Curriculum professionale Dott. Michelangelo Camardo
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Michelangelo Camardo Nato a Matera il 30 aprile 1965
Residente in Matera in Vico Santa Cesarea, 21 Telefono +39 335 5350417
e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Studi e Formazione
1992 - Laurea in Fisica Università degli Studi “La Sapienza” Roma (voto 110) 1994 - Master in Comunicazione d’impresa Master Italia Spa - Firenze
Standard Professionali
Lingue - Inglese (professionale) Software
Utilizzo professionale di tutti i principali software per la produzione ed elaborazione dati e dei linguaggi (ASP, HTML, Javascript, XML)
Ricerca e Sviluppo
Esperienza decennale nell’Analisi Quantitativa e Ricerca Operativa in:
Fisica dello Stato Solido, Biofisica, Statistica, Informatica, Matematica, Reti, Database (creazione gestione e trasferimento dati), Sistemi web dedicati per finalità commerciali ed istituzionali.
Attività professionale
2018 - 2004
Ricerca operativa sul Patrimonio Rupestre del territorio Matera della Puglia e dell’Appennino Meridionale, ha condotto indagini sistematiche sui sistemi archeologici del Parco della Murgia Materana e dei Sassi di Matera costituendo un archivio dati corredato da oltre 400.000 immagini di rilevanza scientifica.
Fondatore e Presidente dell’Associazione Culturale Codice 21.
Membro del Comitato Scientifico I Percorsi dell’Uomo costituito dal Comune di Matera e Comune di Altamura
2018 - 1998
Ideatore e creatore del piattaforma web software denominata BIS Business Interactive System, con la quale ha realizzato e gestisce siti web con sistemi commerciali di rilevanza nazionale.
La piattaforma integra 12 diversi sistemi commerciali caso unico nel panorama informatico allo stato attuale. Particolare importanza hanno i sistemi commerciali mono e multi gestore per il turismo e il commercio on line.
2013 - 1998
Presidente e socio fondatore della Società AD.E.COM. Srl
Consulente tecnico scientifico e project manager nel settore della comunicazione e dell’Information Technology,.
1998 - 1996
Riceve l’iscrizione nell’Albo Nazionale degli esperti per l’Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico di AREA SCIENCE PARK - Trieste
Consulente tecnico scientifico e project manager per:
Istituto di Bioinformatica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Area di Ricerca di Bari, Agenzia Spaziale Italiana - Centro di Geodesia Spaziale di Matera, Basentech S.p.A. Parco Scientifico e Tecnologico di Basilicata
Direttore dell’Area Engineering stampaggio materie plastiche di IPEA Srl 1996 - 1994
Ricercatore in Fisica dello Stato Solido e Biofisica presso l’Università degli Studi di Perugia
1994 - 1992
Assistente nel gruppo di ricerca sulla Spettroscopia a Raggi X presso l’Università degli Studi di Roma
Referenze
Di seguito sono riportate le referenze relative ai principali lavori svolti nei periodi:
2013 - 2005 Docenze Corsi di Formazione
2016 - 1998 Settore dell’Information & Communication Technology 1998 - 1992 Ricerca Innovazione e Trasferimento Tecnologico
2013 - 2005 Docenze Corsi di Formazione
Le Vie dei Parchi - 180 ore
Codice: 1B/AP/09/2009/REG periodo dicembre 2011 - ottobre 2012
Promoturismo: strumenti a sostegno degli operatori turistici per la promozione dell'attività imprenditoriale - 15 ore
Codice: 14/AP11/2008/REG. – ottobre 2011
Corso di Alta Formazione in Management ed Internazionalizzazione d'impresa - 48 ore Codice: A.Z. 14/AP11/2008/REG aprile – maggio 2011
Creare e gestire un sito web - 24 ore
CSV Basilicata prot. 048/2009/LINC settembre 2009
Metacultura: il management dell’archeologia e dell’intera filiera turisticoculturale - 30 ore Codice: 21/AP.09.06/PITMP/T periodo febbraio 2008
Formazione manageriale per i ruoli gestionali presenti nelle PMI - 65 ore Codice: IT-G2-BAS-021 - Iniziativa Comunitaria Equal PS N.O.W. - aprile 2007 Formazione tecnico-specialistica per i lavoratori delle PMI - 40 ore
Codice: IT-G2-BAS-021 - Iniziativa Comunitaria Equal PS N.O.W. - maggio 2007 Web Marketing - 160 ore
Codice: 51/AP.02.05/MT/D1 periodo marzo 2007 – aprile 2007 Web Marketing & Business - 70 ore
Codice: 6/AP.03.04/MT/D1 periodo ottobre 2005 – dicembre 2005
2018 - 1998 Information & Communication Technology
Imprese e Organizzazioni
Basilicatanet.com
Portale di promozione della Basilicata
Volo dell’Angelo S.c.a.r.l.
