• Non ci sono risultati.

ANNUARIO STATISTICO IT A L I AN O,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANNUARIO STATISTICO IT A L I AN O, "

Copied!
485
0
0

Testo completo

(1)

ANNUARIO STATISTICO IT A L I AN O,

ROMA

1958

(2)

(6102877) Roma, 1959 -Ist.ituto Poligratlco dello Stato - G. C. .

(3)

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

ROMA

Anche nell'anno testè decorso il numero delle pubblicazioni relative alle mani- jeBtazioni di vita del Paese, sottoposte ad analisi statistica, è stato particolarmente elevato.

Oltre agli Annuari relativi a specifiche materie ( statistiche demografiche, sanitarie, assistenziali e previdenziali, dell'ist'ruzione e culturali, giudiziarie, agrarie, industriali, dell' edilizia ed opere pubbliche, della navigazione marittirtna, dei bilanci regionali, provinciali, e comunali), i quali hO/nno t~ttti veduta la luce alle determinate scadenze, sono apparse numerose pubblicazioni speciali quali:

l'A nnuario statistico dei Oomuni, un volume sulla popolazione residente dei Oomu- 'Ili calcolata a fine 1957, un volume sulle cause di morte pcr il perio~o 1887-1955, una indagine statistica sulle concause di morte 1951-1954, una monografia sugli aspetti della peschicoltura italiana, alcuni fascicoli della Oollana « Jl! etodi e norme )}

e altri della Oollana « Note e relazioni » (rilevazioni delle forze di lavoro, indagine su alcuni aspetti di vita della popolazione, indagine sulle disponibilità di perso- nale scientifico e tecnico), i due ultimi volumi (Dati generali e Atti) del censimento generale della popolazione, un volume sul censimento della popolazione italiana e straniera della Somalia.

L'Annuario è lo specchio fedele di questa ininterrotta attività dell'Organo che ha il compito di rilevare gli elementi dei fenomeni oggetto di rilevazione statistica, elaborarli e presentarli nei loro aspetti più vari per farli conoscere e valutare; ma è principalmente, secondo la sua finalità più immediata, il documento vivo ed attuale della N azione nella sua realtà, nel suo organico sviluppo, nella grandiosa armonia delle sue manifestazioni quantitative, in u'n quadro sintetico e rappresentativo di struttura e di movimento.

L'Annuario ha anche il compito di prese1ltare .~imultaneamente, con senso di equilibrio fra le varie parti e di razionale organico contenuto, i divm'si fenomeni esposti per una comprensiva e chiara lettu'ra ed una ragionata osservazione, 'mediante un sobrio dettaglio di confronti nel tempo, un sufficiente criter'io di distribuzione nello spazio ed indici appropriati pm' una maggiore evidenza del loro significato, affinchè esso Annuario riesca veramente utile sia a coloro che hanno bisogno di cogliere, dei fenomeni attuali, alcuni freschi rilievi e, della vita economica e sociale nel suo insieme, aspetti pa'rticolar'mente espressivi, e sia agli studiosi che deside- rano conoscere, attraverso una adeguata sintesi, elementi che essi esam'ineran'no, poi, analiticamente nei particolari volumi ufficiali. Si può dire che 1'Annuar'io sia, quindi, un documento destinato a 'rappresentare, con carattere ~tnitario, la vasta attività dell' Istituto ed a funzionare a scopo di collegamento dell' Annuario stesso con le altre pubblicazioni.

Si è laboriosamente studiata una impostazione dell' Annuario che 'l'enda necessario il minor numtJro di variazioni anno per anno; 'iì~a non può dimenti-

(4)

VI

carsi che esso, per la sua 'natura, deve pur seguire il oontinuo dinamismo e amplia- mento della vita nazionale; e se nulla può omettersi del n1.tovo o del sensibilmente variato, è neoessaria allo stesso tempo una periodica revisione, oon opportune eventuali:r.iduzioni: che ~on ine alte'f.ino rt~turalmente la figura e gli soopi, ma senza delle quali la, .1Ju!.l,e, del" volurrt~ n,on.ris.ponderebbe più all' altro suo carattere di giusta proporzione 'per; u~a" oonsultàz~one' solleoita, ordinata, effioiente.

Ed ora un rapido sguardo ai vari oapitoli per aloune utili segnalazioni.

Apre l'Annuario una tavola, alla quale vi è oooasione di riferirsi spesso, sulla superficie territoriale per zona altimetrioa e per forme di utilizzazione,

oltre ohe per 'l'ipartizioni, statistiche. ,

Nel capitolo dello stato della popolazione, sono stati inseriti, fra gli altrt, quale utile consultazione, un prospetto della popolazione residente per ZuogOiti nascita e regione di residenza, un altro, della popolazione residente attiva per prin- cipali. forme di attività, e non attiva per provincia, un altro ancora delle famiglie residenti e componenti per condizione del oapo famiglia e per provinoia; e sono stati aggiu,nti due nuovi prospetti delle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche P et' 'Y,rumi:' mento migratorio fra Oomuni italiani e per movimento migratorio con l'estero.

