• Non ci sono risultati.

Esempio: rete elettrica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esempio: rete elettrica"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Esempio: rete elettrica

Si consideri la seguente rete elettrica:

V

u

C

1

C

2

L

R

1

R

2

V

y

I =0

u

V

1

V

2

I

L

dove C

1

= C

2

= 0.1, R

1

= R

2

= 10 e L = 0.2. La funzione di trasferimento G (s) che lega l’ingresso V

u

all’uscita V

y

`e la seguente:

G (s) = V

y

(s) V

u

(s) =

1

1

R1+ 1

R2+ 1 C2s

1

C1s

+

1 1 R1+ 1

R2+ 1 C2s

+

L s

·

R2

R2+ 1 C2s

=

1+(C C1C2R1R2s2

1R1+C2R1+C2R2)s+C1(L+C2R1R2)s2+C1C2L(R1+R2)s3

Per ottenere questa funzione `e stato utilizzato il concetto di partitore di ten- sione con impedenze complesse.

Le equazioni differenziali che caratterizzano il sistema sono le seguenti:

C

1

V ˙

1

= I

L

L ˙ I

L

= V

u

− V

1

− R

1

I

LRR2

1+R2

+

R V2

1+R2



C

2

V ˙

2

= I

L



I

LRR2

1+R2

+

R V2

1+R2



| {z }

IR1

dove V

1

e V

2

sono le tensioni ai capi dei condensatori, I

L

`e la corrente che

circola nell’induttore e I

R1

`e la corrente che scorre nella resistenza R

1

. Una

descrizione dello sistema nello spazio degli stati si ottiene facilmente utilizzando

il vettore di stato x =



V

1

I

L

V

2 T

.

(2)

C

1

0 0 0 L 0 0 0 C

2

V ˙

1

˙I

L

V ˙

2

=

0 1 0

− 1

(RR1+R1R22) (R1+RR12)

0

(RR1

1+R2)

−1 (R1+R2)

V

1

I

L

V

2

+

0 1 0

V

u

V

y

=



0

RR1R2

1+R2

−R2

R1+R2



x La matrice di raggiungibilit` a del sistema `e

R

+

=

0

C1

1L

−R1R2

C1L2(R1+R2) 1

L

−R1R2

L2(R1+R2)

(

C2L(R1+R2)2

)

+C1R12

(

L+C2R22

)

C1C2L3(R1+R2)2

0

C2L(RR11+R2)

R1(L+C2R1R2)

C22

L2(R1+R2)2

Il determinante della matrice R

+

`e sempre diverso da zero

det R

+

= R

1

C

1

C

22

L

3

(R

1

+ R

2

)

2

per cui il sistema `e completamente raggiungibile. Il sistema non `e raggiungibile solo se R

1

= 0.

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% %

% Rete_Elettrica_2006.m %

% Controllo di una rete elettrica con 2 condensatori ed un induttore %

% %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

clear all close all clc

echo on

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Si utilizzano le unit di misura del Sistema Internazionale SI %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

A=1; ohm=1; V=1; H=1; F=1; rad=1; sec=1;

%

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Parametri fisici del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

R1 = 10*ohm; % Resistenza R1

R2 = 10*ohm; % Resistenza R2

C1 = 0.1*F; % Capacita’ C1

(3)

C2 = 0.3*F; % Capacita’ C2

L = 0.2*H; % Induttanza L

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Condizioni iniziali del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

V10=10*V; % Tensione iniziale ai capi del condensatore C1 IL0= 0*A; % Corrente iniziale che scorre nell’induttore L V20=10*V; % Tensione iniziale ai capi del condensatore C2

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Condizioni finali %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

V1f= 0*V; % Tensione finale ai capi del condensatore C1 ILf=10*A; % Corrente finale che scorre nell’induttore L V2f= 0*V; % Tensione finale ai capi del condensatore C2

%

echo on

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Definizione delle matrici di sistema nello spazio degli stati %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

Am=[ 0 1/C1 0 ;

-1/L -R1*R2/(L*(R1+R2)) -R1/(L*(R1+R2));

0 R1/(C2*(R1+R2)) -1/(C2*(R1+R2)) ; ];

Bm=[ 0;

1/L;

0];

Cm=[ 0 R1*R2/(R1+R2) -R2/(R1+R2) ];

%

SYS=ss(Am,Bm,Cm,0)

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Funzione di trasferimento del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

GS=tf(SYS)

Transfer function:

25 s^2 + 3.855e-015 s

--- s^3 + 25.17 s^2 + 58.33 s + 8.333

%

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Poli del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

pole(SYS) ans =

(4)

-2.4117 -22.6021 -0.1529

%

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Zeri di trasmissione del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

zero(SYS)

%

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Posizione dei poli e degli zeri nel piano %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

figure(1) pzmap(SYS)

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Forma canomica di controllo %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

SYSC=canon(SYS) % Canonical form

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Matrice di controllabilit %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

ctrb(SYS) ans =

1.0e+003 *

0 0.0500 -1.2500 0.0050 -0.1250 2.8542 0 0.0083 -0.2097

%

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Determinante della matrice di controllabilit %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

%

det(ctrb(SYS)) ans =

347.2222

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

(5)

% Evoluzione libera del sistema %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

[Y,T,X] = initial(SYS,[V10 IL0 V20]);

%

figure(2) subplot(311) plot(T,X(:,1))

title(’Tensione V1’) ylabel(’V1 [V]’)

%

subplot(312) plot(T,X(:,2))

title(’Corrente IL’) ylabel(’IL [A]’)

