• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)
(2)

     

(3)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA COMUNE DI SACILE

Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

QUADRANTE III UNITA’ EDILIZIA 12 Frazione: San Giovanni del Tempio

Via: Strada Pedrada nn. 23-25

Zona Territoriale Omogenea dal P.R.G.C. vigente: E4.2 "Ambiti agricolo-paesaggistici"

1. DESCRIZIONE GENERALE

DATAZIONE STORICA DELL’IMPIANTO ORIGINARIO antecendente il 1833 (catasto austriaco)

antecedente il 1942 (catasto italiano) ristrutturazione globale

demolizione e ricostruzione

AMPLIAMENTI E SUPERFETAZIONI (corpo A) ampliamenti laterali

ampliamenti frontali ampliamenti posteriori sopraelevazioni

accessori pertinenziali separati dall’edificio tettoie

portico altro:

n.

n.

CARATTERI DIMENSIONALI n. piani edificio principale 3 n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi

2 2 0

(corpo B) (corpo A) (corpo C)

: sottotetto : sottotetto : sottotetto : sottotetto

TIPOLOGIA:

N.UNITA' ABITATIVE: 2

casa rurale con annesso rustico

DESTINAZIONI D’USO Originaria

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B) (corpo C)

altro:

Attuale

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo C) altro: Magazzino

garage

ripostiglio/laboratorio

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

(4)

UTILIZZO

in ricostruzione/ristrutturazione utilizzato

parzialmente utilizzato non utilizzato

altro:

Strutture verticali laterizio pietra/sasso

mista (mattone e sasso) legno

altro:

cemento armato e tamp.in laterizio CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Recinzione mura inferriata

muretto/pilastri con rete metallica rete metallica con pali

altro:

legno

Tipo di copertura a una falda a due falde a padiglione piano altro:

Manto di copertura coppi

tegole

metallo/lamiera eternit

altro:

storico/monumentali artistico/architettonici ambientali

scultoreo/lapidei (capitelli, colonne)

altro:

pittorici

ELEMENTI QUALIFICANTI

superfetazioni materiali impropri tettoie

terrazze/scale esterne (corpo A)

(corpo A)

(corpo A)

altro:

impianti tecnologici ELEMENTI DI CONTRASTO

garage e/o vetrine

forometria/serram.non tradiz. (corpo A) abbaini/lucernari

Coerenza dell’unità stilistica con l’intorno coerente

parzialmente coerente alterata

in contrasto/non riconoscibile RELAZIONI CON IL CONTESTO

(corpo A)

ottimo buono mediocre cattivo

pessimo/pericolante

GRADO DI CONSERVAZIONE

Contestualizzazione ambientale

Su spazio pubblico: strada Su spazio privato: giardino

ex D. Lgs. n. 490/1999 altro:

SUSSISTENZA DI VINCOLI

DATA DEL RILEVAMENTO:

ANNOTAZIONI

04/03/2005

(5)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

2. DOCUMENTAZIONE CARTOGRAFICA

CATASTO AUSTRIACO – Anno 1833 Archivio di Stato di Pordenone

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

U.T.E. Catasto terreni – Anno 1942 Comune di Sacile

(scala non tipizzata - orientamento Nord)

ORTOFOTOPIANO – Anno 1995

Ufficio Cartografico - Regione Friuli Venezia Giulia (scala non tipizzata – orientamento Nord)

PRG VIGENTE (Variante n. 28) - Anno 1997 Comune di Sacile

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

(6)

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FRONTE PRINCIPALE

FRONTE PRINCIPALE E LATERALE OVEST

(7)
(8)

SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA COMUNE DI SACILE

Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

QUADRANTE III UNITA’ EDILIZIA 15 Frazione: San Giovanni del Tempio

Via: Strada Pedrada, n. 4 - 6 - 8

Zona Territoriale Omogenea dal P.R.G.C. vigente: E4.2 "Ambiti agricolo-paesaggistici"

1. DESCRIZIONE GENERALE

DATAZIONE STORICA DELL’IMPIANTO ORIGINARIO antecendente il 1833 (catasto austriaco)

antecedente il 1942 (catasto italiano) ristrutturazione globale

demolizione e ricostruzione

AMPLIAMENTI E SUPERFETAZIONI ampliamenti laterali

ampliamenti frontali ampliamenti posteriori sopraelevazioni

accessori pertinenziali separati dall’edificio tettoie

portico altro:

n.

n.

