• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 22 MARZO 2013 CON ATTO NUMERO 21.

Il Consiglio Comunale di Urbino

Vista l’ordinanza sindacale n. 6 del 05.03.2013 in materia di circolazione stradale nella zona a traffico limitato;

In considerazione dei gravissimi disagi creati a cittadini e operatori economici del centro storico a causa della realizzazione di una ZTL controllata con varchi elettronici per 24 su 24;

In considerazione del fatto che la città muraria è abitata prevalentemente da anziani che hanno la necessità di farsi accompagnare dai figli o parenti prossimi per le necessità quotidiane e che i luoghi di culto religioso sono prevalentemente ubicati nel centro storico;

In considerazione che tale ordinanza assolutamente restrittiva si inserisce in un quadro economico già altamente compromesso dalla crisi più profonda dal dopoguerra ad oggi e che si vuole favorire lo sviluppo del Centro Commerciale Naturale

IL CONSIGLIO COMUNALE

IMPEGNA IL SINDACO ad esaminare tutte le sollecitazioni e le proposte provenienti da Associazioni e cittadini valutando eventuali modifiche migliorative e semplificative alle suddette norme;

IMPEGNA altresì il Sindaco a riferire nel primo consiglio utile.

Riferimenti

Documenti correlati

• A provvedere ad una manutenzione ordinaria puntuale, precisa e coordinata affinchè il parco della Fortezza offra sempre il suo aspetto migliore come biglietto da visita dei

anche sulla stampa ci sono stati alcuni appelli (come quello del Prof. Umberto Piersanti) per evitare il passaggio dei Tornado sopra i cieli delle città in generale ed in

- esiste un atto di intesa del 9 Marzo 2009 firmato tra gli altri dal Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca nel quale sì prevedeva , come ruolo strategico, il

l'8 maggio 2014 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ministro Maurizio Lupi, il viceministro Riccardo Nencini, i presidenti delle Regioni, Toscana

se si vuole raccogliere l'eredità di Volponi, impiegarla, trarne profitto, si ritiene che si debba non solo promuovere la lettura e la comprensione delle opere

il Parlamento europeo ha votato in seduta plenaria il 19 gennaio 2012 una Risoluzione su come evitare lo spreco di alimenti: strategie per migliorare

− che la nevicata più intensa degli ultimi cento anni ha causato centinaia di milioni di euro di danni a strutture pubbliche e private della nostra Provincia, nonché al nostro

- la stessa normativa regionale che attribuisce ai Comuni le passività pregresse, nella sua evoluzione, ha sottratto ai Comuni i beni degli Enti ospedalieri già attribuiti agli