- ALESSANDRI, A., Profili penalistici delle innovazioni in tema di soluzioni concordate della crisi d’impresa, in Riv. It. Dir.
Testo completo
Documenti correlati
Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l’area Sfera) entro le ore 19:00 del giorno precedente all’evento (oltre tale
Punibilità (Condizioni obiettive di), in Dig. 53 La letteratura in merito è vastissima sia sufficiente ricordare, a titolo meramente esemplificativo: P. P AGLIARO
Infatti, è importante sottolineare che: il percorso di composizione è esclusivamente di tipo volontario ed è quindi attivabile solo dalle imprese che vi ricorrano;
gli iscritti da almeno cinque anni all’albo degli avvocati che documentano di aver maturato precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi
“penalistico” del nuovo codice in termini di applicazione e interpretazione delle disposizioni incriminatrici 11 ed è facile prevedere che, in tempi brevi, il
Dunque, queste norme sono costruite in modo che il limite di liceità della condotta è anzitutto fissato al di fuori della norma penale stessa, e cioè dalla disciplina
a) i pagamenti di beni e servizi effettuati nell'esercizio dell'attività d'impresa nei termini d'uso; b) le ri- messe effettuate su un conto corrente bancario, purché non
la riduzione dei contributi dispo- sta dall’INPS, sulla base della legge 92/2012, è stata realmente utile per creare nuovi posti di lavoro? Il Presi- dente di CILA, Antonino Gasparo,