CARATTERI DIMENSIONALI n. piani edificio principale 3 n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi

2 2 0

(corpo B) (corpo A) (corpo C)

: sottotetto : sottotetto : sottotetto : sottotetto

TIPOLOGIA:

N.UNITA' ABITATIVE: 2

casa rurale con annesso rustico

DESTINAZIONI D’USO Originaria

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B) (corpo C)

altro:

Attuale

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B) (corpo C)

(corpo A)

altro:

garage

ripostiglio/laboratorio

(9)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

UTILIZZO

in ricostruzione/ristrutturazione utilizzato

parzialmente utilizzato non utilizzato

(corpo C)

altro:

Strutture verticali laterizio pietra/sasso

mista (mattone e sasso) legno

altro:

cemento armato e tamp.in laterizio CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Recinzione mura inferriata

muretto/pilastri con rete metallica rete metallica con pali

altro:

legno

Tipo di copertura a una falda a due falde a padiglione piano

(corpo C)

altro:

Manto di copertura coppi

tegole

metallo/lamiera eternit

(corpo A)

altro:

storico/monumentali artistico/architettonici ambientali

scultoreo/lapidei (capitelli, colonne)

altro:

pittorici

ELEMENTI QUALIFICANTI

superfetazioni materiali impropri tettoie

terrazze/scale esterne (corpo A)

(corpo A)

altro:

impianti tecnologici ELEMENTI DI CONTRASTO

(corpo A)

garage e/o vetrine

forometria/serram.non tradiz. (corpo A) abbaini/lucernari

Coerenza dell’unità stilistica con l’intorno coerente

parzialmente coerente alterata

in contrasto/non riconoscibile (corpo A) RELAZIONI CON IL CONTESTO

(corpo B)

ottimo buono mediocre cattivo

pessimo/pericolante

GRADO DI CONSERVAZIONE

(corpo A)

(corpo C) (corpo B)

Contestualizzazione ambientale

Su spazio pubblico: strada Su spazio privato: corte/cortile

ex D. Lgs. n. 490/1999 altro:

SUSSISTENZA DI VINCOLI

DATA DEL RILEVAMENTO:

ANNOTAZIONI

04/03/2005

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

(10)

2. DOCUMENTAZIONE CARTOGRAFICA

CATASTO AUSTRIACO – Anno 1833 Archivio di Stato di Pordenone

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

U.T.E. Catasto terreni – Anno 1942 Comune di Sacile

(scala non tipizzata - orientamento Nord)

ORTOFOTOPIANO – Anno 1995

Ufficio Cartografico - Regione Friuli Venezia Giulia (scala non tipizzata – orientamento Nord)

PRG VIGENTE (Variante n. 28) - Anno 1997 Comune di Sacile

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

(11)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FRONTE PRINCIPALE

FRONTE SECONDARIO E LATERALE EST

(12)

FRONTE SECONDARIO E LATERALE OVEST

(13)
(14)

SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA COMUNE DI SACILE

Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

QUADRANTE IX

UNITA’ EDILIZIA 11 Frazione: Cornadella

Via: Damiano chiesa

Zona Territoriale Omogenea dal P.R.G.C. vigente: E4.2 "Ambiti agricolo-paesaggistici"

1. DESCRIZIONE GENERALE

DATAZIONE STORICA DELL’IMPIANTO ORIGINARIO antecendente il 1833 (catasto austriaco)

antecedente il 1942 (catasto italiano) ristrutturazione globale

demolizione e ricostruzione

AMPLIAMENTI E SUPERFETAZIONI ampliamenti laterali

ampliamenti frontali ampliamenti posteriori sopraelevazioni

accessori pertinenziali separati dall’edificio tettoie

portico altro:

n.

n.

