• Non ci sono risultati.

VDG Ingegneria /059 Direzione Verde Pubblico ed Edifici Municipali GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VDG Ingegneria /059 Direzione Verde Pubblico ed Edifici Municipali GG 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

GG 1

CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 15 dicembre 2012

Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO, sono presenti, oltre al Vicesindaco Tommaso DEALESSANDRI, gli Assessori:

Assenti per giustificati motivi gli Assessori: Ilda CURTI - Mariacristina SPINOSA.

Con l’assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO.

OGGETTO: M.S. SEDI GIUDIZIARIE DI TORINO-COD. OP. 3584 CUP C16J10000250004 - CIG. 29744219D9. APPROVAZIONE ULTERIORI OPERE EX ART. 57 C. 5 LETT A)-A2) D.LGS. 163/2006 - IMPORTO EURO 44.206,68 IVA COMPRESA FINANZIAMENTO CON RIBASSO MUTUO ORIGINARIO. APPROVAZIONE SPESA IRIDE PER EURO 150.000,00 FINANZIAMENTO CON OO.UU..

Maurizio BRACCIALARGHE Stefano GALLO

Enzo LAVOLTA Claudio LUBATTI

Gianguido PASSONI Mariagrazia PELLERINO Giuliana TEDESCO Elide TISI

(2)

Proposta dell'Assessore Passoni.

Con deliberazione della Giunta Comunale del 16 novembre 2010 (mecc. 1006933/059), esecutiva dal 30 novembre 2010, e con determinazioni dirigenziali n. 128 del 18 novembre 2010, (mecc. 1007132/059) esecutiva dal 25 novembre 2010 si approvava il progetto definitivo, con determinazione dirigenziale n. 80 del 29 giugno 2011 (mecc. 1103735/059), esecutiva dal 5 luglio 2011, si approvava il progetto esecutivo e l'indizione della gara d'appalto a procedura aperta n. 83/2011, ai sensi dell’ art. 55 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per un importo complessivo a base di gara pari ad Euro 170.775,00, oltre I.V.A. 20%, (di cui Euro 163.025,00 per opere soggette a ribasso di gara, ed Euro 7.750,00 per oneri di sicurezza contrattuali, non soggetti a ribasso di gara), per “lavori di Manutenzione Straordinaria anno 2010 per lavori edili presso le sedi giudiziarie di Torino” - C.U.P. C16J10000250004”.

L’intervento è stato finanziato con Mutuo Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (mecc. 2118) e con economie di mutuo.

Con determinazione dirigenziale n. cron. 68 del 9 maggio 2012 (mecc. 1202324/003), esecutiva dall’8 giugno 2012, si è dato atto dell’intervenuta efficacia dell'aggiudicazione della procedura aperta n. 83/2011 per “ lavori di manutenzione straordinaria anno 2010 per lavori edili presso le sedi giudiziarie di Torino” - C.U.P. C16J10000250004, C.I.G. 29744219D9, all’Impresa S.E.C.A.P. S.P.A, con sede in Torino, via Asti 25, 10131 Torino - P. IVA e Codice Fiscale 04910190018 (Legale Rappresentante: Sebastiano Provvisiero), risultata aggiudicataria dei lavori con il ribasso del 35,33% sui prezzi a base di gara, per un importo di aggiudicazione di Euro 105.428,27, oltre ad Euro 7.750,00 per oneri contrattuali di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta, per un totale di Euro 113.178,27, oltre ad Euro 23.767,44 per IVA al 21%, per un totale complessivo di Euro 136.945,71.

In data 12 luglio 2012 è stato sottoscritto il relativo contratto Rep. N. 622 APA.

I lavori sono iniziati in data 28 settembre 2012.