In materia di sanità, ed assistenza un'apposita tavola presenta la mortalità per grandi gruppi di cause per provinoie e regioni in rapporto a JOO .000 abitanti e sono. state sistemate ed arriochite le notizie relative agli Istituti di cura pubblici e privati per qualifioa e categoria anohe nella loro distribuzione regionale; il movi- mento dei ricoverati per provincia oontiene utili elementi di conosoenza, e qualohe capitolo, come quello dell'attrezzatura per oategoria di istituto, rilevata oon appo- sita rl!centeindagine, è riportato anche pC';" regioni statistiche.

Nel capitolo dell'istruzione sono stati riveduti i dati della popolazione scola- stica nelle loro categorie di istruzione, e speoialmente le notizie dell'istruzione ele:.

menta'(e e dell'istruzione media sono state più chiaramente speoifioatè. Anohe i dati . dell'istruzione sùperiore sono stati meglio distribuiti per facoltà e per sede secondo le categorie di studenti. Per le statistiche culturali si è incluso un nuovo prospetto dei periodici pubblioati p'er materia e per periodo di periodioità. '

I n materia giudiziaria, per quanto rigl1,arda la giustizia civile, appositi prospetti riportano il movimento dei procedimenti di cognizione, e poi gli stessi p'ì'ocedimenti esauriti con sentenza definitiva per materia di controversia in primo grado e grado di appello e per ripartiz,ioni statistiche: ampia materia di stud.w esposta per la prima 'Volta e con 'dati definitivi. Le cifre dei protesti .~onoesposte,

in base ad apposita indagine, secondo il taglio dei titoli di credito. l n appositi p'rospetti sono presentati i da~i della delinquenza minorile: movimento dei prooe~

dim~nti, procedimenti esauriti,' reati acoertati e pene 'inflitte. I dati della crimina- lità contengono più dettagliati elementi, fra cui l'anno in cui il delitto fu comm~sso,

olt't'e che i condannati sono classificati per al.cuni caratteri e modalità e seconào il delitto. ' .

N çll'apposito capitolo sono stati aggiunti i risulta~i delle elezioni politiche alla data del 25 maggio 1958 pC'i"l(1; Oamera dei Deputati e per il Senato, nonchè i risultati delle elezioni del 1956 per i Oonsigli provinciali e comùnali.· "

N el settore economico i numeri indioi della produzione industriale, 00 n base 1953 = 100, sono esposti chiaramente in forma, analitica. I dati della C01,1;- sistenza edilizia sono contenuti in apposita tabella 'mettendo a confronto le, .. staÙ~

stiche delle abitazioni

e

stanze alla data del censimento delle abitazioni, (4 novemb'ì'e 1951) con i dati calcolati a fine di ciascun anno dal 1954 al 1957 ed esponendo

(5)

i dati calcolati alla data del 31 dicembre 1957 nei capoluoghi di provincia e negli altri Oomuni, dando così notizie della maggiore attendibilità e di pa'rticolare valore nello studio del problema edilizio del Paese.

Il capitolo del commercio interno contiene le statistiche sulle Ucenze per eser- cizi pubblici al 31 dicembre 1957 in seguito ad una rilevazione effettuata, t'ramite i Oomuni, sulla base delle licenze annuali 'rilasciate dalle Q'ltest'ltre. È stato rive- duto e sistemato il capitolo degli alberghi e turismo aggi'ltngendovi, alcune notizie circa gli A.lberghi della gioventù. N uova la tavola dei passaporti individuali e collettivi.

Sono riportati i nume'ri indici dei prezzi dei prodotti vendu,ti ed acq'ltistati dagli agricoltori.

I risultati delle indagini sulle forze di lavoro sono esposti tenendo conto dei risultati delle indagini effettuate in data 8 novembre 1957 e 20 ottobre 1958 oppor- tunamente confrontati con quelli delle indagini precedenti.

Oontemporaneamente all'aggiorna1nento è stata riveduta, con crite-ri di più organica esposizione, la materia complessa dei salari e stipendi contrattuali.

È stato completato, con tavole di nuovi elementi, il materiale statistico di alcuni Enti di previdenza, come dell'Istituto nazionale per l'assiC'ltrazione contro . gli infortuni (nei riguardi delle pensioni per infortuni e malattie professionali), dell'Istituto naz.ionale per l'assicurazione contro le malattie (nei riguardi del- l'importo delle prestazioni), ed è stata aggiunta una tavola relativa ai dati per l'assistenza malattie della Federazione nazionale Oasse mutue di ma,l(tttia per i coltivatori diretti.

Nel capitolo del reddito nazionale è stato calcolato un (lato interessante come quello del reddito nazionale per abitante ed è 8tata aggiunta una utilissùna tavola, 8ulla bilancia dei paga/menti dell' Italia.

N el capitolo dei confronti internazionali sono state completamente rivedute le tavole dei valori correnti del reddito nazionale dei più importanti Paesi del mondo sia in unità monetaria per singoli Paesi che in valori correnti ridotti in lire italiane, e sono stati aggiunti appositi prospetti relativ'i al prodotto lordo nazionale ai prezzi di mercato, ai consumi privati e pubblici, alla distribuzione del reddito nazionale, al valore aggiunto e mezzi di finanziamento degli investi- menti e delle importazioni.