Portale business, biglietteria elettronica lato utente e lato gestore
UNITALSI
Portale nazionale UNITALSI, Portale unico nazionale prenotazioni pellegrinaggi on-line
Credit Suisse Italy Spa - Milano
Portale intranet, Market info, Prototipo Europeo Siti internet del Gruppo Credit Suisse
Procter & Gamble CD ROM Marketing Strategico
Fleishman Hillard Italia Spa
Produzione siti internet, soluzioni e-commerce, e-business
VIM Farmaceutici - Matera
Sito Internet, Piattaforma e-business, Pubblicazioni a stampa
Industrie Natuzzi Spa
CD ROM 2002 Press Review investor relations
ADRIANA CHIESA ENTERPRISES Srl - Roma Piattaforma e-business, Marketing e comunicazione
Greppi Antonio Spa – Olginate (LC)
Piattaforma e-business, Marketing e comunicazione
Consorzio Agrario Regionale della Lucania- Potenza Sito internet, Piattaforma e-business, CD ROM
ASSOFRUIT S.c. a r.l. - Scanzano Jonico (MT) Sito internet
Memory Consult Group - Potenza Siti internet
Furlani Walter Srl – Desio (MI) Sito internet, Piattaforma e-business
Mutinati Officina d’interni - Matera
Sito Internet, Marchio aziendale, pubblicazioni a stampa, Video
Duplast Srl – Gioia del Colle (BA)
Brochure Istituzionale, Sito internet, Pubblicazioni a stampa
Studiooltre - Milano
Sito internet, Pubblicazioni a stampa
Bawer Srl Sito Internet
Micromatica Srl – Roma CD ROM Formazione a distanza
Due Linee Salotti Srl – Acquaviva (BA) Piattaforma e-business, Sito Internet
Istituzioni ed Enti Pubblici
Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano Portale Istituzionale
Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Portale Istituzionale
Comunità Montana Lagonegrese Portale promozionale multigestore
Regione Basilicata - Dipartimento Sicurezza Sociale
Formazione professionale personale Sistema Informativo Sanitario Regionale
Regione Basilicata - Dipartimento Assetto del Territorio e Politiche Ambientali Sito internet “1999 anno dell’Ambiente”, CD ROM
Regione Basilicata - Dipartimento Attività Produttive CD ROM “Il Sistema Basilicata”
Regione Basilicata - Dipartimento Formazione Lavoro e Cultura CD ROM “Sassi: particolari”
Università della Basilicata
Sito internet progetto PAN – Parchi Ambiente Natura
Comune di Matera
CD ROM “Conoscere l’Euro”, “Matera è”
Comune di San Mauro Forte Sito internet
Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera Sito internet
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Matera Sito Internet – CD ROM
Centro Estero delle Camere di Commercio della Basilicata Sito internet – CD ROM
MOSA Azienda Speciale della Camera di Commercio di Matera Sito internet
GAL "Le Macine" - Accettura (MT)
Sito internet – Brochure, Guida turistica, Marchio d’area, CD ROM – Manifesti
GAL COSVEL - Rotondella (MT) Video Istituzionale
Fondazione Sassi - Matera CD ROM “Ortega”, “Basilicata Itinerari”
Centro Carlo Levi - Matera CD ROM “Matera è”
AIAS Melfi (PZ)
Sito Internet, Video Istituzionale – CD ROM
1998 - 1992 Ricerca Innovazione e Trasferimento Tecnologico
Realizza e dirige progetti nei seguenti settori
Analisi quantitativa e modelli stocastici avanzati per i processi evolutivi molecolari
Ricerca e Trasferimento Tecnologico dal settore spaziale
Innovazione tecnologica nel settore ambientale
Ricerca e trasferimento tecnologico nel settore dei materiali innovativi
Alta formazione per il monitoraggio e la salvaguardia ambientale
Ottimizzazione dei processi produttivi di PMI, Qualità Totale
Realizzazione di prototipi industriali e metodologie innovative di processo e prodotto per il settore dei complementi in plastica per l’arredamento
Referenze
Agenzia Spaziale Italiana - Centro di Geodesia Spaziale di Matera
Istituto di Bioinformatica del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area di Ricerca di Bari
Basentech S.p.A. Parco Scientifico e Tecnologico di Basilicata
Partners progettuali
Consiglio Nazionale Ricerche - IRPI Cosenza
Dip. Ingegneria delle Acque Politecnico di Bari
ENEA
Università Tecnica di Creta (Grecia)
Regione Murcia (Spagna)
Regione Algarve Portogallo
Comune di Maratea
Impresa Castellano Costruzioni S.r.l.
SEMATAF S.r.l.
METAPONTUM AGROBIOS
CODRA MEDITERRANEA S.r.l. Potenza
Ricerca Scientifica
Università di Perugia
Dinamica molecolare, proprietà strutturali di sistemi liquidi binari (acqua / alcool, proteine, DNA, t- RNA, cromatina), determinazione sperimentale di grandezze termodinamiche con misure ad elevata risoluzione di microcalorimetria differenziale, spettroscopia IR
Università di Roma (tesi e ricerche post laurea)
Ricerca e sperimentazione presso l’Università degli Studi “La Sapienza – Roma e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in Frascati laboratorio P.W.A. Utilizzazione di sorgenti a raggi X (luce di
sincrotrone) emessa dall’acceleratore di particelle “ADONE” .
Tesi di Laurea “Realizzazione di un apparato sperimentale per misure di spettroscopia a raggi X (X.A.F.S.) su campioni di interesse biologico”
Pubblicazioni Scientifiche
M. Camardo, V.F. Polcaro
“L’orientamento astronomico dell’ipogeo a doppio cerchio di Murgia Timone”
Atti del XI convegno nazionale della Società italiana di Archeoastronomia, Bologna 2011 M. Camardo, M. D'Angelo, D. Fioretto, G. Onori, L. Palmieri and A. Santucci,
"Dielectric relaxation of microemulsions", (1996) Progr Colloid Polym Sci,100:177-181
M. Camardo, M. D'Angelo, S. Mannaioli, G. Onori, and A. Santucci, "Effect of surfactant counterion on spectroscopic properties of water in oil microemulsions", (1996) Colloid and Surfaces
Physicochemical and Engineering Aspects
M. Camardo, G. Onori, and A. Santucci, "Calorimetric study of the micellization of n-butoxyethanol in water", (1996) Progr Colloid Polym Sci