CARATTERI DIMENSIONALI n. piani edificio principale 2 n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi

0 0 0

: sottotetto : sottotetto : sottotetto : sottotetto

TIPOLOGIA:

N.UNITA' ABITATIVE: 0 isolato

DESTINAZIONI D’USO Originaria

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale altro:

Attuale

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

altro:

garage

ripostiglio/laboratorio

(15)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

UTILIZZO

in ricostruzione/ristrutturazione utilizzato

parzialmente utilizzato non utilizzato

altro:

Strutture verticali laterizio pietra/sasso

mista (mattone e sasso) legno

altro:

cemento armato e tamp.in laterizio CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Recinzione mura inferriata

muretto/pilastri con rete metallica rete metallica con pali

altro:

legno

Tipo di copertura a una falda a due falde a padiglione piano altro:

Manto di copertura coppi

tegole

metallo/lamiera eternit

altro:

storico/monumentali artistico/architettonici ambientali

scultoreo/lapidei (capitelli, colonne)

altro:

pittorici

ELEMENTI QUALIFICANTI

superfetazioni materiali impropri tettoie

terrazze/scale esterne

altro:

impianti tecnologici ELEMENTI DI CONTRASTO

garage e/o vetrine

forometria/serram.non tradiz.

abbaini/lucernari

Coerenza dell’unità stilistica con l’intorno coerente

parzialmente coerente alterata

in contrasto/non riconoscibile RELAZIONI CON IL CONTESTO

ottimo buono mediocre cattivo

pessimo/pericolante

GRADO DI CONSERVAZIONE

Contestualizzazione ambientale

Su spazio pubblico: strada Su spazio privato: corte/cortile

ex D. Lgs. n. 490/1999 altro:

SUSSISTENZA DI VINCOLI

DATA DEL RILEVAMENTO:

ANNOTAZIONI

02/03/2005

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

(16)

2. DOCUMENTAZIONE CARTOGRAFICA

CATASTO AUSTRIACO – Anno 1833 Archivio di Stato di Pordenone

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

U.T.E. Catasto terreni – Anno 1942 Comune di Sacile

(scala non tipizzata - orientamento Nord)

ORTOFOTOPIANO – Anno 1995

Ufficio Cartografico - Regione Friuli Venezia Giulia (scala non tipizzata – orientamento Nord)

PRG VIGENTE (Variante n. 28) - Anno 1997 Comune di Sacile

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

(17)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FRONTE PRINCIPALE

FRONTE PRINCIPALE E LATERALE NORD

(18)
(19)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA COMUNE DI SACILE

Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

QUADRANTE V

UNITA’ EDILIZIA 10 Frazione: San Michele

Via: Via Antonio Peruch, n. 72-73

Zona Territoriale Omogenea dal P.R.G.C. vigente: E6.1 "Ambiti di interesse agricolo-produttivo"

1. DESCRIZIONE GENERALE

DATAZIONE STORICA DELL’IMPIANTO ORIGINARIO antecendente il 1833 (catasto austriaco)

antecedente il 1942 (catasto italiano) ristrutturazione globale

demolizione e ricostruzione

AMPLIAMENTI E SUPERFETAZIONI (corpo B) ampliamenti laterali

ampliamenti frontali

(corpo B) ampliamenti posteriori

sopraelevazioni

accessori pertinenziali separati dall’edificio tettoie

portico altro:

n.

n.