Se ogni pubblicazione si licenzia, affidandola al giudizio del pubblico al quale è indirizzata, col timore che essa non sia perfetta, l'Annuario, fra le pubblica- zioni dell' Istituto, è quella che si vorrebbe la migliore fra tutte, ma alla quale si guarda, invece, con più ansia, anche se per essa si sia impegn ata la maggiore fatica,.

Roma., 20 gennaio 1959.

IL PRESlDESTE DELL' ISTITUTO CE},iTRALE DI STA.TISTIGA

LANFRANOO MARO!

(6)

ERRATA-OORRIGE

pag.1

Tav.1

sez·1

Col.

l

Riga

I

ERRATA CORRIGE

II pag·1

Tav·1

sez·1

Col.

I

Riga

I

ERRATA

I

CORRIGE

---~I---~--~--~----I----~----~---~---

lO

45

!! I I~:

56 57 {d;IO}

62 60 testata ultima 81

101

78 3" 2"

103 3" 8"

114 117 titolo 126 133 1"

149 168 150 168 162 177 2"

209 232 234 261 nota(b) 245 273-0 3"

245 273-0 3a 245 273-0 3"

247 276 1&

248 278 notata) S&

6'"

ultima penult.

5"

ultima ultima ultima ultima

ultima ultima

p 7" ult.

ultima lO"

penult.

2"

l"

3"

4&

J&

3'

A./m IUlriO .çtatistico italiano, 196/1.

80 81 250 280 3" 4' 4&

I

193 183

254.884 250.884 269 310 3" ultima 3& 1,0001 1,1001 . , di destinazione 270 31l-A - ta 5&!

Stato Stato e as- similate di destinazlOne1o di proveniellza 270 311-B nota(b) _ 2" j

(b) 272 314-B l" l' 12& { attribuire ad acquisizioni (a)

8.361 433 Anno 1956 90.266 189.67 405.005 1.069. 36 212 Il.821.184 15.357.463 17.091.797 534 -- Negli

88 361 il dato del ramo vita (0,3)

1.433 288 322 - 2" 15& 10 3

Anno 1957 90.226 189.607 405.055 3 1.069.136

·236 11.821.187 15.357.464 17.091.793 354 - (b) Negli

288 322 - 3' 15" 3 lO

288 322 - penult. 6" ult. 1 .440 440

293 327 - 5a 13a ult. 4.55 4.525

304 331 - 5" 98 304 331 - 6a 14"

304 331 - penult. 3"

324 353 2" penult. 3& uit.

325 354 l"

369 417 369 417 373 421 379 428

ultima 7"

ultima 4&

penult. !

l"

7" uit.

7'" ult.

7&

13"

42,30 46,30 151 4.9 8 39.714

735 5,8

41,30 32,85 251 4.938 38.714 7,3 26,8 736

5.9

(7)
(8)

INDICE

l - Territorio e climatologia PQ.g.

l - Territorio ... 1

2 - Climatologia e sismicità . .. . . 9

2 - Popolazione 1 - Stato della popolazione e movimento anagrafico... . . . .. . 15

2 - Movimento naturale della popolazione ... 35

3 - Movimento migratorio con l'estero. . . .. . . .. . 56

3 - Sanità e assisteaza sociale 1 - Cause di morte e statistiche sanitarie varie ... ' . . . . .. . 59

2 - Statistiche ospedaliere ... , ... , . . . .. . . . 72

3 - Statistiche assistenziali ... , ... , . . . 81

4 "- Istruzione e statistiche culturali varie 1 - Istruzione . . . 91

2 - Statistiche culturali, educative e ricreative 113 5 - Giustizia 1 - Giustizia civile ... , . . . 121

2 - Giustizia penale e .criminalità ... 129

3 - Istituti di prevenzione e di pena ... 139

6 - Statistiche sociali varie 1 - Culto ... 140

2 - Elezioni ... 142

7 - Agricoltura e foreste 1 - Numeri indici della produzione agraria e forestale ... , . . . 153

2 - Coltivazioni agricole ... 154

3 - Allevamenti .. . . .. . 169

4 - Foreste •... 173

5 - Pesca e caccia. 179 8 - Industrie 1 - Censimento industriale - 5 novembre 1951 ... 186

2 - Numeri indici della produzione industriale ... " ... " . 189 3 - Industrie estrattive •... 195

4 - Industrie manifatturiere ... , . 197

5 - Energia elettrica e gas •. . . 204

6 - Edilizia e opere pubbliche... 208

9 - Commercio interno l - Censimento commerciale - 5 novembre 1951 ... 219

2 - Commercio all'ingrosso e al minuto ... . . . 223

3 - Alberghi e turismo ... " . . . .. . . .. . . 234

(9)

lO - Trasporti e comUDicazieDi Pag.

l - Censimento dei trasporti e delle: cpmlUli~~i<>ni ..:. I) novembre 195] . . . .. . . .. .. . 242

