• Non ci sono risultati.

Dalle congiure agli affari: ser Benedetto Schieri da Prato (1383-1430), notaio-mercante in Ragusa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dalle congiure agli affari: ser Benedetto Schieri da Prato (1383-1430), notaio-mercante in Ragusa"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Firenze Scuola di Dottorato in Storia

Dottorato di ricerca in: Storia medievale

ciclo XXI

In cotutela con la Université Paris-Sorbonne (Paris IV)

Dalle congiure agli affari:

ser Benedetto Schieri da Prato (1383-1430),

notaio-mercante in Ragusa

Candidato:

Dott. Francesco Bettarini

Coordinatore:

Chiar.mo Prof. Giuliano Pinto Tutori:

Prof. Giuliano Pinto Dott.ssa Laura De Angelis Prof.ssa Elizabeth Crouzet-Pavan

Settore disciplinare: Storia medievale - M-STO/01 Firenze, esame finale 2009

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione convocata dal Presidente, verificato il possesso dei requisiti previsti, provvede a
costituire, sulla base di una valutazione comparativa dei

L’esperienza vissuta, inoltre, ha tutte le fattezze di un ricordo di tipo traumatizzante: i vestiti mimetici di infermieri senza un volto o un nome, gli ambienti

STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI COORTE 2012. Piano di

Giuliano Pinto-Prof.ssa Laura De Angelis Settore disciplinare: Storia medievale - M-STO/01. Firenze, esame

Propulsori termici per la trazione dei veicoli terrestri: tipologie; prestazioni; soluzioni tecnologiche per il contenimento delle emissioni inquinanti e di gas serra da

[r]

Il progetto finale consiste nell’acquisizione di uno o più oggetti di interesse per i Beni Culturali usando una delle seguenti tecniche (o una combinazione delle stesse):..

Come ha sottolineato il Melis “attorno ad ogni azienda posta in essere da Francesco Datini, il suo Archivio dovrebbe raccogliere tutte le carte, che, essa vivente, vi si