• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÁ DI PISA Laurea Specialistica in Storia dell’Arte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÁ DI PISA Laurea Specialistica in Storia dell’Arte"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÁ DI PISA

Laurea Specialistica in Storia dell’Arte

ANALISI DELLA PRATICA VIDEOGRAFICA BARCELLONESE.

DUE GENERAZIONI A CONFRONTO

Relatore:

Prof. Alessandro Tosi

Correlatrice:

Prof.ssa Sandra Lischi

Candidata:

Alessandra Ioalé

(2)

2

INDICE

Indice

p. 2

Introduzione

p. 5

CAP. 1 Nascita e sviluppo del video indipendente.

Espressione di un’arte testimone del suo tempo

1.1. Presupposti e caratteri p. 10

1.2. L’estetica dell’immagine elettronica nel segno di Duchamp

p. 13

Cap. 2. Alle origini del video sperimentale spagnolo. La

generazione pioniera catalana

p. 29

2.1. 1948 - 1963. La poetica Informale catalana. I primi indizi di

rinnovamento artistico p. 30

2.1.1. Joan Brossa e il Club 49 p. 36

2.2. 1964 - 1970 pre-concettuale catalano. Opposizione all’Informale in

Catalogna p. 40

2.2.1. Il Grupo Jardìn del Maduixer p. 44

2.2.2. I “Catalani di Parigi” p. 47

2.2.3. Muntadas e l’estetica Pop p. 53

2.3. 1971 – 1975. Origine del video sperimentale nella pratica concettuale

catalana. Tra arte e politica. p. 54

(3)

3

2.3.2. Barcellona – New York 1971-1975 p. 56

2.3.2.1. Il Grup de Traball p. 62

2.3.2.2. Torres e la Behaviour Art p. 64

2.3.2.3. Muntadas e il Mediaentorno p. 64

Cap. 3 New York – Barcellona 1975-1980. Le

traiettorie artistiche dopo la morte di Franco

p. 69

3.1 La pratica videografica del periodo post-concettuale p. 69

3.2 Una caratteristica peculiare p. 92

Cap. 4 I creatori degli anni ’80 e il “nuovo video

spagnolo”

p. 97

4.1 Il festival Internacional de San Sebastiàn p. 101

4.1.1. Eugenia Balcells e la simbologia del circolo p. 104 4.1.2. Muntadas e i meccanismi invisibili del contesto artistico

p. 106

4.1.3. La memoria storica di Torres p. 107

4.1.4. L’iniziativa privata a Barcellona. Videografia p. 108

4.2 Il Festival Nacional de Video de Madrid p. 109

4.2.1. Ells Dilluns de Video p. 115

4.3 Barcelona – Parìs – New York. El cami de dotce artistas catalanes. 1960-1980 p. 118 4.3.1. La Mostra de Vìdeo de Creaciò de Catalunya p. 123 4.4 L’esposizione La Imagen Sublime. Il video de creaciòn en España 1970-1987.

(4)

4

Cap. 5 Conclusioni

p. 134

5.1.1. Gli anni ’90 e il “movimento indipendente” p. 141

Appendici p. 143

Appendice cronologica p. 144

Appendice fotografica p. 151

Bibliografia p. 204

Riferimenti

Documenti correlati

Gli amminoacidi sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico delle ammine (-NH2), sia quello carbossilico degli acidi

Molte regioni si sono dotate di leggi regionali che hanno seguito questo impianto concettuale, prevedendo nuove modalità procedurali nell'approvazione dei piani (conferenze

Nella pratica l'artista americano non distingue inoltre il lavoro artistico da quello critico, 1 diventando alla fine degli anni sessanta portavoce dell'Arte Concettuale,

“Il Sistema di Controllo Interno in un gruppo bancario:il caso Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a.”. Relatore

[4] Cerrone Cristina, Scardigli Francesco (2006): “Sviluppo e Implementazione di Tecniche di Monitoraggio delle Prestazioni di Impianti Industriali”.. Tesi di Laurea

Il Dottorato di Ricerca costituisce il terzo ciclo dell’istruzione prevista nell’ordinamento accademico italia- no ed è funzionale all’acquisizione delle competenze necessarie per

Ampio spazio viene riservato alla pratica della traduzione, condotta su testi significativi della letteratura francese (dal XIX al XXI secolo: A.Rimbaud,

Si dicono materiali lapidei quei materiali costituiti da rocce di varia origine.. Le rocce sono masse composte di aggregati di