2 - Trasporti interni ... 243

3 - Trasporti marittimi ed aerei ... 252

4 - Comunicazioni ...•. 258

I l ""- Credito e uticurazioDi l - Censimento delle aziende di credit,o e delle imprese assicuratrici- 5 novembre 1951 261 2 - Credito, mercato monetario e finanziario ...•. 262

3 - Assicurazioni private ... 272

12 - Commercio con l'estero ... " .. .. .... .. .. .. ... 274

13 - Prezzi l - Prezzi all'ingrosso . . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . .. . . . 290

2 - Prezzi al consumo. " ... " .... .. .. .. .... ... .. .. .. .. .. .. .. . 301

14 - Lavoro l - Forze di lavoro 2 - Costo della vita 3 - Retn"buzioni ... . 4 - Previdenza. e assicurazioni sociali ... . 15 - Pubblica ammjni.trazione l - Amministrazione dello Stato ... . 2 - Amministrazioni locali 3 - Enti pubblici nazionali ... . 16 - Bilaacio economico aazionaIe l - Reddito nazionale ... . 2 - Investimenti e consumi 3 - Disponibilità alimentari 17 - Confronti internazionali 306 310 313 321 339 348 352 353 358 360 l - Popolazione ... . . . 363

2 - Istruzione, giustizia, elezioni... . . . 374

3 - Agricoltura e foreste, pesca ... 378

4 - Industrie, trasporti e comunicazioni. . . .. . 388

5 - Moneta e prezzi .... . . 399

6 - Commercio con l'estero ... L' • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • " 401 7 - Pubblica amministrazione ... 402

8 - Bilanci economici nazionali.. . . 405

INFJIOE ALFABETIOO... 4Il

(10)

}

,'(

AVVERTENZE

AVVERTENZE GENERALI

Segni convenzionali - Nelle tavole della presente pubblicazione sono adoperati i seguenti segni oonvenzionali :

Linea (-): a) quando il fenomeno non esiste;

b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono verificati;

Quattro puntini ( •••• ): quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qual-

Due puntini ( •. ):

siasi ragione.

per i numeri, tanto assoluti che relativi, che non raggiungono la cifra significativa dell'ordine minimo considerato (migliaio;

milione; 0,01; 0,001 ; ecc.).

Numeri relativi - I numeri relativi (percentuali, quozienti di derivazione, ecc.) sono general- mente calcolati su dati assoluti non arrotondati, mentre molti dati contenuti nel presente volume sono arrotondati al migliaio, al milione, ece.: Iifacendo i calcoli in base a tali dati assoluti si possono pertanto avere dati relativi ('he differiEcono leggermente da que1li contenuti nel volume.

Distribuzioni di frequenze per classi di valori di un carattere. - Nelle tavole che riportano tali distribuzioni, come regola generale, gli estremi inferiori di ciascuna classe s'jntendono esclusi e gli estremi superiori inclusi nell/:l. classe considerata. Ad esempio, nella distribuzione di individui secondo l'età.: fino a 6 anni, da 6 anni a lO anni, . . . da 65 anni in poi, la prima classe include gli individui dalla nascita fino al Co anno di vita compiuto (fino al 60 compleanno) vale a dire gli individui che si trovano nel l°, 2°, . • . , 60 anno di vita; la seconda classe include gli indivi- dui dal 60 anno compiuto al 100 anno compiuto (fino al 100 compleanno) vale a dire gli individui nel 7'0, 80, . . . , 100 anno di vita; l'ultima claEse, dai e5 anni compiuti in poi, include gli indivi- dui che si trovano nel 660, 670, ecc. anno di vita.

Analogamente dicasi per le classi di valori di altra natura: di superficie, monetari, ecc.

Dati provvisori e rettificati - I dati relativi ai periodi più recenti sono in parte provvisori e sono suscettibili di rettifiche nelle successive edizioni .

.:J::]? I dati contenuti in precedenti pubblicazioni che non concordano con que11i del presente volume si intendono rettificati.

Fonti - Quando la fonte dei dati non è indicata si tratta di rilevazioni eseguite direttamente dall'Istituto Centrale di Statistica.

CONFRONTI INTERNA.ZIONALI

1. I dati sono, di regola, desunti dagli annuari statistici e dai bollettini mensili dei singoli paesi, o da altre pubblicazioni inerenti ai vari argomenti considerati (censimenti, movimento della popolazione, ecc.). Per particolari argomenti sono state inoltre utilizzate le pubblicazioni di alcuni enti ed organizzazioni internazionali, quali le Nazioni Unite e le varie orgaruzzazioni specializzate (F AD, Fondo M01!etario Internazionale, ecc.).

2. A motivo di eventuali difformità nei criteri di rilevazione ed elaborazione dei dati da paese a paese e di altre cause di non omogeneità del contenuto delle rilevazioni stesse, nonchè per circo- stanze attinenti all'epoca, al periodo o al territorio cui i dati dei vari paesi si riferiscono, non sem- pre i dati stessi risultano esattamente comparabili. Alcune fra le maggiori cause di non esatta com- parabilità sono indicate, di volta in volta, nelle note in calce alle tavole.

