• Non ci sono risultati.

13 maggio 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "13 maggio 2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Servizio di rassegna stampa a cura di Sandro Forte

Adnkronos 13 maggio 2010

Roma, 13 mag. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Fumo e abuso di alcol sono fra le principali cause dei tumori del cavo orale, che rappresentano globalmente circa il 4% di tutte le neoplasie maligne nell'uomo e l'1% nelle donne.

L'incidenza di questa forma di cancro nel nostro Paese è in media di 8,44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti maschi all'anno e di 2,22 per le femmine.

A riferirlo è l'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) a pochi giorni dall'Oral Cancer Day, iniziativa organizzata il prossimo sabato per promuovere più attenzione nei confronti della salute orale e offrire visite di controllo gratuite.

In Gran Bretagna, ha rilevato il Cancer Research - si legge in una nota Andi - le diagnosi di cancro alle vie orali sono aumentate del 28% negli uomini attorno ai 40 anni e del 20% nei giovani fino a 30 anni a causa del consumo esagerato di sostanze alcoliche e superalcoliche. Negli ultimi anni il tasso di mortalità è in lento ma costante aumento e segue quello delle neoplasie polmonari, con le quali condivide alcune cause. Ma, se scoperto in tempo, questo tipo di tumore è facilmente curabile nel 90% dei casi. (segue)

I fattori scatenanti sono principalmente ambientali: l'esposizione a cancerogeni di natura chimica, agenti virali, alimentazione inadeguata, traumatismo cronico dovuto per esempio a protesi dentarie mal realizzate, scarsa igiene del cavo orale, cause genetiche e sistemiche.

Questi i consigli dei dentisti Andi per prevenire il carcinoma orale: l'alimentazione deve essere ricca di frutta e verdura; non fumare; non bere superalcolici con regolarità e non consumare vino fuori dai pasti; non associare fumo e consumo giornaliero di superalcolici; mantenere una bocca sana e ben curata; protesi vecchie e/o inadeguate devono essere rifatte; autoesaminare periodicamente la bocca, sopra e sotto la lingua, la parte laterale della lingua, le guance, il palato fino all'ugola; se in bocca compaiono macchie o placche bianche e/o rosse o altri segnali sospetti consultare uno specialista, anche se non si prova dolore; lo specialista, se diagnostica una precancerosi o una lesione cronica, proporrà di asportarla: non rifiutare; infine, le persone oltre i 40 anni, soprattutto di sesso maschile, che fumano e/o consumano quotidianamente alcolici e superalcolici o non hanno una bocca curata devono sottoporsi ogni anno con regolarità a una visita di prevenzione al cavo orale.

(Com-Bdc/Ct/Adnkronos)

Riferimenti

Documenti correlati

 i prodotti agricoli devono essere trasportati a grande distanza dalla zona di produzione e conservati per più tempo  maggiore shelf life..  Aumento della

COGNOME E NOME FULGHESU GIANFRANCESCO AGUILLE DI ODDO. GIUSEPPE

Verdura di Aprile – proprietà nutrizionali degli ASPARAGI 20 Verdura di Aprile – valori nutrizionali e ricetta degli ASPARAGI 21 Frutto di Maggio – proprietà nutrizionali

Alla luce di ciò pertanto è preferibile consumare frutti di stagione e della propria regione (sono in genere ammesse poche eccezioni come nel caso di frutta tropicale di largo

Nome: Fondazione Istituto per la storia dell'età contemporanea - Isec Data acquisizione: 1991. Luogo acquisizione: Milano/ Viale Fulvio Testi

Ma la nuova Amministrazione, esattamente tre anni dopo, con delibera n. 25 revocò quel Piano adottandone uno diverso che meglio rispondesse alla necessità di espansione

Ma il punto è un altro: chi ha studiato la lezione della Nouvelle Cousine conosce l’importanza della stagionalità, intesa come la ricerca della migliore materia prima

verdura vengono raccolte quando sono giunte a maturazione, hanno più sapore e sono più ricche di sostanze nutritive..