A seguito di circostanze impreviste, sono divenuti necessari all'esecuzione dell'opera lavori complementari, non compresi nel progetto iniziale, né nel contratto iniziale, che non possono essere separati, sotto il profilo tecnico dal contratto iniziale, senza recare gravi inconvenienti alla stazione appaltante, ovvero pur essendo separabili dall'esecuzione del contratto iniziale, sono strettamente necessari al suo perfezionamento, ai sensi dell’ex art. 57 c. 5 lettera a) a2) del D.Lgs. 163/2006, consistenti essenzialmente in:

− allargamento di porta;

- realizzazione di una zona esterna “spazio calmo”;

- demolizione di n. 4 boxes,;

- rimozione del portone in ferro;

- predisposizione di cavidotto interrato;

- realizzazione di impianto antincendio interrato;

(3)

- predisposizione di presa d’acqua interrata nel cortile;

- realizzazione di un nuovo bagno per disabili presso il Palazzo di Giustizia ‘Bruno Caccia’, provvedendo alla modifica degli spazi interni degli attuali servizi igienici presenti presso il locale n.23230, come richiesto dagli Ufficiali Giudiziari.

In conseguenza dei suddetti presupposti, il personale tecnico del Direzione Verde Pubblico ed Edifici Municipali ha predisposto un progetto costituito dai seguenti allegati (all. dall’1 all’8 – nn. ):

Allegato n. 1 Relazione descrittiva

Allegato n. 2.1 Planimetria inquadramento territoriale Allegato n. 2.2 Planimetria nuovi interventi

Allegato n. 3 Perizia di Ulteriori Opere Allegato n. 4 Quadro di raffronto

Allegato n. 5.1 Aggiornamento PSC e Computo Metrico Estimativo Oneri della Sicurezza Allegato n. 5.2 Aggiornamento PSC – Planimetria interventi lotto ex DAP e Nuovo Palazzo

di Giustizia

Allegato n. 6 Validazione del Responsabile del Procedimento (art. 55 c.1 D.P.R. 207/2010) Allegato n. 7 Atto di Sottomissione e concordamento prezzi

Allegato n. 8 Contratto di affidamento

Il progetto delle ulteriori opere in oggetto è stato regolarmente validato ai sensi dell’art.

55, comma 1, del Regolamento DPR 207/2010 e s.m.i., come risulta dall’allegata attestazione redatta dal Responsabile Unico del Procedimento.

Il preventivo di spesa per le ulteriori opere ammonta ad Euro 30.294,72 per opere a misura al netto del ribasso di gara, ed Euro 6.239,73 per oneri della sicurezza non soggetti al ribasso e così in totale Euro 36.534,45 così come dettagliato nel citato computo metrico estimativo, oltre IVA 21%.

I lavori saranno liquidati a misura in base.

Ai sensi dell’art. 163 del D.P.R. 207/2010 viene concordato che si utilizzano i prezzi relativi all’Elenco Prezzi di riferimento per Opere e Lavori Pubblici della Regione Piemonte edizione 2010 (aggiornamento dicembre 2009), (deliberazione di G.R. n. 45-13541 del 16.03.2010, BUR n. 11 del 18.03.2010), adottato con deliberazione della Giunta Comunale (mecc. 1002391/029) dell’11 maggio 2010, ai quali va applicato il ribasso d’asta del 35,33%.

La necessaria spesa trova copertura finanziaria nel quadro economico del progetto principale, utilizzando i fondi derivanti dal ribasso di gara già impegnati con la citata determinazione dirigenziale (mecc. 1103735/059), con Mutuo Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (mecc. 2118).

L’intervento, pertanto, non produce spese indotte a carico della Città né ulteriori oneri finanziari, in quanto attinge da finanziamento già perfezionato.

In conformità con gli indirizzi in materia, si procederà all’affidamento dei lavori ed all’impegno della relativa spesa con apposita determinazione dirigenziale.

(4)

Per l’esecuzione delle opere, verrà concessa una proroga di 30 giorni, che sarà approvata con apposito atto, pertanto l’ultimazione dei lavori è prevista per il 26.03 2013.

Il presente provvedimento costituisce atto abilitativi edilizio.

Inoltre, in data 12 luglio 2012 il Procuratore della Repubblica, con nota n. 2405/12/SP ha richiesto l’intervento urgente sull’impianto di condizionamento degli Uffici della Procura, situati al primo piano, ingresso 11 bis, del Palazzo di Giustizia, in relazione ad episodi ed a seri problemi dermatologici ed oculistici verificatisi ad alcuni lavoratori.