3. Nella; denominazione e classificazione dei paesi per aree geografiche e per status internazio- nale è stata seguita, di regola, la nomenclatura adottata ai fini statistici dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

(11)
(12)

SVILUPPO DEI CONFINI E UBICAZIONE DELLE REGIONI

SVILUPPO DEI CONFINI Chilometri

LIMITI DI LATITUDINE E LONGITUDINE entro i quali è compreso il territorio

delle regioni (o) REGIONI

Piemonte.

Valle d'Aosta Lombardia

Trentino-Alto Adige.

Veneto.

Friuli-Venezia Giulia.

Liguria.

Emilia-Romagna.

Toscana.

Umbria.

Marche.

Lazio.

Abruzzi e Molise Campania.

Puglia Basilicata Calabria Sicilia.

Sardegna

ITALIA.

Terrestri

1.317 309 1.393 812 909 557 460 1.008 752 615 504 711 611 479 432 568 138

(e) 1.864

I

Marittimi peninsulari

I

insulari

195 98 331 136 329

173 299 167 382 784 60 738

3.692

12

249

28

78 45 l 4 (c) 1.500 (d) 1.849 3.766

(o) Escluse tutte le isole ad eccezione della Sicilia e della Sardegna.

(b) Riferita al meridiano di Monte Mario: le lon- gitudini ad occidente del meridiano sono precedute dal segno meno (-), quelle ad oriente dal segno più (+).

Totale

1.317 309 1.393 812 1.104 655 803 1.144 1.330 615 677 1.038 778 939 1.261 629 880 1.500 1.849 9.322

Latitudine

I

Longitudine (b) dell'estremo dell'estremo meridion.

I

settentr. occident. . ~r~nt.

44° 4' 45° 28' 44° 41' 45° 41' 44° 47' 45° 34' 43° 47' 43° 44' 42° 22' 42° 22' 42° 41' 41° 12' 41° 22' 39° 59' 39° 47' 39° 53' 37° 55' 36° 38' 38° 52'

460 28' - 50 50' -. ~o 15' 460 O' - 5°39' - 4° 31' 46° 38' - 3° 57' - l° 2' 47° 6' - 20 4'

46°41' -1°50' 46° 39' -- 00 8' 44° 41' - 4° 58' 45° 8' - 3° 15' 44° 28' - 2° 46' 43° 37' - 0° 34' 43°58' - 0° 21' 42°51' - O' 42° !>4'

41° 30' 41° 57' 41° 8' 40° 8'

+ 0° 34'

+ l° 19'

+ 2° 29' + 2° 53'

+ I l '

+ 2'

+ 0° 39'

+ l° 28' - 2° 23' + 0° 18' - 5' + 0° 49' + l° 28'

+ l° 34' + 2{) 43' + 3° 21'

+ 6° 4' + 4° 25' + 4° 45' 38°18' - 0° 2' + 3° 12' 41° 15' - 4° 19' - 2°38' 47° 6' - 5°50' + 6° 4'

(c) Di cui km 374 per le isole minori.

(d) Di cui km 462 per le isole minori.

(e) Sviluppo del confine con i singoli Stati (in km): Francia 513, Svizzera 718, Austria 41 S, Jugo- slavia 218.

(13)

1 - TERRITORIO

TAV. l - Superficie territoriale per z()n'l altimetrica e per utilizzazione 30 giugno 1957

ZONE ALTIMETRICHE FORME DI UTILIZZAZIONE -

MONTAGNA ... . interna ... . litoranea ... .

COLLINA. •...

interna ... . Jltoranea ... .

PIANURA. •... ~ ... .

Totale ••.

COLTIVAZIONI ERBACEE AVVICENDAI'E ...•

Cereali •...

Leguminose ... . Foraggere avvicendate ... . Altre ... .

COLTIV.A.ZlONI LEGNOSE AGRARIE ... . VIgneti ... . Oliveti •...

Altre ... .

COLTIVAZIONI FORAGGERE PERMANENTI ... . Prati ... . Prati-pascoli e pascoli ... .

BOSCHI (c) ... . Fustaie ... . Resinose ... . Lati/oglie e miste ... . Cedui composti. ... . Cedui semplici ... .

INCOLTI PRODUTTIVI ... .

;Superficie agrari.a e forestale ... . ALTRE UTILIZZAZIONI ... .

;Sup~rficie territoriale ... .

SUPERFICIE - Ettari Ripartizloni statistiche (a)

I

I

II

I

III

PER ZONA ALTIMETRICA (b) 2.744.058

2.696.433 47.625 1.255.436 1.129.263 126.173 1. 788.066

4.222.220 4.192.061 . 30.159 4.445.636 3.640.773 804.8b3 2.813. 7~6

3.652.241 3.265.745

386.496 6.834.443 4.333.915 2.500.528 2.365.884

I P""""

NT UAJ,I

Ripartizioni statistiche

I

(a)

Totale To-

I II

I

III tale I

10.618.519 47,4 36,8 28,4 35,3 10.154.239 46,6 36,5 25,4 33,7 464.280 0,8 0,3 3,0 1,6 12.535.515 21,7 38,7 53,2 41,6 9.103.951 19,5 31,7 33,730,2 3.431.564 2,2 7,0 19,5 11,4 6.967.746 30,9 24,5 18,4 23,1 5.787.560 11.481.652 12.852.568 30.121.180 100,0 100,0 100,0 100,0

