• Non ci sono risultati.

Presentazione Guido Caselli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione Guido Caselli"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Congiuntura industriale in Emilia-Romagna

Secondo trimestre 2017

(2)

Quadro internazionale

Fonte: Prometeia, Rapporto di previsione, 29 settembre 2017

L’Italia ha ripreso a crescere

L’Italia cresce meno degli altri Paesi

L’Emilia-Romagna dovrebbe registrare nel 2017 una crescita del PIL

superiore di 0,3-0,4 punti percentuali rispetto all’Italia

(3)

Valore aggiunto industriale

EMILIA-ROMAGNA ITALIA

Variazione del valore aggiunto industriale. 2007= 0

Composizione del valore aggiunto regionale e nazionale

(4)

Manifatturiero Emilia-Romagna. Dettaglio settoriale II trim. 2017 su II trim. 2016

Imprese e addetti. Manifatturiero

Fonte: Registro delle imprese, Inps

(5)

Imprese e addetti. Manifatturiero

Manifatturiero Emilia-Romagna. Imprese attive e addetti Dettaglio classe dimensionale e tipologia. II trim. 2017 su II trim. 2016

Fonte: Registro delle imprese, Inps

* Non sono riportate le imprese senza addetti

63% delle imprese ha meno di 5 addetti

Le imprese con almeno 100 addetti sono 588

(6)

Manifattura – Andamento della produzione

Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria

2,4 3,1

-6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0

I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV

2012 2013 2014 2015 2016 2017

(7)

50-500 dipendenti 10-49 dipendenti 1-9 dipendenti CLASSE DIMENSIONALE

Altre industrie manifat.

Mec. elet., mez. di trasp.

Metalli minerali metallif.

Industrie legno mobile Industrie della Moda

Alimentari e bevande SETTORE Emilia-Romagna

Manifattura 2°T.

Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria

4,6 3,5 1,5

2,2

5,5 3,6 -0,2

1,8 2,7

3,6

Fatturato

3,5 3,4 1,7

1,8

4,9 2,7

-0,3

2,4 2,0

3,1

Produzione

3,4 2,7 1,8 1,4

4,0 3,7 0,2

2,2 1,8

2,9

Ordini

(8)

Produzione: i giudizi delle imprese

Percentuale di imprese che ha dichiarato la produzione …

Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria

18 13

21 23 12

16

34 23 13 16,8

34 42

41 43 34

38

32 37

49 38,2

48 44

38 34 55

46 33 40

39 44,9

50-500 dipendenti 10-49 dipendenti 1-9 dipendenti CLASSE DIMENSIONE Altre industrie manifat.

Mec. elet., mez. di trasp.

Metalli minerali metallif.

Industrie legno mobile Industrie della Moda

Alimentari e bevande

SETTORE Emilia-Romagna

in diminuzione stabile in aumento

2 Trimestre

(9)

50-500 dipendenti 10-49 dipendenti 1-9 dipendenti CLASSE DIMENSIONALE

Altre industrie manifat.

Mec. elet., mez. di trasp.

Metalli minerali metallif.

Industrie legno mobile Industrie della Moda

Alimentari e bevande SETTORE Emilia-Romagna

Manifattura 2°T.

3,8 3,3 1,6

3,4 4,2 3,7 -0,5

1,9 2,7

3,5

Fatturato estero

Fatturato estero e totale a confronto

Unioncamere Emilia-Romagna, Indagine congiunturale sull'industria

4,6 3,5 1,5

2,2

5,5 3,6

-0,2

1,8 2,7

3,6

Fatturato totale

(10)

Export primi sei mesi 2017

Settore Paese

(11)

Imprese esportatrici. Anno 2016

Riferimenti

Documenti correlati