• Non ci sono risultati.

Risultati Esame ECONOMIA E STRUMENTI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (modulo A+B) Appello 26/09/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati Esame ECONOMIA E STRUMENTI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (modulo A+B) Appello 26/09/2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Risultati Esame

ECONOMIA E STRUMENTI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (modulo A+B) Appello 26/09/2012

In caso di non accettazione della votazione conseguita, si prega di inviare una email alla Docente entro il giorno mercoledì 03/10/2012

      PARTE A  PARTE B 

PARTE GIA' 

DATA  VOTO FINALE 

26‐set  47525  Rit    

26‐set  52868  18    

26‐set  53405  Insuff.  Insuff. 

26‐set  53952  GIA' DATO  19 18  19 

26‐set  44581  Insuff.  insuff.  Insuff. 

26‐set  48453  GIA' DATO  25 26  26 

26‐set  48856  GIA' DATO  19 28  24 

26‐set  43715  GIA' DATO  26 18  22 

26‐set 

T18‐

000142  22   

26‐set  44277  18  GIA' DATO  22  19 

26‐set  47584  Ass.    

26‐set  39906     insuff.     insuff. 

Per la visione del compito si invita gli studenti a venire a ricevimento consultando la pagina web.

Riferimenti

Documenti correlati

1) FUNZIONE ALLOCATIVA per “allocativa” si intende distribuzione delle risorse finanziaria e quindi anche il trasferimento. Infatti, il sistema finanziario si occupa di

La funzione dei mercati primari è quella di trasferire liquidità dai soggetti in surplus a quelli in deficit, quella dei mercati secondari è di convertire liquidità a coloro che

[r]

obbligazioni a tasso prefissato: il tasso cedolare è stabilito al momento dell’emissione e può restare uguale per tutta la durata del titolo (straight bond), oppure può

[r]

Le assicurazioni legate alla qualità della vita umana: Malattie e Infortuni. • Rispetto alle polizze malattie e infortuni del Ramo Danni, hanno una

aumento dei tassi di interesse di mercato cui corrisponde un incremento del Tres del titolo pari a 10 basis point (DTres = 0,10 %), quale dovrebbe essere il nuovo prezzo del

Verbale della riunione del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Economia degli Intermediari e dei Mercati finanziari.. Il giorno 23 novembre 2020, alle ore 9.00