PER FORMA DI UTIL1ZZAZIONE 1.930.527 5.397.371

I

5.851.753

1.051.039 ~L492.104 3.009.214 14.226

607.287 257.975

288.578 209.206 39.708 39.664 1.226.855 493.810 733.045 1.313.018 524.623 312.520 212.103 259.226 529.169 296.200

152.910 l. 741.533 1.010.824

438.404 192.924 110.766 134.714 1.580.676 422.869 1.157.807 2.752.314 1.014.090 674.597 339.493 587.606 1.150.618 284.365

641.041 692.878 1.508.620

1.872.148 685.759 737.408 448.981 2.374.720

33.164 2.341.556 1.715.359 756.722 101.778 654.944 310.059 648.578 484.171

13.179.651 6.552.357

38,2 20,8

51,7 23,8 808.177 0,3 1,5 3.041.698 12,0 16,7 2.777.419 5,1 9,7

2.599.130 5,7 4,2 1.087.889 4,1 1,8 887.882 0,8 1,1 623.359 0,8 1,3

5.182.251 24,3 15,1 949.843 9,8 4,0 4.232.408 14,5 Il,1 5.780.691 26,0 26,3 2.295.435 10,4 9,7 1.088.895 6,2 6,5 1.206.540 4,2 3,2 1.156.891 5,1 5,6 2.328.365 10,5 Il,0

1.064.736 5,8 2,7 47,6 24,5

47,4 23,6 5,2 2,9 .5,6 10,9 12,3 10,0

15,2 9,4 5,6 0,9 6,0 3,2 3,6 2,3

19,3 18,6 0,3 3,4 19,0 15,2

14,0 20,8 6,2 8,3 0,9 3,9 5,3 4,4 2,5 4,1 5,3 8,4 3,9 3,8 5.055.178 10.453.130 12.298.151 21.806.459 100,0 100,0 100,0 100,0

732.382 1.028.522 554.417 2.315.321 5.787·560 11.481.652 12.852.568 30.121.780

(a) Le ripartizioni statisfiche sono costituite dai gruppi di regioni seguenti: I Piemonte - Valle d'Aosta - Liguria - Lombardia.

11 Trentino-Alto Adige - Veneto - Friuli Venezia Giulia - Emilia- Romagna - Marche - Toscana - Umbria - Alto Lazio (Rieti e Vi- terbo) - Roma e provincia. III Lazio meridionale (Frosinone e Latina) - Campania - Abruzzi e Molise - Puglia - Basilicata - Cala- bria -Sicilia - Sardegna.

(b) Ripartizione, ai fini statistici, del territorio nazionale in zone altimetriche, che sostit'lIsce l'antica classificazione in re- gioni agrarie. Cfr. Circoscrizioni statistiche • Metodi e norme l ,

Serie C. n. 1.

(c) Compresi i castagneti da frutto.

1 - Annuario Statistico Italiano, 1958.

(14)

2 TERRITORIO

T A. v. 2 - Superficie territon.Ie per Provincia e zona altimetrica (a)

.

PROVINCIE E REGIONI

Alessandria

Asti ... :::::::::: : Cuneo ...

Novara

Torino .. : : : : : : : : : : : : : : : Vercelli ...

PIElIIONTE ...

V ALLE D'AOSTA ..•....

Bergamo ...

Brescia

Como .. .'::::::::::::::

Cremona ...

l\I M P S V

antovu ...

Bano ...

avi a ...

ondrio ...

arese ...

I.OMBARDIA ...

olzano

rento . .'::::::::::::::

:a T

TRli1NTINO- ALTO ADIGE

elluno • • • • • 1 • • • • • • • • • •

ado va •...•

B P R T V V V

ovigo ...•

reviso ...

enezia ... " ...

erona ...

icenza ...•

VENETO ...

orlzia ...

G T U

rieste

dine " ... :: : : : : : : FRIULI-VEN. GIULIA ..

enova

mperia ::: : : : : : : : : : : : : G

I L S

a Spezia ...

avona ...

LIGURIA ...

ologna •.•...

B F F M P P R R

errara

orll ... .'::::::::::::::

odena ...

arma ...

iacenza ...

avenna ...•

eggio nell'Emilia ...

EMILIA-ROMAGNA ....

rezzo ...

frenze ...

rosseto A F G L L

!tI P P SI

...

ivorno ...

ncca •...

assa-Carrara

isllo ... :::::::: : tstoillo ...

'ena ...

TOSOA.NA. ...

MONTAGNA

interna lltoranea

44.213 -

- -

350.602 - 234.075 - 357.20& - 112.276 - 1.098.372 - 326.226 -

175.308 - 264.342 - 139.351 -

- -

- -

- -

28.938 -

321.190 -

38.117 -

967.246 - 740.04-3 - 621.266 - 1.361.309 - 367.809 -

- -

- -

- -

- -

57.651 -

111.889 - 537.349 -

- -

- -

333.670 -

333.670 - 110.211 42.828

67.873 -

34.406 -

92.099 4.797 304.589 47.625

79.021 -

- -

65.893 -

94.779 -

149.981 -

93.201 -

- -

72.320 -

555.195 -

128.812 -

103.910 -

52.172 -

- -

101.252 12.009 80.090 18.150

- -

56.718 -

27.046 -

550.000 30.159

(o) Cfr. la nota (b) a pagina precedente.

