• Non ci sono risultati.

Lezione PSPICE n.4 Lezione PSPICE n.4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lezione PSPICE n.4 Lezione PSPICE n.4"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Lezione PSPICE n.4 Lezione PSPICE n.4

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica

Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

Dr. Carlo Petrarca

Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università di Napoli FEDERICO II

1

(2)

Lezione 4

Cosa impareremo ….

1) Reti in regime sinusoidale 2) Generatori Vac e Iac

3) Induttore L, Condensatore C 3) Induttore L, Condensatore C

4) AC sweep (analisi in frequenza) 5) Uso di VPRINT e IPRINT

6) Teoremi di Thevenin – Norton

7) Risonanza

(3)

Metodo simbolico

( )

M cos

( )

i t = I ω βt +

( )

M cos

( )

v t =V ω αt +

j

I = I e

M β

j

V = V e

M α

Spice usa il metodo simbolico per risolvere reti in regime sinusoidale

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4 R

C

e(t)

L +-

R Z

Zc

E

Z +

- Z

L

R R

3

(4)

Esercizio 4.1

La rete è a regime sinusoidale. Ricavare la tensione sul condensatore e l’intensità di corrente nell’induttore

( )

π

= = +

(5)

Introduciamo i generatori VAC, IAC

Attenzione! Il verso di riferimento per la corrente erogata è quello entrante nel morsetto +

DRAW  GET NEW PART   IAC

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

DRAW  GET NEW PART   VAC

5

(6)

Fare doppio click sull’icona per :



Assegnare ampiezza (ACMAG)



Assegnare fase iniziale in gradi (ACPHASE)



In questa fase non si assegna la frequenza

( )

t = 2sin300t + π

( )

t = 4cos

(

300t

)

= 4sin300t + π i

v

(7)

Introduciamo i bipoli induttore [L] e condensatore[C]

DRAW  GET NEW PART   L DRAW  GET NEW PART   C



Assegnare il valore (in Henry oppure in Farad)

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

nF

C =1 L =1H

7

(8)

Per risolvere il circuito dobbiamo scegliere il tipo di analisi da effettuare: Analysis     Setup     AC SWEEP



Sweep Type: Linear



Total Pts=1



frequenza (Start Freq = End Freq) L’analisi è fatta per un solo

valore di frequenza

f = π = 47.74Hz ω

(9)

Simuliamo: Analysis     Simulate

In Schematics non visualizziamo alcun risultato Se clicchiamo sule icone V e I, ricaviamo

solo la soluzione in DC

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

9

(10)

 Draw  Get New Part  Iprint

 Iprint ha funzione di amperometro

Visualizzare i risultati nel file .out

Per l’intensità di corrente si usa il componente

Per l’intensità di corrente si usa il componente Iprint Iprint

 Inserire Iprint in serie al bipolo.

 L’intensità di corrente misurata è quella con verso di riferimento

uscente dal morsetto -

(11)

1) Doppio click su IPRINT

2) Abilitare AC [AC=y]

3) Abilitare la stampa di:

Ampiezza (Mag);

fase (Phase);

parte reale (Real);

parte immaginaria (Imag)

IPRINT deve essere abilitato

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

11

(12)

 Per visualizzare nel file .out il valore del potenziale di un nodo si usa il componente Vprint1

 Vprint1 va collegato al nodo del quale si vuole conoscere il potenziale

 Per visualizzare nel file .out il valore della tensione su un bipolo si usa il componente Vprint2

 Vprint2 ha funzione di voltmetro e va inserito in parallelo al bipolo

 Vprint1 e Vprint2 devono essere abilitati

 I valori sono riportati nel file .out solo se si compie un’analisi parametrica, un’analisi DC SWEEP o ACSWEEP, non se si fa la semplice analisi del tipo BIAS POINT DETAIL.

(13)

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

13

(14)

 **** AC ANALYSIS TEMPERATURE = 27.000 DEG C**** AC ANALYSIS TEMPERATURE = 27.000 DEG C

 ****************************************************************************************************************

 FREQ IM(V_PRINT4)IP(V_PRINT4)FREQ IM(V_PRINT4)IP(V_PRINT4)

 4.775E+01 2.000E+00 3.000E+014.775E+01 2.000E+00 3.000E+01

 ****************************************************************************************************************

 FREQ VM($N_0001,0)VP($N_0001,0)FREQ VM($N_0001,0)VP($N_0001,0)

Il risultato è visibile nel file di output

 FREQ VM($N_0001,0)VP($N_0001,0)FREQ VM($N_0001,0)VP($N_0001,0)

 4.775E+01 6.036E+02 4.775E+01 6.036E+02 --6.057E+016.057E+01

( )

t = 2cos

(

300t +30°

)

; v

( )

t = 603.6cos

(

300t 60°

)

iL C

( )

t = 2cos300t + π ; v

( )

t = 603.6cos300t π

iL C

(15)

Attenzione !!

