• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae Enrico Mulas [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae Enrico Mulas [file.pdf]"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Enrico MULAS Data di nascita 24.10.1968

Qualifica Quadro direttivo Amministrazione Sardegna Ricerche

Incarico attuale Responsabile amministrativo Numero telefonico dell’ufficio 07092432112

Fax dell’ufficio 07109243

E-mail istituzionale mulas@sardegnaricerche

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Economia e Commercio Altri titoli di studio e

Professionali

Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) Consigliere di Amministratore e sindaco effettivo e revisore a dei conti,

Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Capacità nell’uso delle

Tecnologie OTTIMO

Altro (partecipazione a Convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

Corso di formazione: Euro progettazione nel settore culturale Corso di formazione: La revisione legale dei conti

Corso di formazione: il nuovo regime delle società di partecipazione pubblica dopo la spending Preview.

Novità Manovra Salva Italia

Corso di formazione: Il bilancio d’esercizio 2011- Gestione dei rischi d’impresa

Corso di alta formazione e aggiornamento su gestione e rendicontazione progetti europei

Corso di formazione: Corso di formazione per conciliatori Corso di formazione: Il bilancio d’esercizio 2010

Corso di formazione: Il bilancio consolidato di gruppo

Master teorico- pratico in materia di finanziamenti comunitari POR 2007-2013

Corso di formazione gestione e rendicontazione dei programmi comunitari per l’ambiente la cultura, l’istruzione e le imprese e le

(2)

altre politiche interne (con particolare riferimento ai programmi life, cultura, llp, fse e fondi strutturali

Corso di formazione Rendicontazione e gestione amministrativa dei finanziamenti europei

Corso di formazione: Regole di partecipazione ai programmi comunitarie tecniche di rendicontazione dei costi ammissibili;

Corso di formazione: Il bilancio sociale delle pubbliche amministrazioni;

Corso di formazione Dalle competenze manageriali alla leadership:

condurre gruppi e lavorare nei gruppi;

Corso di formazione: il ruolo di Responsabile e la gestione dell’U.O.

Corso di formazione: La gestione amministrativa dei fondi europei Corso di formazione: Progettare e organizzare l’innovazione tecnologica per vincere il confronto competitivo.

Corso di formazione: La rendicontazione dei progetti comunitari Corso di formazione: Il check up aziendale nell’area finanza Corso di formazione: Amministrazione e controllo imprese turistico- alberghiere

Corso di formazione: Il Controllo di gestione negli enti locali

Corso di formazione: Contratti e fiscalità

Corso di formazione: La customer satisfaction nelle imprese di servizi Corso di formazione: Ruolo e evoluzione dei sistemi informativi nelle PMI

Corso di formazione: Il sistema qualità nelle imprese alberghiere Corso di formazione: Gestione e controllo nell’area produttiva logistica Corso di formazione: Controllo di gestione nella PMI

Corso di formazione: Il report per l’imprenditore

Corso di formazione: Tecniche e strumenti di project management Corso di formazione: La misurazione e la gestione della customer satisfaction: la qualità orientata al cliente

Corso di formazione: La gestione strategica dei consorzi

Corso di formazione: Gestione per processi: Activity Based Costing e misure di performance

Corso di formazione: Il check up strategico della piccola impresa Corso di formazione: Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese.

Riferimenti

Documenti correlati

€.3569,31 è imputabile al capitolo U.1.03.02.04 (acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’Ente) V livello 001 (acquisto di servizi

La biblioteca organizza un corso gratuito di dizione e lettura espressiva dei testi dedicati all’infanzia rivolto agli aspiranti lettori volontari motivati a promuovere la

Tale concezione storiografica legittima l'abbandono del tradizionale insegnamento di quella noiosa sequela di aneddoti militari e politici che tutti conosciamo, a

Conoscenze,abilità, competenze nelle Indicazioni nazionali Valutazione e certificazione delle competenze nell’ottica dell’orientamento. Costruire strumenti di lavoro

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO.. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Concetti come “ assenza di attrito” o “ uniformità di un campo” o altro sono astrazioni che in qualche caso potrebbero non essere lecite... In alcuni problemi queste

Ogni partecipante, infatti, potrà scegliere uno fra i 3 workshop di a professione, ai singoli interessi e agli Durante le 4 ore di formazione in plenaria iniziale

Ha, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi, in tutto