30 .iUlDo.1951 Ettari

I

COLLINA

I

PIANURA Totale I interna litoranea Totale

I I

44.213 186.797 - 186.797 125.030

- 146.975 - 146.975 4.101

350.602 183.683 - 183.683 156.029

234.075 48.161 - 48.161 77.151

357.20& 144.032 - 144.032 181.776

112.276 60.948 - 60.948 126.863

1.098.372 . 770.596 - 770.596 670.950

326.226 - - - -

175.308 33.387 - 33.387 67.197

264.342 74.869 - 74.869 135.705

139.351 57.986 - 57.986 9.347

- - - - 175.609

- 18.383 -- 18.383 215.558

- 8.114 - 8.114 267.701

28.938 47.931 - 47.931 219.601

321.190 - - - -

38.117 55.356 - 55.356 26.398

967.246 296.026 - 296.026 1.117.116

740.043 - - - -

621.266 - - - -

1.361.309 i - - - --

367.809 - -- - -

- 21.815 - 21.815 192.342

- - - - 180.329

- 88.123 - 88.123 159.539

- - - - 245.833

57.651 71.993 - 71.993 180.008

111.889 78.961 - 78.961 81.370

537.349 260.892 - 260.892 1.039.421

- 7.006 - 7.006 40.307

- - 21.012 21.012 -

333.670 124.160 - 124.160 258.883

333.670 131.166 21.012 152.178 299.190 153.039 10.01a 20.314

30.332

1 -

67.873 16.131 31.511 47.642 -

34.406 21.769 31.529 53.298 -

96.896 14.723 42.819 57.542 -

352.214 62.641 126.173 188.814 -

79.021 132.955 - 132.955 158.257

- - - - 263.151

65.893 108.978 .20.698 129.676 95.431

94.779 46.382 - 46.382 127.824

149.981 108.606 - 108.606 86.345

93.201 95.029 - 95.029 70.717

- 32.327 -- 32.327 153.852

72.320 55.150 - 55.150 101.664

555.195 579.427 20.698 600.125 1.057.241

128.812 194.383 - 194.383 -

103.910 266.380 - 266.380 17.674

52.172 147.335 202.654 349.989 47.434

- - 122.002 122.002 -

113.261 - - - 63.945

98.24Ò 17.369 - 17.369 -

- 157.141 23.771 180.912 63.901

56.718 39.780 - 39.780 -

27.046 355.076 - 355.076 -

580. 15911 1.177.464 348.427 1.525.891 192.954 I

TOTALE

356.040 151.076 690.314 359.387 683.014 300.087 2.539.918 326.226 275.892 474.916 206.684 175.609 233.941 275.815 296.470 321.190 119.871 2.380.388 740.043 621.266 1.361. 309 367.809 214.157 180.329 247.662 245.833 309.652 272.220 1.837.662 47.313 21.012 716.713 785.038 183.371 115.515 87.704 154.438 541.028 370.233 263.151 291.000 268.985 344.932 258.947 186.179 229.134 2.212.561 323.195 387.964 449.595 122.002 177.206 115.609 244.813 96.498 382.122 2.299.004

J

I

i

(15)

Segue TAV. 2 - Superficie territoriale per Provincia e zona altimetrica

PROVINCIE E REGIONI

Perugia ...

Terni ...

UMBRIA ...

Ancona ...

Ascoli Piceno ...

Macerata ...

Pesaro e Urbino ...

MARCHE ...

Frosinone ...

Latina ...

Rieti ...

Roma- ...

Viterbo ...

LAZIO ...

Campobasso ...

Chieti ...

L'Aquila ...

Pescara ...

Teramo ...

ABRUZZI E MOLISE '"

Avellino •...

Benevento ...

Caserta ...

Napoli ...

Salerno ...

CAMPANIA ...

Bari. ...

Brindisi ...

Foggia ...

Lecce ...

Taranto ...

PUGLIA ...

Matera ...•

Potenza ••...

BASILICATA ... : ..

Catanzaro ...

Cosenza ...

Reggio di Calabria ...

.CALABRIA ...

Agrigento ...

Caltanissetta •...

Catania ...

Enna ...

Messina ...

alermo ...

P

Ra guaa ...

Siracusa ...

Trapani •.•....•...•

SIOILIA ...

Cagliari ...

N uoro ...

Sassari ...

SARDEGNA •...

ITALIA.

