• Non ci sono risultati.

Disposizione delle falde Quantità diacqua da smaltire per falda c =(i.p.) x (s.e.) x C [l/s = l/s.mq x mq ] s.e.= proiezione orizzontale in mq

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Disposizione delle falde Quantità diacqua da smaltire per falda c =(i.p.) x (s.e.) x C [l/s = l/s.mq x mq ] s.e.= proiezione orizzontale in mq"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE DIESIGENZA: SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

CANDIDATO Pietro De Simone A.A.2013/2014 UNIVERSIDIPISA

SCUOLA DIINGEGNERIA

Corso diLaurea in Ingegneria Civile

RELATORI

Prof.Ing.Mauro Sassu

Prof.Ing.Giampaolo Munafò

TESIDILAUREA

Progetto diun edificio sportivo polifunzionale presso gliimpiantidelCus Pisa 24

PANNELLO FOTOVOLTAICO

IlaminatifotovoltaiciDIAMANTE® sono finalizzatiallapplicazione su copertura.Illaminato fotovoltaico può essere fornito con un foglio biadesivo pre-applicato sulretro,con la finalità diessere applicato in cantiere.IprodottifotovoltaiciDIAMANTE® sono idealiper ognitipo dicopertura.Progettistied Architettipossono proporlisu tutte le superfici,anche curve,con un impatto este- tico estremamente gradevole.La curvatura massima consigliata è con raggio 2m.

Grazie allassenza divetro iprodottiDIAMANTE® pesano il25% in meno rispetto aicristallinitradizionali;linstallazione senza ulterioriaccessoridifissaggio ne permette una riduzione esagerata delcarico incidente sulfabbricato rispetto alle altre installa- zioni,stimata attorno al60%.Per finire non viè incidenza delcarico divento.Ilprodotto è riciclabile al100%.Non viè alcuna sostanza tossica o non riciclabile.Alla base della tecnologia DIAMANTE® vi è il Silicio cristallino, completamente riciclabile come ipolimerie la base in acciaio inox che compongono iprodotti.

PRODUZIONE DIENERGIA ELETTRICA

Nelcaso diedificinuovio edificisottopostia ristrutturazionirilevanti,la potenza elettrica degliimpiantialimentatida fontirinno- vabiliche devono essere obbligatoriamente installatisopra o allinterno delledificio o nelle relative pertinenze,misurata in kW, è calcolata secondo la formula

P=S/K dove S è la superficie in pianta delledificio allivello delterreno,misurata in mq,e K è un coefficiente che assume ise- guentivalori:

a) K = 80,quando la richiesta delpertinente titolo edilizio è presentata dal31 maggio 2012 al31 dicembre 2013;

b) K = 65,quando la richiesta delpertinente titolo edilizio è presentata dalgennaio 2014 al31 dicembre 2016;

c) K = 50,quando la richiesta delpertinente titolo edilizio è presentata dalgennaio 2017 Calcolo

Area piscina :2192 mq

P = 2192/65 = 33,7 Kw ( potenza da installare ) L’impianto sviluppa 97,5 W/mq.Quindi:

33700 watt/97,5 W/mq = 345 mq ( superficie da ricoprire con ipannelli)

RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE

Datinecessariper la determinazione delnumero diimbutiper falda

• Altezza dello stabile,natura deltetto e tipo dicopertura

• Superficie deltetto esposta alla pioggia (proiezione orizzontale)

• Intensità pluviometrica (valore minimo dicalcolo 0.04 l/s/mq.)

• Definizione della posizione degliimbuti

• Piano deideflussi(per definizione captazione per ogniimbuto)

• Disposizione delle falde

Quantidiacqua da smaltire per falda c =(i.p.) x (s.e.) x C [l/s = l/s.mq x mq ] s.e.= proiezione orizzontale in mq.

