• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE N. U.O. PROPONENTE : UOSD ICT. del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE N. U.O. PROPONENTE : UOSD ICT. del"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE N. del U.O. PROPONENTE : UOSD ICT

Oggetto: UOSD ICT –Affidamento in urgenza ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii, per l’approvvigionamento di una APP per la comunicazione paziente-famiglia sulle informazioni di percorso in PS, in degenza e chirurgico, occorrente all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata in ragione dell’emergenza COVID-19. Durata 12 mesi, per un importo complessivo € 18.000,00 IVA esclusa pari a € 21.960,00 IVA inclusa. CIG Z622CC95A5

Esercizio 2020 Conto __502020119___

Centro di Costo _1CRC000300_

Sottoconto n° _________________

Budget: _______________________

- Assegnato € __COVID-19__

- Utilizzato € _________________

- Presente Atto € _____21.960,00 ___

- Residuo € _________________

Ovvero schema allegato

Scostamento Budget NO SI

Il Direttore U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale

Data 23/4/2020 Fiirma Pasquale Ferrari

U.O.S.D. I.C.T.

___________________________________

L’estensore Dott. Giulio Casale

Il Responsabile del Procedimento

Data_______________ Firma________________________________

Ing. Francesco Saverio Emmanuele Profiti

Il Dirigente della UOSD I.C.T.

Data_______________ Firma________________________________

Ing. Francesco Saverio Emmanuele Profiti

Proposta n° ___ 197_______ del _____ 23.04.2020_______

La presente determinazione si compone di n° , di cui n° di pagine di allegati e di una pagina attestante la pubblicazione e l’esecutività, che ne formano parte integrante e sostanziale.

(2)

Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata”

Determinazione n. del

Il Dirigente della U.O.S.D. I.C.T.

VISTO il Decreto Legislativo n.502/1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il Decreto Legislativo n. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA La deliberazione n.184/CS del 26/03/2019 “Attivazione delle Unità operative centrali e degli Uffici amministrativi di cui all'Atto Aziendale adottato con deliberazione n. 88/DG del 29 gennaio 2019, di parziale modifica della deliberazione n. 582/DG del 27 giugno 2018, e approvato con DCA n. U00117 del 18/03/2019” con cui è stata attivata l’unità operativa centrale UOSD I.C.T. come prevista dall’Atto Aziendale;

VISTA la Deliberazione n. 2/DG del 05/08/2019, con cui il Direttore Generale ha conferito delega per alcune materie specifiche tra cui l'affidamento e/o l'aggiudicazione delle procedure d’acquisto diretto fino ad un importo di € 40.000,00;

VISTA la nota protocollo n. 40638 del 05/12/2019, con la quale è stata affidata la Responsabilità della U.O.S.D. I.C.T. all’Ing. Francesco Saverio Emmanuele Profiti;

VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

RICHIAMATO il DCA n. U00255 del 04/07/2019 concernente “Approvazione della pianificazione biennale 2019-2020 degli acquisti in materia sanitaria” ed in particolare la disposizione secondo la quale le Aziende Sanitarie sono esonerate dal chiedere qualsiasi autorizzazione alla Direzione regionale Centrale Acquisti per gli acquisti di beni e servizi fino alla soglia di euro 50.000,00 IVA esclusa su base annua;

VISTA l’Ordinanza n. 34 del 18/04/2020, recante ad oggetto “Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

Ulteriori misure per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019: prevenzione, contenimento e gestione dei focolai da SARS-CoV-2 nelle strutture sanitarie ospedaliere, nelle strutture residenziali e semiresidenziali sanitarie, sociosanitarie e socio assistenziali”;

PREMESSO CHE a seguito all’emergenza COVID-19, nel rispetto delle direttive ministeriali e regionali, si rende necessario evitare il sovraffollamento degli accompagnatori e dei parenti dei pazienti in Pronto Soccorso, in degenza e in percorso chirurgico all’interno dall’Azienda Sanitaria San Giovanni-Addolorata;

CHE a seguito all’emergenza COVID-19, nel rispetto delle direttive ministeriali e regionali, per evitare il sovraffollamento degli accompagnatori e dei parenti dei pazienti in Pronto Soccorso, in degenza e in percorso chirurgico all’interno dall’Azienda Sanitaria San Giovanni- Addolorata, la Direzione Strategica ha chiesto alla UOSD ICT di individuare una soluzione tecnologica in grado di fornire informazioni sui percorsi dei pazienti, con esclusione delle informazioni cliniche;

CHE il Dirigente della UOSD ICT, sulla base delle richieste pervenute, ha individuato sul

(3)

MEPA una APP della Ditta Telesio Sistemi s.r.l., codice prodotto MobileAppPS, rispondente all’esigenza di cui trattasi;

ACCERTATO CHE per la presente procedura trova applicazione nell’art. 36 comma 2 lett. a) del D. lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

CHE l’APP di cui trattasi è acquistabile su MEPA, Codice articolo fornitore MobileAppPS, Ditta TELESIO SISTEMI SRL, Partita IVA 02669620789, Sede Via Beato Francesco Marino,73, Zumpano (Cosenza);

