• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAMONE PROVINCIA DI TRENTO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAMONE

PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 67

DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: CONCESSIONE PORZIONE DELLA P.F. 808 C.C. SAMONE SITA IN LOCALITA' CAMPAZZO ALLA SOCIETA' WIND TELECOMUNICAZIONI SPA PER IL MANTENIMENTO DI UNA STAZIONE RADIO PER TELECOMUNICAZIONI.

DETERMINAZIONE CANONE ANNUO ED APPROVAZIONE SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE.

L'anno duemilaquattordici, addì ventisette del mese di novembre, alle ore 10.30 nella sala delle riunioni posta presso la sede municipale, sita in Samone (TN), Via delle Praele al numero civico 21, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termine di legge, si è convocata la Giunta Comunale

Sono presenti i signori:

1. Lenzi Enrico Sindaco 2. Buffa Enzo

3. Dandrea Renzo

Assenti giustificati: Tiso Manuela, Trisotto Diego

Assiste il Segretario Comunale Dorigato dott. Vittorio

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor Lenzi Enrico, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.

Referto di pubblicazione Certifico io Segretario comunale, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 28.11.2014 all’albo comunale ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi.

IL SEGRETARIO COMUNALE Dorigato dott. Vittorio ________________________

(2)

Deliberazione Giunta Comunale n. 67 del 27.11.2014

OGGETTO: CONCESSIONE PORZIONE DELLA P.F. 808 C.C. SAMONE SITA IN LOCALITA' CAMPAZZO ALLA SOCIETA' WIND TELECOMUNICAZIONI SPA PER IL MANTENIMENTO DI UNA STAZIONE RADIO PER TELECOMUNICAZIONI.

DETERMINAZIONE CANONE ANNUO ED APPROVAZIONE SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

̶ con deliberazione del Consiglio comunale n. 25 dd 30.10.2014 si stabiliva di sospendere il diritto di uso civico su una porzione della p.f. 808 CC Samone (esattamente identificata in apposita planimetria allegata all'atto) per il periodo 29.11.2014 – 28.11.2023, per darla in concessione per lo stesso periodo alla società Wind Telecomunicazioni Spa, subordinando il perfezionamento della concessione all'ottenimento dell'autorizzazione da parte del servizio Autonomie Locali della Provincia Autonoma di Trento ai sensi del sesto comma dell'art. 15 della L.P. 14.06.2005 n. 6;

̶ nella stessa deliberazione, nel fissare il canone annuo minimo, si stabiliva di demandare alla Giunta comunale la determinazione puntuale della richiesta economica e l'approvazione dello schema di atto di concessione, nel rispetto di quanto segue:

̶ l'area della p.f. 808 in P.T. 723 C.C. Samone, concessa in uso a Wind Telecomunicazioni Spa deve rimanere quella attualmente concessa e utilizzata dalla stessa;

̶ il concessionario è responsabile di tutti i danni a persone o cose che potessero derivare a terzi, privati cittadini ed Enti, in dipendenza dell'esercizio della concessione oggetto del presente atto, imputabili a dolo o colpa da parte del concessionario e pertanto solleva e rende indenne fin d'ora l'amministrazione concedente da ogni reclamo o molestia, anche giudiziaria, che potesse pervenire da terzi i quali fossero o si ritenessero danneggiati;

̶ deve essere confermato il contenuto dell'attuale art. 3 dell'Atto di Concessione in uso, ed in particolare là dove si dice che “a garanzia degli obblighi assunti il concessionario costituisce polizza fidejussoria pari ad Euro 15.000,00=quindicimila/00, che sarà restituito al termine della concessione”.

Visto lo schema di atto di concessione allegato alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;

Ritenuto di determinare il canone annuo di concessione in Euro 7.700,00, mantenendo sostanzialmente inalterato quello attuale;

Precisato che l'importo determinato rispetta quanto stabilito dal Consiglio comunale n. 25/2014 sopra citata;

Dato atto che lo schema di atto di concessione allegato rispetta anche le altre prescrizioni stabilite nella citata deliberazione del Consiglio comunale n. 25/2014;

Stabilito di stipulare l'atto di concessione in forma della scrittura privata autenticata, incaricando il Segretario comunale delle autentiche;

Precisato che le spese relative ad imposte, tasse e diritti sono a carico del concessionario;

Precisato che la sottoscrizione dell'atto di concessione allegato è subordinato all'ottenimento della specifica autorizzazione alla sospensione del diritto di uso civico sull'area interessata da parte del Servizio Autonomie Locali della Provincia Autonoma di Trento;

Richiamati il secondo e terzo comma del citato art. 15 della L.P. 6/2005, a norma dei quali:

(3)

̶ secondo comma: La concessione in uso o la costituzione di diritti reali deve in ogni caso prevedere le forme specifiche di utilizzo del bene, il corrispettivo e la durata dell'utilizzo o del diritto nonché gli obblighi e le garanzie poste a carico dei soggetti terzi a tutela del bene di uso civico.

̶ terzo comma: Il corrispettivo deve essere congruo e impiegato in conformità a quanto previsto dall'articolo 10.

Precisato che i proventi derivanti dalla concessione in oggetto saranno impiegati ai sensi dell'art.