%

subplot(313) plot(T,X(:,3))

title(’Tensione V2’) ylabel(’V2 [V]’) xlabel(’Tempo [s]’)

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Discretizzazione del sistema tempo continuo %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

%

Tsamp=0.5; % Periodo di campionamento

SYSD = C2D(SYS,Tsamp,’zoh’); % Discretizzazione del sistema [AD,BD,CD,DD] = SSDATA(SYSD) % Sistema discreto

%

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Calcolo del controllo a norma minima e simulazione %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

%

X0=[V10; IL0; V20]; % Stato iniziale

Xf=[V1f; ILf; V2f]; % Stato finale

u=Controllo_P2P(AD,BD,X0,Xf,3); % Calcolo del controllo a norma minima [YS,TS,XS] = LSIM(SYSD,u,[],X0) % Similazione con l’ingresso calcolato

% pause

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Graficazione dei dati %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

figure(3) clf

subplot(311)

plot(TS,XS(:,1),’*’); hold on stairs(TS,XS(:,1))

(6)

title(’Tensione V1’) ylabel(’V1 [V]’)

%

subplot(312)

plot(TS,XS(:,2),’*’); hold on stairs(TS,XS(:,2))

title(’Corrente IL’) ylabel(’IL [A]’)

%

subplot(313)

plot(TS,XS(:,3),’*’); hold on stairs(TS,XS(:,3))

title(’Tensione V2’) ylabel(’V2 [V]’) xlabel(’Tempo [s]’)

pause; % Premi un tasto per continuare clc

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

% Calcolo delle traiettorie al variare del periodo di controllo %

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

%

figure(4) clf

for k=[3:8]

u=Controllo_P2P(AD,BD,X0,Xf,k); % Calcolo del controllo a norma minima [YS,TS,XS] = LSIM(SYSD,u,[],X0); % Similazione con l’ingresso calcolato

%

plot3(XS(:,1),XS(:,2),XS(:,3)); hold on plot3(XS(:,1),XS(:,2),XS(:,3),’*’);

title(’Traiettorie nello spazio degli stati’) xlabel(’Tensione V1 [V]’)

ylabel(’Corrente IL [A]’) zlabel(’Tensione V2 [V]’) echo off

end echo on

% end

plot3(X0(1),X0(2),X0(3),’*r’);

plot3(Xf(1),Xf(2),Xf(3),’*r’);

grid on return

(7)

La funzione Controllo P2P(AD,BD,X0,Xf,np):

% Fornisce in uscita l’azione di controllo a norma minima che porta il sistema

% dallo stato iniziale X0 allo stato finale Xf, in "np" passi. Si suppone che

% il discreto caratterizzato dalle matrici A e B sia discreto e raggingibile

%

function u=Controllo_P2P(AD,BD,X0,Xf,np)

%

Rpiu=MatRagK(AD,BD,np); % Matrice di raggiungibilia’

u=Rpiu’*inv(Rpiu*Rpiu’)*(Xf-(AD^np)*X0); % Calcolo dell’ingresso di controllo u=[fliplr(u’) 0]; % Ordinamento di u al crescere del tempo return

La funzione MatRagK(AD,BD,np):

% Rp=MatRagK(A,B,k)

%

% Calcola la matrice di raggiungibilit a k passi del sistema linare (A,B):

%

% Rp = [B A*B A*A*B ... A^(k-1)*B]

%

function Rp=MatRagK(A,B,k)

[nra,nca]=size(A); % Calcola il numero di righe e di colonne [nrb,ncb]=size(B); % delle matrici A e B

if (nra==nca)&(nca==nrb) Rp=B;

for n=[1:k-1]

Rp=[Rp (A^n)*B];

end else

help MatRagK

disp(’Errore: la matrice A non quadrata oppure non compatibile con B’) end return

La funzione MatRag(A,B):

% Rp=MatRag(A,B)

%

% Calcola la matrice di raggiungibilit del sistema linare (A,B):

%

% Rp = [B A*B A*A*B ... A^(n-1)*B]

%

function Rp=MatRag(A,B)

[nra,nca]=size(A); % Calcola il numero di righe e di colonne if (nra==nca)

Rp=MatRagK(A,B,nra);

else

help MatRag

disp(’Errore: la matrice A non quadrata’) end

return

(8)

• Evoluzione libera:

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

−5 0 5 10

Tensione V1

V1 [V]

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

−3

−2

−1 0 1

Corrente IL

IL [A]

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20

0 5 10

Tensione V2

V2 [V]

Tempo [s]

• Traiettorie nello spazio degli stati:

−200 0

200

400

600

800

−100

−50 0

50 100

−20 0 20 40 60 80 100 120

Tensione V1 [V]

Traiettorie nello spazio degli stati

Corrente IL [A]

Tensione V2 [V]

Riferimenti

Documenti correlati

QUESITO n. Al fine di rendere possibile la più ampia partecipazione degli operatori economici presenti sul mercato di riferimento, con il conseguente beneficio economico per il

[r]

Dobbiamo supporre necessariamente che il sistema non Sla deterministico, nel senso che ogni istante n, non sia possibile stabilire a priori quale stato sarà assunto dal sistema

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

[r]

36 mesi l’affidamento del servizio di assistenza specialistica sul sistema di controllo centralizzato "Desigo Insight" degli impianti presenti presso lo stabile della

[r]

e) casi del pari già definiti negativamente per i quali, nel rispetto dei termini previsti dagli articoli 83 e 137 del "Testo Unico", è promuovibile il giudizio di