• Non ci sono risultati.

ANNO 2002

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO 2002"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANNO 2002

1 Studio prospettico randomizzato multicentrico di confronto tra una chemioterapia ad alte dosi sequenziale modificata con supporto di trapianto di cellule staminali periferiche e ulteriori quattro cicli di chemioterapia di induzione in pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin aggressivo in

remissione parziale dopo due terzi della terapia di induzione

2 Studio randomizzato multicentrico di confronto tra la somministrazione di HerceptinÒper un anno o due anni o nessuna terapia in pazienti operate per carcinoma mammario her-2 positivo al termine della chemioterapia precauzionale

3

Studio randomizzato di chemioterapia di prima-seconda linea con irinotecan in cronomodulazione, 5- fluorouracile, leucovorin ed oxaliplatino in pazienti affetti da carcinoma colorettale metastatico

4 Radioterapia e temozolomide concomitanti in pazienti affetti da gliomi maligni sottoposti a chirurgia radicale

5 Profilassi della xerostomia e della mucosite con amifostine più fluconazolo in pazienti trattati con radioterapia o chemio-radioterapia per tumori testa-collo

6

Valutazione clinica dell’effetto del mantenimento dei livelli di emoglobina con dosaggi settimanali di EPREXÒ/ERYPOÒ(epoetina alfa) nei soggetti affetti da tumori linfoidi maligni (Malattia di Hodgkin, Linfoma Non–Hodgkin, Leucemia Linfocitaria Cronica e Mieloma Multiplo sottoposti a chemioterapia 7 Il valore delle alte dosi verso le dosi standard di ARA-C durante l’induzione e dell’IL-2 dopo

consolidamento intensivo/trapianto autologo di cellule staminali in pazienti (età 15 – 60 anni) con leucemia mieloide acuta. Studio randomizzato di fase III dell’ORTC e GIMEMA Leukemia Cooperative Groups AML–12 Protocollo 06991

8 Studio randomizzato di fase III per la valutazione dell’efficacia di un autotrapianto con precursori emopoietici da sangue periferico nei confronti di ulteriori 2 cicli di Fludarabina in pazienti con leucemia linfatica cronica di età ≤ 60 anni che hanno presentato una risposta parziale o completa dopo 4 cicli di Fludarabina e che non avevano ricevuto nessun precedente trattamento

9 Letrozolo in sostituzione di tamoxifen adiuvante in pazienti postmenopausali operate per carcinoma mammario che presentino anormalità ecografiche dell’endometrio

10

Valutazione clinica dell’effetto del mantenimento dei livelli di emoglobina con dosaggi settimanali di EPREXÒ/ERYPOÒ(epoetina alfa) nei soggetti affetti da tumori linfoidi maligni (Malattia di Hodgkin, Linfoma Non–Hodgkin, Leucemia Linfocitaria Cronica e Mieloma Multiplo) sottoposti a chemioterapia

Riferimenti

Documenti correlati

Jugendstil Ornamento e delitto in realtà un elogio, più che una condanna, della decorazione… quel grido di dolore per ciò che è andato perduto e non è più lecito

Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable

In Milan, this process started with the advent of a right-wing municipal government (1993-2011), and it was fostered by the rising migration flows of the 1990s as well as by the

3) Espressione proteica nell’endometrio di 2 gruppi di donne di cui uno affetto da carcinoma endometriale e l’altro con endometrio sano. Le analisi statistiche sono

Purtroppo in Italia la bibliografia della documentazione locale, nella duplice acce- zione di documentazione sul territorio e documentazione prodotta nel territorio, non ha

Un tratto notevole di tale via Monferrina fungeva da linea di confine tra i territorî comunali di Villanova e Riva, prima, e Riva e Buttigliera poi: Archivio comunale

Marie»;(138) ma l’anno successivo, il giudice Gonnario di Torres assegnò due «curtes» poste nella sua porzione settentrionale dell’Isola all’«Opera ecclesie Dei et

pressed wood chips in packaged bales with waterproof sheets also guarantee