• Non ci sono risultati.

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

Docente Prof. Ventrone

Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE

A.A. 2013-2014

(2)

5.1

Liberalismo

In campo economico

Eguaglianza giuridica e parità di condizioni di partenza

Libertà contrattuale fra imprenditori e lavoratori

Libero mercato delle terre

Contro i pregiudizi verso chi svolge attività manuale

Uomo = essere razionale

(3)

5.2

In campo politico ed ideologico

Differenze tra libertà degli antichi e dei moderni

BURKE CONSTANT

Libertà = non solo partecipazione al potere politico, ma affermazione della libertà nella società civile (fede, pensiero, espressione, movimento, proprietà, voto, petizione ad autorità,

iniziativa economica e sociale)

Rappresentanza + sfera di libertà individuale che difende dal controllo totale della collettività e del potere politico (privacy)

Garanzie per l’individuo contro l’autorità dispotica e delle Garanzie per l’individuo contro l’autorità dispotica e delle

minoranze contro le maggioranze minoranze contro le maggioranze

Evoluzione graduale + vs uguaglianza astratta

(4)

5.3

Il potere in sé è malvagio Diffidenza verso lo Stato

Il potere migliore è quello più debole possibile Contro il potere assoluto:

Limitazione dei campi d’intervento

del potere: ruolo negativo dello Stato

Carte scritte + norme con sanzioni per la non

osservanza delle stesse Separazione dei

poteri e loro equilibrio

IDEOLOGIA LIBERALE

(5)

5.4

Sociologia del liberalismo Sociologia del liberalismo

Il liberalismo è forte dove sono forti i ceti borghesi

Il liberalismo è forte dove sono forti i ceti borghesi

(6)

5.5

Caratteri dei regimi

politici liberali

Costituzione

Due concezioni dell’elettorato

Decentramento

Distinzione fra paese reale / paese legale

Contro il monopolio dell’istruzione della Chiesa

Funzione pubblica di cui il paese investe solo parte dei cittadini (per

“capacità”)

Contro i privilegi delle Chiese e per la parità di diritti per tutti i culti

Garanzie dei diritti civili (opinione, espressione, riunione, discussione, stampa, libera discussione parlamentare, pubblicità dei dibattiti)

Diritto naturale che appartiene alla cittadinanza

(7)

5.6

Contraddizioni dell’ordine sociale liberale

Contraddizioni dell’ordine sociale liberale

Eguaglianza di diritto (stessi diritti

civili) ma anche disuguaglianza di fatto

Ruolo emancipatore del denaro ed di conferma delle gerarchie sociali

Istruzione (stessa funzione

contraddittoria)

Riferimenti

Documenti correlati

The graph above shows the correlation between the Total time of the repeated sprint ability and the multi change of direction tests with the total distance performed during the

È questa di fatto la teoria delle azioni positive che ha trovato notevole applicazione in tema di diritto antidiscriminatorio, ma che è difficile valutare quanto senso

Una sorta di tutela informale è stata concessa dalla Corte di Cassazione alla famiglia di fatto, come si evince dalle numerose pronunce sopra citate, ispirate

Ogni università potrà dunque deci- dere di inserire il libretto universitario e poi dei gadget a piacere (matita, pennetta Usb e segnalibro nel caso in esame),

Con il passare del tempo molte attività mercantili e artigiane si collocarono nei nuovi quartieri, ad esempio il mercato degli ortaggi trasferito in Foriporta, mentre altre

Il quinto centenario della celebre affissione delle 95 tesi sulle indulgenze sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg è quindi la giusta occasione per cercare di capire

In modo analogo, perché si dovrebbe anteporre il valore della vita biologica, ad altri valori, come la libertà, la vita civile, il benessere economico, i rapporti umani, e mille

In due testi classici del più celebre storico inglese di età vittoriana, l'anticipazione dei grandi temi della riflessione moderna e contemporanea sulla storia e sulla