• Non ci sono risultati.

6.2 Materiali impiegati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6.2 Materiali impiegati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Normativa di riferimento e materiali utilizzati

γm := 1 Coefficiente riduttivo per lo stato limite elastico della sezione:

fy1 255 N mm2 ⋅ := Tensione di snervamento per spessori compresi 40mm<t<80mm:

fy 275 N mm2 ⋅ := Tensione di snervamento per spessori t<40mm:

Dalla tabella 11.3.X- Laminati a caldo con profili a sezione cava si ha:

ρa 7.85 N mm3 ⋅ := Peso specifico: Fe430 Acciaio utilizzato

6.2.1 Acciaio (Par. 11.3.4.1 D.M. 14 gennaio 2008)

6.2 Materiali impiegati

CNR 10011-85 "COSTRUZIONI IN ACCIAIO. Istruzioni per il calcolo, l' •

esecuzione, il collaudo e la manutenzione." Si è tenuto poi conto anche delle istruzioni:

D .M. 14/01/2008 - Norme tecniche per il calcolo, l' esecuzione ed il collaudo •

delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche.

Le norme tecniche attualmente vigenti e alle quali facciamo riferimento sono:

6.1 Normativa di riferimento

6- Normativa di riferimento e materiali impiegati

(2)

Normativa di riferimento e materiali utilizzati n:= 15 Coefficiente di omogeneizzazione: fcd 18.16 N mm2 = fcd Rck 0.83 1.6 ⋅ := Resistenza di calcolo a compressione:

Rck 35 N mm2 ⋅ := Resistenza cubica a compressione:

6.2.2 Calcestruzzo

Le saldature sono realizzate a completa penetrazione di Ia classe.

ψ := 1 Coefficiente di adattamento plastico o coefficiente di forma:

E 206000 N mm2 ⋅ := Modulo di elasticita': fd1 255 N mm2 = fd1 fy1 γm := Resistenza di progetto per spessori compresi 40mm<t<80mm:

fd 275 N mm2 = fd fy γm := Resistenza di progetto per spessori t<40mm:

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento, inoltre, ai chiarimenti resi nella stessa data, inerenti le informazioni integrative relative al personale attualmente impiegato nell'ambito dei vigenti contratti

- delle norme vigenti, ivi incluse le prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie in vigore, nonché quelle che dovessero

1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile”, per un periodo di mesi due a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di

Il candidato, in riferimento a quanto prescritto dalla normativa di settore, illustri le soluzioni tecnologico-costruttive per l’involucro edilizio attualmente

33 (Disposizioni regolamentari concernenti le modalità di controllo delle opere nelle zone sismiche (in attuazione della L.R. Per agevolare l'applicazione delle vigenti norme

NORMATIVA DI RIFERIMENTO ... CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI ... CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI ... COMBINAZIONI DI CARICO E COEFFICIENTI DI SICUREZZA ... AZIONI

Dispiace fortemente, pertanto, che, a differenza di quanto avvenuto in tantissime altre occasioni (codice appalti, norme tecniche, semplificazione normativa,

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2021 Norme tecniche di coltura &gt; Colture da seme&gt; ORZO DA SEME.. 1/6 CAPITOLO