• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae di Georgia Luzi 1

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Cognome / Nome Luzi Georgia

Indirizzo Via Fosso dell'Acqua Mariana 104, 00118 Roma (Italia)

Telefono 0679811156 Cellulare 3381081146

E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25 Settembre 1971 Sesso Femminile

Occupazione desiderata / Settore professionale

Collaboratore professionale sanitario – Infermiere

Iscritta al Collegio IP.AS.VI. di Roma con il n. 37641 dal 3 dicembre 2012

Istruzione e formazione

Date

2013/2016

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche ai sensi del DM 270/04 conseguita il 12/12/2016 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata di Roma- Via Montpellier 1, 00133 Roma (Italia) con votazione 103/110.

Date 10/2009 - 11/2012

Titolo della qualifica rilasciata Laurea in infermieristica conseguita in data 20/11/2012 con votazione 104/110 e 180 CFU presso la Facoltà di medicina e Chirurgia– Area Sanitaria

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Università degli studi di “ Tor Vergata “ Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Montpellier 1, 00133 Roma (Italia)

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Laurea triennale di I Livello in Infermieristica ex D.M. 509/99 (SNT/1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica)

Date 09/1985 - 07/1991

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di maturità artistico quinquennale

(2)

Curriculum Vitae di Georgia Luzi 2 Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

I Liceo artistico statale

Via Ripetta 218, 00186 Roma (Italia)

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Diploma di scuola secondaria superiore

Esperienza professionale Date Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti Date

Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Da dicembre 2016 collabora come Infermiere

MEDELIT S.R.L. Via Privata Grado, 5 - 20125 MILANO

INFERMIERE

Dal 10/07/2013 al 31/12/2013 INFERMIERE

Evidence S.C.S.- Società Cooperativa Sociale committente del contratto a tempo determinato di collaborazione libero professionale a partita IVA presso la struttura in appalto:

Clinica Villa Betania - Via Niccolò Piccolomini 27 ROMA (RM)- Presidio Polo Ospedaliero S.Spirito ASL RM/E

Unità operative:

Cardiologia, Medicina Generale, Ambulatorio, Medicina Riabilitativa e Urologia

Capacità e competenze personali

Madrelingua

Italiano

Altra lingua

Autovalutazione

Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese

B1 Livello

intermedio B2 Livello

intermedio A2 Livello

elementare A2 Livello elementare A2

Livello elementar

e (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali OTTIMO grado di relazione con altri professionisti e di spirito di gruppo anche in ambienti multiculturali;

OTTIMA capacità di relazione di aiuto con il paziente e di comprensione dei meccanismi di relazione psicosociali con l’equipe.

Capacità e competenze organizzative

OTTIME attitudini nell’organizzazione del proprio lavoro nella gestione delle attività, degli obiettivi, tempi nella gestione assistenziale e del problem solving.

OTTIME attitudini nella pianificazione ed elaborazione di piani assistenziali con particolare

riferimento alle diagnosi infermieristiche, attuazione degli interventi e di valutazione assistenziale.

Capacità e competenze tecniche

Pianificare e gestire l’assistenza infermieristica pre- operatoria nel corso d’interventi chirurgici . Gestione della terapia insulinica.

(3)

Curriculum Vitae di Georgia Luzi 3 Gestione terapia endovenosa e/o intramuscolo.

Posizionamento di CVP, SNG, cateteri vescicali, posizionamento sonde rettali, preparazione del set chirurgico, vestizione degli operatori, monitoraggio e utilizzo delle infusioni a mono e pluri via.

Prevenzione e gestione delle lesioni da decubito.

Prelievo ematico (arterioso e venoso). Gestione colostomia, PEG e CVC.

Attività di educazione e counseling familiare.

Medicazioni semplici e complesse.

Gestione del sistema V.A.C.® Therapy . Capacità e competenze

informatiche

Microsoft Office: word, Excel, Power Point, Access Internet Explorer

Capacità e competenze artistiche

PUBBLICAZIONI TITOLO

DIPLOMA di Stilista di Moda e di modellista presso l'Accademia Altieri di Roma nel 1994.

Il tempo libero lo dedico al cinema sono inoltre un’appassionata di musica di vari generi, arte e architettura d’interni.

LUZI G., (2014). Il rischio di malnutrizione nell’anziano ospedalizzato. Indagine sulle scale di valutazione Must vs MNA- MNA-SFS. INFERMIERE Oggi, (4 ): 30-33, ISSN2037-4364.

Altre capacità e competenze Competenze non precedentemente indicate

.