La norma europea EN 12056 consiglia diprendere C=1 salvo prescrizionidiverse a carattere locale o nazionale.Come unità dimisura delle acque plu La norma europea EN 12056 consiglia diprendere C=1 salvo prescrizionidiverse a carattere locale o nazionale.Come unità dimisura delle acque plu- viali si adotta lintensità pluviometrica, espressa in I/s.mq. Questo valore è però variabile da regione a regione e raggiunge il massimo durante piogge brevima intense (temporali).Per determinare un buon valore medio dellintensità della pioggia cisibasa solitamente su un periodo Z = 10 anni.L’intensità pluviometrica (i.p.) consigliata è la seguente:0,04 I/s.mq = 2.4 l/min.mq,corrispondente ad un’altezza pluviometrica (h .p.) di~144 mm/h su proiezione orizzontale.La totalità delle superficiesposte (s.e.) alla pioggia,determinata mediante la proiezione orizzontale in mq.

orizzontale.La totalità delle superficiesposte (s.e.) alla pioggia,determinata mediante la proiezione orizzontale in mq.

Diseguito indichiamo le formule ditrasformazione da intensità pluviometrica (i.p.) in altezza pluviometrica (h.p.).

Formula ditrasformazione:

(i.p) in l/min.mq (h.p) in mm/h = ˃ (i.p.) = (h.p.)/60 (h.p.) = (i.p.) x 60

Area copertura ( falda 1 + falda 2 ) = S 1 + S 2 = 1700 mq + 1060 mq = 2760 mq Quantità diacqua da smaltire alsecondo ( falda 1 ) C1 = 1700 x 0,04 = 68 l/s Quantità diacqua da smaltire alsecondo ( falda 2 ) C2 =1060 x 0,04 = 42,4 l/s

Sistema discarico Geberit Pluvia Il

Ilsistema Pluvia è un sistema discarico a tubo pieno.Con ciò sivuole ottenere la depressione necessaria per un effetto dirisucchio allimbuto Pluvia sul tetto.Ilriempimento totale lo siottiene con lo speciale imbuto d'entrata Pluvia,nonché con ilgiusto dimensionamento della condotta discarico dell'impian- to pluviale.L'energia necessaria per la depressione la siottiene dalla differenza dell'altezza,tra l'imbuto dell'acqua piovana fino alpiede della colonna,os- sia fino all'immissione nella condotta convenzionale,collettore a plafone o interrato.Con ilriempimento totale,nella parte alta della colonna discarico si forma una depressione.Questultima è necessaria per levacuazione delle tubazioniorizzontalidellimpianto.

Geberit Pluvia offre iseguentivantaggi:

-Diametro ridotto deitubidiscarico e conseguente risparmio dicosti

-Le tubazionipossono essere posate senza pendenza per una maggiore libertà diprogettazione -Risparmio ditubiinterrati,diallacciamentialla canalizzazione e dilavoridiscavo

-Auto pulizia delle condotte grazie ad una maggiore velocità dideflusso Caratteristiche:

Allacciamento diretto dellimbuto con una riduzione o un aumento didiametro.

Iltubo d’allacciamento è accorciabile.

Resiste alriscaldamento fino a 80°C.

Fissaggio con flangia esente da manutenzione.

Portata discarico min.1 l/s Portata discarico max.12 l/s

Altezza max.colonna d’acqua 35 mm Materiale PE-HD

Materiale PE-HD

Ipotizzando l'utilizzo di7 imbutiper la falda 1 e 6 imbutiper la falda 2:

C1 < 12 l/s x 7 = 84 l/s C2 < 12 l/s x 6 = 72 l/s

Fissaggio a flangia

Ilnuovo sistema difissaggio a flangia degliimbutiPluvia e diquelliconvenzionalipermette una totale flessibilità nella scelta deifogliimpermeabilizzanti da utilizzare per la posa (dellimpermeabilizzazione) sultetto.Ad eccezione dellutilizzo dibitume caldo,dove siusano gliimbutisenza fissaggio a flangia, la compatibilità è garantita grazie alfissaggio a flangia.

RECUPERO E RIUTILIZZO DELL’ACQUA PIOVANA

Tra isistemiin grado dioffrire un immediato contributo alla soluzione deiproblemidello spreco,della penuria e deicrescenticostidell'approvvigionamen- to idrico visono sicuramente quellibasatisulrecupero e riciclaggio delle acque meteoriche.