Con la medesima nota è stato richiesto alla Città di “formalmente provvedere in merito la criticità proponendo soluzioni al problema: pulizie/disinfezione/ bonifica straordinaria della condotte di aerazione, e la predisposizione nell’immediatezza di un impianto alternativo di raffrescamento/riscaldamento”.

In relazione a ciò sono state adottate azioni di immediata attuazione, programmando invece a breve periodo, quelle soluzioni, per migliorare la funzionalità dell’impianto. Le soluzioni individuate sono state le seguenti.

− Modifica dell’attuale impianto “a tutt’aria” (originariamente progettato ed eseguito per il raffrescamento, dei locali della “Tavola calda”, successivamente utilizzati ad uffici della Procura) e sua integrazione, ai fini di una miglior climatizzazione, mediante installazione di mobiletti “fancoils” nei locali in questione. L’aria primaria sarà così immessa in ambiente a velocità ridotta (almeno un terzo di quella attuale), tramite gli esistenti diffusori, e sarà trattata dai suddetti “mobiletti”. Tale sistema è peraltro, quello progettato per la climatizzazione di tutti gli uffici del Palazzo.

− Ai fini di tale trasformazione è stato immediatamente avviato uno studio congiuntamente con IRIDE, che, per convenzione in essere, ha il compito di gestione e manutenzione di tutti gli impianti termici del Palazzo di Giustizia; ciò per consentire, entro breve termine, la definizione del relativo costo e l’individuazione delle risorse necessarie nell’esercizio finanziario dell’anno in corso, e poter dare ad IRIDE l’avvio dell’intervento.

Altre azioni complessive a quella sopra riportate sono costituite da:

− Azioni di controllo igienico sanitario(non connesse con la funzionalità dell’impianto)

− Pulizia dei pavimenti del locale al piano “terzo interrato”, ove sono presenti le unità di trattamento aria.

Da un primo studio della gestione, nelle more della progettazione definitiva ed esecutiva, che dovrà essere svolto a cura di IRIDE, la spesa presunta dagli interventi necessari è stata individuata in circa 150.000,00 Euro.

Per effetto di quanto sopra occorre mettere a disposizione di IRIDE per la progettazione ed esecuzione delle opere straordinarie in questione ed altre opere che si rendono necessarie, la somma minima di 150.000,00 Euro che sarà seguita da successivi e necessari atti di approvazione tecnica e di impegno.

La maggior spesa troverà copertura mediante finanziamento con oneri di urbanizzazione,

(5)

ed è inserita per l’anno 2012 nel Programma Triennale dei OO.PP. 2012/2014 al codice 3815

“M. S. Sedi Palazzo di Giustizia”.

Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell’art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento;

Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del suddetto Testo Unico sono:

favorevole sulla regolarità tecnica;

favorevole sulla regolarità contabile;

Con voti unanimi, espressi in forma palese;

D E L I B E R A

1) di approvare, per le ragioni dettagliatamente esposte in premessa che qui integralmente si intendono richiamate, il progetto di Ulteriori Opere nell’ambito dei Lavori di Manutenzione Straordinaria, Anno 2010 per lavori edili presso le Sedi Giudiziarie di Torino-codice opera 3584 CUP C16J10000250004- CIG. 29744219D9.

Allegato n. 2.1 Planimetria inquadramento territoriale, Allegato n. 2.2 Planimetria nuovi interventi, Allegato n. 3 Perizia di Ulteriori Opere, Allegato n. 4 Quadro di raffronto, Allegato n. 5.1 Aggiornamento PSC e Computo Metrico Estimativo Oneri della Sicurezza, Allegato n. 5.2 Aggiornamento PSC – Planimetria interventi lotto ex DAP e Nuovo Palazzo di Giustizia, Allegato n. 6 Validazione del Responsabile del Procedimento (art. 55 c.1 D.P.R. 207/2010), Allegato n. 7 Atto di Sottomissione e concordamento prezzi, Allegato n. 8 Contratto di affidamento. Per un importo di Euro 30.294,72 per opere a misura al netto del ribasso di gara, ed Euro 6.239,73 per oneri di sicurezza non soggetti al ribasso ed Euro 7.672,23 per IVA 21%, per un totale di Euro 44.206,68.