- PROGRAMMA NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA:

IL RISCHIO CLINICO, I PROTOCOLLI PER LA GESTIONE DEI PAZIENTI E L’AGGIORNAMENTO SULLE MALATTIE INFETTIVE: NUOVE PROBLEMATICHE E VECCHIE COMPLICAZIONI con il conseguimento n.50 (cinquanta)Crediti formativi in data 03/12/2016;

- Partecipazione in qualità di uditore alla giornata sull’ Infermieristica nelle Forze Armate e di Polizia organizzata dalla Federazione dei Collegi IPASVI il 29 aprile 2016 a Roma presso l’Auditorium del Maxxi: L’infermiere nelle forze armate e di Polizia. UNO SGUARDO AL PASSATO UNA RIFLESSIONE SUL PRESENTE E UNA CONSIDERAZIONE SUL FUTURO

- Corso di aggiornamento professionale di BLS-D “American Hearth Association” il 21 dicembre 2015 a Roma Via di Vigna Jacobini, 58 presso S.E.A certificato n. af70700c0ccc come esecutore;

Partecipazione a Convegni in qualità di uditrice per Attività didattico opzionali (ADO) previste nel CDL magistrale in scienze infermieristiche ed Ostetriche nell’Università di Tor Vergata di Roma.Convegno XI Sanit alla Salute del 15 dicembre 2014

:

ALIMENTARE LA PRATICA INFERMIERISTICA. ESPERIENZE NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA PER L’AREA DI CRONICITA’; ALCOL E GIOVANI, FAMIGLIA E SOCIETA’. LE PRIORITA’ DELLA PREVENZIONE INTEGRATA SANITARIA E SOCIALE TRA CULTURA DEL TRATTAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZ

I

- Attualità in Cardiologia Congresso di Aprilia del 29 novembre 2014

- MEDICINA DIFENSIVA STERIMENTAZIONE DI UN MODELLO PER LA VALUTAZIONE DELLA SUA DIFFUSIONE E DEL RELATIVO IMPATTO ECONOMICO 11 novembre 2014 Palazzo Santa Chiara – Roma

- “INCONTINENZA URINARIA: ESISTE UNA SOLUZIONE?” 8 novembre 2014 Hotel Laurence–

Roma

- Convegno 13 ottobre 2014- “ZERO INDIFFERENZA SPORT, ETICA, INTEGRAZIONE E DISABILITA’”Aula Convegni Edificio Didattica Macroarea di Ingegneria – Roma

(4)

Curriculum Vitae di Georgia Luzi 4

- Convegno 4 ottobre 2014 del CID: “LA DIRIGENZA INFERMIERISTICA NEL LAZIO: QUALI PROSPETTIVE” - Aula Prima Clinica Medica Policlinico Umberto I – Roma

- Convegno 17 maggio 2014 “QUALE PSICOTERAPIA PER L’UOMO D’OGGI” Sala Convegni Ospedale S.M. Goretti – Latina

Partecipazione ai corsi di aggiornamento sulla Professione Infermieristica SANIT X Forum Internazionale della salute in qualità di uditore a Roma Palazzo dei Congressi EUR:

- “Valorizzare le competenze degli infermieri “ in data 19 giugno 2013 per l’acquisizione di 4 crediti ECM;

- Corso di aggiornamento professionale sulla Professione Infermieristica SANIT: “ L’etica nell’agire professionale” in data 18 giugno 2013 con acquisizione di 4 crediti ECM;

- Partecipazione e rilascio di attestato al corso di formazione come esecutore di “Basic life Support and Defibrillation” (BLSD) - categoria B (09/03/2013) CdF: Life Restart a Roma presso l’Ospedale San Raffaele Val Cannuta

Aggiornato al 15 dicembre 2016

Dichiaro di essere consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 in materia di Documentazione Amministrativa, ed ai sensi della 196/2003, autorizzo al trattamento dei miei dati personali

Riferimenti

Documenti correlati

- partecipazione a un centinaio di convegni/seminari/corsi di ortopedia in particolare in: chirurgia del piede, chirurgia della mano,traumatologia, ortopedia pediatrica,terapia con

Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione al convegno di medicina dello sport: “Una sfida per la salute pubblica”.

- partecipazione al seminario di aggiornamento su "incidenza della legge Brunetta n° 15 del 2009 e del decreto attuativo 150/09 sulla responsabilità disciplinare e su

Anno 2009 Partecipazione al corso di aggiornamento professionale organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, valido come credito formativo ai sensi

Partecipazione in qualità di responsabile scientifico al progetto formativo formazione a distanza dal titolo “Principi di radioprotezione di pazienti – corso per infermieri

Conoscenza delle nozioni base della normativa cogente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, richiamata dallo Standard internazionale BS OHSAS 18001 e delle

 Il 21.03.2013, consegue l’Attestato di partecipazione per aggiornamento al seminario: “Il Lodo Arbitrale”, organizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara,

ALTRE ESPERIENZE IN AMBITO DELLA FORMAZIONE. 1) Organizzazione di corsi di aggiornamento per l’associazione prov.. a) sul tema “Il concetto di salute e competenze delle istituzioni