MONTAGNA

interna Iitoranea

233.584 -

14.020 -

247',604 -

66.929 -

53.975 -

89.644 -

91.638 -

302.186 -

137.553 -

6.655 -

·218.072 -

86.676 -

- -

448.956 -

245.582 -

76.948 -

503.300 -

44.354 -

78.038 -

948.222 -

189.552 -- 114.362 -

22.905 -

- -

143.036 - 469.855 -

- -

- -

28.643 -

-

-

- -

28.643 -

16.990 -

433.529 17.397 450.519 17.397

142.784 - 267.736 92.709

11.278 115.329 421.798 208.038

39.285 -

- -

68.477 36.566

53.845 -

131.047 84.232 175.375 40.263

- -

- -

- -

468.029 161.061

- -

245.161 -

89.310 -

334.471 -

10.154.239 464.280

30 giugno 1957 Ettari

I

Totale

I

interna I I

233. 584 1 399.827 14.020 198.177 247.604 i 598.004

I

66.929 I 22.601 53.975 I 72.215 89.644 125.733

I I

I

I

91.638 I 129.

9661 302.186 350.515

j

137.553 186.392 6.655 56.064 218.072 56.845 86.6Z6 172.168

- 314.292

448.956 785.761 I

245.582 142.039 76.948 62.726 503.300 -

44.354 47.632 78.038 57.365 948.222 309.762

189.552 90.597 114.362 91.716 22.905 128.843

- 5.051

143.036 220.298 469.855 536.505

- 404.351

- -

28.643 206.435

- -

- -

28.643 610.786

16.990 247.306 450.926 203.623 467.916 450.929

142.784 158.716 360.445 160.661 126.607 -

629.836 319.377

39.285 144.536

- 153.029

105.043 155.182 53.845 202.368 215.279 - 215.638 203.018

- 22.635

- 33.270

- 61.586

629.090

I

975.624

-

I

308.567 245.161 250.184 89.310 329.725 334.471

I 888.476 10.618.519( 9.103.951

COLLINA

I PIANURA litoranea Totale

I Il

- 399.827 -

- 198.177 -

- 598.004 -

104.244 126.845 - 82.458 154.673 - 62.063 187.796 - 67.704 197.670 - 316.469 666.984 -

- 186.392 -

44.071 100.135 118.094

- 56.845 -

98.257 270.425 178.073

- 314.292 46.917

142.328 928.089 343.084

56.179 198.218 -

118.990 181. 716 -

- - --

30.498 78.130 -

59.453 116.818 -

265.120 574.882 -

- 90.597 -

- 91. 716 -

19.809 148.652 92.343 61.717 66.768 50.347 73.337 293 .. 635 55.580 154.863 691.368 198.270

- 404.351 108.581

57.165 57.165 126.592 98.412 304.847 384.944

- - 275.939

109.393 109.393 134.235 264.970 875.756 1.030.291

- 247.306 79.918

- 203.623 -

- 450.929 79.918

150.522 309.238 72.711 108.669 269.330 35.198 169.513 169.513 22.198 428.704 748.081 130.107

75.533 220.069 44.837 29.683 182.712 27.730 67.335 222.517 27·.660

- 202.368 -

109.443 109.443 - 51.708 254.726 31.200 104.000 126.635 34.769 99.886 133.156 77.701 64.330 125.916 120.232 601.918 1.577.542 364.129

289.096 597.663 332.078 231.872 482.056 - 219.914 - 549.639 112.997 740.882 1.629.358 445.075

3.431.564 li

12.535'.515 Il 6.967.746

I

i

I

TOTALE

633.411 212.19 845,60 7 8

193.77 208.64 277.44 289.30 4 8 O 8 969.17 O

323.94 5 224.8 274.91

84 7 4 9 535.17 361.20 1.720.12 9

443.80 o

664 O 484 6 258.

503.30 122.

194.85 1.523.10 4

280.14 9 8 O 5 206.07 263.90 117.11 492.251 1.359.49 3

512.93 2 7 434 9 28 183.75 718.

275.93 243.6 1.934.69 O

344.21 4 9 654.54 998.76 3

524.73 664.97 3

3 8 318.31 1.508.02 4

304.191 210.44 2 O 3 2 355.22 256.21 324.72 501.5 161.40

64 4 7 48 210.85 246.1 2.570.761.

929.74 727.21 751.94 1 7 6- 2.408.90 4.

30.121·78 o

Riferimenti

Documenti correlati

consiste nel formare superstrati contenenti ciascuno un numero di strati maggiore di uno, conduce in generale ad una sovrastima della varianza di campionamento effettiva. La seconda

La tavola statistica delle aree naturali protette contiene i dati relativi al terzo aggiornamento dell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette predisposto dal

Il 2° aggiornamento dell'Elenco Ufficiale del 2 dicembre 1996 ha integrato la precedente classificazione delle aree protette con le aree tutelate a livello comunitario, ossia

Se in molti casi tassi di occupazione inferiori alla media sono indice di una reale difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, un di- scorso diverso deve essere fatto per

Dall’analisi degli esiti per anno di corso risulta evidente il sensibile incre- mento della quota media dei non ammessi alla classe successiva che si rileva tra il primo e il

Il confronto degli esiti per anno di corso nelle scuole secondarie mostra una consistente differenza tra la quota media dei non ammessi alla classe successiva degli studenti

Istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo, di cui è titolare il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. E’

E, sempre a suo personale avviso, quali sono i principali vantaggi che le organizzazioni otterrebbero da una maggiore considerazione delle problematiche relative alla conciliazione