10 della più volte citata L.P. 6/2005, ovvero per la manutenzione ordinaria e straordinaria nonché all'amministrazione e alla gestione del patrimonio d'uso civico;

Acquisiti sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 81 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico – amministrativa ed il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile entrambi espressi dal Vicesegretario comunale;

Visti:

̶ il D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;

̶ il D.P.G.R. 28 maggio 2005, n. 4/L così come modificato dal D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 4/L;

la L.P. 14 giugno 2005, n. 6 “Legge provinciale sugli usi civici”;

̶ il D.P.P. 6 aprile 2006 n. 6-59/Leg (“Regolamento di esecuzione della legge provinciale 14 giugno 2005, n. 6 - Nuova disciplina dell'amministrazione dei beni di uso civico”);

̶ la L.P. 19.07.1990 n. 23 ed in particolare gli artt. 9 e 33;

Richiamato lo Statuto Comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 14 dd 01.08.2011;

Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 79, quarto comma del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L in ragione della ravvicinata data di decorrenza della concessione;

Con voti unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge

DELIBERA

1. di determinare il canone annuo di concessione in uso alla società Wind Telecomunicazioni Spa della porzione della p.f. 808 CC Samone in Euro 7.700,00 (settemilasettecento);

2. di approvare, per quanto sopra esposto, lo schema di atto contenente le norme e le clausole di disciplina della concessione per il periodo 29.11.2014 – 28.11.2023 a Wind Telecomunicazioni Spa della porzione della p.f. 808 CC Samone, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

3. di stipulare l'atto di concessione sotto forma di scrittura privata autenticata incaricando il Segretario comunale di provvedere alla autenticazione delle firme;

4. di precisare che le spese relative a imposte, tasse e diritti sono a carico del concessionario;

5. di subordinare la sottoscrizione dell'atto di concessione al positivo rilascio dell'autorizzazione alla sospensione del diritto di uso civico da parte del servizio Autonomie Locali della Provincia Autonoma di Trento;

6. di trasmettere la presente deliberazione al Servizi Autonomie Locali della Provincia Autonoma di Trento;

7. di dare atto che i proventi derivanti dalla concessione oggetto della presente deliberazione saranno accertati, nel rispetto del principio della competenza, alla sottoscrizione dell'atto di concessione;

8. di destinare i proventi indicati nel precedente per le finalità indicate nell'art. 10 della L.P.

14.06.2005 n.6;

9. di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 79, quarto comma del DPReg. 01.02.2005 n. 3/L;

(4)

10. di comunicare, contestualmente all'affissione all'Albo pretorio, la presente ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 79, secondo comma del DPReg. 1 febbraio 2005, n. 3/L e ss.mm. ed int..

Ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23 avverso il presente provvedimento sono ammessi:

a) opposizione alla Giunta Comunale da presentarsi non oltre l’ultimo giorno di pubblicazione ai sensi dell’art. 26 dello Statuto comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 14 dd. 01.08.2011;

b) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199 entro 120 giorni;

c) ricorso giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento ex art. 29 del Codice del Contenzioso amministrativo approvato con D. Lgs. 104/2010.

I ricorsi di cui alle lettere b) e c) sono tra loro alternativi.

(5)

Verbale letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

Lenzi Enrico Dorigato dott. Vittorio

===========================================================================

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE, COMUNICAZIONE E DI TRASMISSIONE ALLA GIUNTA PROVINCIALE

La suestesa deliberazione:

F ai sensi dell’art. 79 comma 1 DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, viene oggi pubblicata all’Albo Comunale per 10 giorni consecutivi.

F è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 79, comma 2, del DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L.

Samone, lì 28.11.2014

IL SEGRETARIO COMUNALE Dorigato dott. Vittorio

===========================================================================

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 79 del T.U. delle leggi regionali sull'ordinamento dei comuni, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L.

Samone, lì 28.11.2014

IL SEGRETARIO COMUNALE Dorigato dott. Vittorio

===========================================================================

Riferimenti

Documenti correlati

Disposizioni finali .... Il presente Regolamento, adottato a norma dell'articolo 52 del D.Lgs. 446, e del TUEL, Legge 267/200, contiene i principi e le disposizioni

2. La decisione del Comune di non avvalersi della clausola risolutiva in una o più occasioni costituirà soltanto manifestazione di mera tolleranza dell'inadempimento contestato,

d. certificare la conformità dell’intervento finanziato con quanto previsto dalla normativa nazionale, dal Programma nonché dall'atto di concessione stipulato. In aggiunta

Il Concessionario provvederà a propria cura al saldo delle spese, alla cessazione di tutti i contratti di utenza ( con voltura) producendone debita quietanza per

Alle ore 11:10 il Presidente, sentiti i testimoni e dato atto che gli intervenuti non hanno sollevato obiezioni o contestazioni, né fatto richiesta di rilevare a verbale

5. Il subentro nella concessione non dà luogo a rimborso di canoni versati ed il subentrante è comunque responsabile del pagamento di ogni onere pregresso dovuto,

a) per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari realizzate abusivamente, la previsione di un’indennità pari al canone maggiorato del 50%, considerando

1. Il Comune procede alla rimozione delle occupazioni e dei mezzi pubblicitari privi della prescritta concessione o autorizzazione o effettuati in