CARATTERI DIMENSIONALI n. piani edificio principale 3 n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi

2 0 0

(corpo B) (corpo A)

: sottotetto : sottotetto : sottotetto : sottotetto

TIPOLOGIA:

N.UNITA' ABITATIVE: 2

casa rurale con annesso rustico

DESTINAZIONI D’USO Originaria

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B) (corpo A)

altro:

Attuale

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B)

altro:

garage

ripostiglio/laboratorio

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

(20)

UTILIZZO

in ricostruzione/ristrutturazione utilizzato

parzialmente utilizzato non utilizzato

altro:

Strutture verticali laterizio pietra/sasso

mista (mattone e sasso) legno

altro:

cemento armato e tamp.in laterizio CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Recinzione mura inferriata

muretto/pilastri con rete metallica rete metallica con pali

altro:

legno

Tipo di copertura a una falda a due falde a padiglione piano altro:

Manto di copertura coppi

tegole

metallo/lamiera eternit

altro:

storico/monumentali artistico/architettonici ambientali

scultoreo/lapidei (capitelli, colonne)

altro:

pittorici

ELEMENTI QUALIFICANTI

superfetazioni materiali impropri tettoie

terrazze/scale esterne (corpo B)

altro:

impianti tecnologici ELEMENTI DI CONTRASTO

garage e/o vetrine

forometria/serram.non tradiz.

abbaini/lucernari

Coerenza dell’unità stilistica con l’intorno coerente

parzialmente coerente alterata

in contrasto/non riconoscibile RELAZIONI CON IL CONTESTO

ottimo buono mediocre cattivo

pessimo/pericolante

GRADO DI CONSERVAZIONE

Contestualizzazione ambientale

Su spazio pubblico: strada Su spazio privato: corte/cortile

ex D. Lgs. n. 490/1999 altro:

SUSSISTENZA DI VINCOLI

DATA DEL RILEVAMENTO:

ANNOTAZIONI

02/03/3005

(21)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

2. DOCUMENTAZIONE CARTOGRAFICA

CATASTO AUSTRIACO – Anno 1833 Archivio di Stato di Pordenone

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

U.T.E. Catasto terreni – Anno 1942 Comune di Sacile

(scala non tipizzata - orientamento Nord)

ORTOFOTOPIANO – Anno 1995

Ufficio Cartografico - Regione Friuli Venezia Giulia (scala non tipizzata – orientamento Nord)

PRG VIGENTE (Variante n. 28) - Anno 1997 Comune di Sacile

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

(22)

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FRONTE PRINCIPALE E LATERALE EST

FRONTE PRINCIPALE E LATERALE OVEST

(23)
(24)

SCHEDA DI RILEVAMENTO E DI NORMATIVA COMUNE DI SACILE

Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

QUADRANTE VI

UNITA’ EDILIZIA 14 Frazione: San Michele

Via: Casello delle acque, n. 7-9

Zona Territoriale Omogenea dal P.R.G.C. vigente: E6.1 "Ambiti di interesse agricolo-produttivo"

1. DESCRIZIONE GENERALE

DATAZIONE STORICA DELL’IMPIANTO ORIGINARIO antecendente il 1833 (catasto austriaco)

antecedente il 1942 (catasto italiano) ristrutturazione globale

demolizione e ricostruzione

AMPLIAMENTI E SUPERFETAZIONI ampliamenti laterali

ampliamenti frontali ampliamenti posteriori sopraelevazioni

accessori pertinenziali separati dall’edificio tettoie

(corpo C) portico

altro:

n.

n.