Le suddette ulteriori opere sono ammissibili, ai sensi dell’art. 57 comma 5 lett. a) a2) del D.Lgs 163/06 e s.m.i., sono complementari al contratto iniziale ed hanno carattere di urgenza;

2) di riservare a successiva determinazione dirigenziale l’impegno della maggiore spesa e l’affidamento delle ulteriori opere di cui al precedente punto 1), oltre la concessione della proroga del tempo contrattuale. Detta spesa sarà finanziata utilizzando i fondi resisi disponibili a seguito del ribasso di gara impegnati con la determinazione dirigenziale

(6)

citata in narrativa (mecc. 1103735/059) con Mutuo Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (mecc. 2118) e conservati nei residui.

L’intervento è inserito per l’anno 2010, nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2010/2012 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale il 17 maggio 2010 (mecc. 1001785/024), esecutiva dal 30 maggio 2010, al Codice Opera 3584, (COD. OP.

3584/COD.CUP C16J10000250004/CIG. 1261194) per l’importo complessivo di Euro 250.000,00 IVA 20% compresa rientrando nell’ambito del ribasso, nel quadro economico precedentemente approvato;

3) di approvare la spesa di Euro 150.000,00 per IRIDE per le modificazioni indicate in narrativa. Con successivi atti si provvederà all’approvazione tecnica e di impegno. La spesa di Euro 150.000,00 sarà finanziata con oneri di urbanizzazione ed è inserita nel Programma Triennale OO.PP 2012/2014 approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale del 28 giugno 2012 (mecc. 1202639/024) esecutiva dal 14 luglio 2012 per l’anno2012 codice opera 3815 “M. S. Sedi Palazzo di Giustizia”, autorizzate dal Direttore Generale Vicario;

4) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267

L’Assessore

Bilancio e Tributi Personale Patrimonio Gianguido Passoni

Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica.

Il Direttore Claudio Lamberti

Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile.

p. il V.D.G. Finanza e Tributi il Dirigente Delegato Anna Tornoni

(7)

Verbale n. 58 firmato in originale:

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Piero Franco Rodolfo Fassino Mauro Penasso ___________________________________________________________________________

La presente deliberazione è pubblicata all'Albo Pretorio del Comune, ai sensi dell'art. 124, 1°

comma, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 (Testo Unico Leggi sull'Ordinamento degli EE.LL.), dal 22 dicembre 2012.

Riferimenti

Documenti correlati

6) di dare atto che la valutazione del canone commerciale di concessione del complesso in oggetto (terreni e cascina) effettuato dal Servizio Valutazioni della Città di

avente sede legale in Carmagnola (TO) (CAP. L’esito della suddetta procedura è stato approvato con Determinazione Dirigenziale mecc.. marzo 2016, e l’intervenuta

Con deliberazione della Giunta Comunale in data 23 ottobre 2012 (mecc. 2012 06782/117 esecutiva dal 30 dicembre 2012 è stato approvato il progetto definitivo appaltabile della

Riparazione veicoli incidentati” sui fondi opportunamente impegnati e conservati nei residui (impegno n° 14457/2010). Tale spesa sarà finanziata con i rimborsi da assicurazione

DETERMINAZIONE: RECUPERO, RIQUALIFICAZ FUNZIONALE E MANUTENZ FABBRICATI MUNICIPALI CIRC. Con Deliberazione della Giunta Comunale in data 29 novembre 2016 n. L’opera è inserita,

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.Lgs 118/2011, così come integrati e corretti con D.Lgs 126/2014, si rende, ora, necessario, per

“Piano Città”, così come approvata con la citata deliberazione G.C. 2015-01915/024) esecutiva dal 13 giugno 2015, la suddetta spesa complessiva di Euro 5.600.000,00, finanziata

4. di dare atto che, per le motivazioni indicate in narrativa, che qui integralmente si richiamano, la somma di Euro 2.000,00 IVA e oneri compresi viene destinata a SMAT S.p.A.,