Pspice calcola sempre il punto di lavoro in continua

Non creare circuiti con maglie contenenti solo generatori di tensione e/o induttori. Può non essere verificata la LKT

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

ERROR - Voltage source and/or inductor loop involving L_L1. You may break the loop by adding a series resistance

15

(16)

Non creare un nodo che contenga solo generatori di corrente e/o condensatori. Può non essere verificata la LKC

Attenzione !!

Pspice calcola sempre il punto di lavoro in continua

(17)

Soluzione:

inserire in serie all’induttore L1 un resistore di resistenza molto piccola

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

17

Soluzione:

inserire in parallelo al generatore I1 un resistore di resistenza molto grande

(18)

Esercizio 4.2

Valutare la potenza complessa erogata dal generatore V2

( ) ( ) ( ) ( )

1 20 cos 2 100* ; 2 10sin 2 100* ;

v t =

π

t v t =

π

t

(19)

**** AC ANALYSIS TEMPERATURE = 27.000 DEG C

******************************************************

FREQ IM(V_PRINT3) IP(V_PRINT3) IR(V_PRINT3) II(V_PRINT3) 1.000E+02 3.374E+00 -3.051E+01 2.907E+00 -1.713E+00

FREQ VM(N_02,N_04) VP(N_02,N_04) VR(N_02,N_04) VI(N_02,N_04) 1.000E+02 1.000E+01 -9.000E+01 6.123E-16 -1.000E+01

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

1.000E+02 1.000E+01 -9.000E+01 6.123E-16 -1.000E+01

( 10 )( 2 . 9 1 . 71 ) 8 . 5 14 . 5

2 1 2

1

2

j j j

I V

P  = − + = −

 

= 

( 10 )( 3 . 37 ) ( 33 . 7 ) 8 . 5 14 . 5

2 1 2

1

90 30 60

2

e e e j

I V

P  =

j j

=

j

= −

 

= 

+

19

(20)

Esercizio 4.3

Determinare il valore della capacità C per il quale la corrente erogata dal generatore è in fase con la tensione V1 (f=50Hz)

(21)

Suggerimento: Analisi parametrica, uso di Probe, scelta della scala, uso di markers

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

Scala logaritmica - 100nF < C < 10 mF

21

(22)

Esistono due valori di capacità che verificano la condizione richiesta

(23)

Anno Accademico 2012-2013 Lezione PSPICE n.4

C

2

=1.25 mF

Scala lineare - 1 mF < C < 2 mF

23

(24)

Teorema di Thevenin

Ricavare il circuito equivalente di Thevenin ai morsetti AB

( )

t

(

t

)

v1 = 5sin 314

(25)

Calcolo dell’impedenza equivalente

L’impedenza equivalente ai morsetti AB si può valutare spegnendo i generatori interni e inserendo tra A e B un generatore di corrente unitario e valutando la tensione VAB

V V

Anno Accademico 2012- 2013 Lezione PSPICE n.4

; se 1 1

AB AB

AB AB AB

AB

V V

Z I Z

I = = =

Attenzione ai versi di riferimento!

25

(26)

Calcolo della tensione a vuoto

La tensione a vuoto si può calcolare inserendo un generatore di corrente nulla e valutando al tensione su tale generatore

ZAB A

7 . 9

j

= +

=

E0 +-

B

9 . 0 2

. 5 3

.

5

9.7

0

e j

E =

j

= +

4 . 9 9

. 6 7

.

11 e

53

j

Z

AB

=

j

= −

(27)

Risonanza

Esiste una particolare frequenza della tensione di alimentazione in corrispondenza della quale l’impedenza vista dal generatore è puramente resistiva. In tali condizioni il circuito si dice RISONANTE

(28)

Valutiamo l’impedenza equivalente vista dal generatore

Alla frequenza di risonanza f00=2πf0) si ha:

( )

1  1

( )

 

 −

+

= R j L C j

Z ω ω ω1

( )

j R L C LC

Z 1

; 1 0

; 0

0 0

0  = =



= ω

ω ω ω

Alla risonanza il fasore dell’intensità di corrente vale:

( )

0 ;

R I ω = E

(29)

Ricaviamo il risultato ora ottenuto con Spice

E’ necessario far variare con AC SWEEP la frequenza f della tensione di alimentazione e calcolare, per ogni valore di f, l’impedenza vista dal generatore.

