix de musées, d’art en plein air, de châteaux de différentes périodes historiques et d’environnements urbains et ruraux évocateurs. La nourriture et les produits locaux rappellent les goûts d’antan.

Les environs de

POTENZA POTENZA

LA BASILICATA PER AREE Dintorni di Potenza

Mar Tirreno

Mar Jonio

• Pescopagano

• Oppido Lucano

• Pietragalla

• Avigliano

• Cancellara

• Bella

• Baragiano

• Muro Lucano

• Castelgrande

• Ruoti

• Balvano • Picerno

• Vietri di Potenza

• Savoia di Lucania

• S. Angelo Le Fratte

• Sasso di Castalda

• Satriano di Lucania

• Brienza

• Tito • Pignola

• Abriola

• Calvello

• Anzi

• Laurenzana

• Vaglio di B.• Tolve

• S. Chirico Nuovo POTENZA

Vulture-Melfese

Valle dell’Agri

Pollino Maratea

e dintorni

Dintorni di Matera Dolomiti Lucane

e dintorni

MATERA

Costa Jonica e dintorni

Riferimenti

Documenti correlati

The semantic annotation of geographical knowledge allows to highlight that the the perception of the space that ancient populations had in their minds is a type of

We will relate the transmission matrix introduced earlier for conductance and shot noise to a new concept: the Green’s function of the system.. The Green’s functions represent the

sono elencati i corpi dei santi Nereo e Achilleo, che pure sono nominati insieme a san Pancrazio nell’iscrizione anzidetta, né il corpo di san Lizerio, che s’incontra per la prima

(A) Stitched slice from whole Thy1-GFP-M mouse brain imaging with LSFM using a custom made PDMS cuvette for sample mounting and TDE 40% in PBS as RI matching solution.. (B) Imaging

Rather, an increase in bone size or a more peripheral distribution of bone material, which are putative adaptive processes to aging and bone loss, are disregarded by DXA or, worse,

[r]