CHE il prodotto presente sul MEPA al codice MobileAppPS, le cui caratteristiche sono ripotate nella Scheda Prodotto allegata alla presente deliberazione a costituirne parte integrante e sostanziale, soddisfa le esigenze aziendali così come sopra espresse e l’importo complessivo per 12 mesi pari a € 18.000,00 IVA esclusa (€ 21.960,00 IVA inclusa) risulta congruo rispetto ai prezzi di mercato;

ACCERTATO che la presente procedura è identificata all’ANAC con CIG Z622CC95A5;

VERIFICATO che l’acquisizione de qua, in considerazione della relativa categoria merceologica e della soglia di valore, non è soggetta agli obblighi di acquisto in forma aggregata di cui al D.P.C.M.

del 24 dicembre 2015, rubricato Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del cedreto legge 24 aprile 2014, n.66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all’elenco concernente gli oneri informativi;

ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell’art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all’art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni;

ATTESTATO in particolare, che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;

DETERMINA

Per i motivi in narrativa esposti che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- di acquisire in licenza d’uso sul MEPA, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii, l’APP per la comunicazione paziente-famiglia sulle informazioni di percorso in PS, in degenza e chirurgico, occorrente all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, codice articolo fornitore MobileAppPS, alla TELESIO SISTEMI SRL, Partita IVA 02669620789, Sede Via Beato Francesco Marino 73, Zumpano (Cosenza). Garanzia 12 mesi importo complessivo di € 18.000,00 IVA esclusa, corrispondente € 21.960,00 IVA inclusa; CIGZ622CC95A5

- di dare atto che l'onere complessivo derivante dal presente provvedimento è di € 18.000,00 IVA esclusa pari a € 21.960,00 IVA inclusa e trova riferimento sul conto 502020119 (Altri servizi non sanitari da privato), secondo la seguente ripartizione:

(4)

Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata”

Determinazione n. del

• anno 2020 – Macro 1, Sub 35

€ 18.000,00 + IVA (22%), corrispondente a € 21.960,00 IVA inclusa

- di imputare la spesa sul Centro di Costo 1CRC000300, per la successiva rendicontazione delle spese sostenute dall’AO per l’emergenza COVID-19;

- di individuare quale Responsabile Unico del Procedimento il Dirigente della UOSD ICT;

- di individuare quale Direttore dell’Esecuzione del Contratto il Sig. Giancarlo Carbone, Collaboratore Tecnico Professionale Esperto, in organico presso la UOSD ICT;

Il presente provvedimento verrà notificato alla U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale per gli adempimenti di competenza, nonché al RUP, al DEC e al DPO.

La U.O.C. Affari generali e gestione amministrativa ALPI curerà tutti gli adempimenti per l’esecuzione della presente determinazione.

Il Dirigente della UOSD I.C.T.

Ing. Francesco Saverio Emmanuele Profiti

(5)

dettaglio conti Elementi di selezione:

C.F. e P.IVA 04735061006 Fax :0677053253

Descrizione Importo subAut.

Anno Numero Sub.

1

2020 35

Subautorizzazione

21 960,00 UA1

Uff.Autor. COVID-19 Affidamento in urgenza, per l¿approvvigionamento di una APP per la comunicazione paziente-famiglia sulle informazioni di percorso in PS, in degenza e chirurgico, occorrente all¿AO San Giovanni Addolorata in ragione dell¿emergenza COVID-19. Durata 12 mesi, per un importo complessivo 21.960,00 IVA inclusa. CIG Z622CC95A5

Data ass.

23/04/2020

CDC Prop:

Importo Autorizzato:

Conto: 502020119 - Altri servizi non sanitari da privato

21 960,00 Importo Previsione: 3 200 000,00 Somme Autorizzate: 2 569 582,19

Disponibilità: 630 417,81

1CRC000300 - COSTI E RICAVI COMUNI_COVID-19

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

IL GRUPPO BARILLA ATTRAVERSO LA FONDAZIONE ALIMENTA DONA ALLA CARITAS STRUMENTI INFORMATICI E MATERIALE DIDATTICO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ Il contributo verrà distribuito

Nei pazienti con forma severa della malattia spesso a distanza di una settimana dall’inizio della malattia si manifestano dispnea e/o ipossiemia, nei pazienti critici/molto gravi

Da questa schermata è possibile accedere alla piattaforma per scaricare i propri certificati o per inserire il proprio stato clinico... L’accesso è vincolato alle credenziali SPID

A tal fine si rende necessario, da un lato, alla luce dell’evoluzione delle conoscenze legate all’aumento del numero di soggetti sottoposti a

A tal fine si rende necessario, da un lato, alla luce dell’evoluzione delle conoscenze legate all’aumento del numero di soggetti sottoposti a

▪ Coloro che sono stati in contatto con il Dipendente infetto devono tornare alla propria residenza e possono tornare al lavoro solo in caso di risultato negativo del

Riguardo a coloro che hanno superato l’infezione da oltre 6 mesi (ad es. i pazienti della prima ondata del Covid), la circolare afferma che la vaccinazione con 1 sola

10) Il resto della preparazione avviene nella sala operativa (guanti, visiera, camice monouso)... 11) A fine attività, dopo aver rimosso gli indumenti di lavoro ed