 Analysis  Setup  AC Sweep

 AC sweep type: Decade

 Intervallo: [1 Hz – 1MHz]

 Pts/decade: 20

(30)

In Probe tracciamo l’impedenza in modulo e fase Per il modulo dell’impedenza:

Trace  Add Trace  (V(V1:+)- V(V1:-))/ (-I(V1))

Nella stessa schermata aggiungiamo anche il grafico della fase dell’impedenza

Plot  Add plot to window

Per la fase dell’impedenza:

Trace  Add Trace  P((V(V1:+)- V(V1:-))/ (-I(V1))) Plot  Add plot to window

(31)

10K 1.0M

P((V(V1:+)- V(V1:-))/ (-I(V1))) -100d

0d 100d

SEL>>

Fase dell’impedenza

Modulo dell’impedenza

L’impedenza è minima alla risonanza (f0=1590 Hz) ed è puramente resistiva (Z(jω0)=300 ej0)

Frequency

1.0Hz 10Hz 100Hz 1.0KHz 10KHz 100KHz 1.0MHz

(V(V1:+)- V(V1:-))/ (I(V1)) 100

Per ω< ω0 l’impedenza è di tipo ohmico-capacitivo Per ω> ω0 l’impedenza è di tipo ohmico induttivo

(32)

4.0mA

P(-I(V1)) -100d

0d 100d

In Probe tracciamo anche modulo e fase della corrente

Modulo della corrente Fase della corrente

La corrente I è massima alla risonanza I=IM=E/R

La corrente è in fase con la tensione di alimentazione

Frequency

1.0Hz 10Hz 100Hz 1.0KHz 10KHz 100KHz 1.0MHz

(-I(V1)) 0A

2.0mA

SEL>>

(33)

Per ω→0 l’ampiezza della intensità di corrente diminuisce perché il modulo dell’impedenza tende all’infinito in quanto cresce la reattanza capacitiva

Per ω→ l’ampiezza della intensità di corrente diminuisce perché il modulo dell’impedenza tende all’infinito in quanto cresce la reattanza induttiva

L’ampiezza dell’intensità di corrente è significativa solo nell’intorno della pulsazione di risonanza (funzionamento da filtro)

(34)

Per ricavare il massimo della intensità di corrente I(V1) è possibile usare una GOAL FUNCTION

Trace  Evaluate Goal Functions  Max(I(V1))

(35)

Il fattore di qualità Q è definito come:

Calcoliamo la tensione sull’induttore alla risonanza:

0 0

L

V j LI j L E jQE ω ω R

= = =

Analogamente, per la tensione sul condensatore si ha:

1 o

o

Q L

CR R ω

= ω =

Analogamente, per la tensione sul condensatore si ha:

C

o o

I E

V jQE

jω C jω CR

= = = −

In un circuito RLC serie in risonanza la tensione sul condensatore e la tensione sull’induttore sono più grandi della tensione di alimentazione se Q>1

Riferimenti

Documenti correlati

Le stelle che si vedono appartengono alla nostra galassia le due piccole galassie (M 32 molto vicina a destra e NGC 205 più lontana in alto a sinistra) invece sono

Nota la corrente di cortocircuito, inserire un resistore variabile tra ab e determinare il valore di resistenza in corrispondenza del quale l’intensità di corrente è pari alla

Determinare il valore della capacità C per il quale la corrente erogata dal generatore è in fase con la tensione V1 (f=50Hz).. Suggerimento: Analisi parametrica, uso di Probe, uso

Impostare la condizione iniziale (IC)* della variabile di stato tensione v sul condensatore... Indicare il valore

17-7: Due moli di elio gassoso, inizialmente alla temperatura di 300 K e alla pressione di 0.400 atm, subiscono una compressione isoterma fino alla pressione di 1.2 atm. Assumendo

Questo file può essere scaricato gratuitamente.. Se pubblicato citare

i-esima componente del vettore dei termini noti.. Un’azienda produce tre tipi di elettrodomestici: lavatrici, frigoriferi e forni. Per produrre una lavatrice occorrono 9 ore

disponibile per 149 ore settimanali. Il numero di forni prodotti non può essere superiore alla somma dei frigoriferi e delle lavatrici prodotte. Tuttavia devono essere