Ivantaggiche vengono offertidall'installazione diimpiantidiraccolta dell'acqua piovana per uso individuale non vengono godutisolo a livello privato ma siriflettono positivamente anche nella sfera dell'intervento pubblico:

evitano ilripetersidisovraccarichidella rete fognaria dismaltimento in caso diprecipitazionidiforte intensità;

aumentano l'efficienza deidepuratori(laddove le retifognarie bianca e nera non siano separate),sottraendo aldeflusso importantiquote diliquido che, neldiluire iquantitatividiliquamida trattare,ridurrebbero l'efficacia della fase biologica didepurazione;

provvedono a trattenere e/o disperdere in loco l'eccesso d'acqua piovana (ad esempio durante fortitemporali) che non viene assorbita dalterreno a li- vello urbano,a causa della progressiva impermeabilizzazione deisuoli,rendendo inutiliipotenziamentidelle retipubbliche diraccolta.

Beneficitalmente consistentiche,anche in Italia,già alcune amministrazionicomunalihanno in avanzata fase distudio forme diincentivazione (sconto sulpagamento deglioneridiurbanizzazione) per quantiadottino sistemidirecupero e riciclaggio delle acque piovane.

L'impianto per ottimizzare ilrecupero dell'acqua piovana è composto sostanzialmente da due sottosistemi:quello diaccumulo e quello diriutilizzo vero e proprio.

Mentre ilprimo possiede le caratteristiche diun comune impianto discarico per tipologia deimaterialie sistema diposa in opera,ilsecondo è a tuttigli effettiun impianto ditipo idraulico che serve a prelevare l'acqua stoccata neiserbatoie a distribuirla agliapparecchiche la riutilizzano.

Questiultimidevono quindiessere allacciatiad un "doppio impianto" (impianto idrico normale e impianto diriciclaggio) che permetta ilprelievo differenzia- to in relazione aiconsumie alla disponibilità delle riserve.

Per evitare pericolidicontaminazione,tubazionie terminalidell'impianto diriciclaggio devono essere marchiatiin modo chiaro per poterlidistinguere chia- ramente in caso disuccessive modifiche tecniche;nello stesso modo,su eventualipuntidiprelievo (rubinetti,ecc.),deve essere esposta in modo ben vi- sibile la scritta "acqua non potabile".

DIMENSIONAMENTO

La formula da applicare è la seguente:

VMC = S Iφ η [Litri] dove:

VMC= Volume Massimo Cumulabile [Litri/anno]

S = Sommatoria delle superficidiraccolta delle precipitazioni,

misurate orizzontalmente [m²]

I= Intensità annua diprecipitazione [mm/anno]

φ = Coefficiente dideflusso [adimensionale]

η = Rendimento delfiltro [adimensionale]

Calcolare ilVolume Massimo diFabbisogno idrico (VMF) ottenuto dalla sommatoria deivarifabbisognirelativiaiservizidiimpiego e alnumero diper- sone (se non siconoscono utilizzare le tabelle seguenti).

VMF = Σ Fabbisogni

S = 1700 mq + 1060 mq =2760 mq

VMC = S x 990 mm/anno x 0,95 x 0,8 = 2076624 l/anno

VMC (S 1) = 1700 mq x 990 mm/anno x 0,95 x 0,8 = 1279080 l/anno VMF = 200 x 2000 mq + 2190 x 200 + 4380 x 3 = 851140 l/anno

VMC (S 1) ˃ VMF calcolo volume serbatoio diaccumulo acque meteoriche ( VMF /365gg.) x 21 gg.( durata periodo secco medio ) = 49000 litri

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Utilizzando la notazione standard per le permutazioni, scriviamo ogni σ in S(Z 6 ) come prodotto di cicli disgiunti, in cui gli elementi coinvolti sono gli elementi di Z 6 sui quali

- esiste il 0.05 % di probabilità che x teo sia il valore medio della distribuzione statistica misurata - esiste il 0.05 % di probabilità che che la differenza tra x teo e x best

Gli spazi comuni e l'autorimessa vengono considerati per il 50 % dì pertinenza della porzione INAIL e il restante 50% di pertinenza della porzione da porre a reddito e sarà cura della

Il punto C verifica le equazioni di r, perci` o le appartiene... Il punto C verifica le equazioni di r, perci` o

Si calcoli l'età media, la moda, la mediana, la varianza e la deviazione standard.. Esercizio

Universit` a degli Studi di Roma Tor Vergata.. Corso di Laurea

Universit` a degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Matematica.. Geometria 3 a.a. 2010-11