CARATTERI DIMENSIONALI n. piani edificio principale 3 n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi n. piani dei volumi annessi

2 2 0

(corpo B) (corpo A) (corpo C)

: sottotetto : sottotetto : sottotetto : sottotetto

TIPOLOGIA:

N.UNITA' ABITATIVE: 2

casa rurale con annesso rustico

DESTINAZIONI D’USO Originaria

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

(corpo B) (corpo A)

altro:

Attuale

residenziale rurale annesso rustico turistico/ricettivo residenziale non rurale

altro:

garage

ripostiglio/laboratorio

(25)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

UTILIZZO

in ricostruzione/ristrutturazione utilizzato

parzialmente utilizzato non utilizzato (corpo C) altro:

Strutture verticali laterizio pietra/sasso

mista (mattone e sasso) legno

altro:

cemento armato e tamp.in laterizio CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Recinzione mura inferriata

muretto/pilastri con rete metallica rete metallica con pali

altro:

legno

Tipo di copertura a una falda a due falde a padiglione piano altro:

Manto di copertura coppi

tegole

metallo/lamiera eternit

altro:

storico/monumentali artistico/architettonici ambientali

scultoreo/lapidei (capitelli, colonne)

altro:

pittorici

ELEMENTI QUALIFICANTI

superfetazioni materiali impropri tettoie

terrazze/scale esterne (corpo C)

altro:

impianti tecnologici ELEMENTI DI CONTRASTO

garage e/o vetrine

forometria/serram.non tradiz. (corpo C) abbaini/lucernari

Coerenza dell’unità stilistica con l’intorno coerente

parzialmente coerente alterata

in contrasto/non riconoscibile (corpo C) RELAZIONI CON IL CONTESTO

ottimo buono mediocre cattivo

pessimo/pericolante

GRADO DI CONSERVAZIONE

Contestualizzazione ambientale

Su spazio pubblico: Su spazio privato: corte/cortile

ex D. Lgs. n. 490/1999 altro:

SUSSISTENZA DI VINCOLI

DATA DEL RILEVAMENTO:

ANNOTAZIONI

03/03/2005

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

(26)

2. DOCUMENTAZIONE CARTOGRAFICA

CATASTO AUSTRIACO – Anno 1833 Archivio di Stato di Pordenone

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

U.T.E. Catasto terreni – Anno 1942 Comune di Sacile

(scala non tipizzata - orientamento Nord)

ORTOFOTOPIANO – Anno 1995

Ufficio Cartografico - Regione Friuli Venezia Giulia (scala non tipizzata – orientamento Nord)

PRG VIGENTE (Variante n. 28) - Anno 1997 Comune di Sacile

(scala non tipizzata – orientamento Nord)

(27)

COMUNE DI SACILE Provincia di Pordenone

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE (P.R.G.C.) VARIANTE PER LE N.T.A. IN ZONA AGRICOLA

Dott. Urb. Giuseppe Dalla Torre – Dott. Arch. Francesca Turchetto Calmaggiore, 18 – 31100 Treviso

via Carli, 9 – 33077 Sacile (PN)

3. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FRONTE PRINCIPALE

FRONTE PRINCIPALE E LATERALE EST

(28)

FRONTE SECONDARIO E LATERALE OVEST

FRONTE SECONDARIO E LATERALE EST

(29)

Riferimenti

Documenti correlati

A) Strade di media importanza: Strade Statali, Strade Provinciali o Comunali aventi larghezza della sede superiore o uguale a ml.. B) Strade di interesse locale:

- per le stalle esistenti ricadenti in zona impropria (prevalentemente residenziale) vale il principio generale della loro incompatibilità con la destinazione d’uso

- l’art. 147, prevede l’approvazione da parte del Consiglio Comunale delle tariffe del tributo da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare,

150/2009, il quale stabilisce che le amministrazioni pubbliche redigano annualmente un documento programmatico triennale denominato Piano della performance, da adottare in

l’art. 50/2016 che prevede che il programma triennale dei lavori pubblici e i relativi aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a

['art. 147 prevede ]'approvazione da parte de] Consig]io Comunale delle tariffe del tributo da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE : TASSA PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - Determinazione delle aliquote per l'anno 2016. PARERE DI

Si conferma che l’area oggetto di Variante parziale ricade sulla Carta Regionale dei Suoli, in scala 1:250.000, in Classe 6 - Limitazioni severe che rendono i suoli