LAVORO DI FISICA
1. Un prisma di vetro, con indice di rifrazione 1, 5, ha come sezione un triangolo isoscele avente angoli alla base di 70° . Un raggio di luce entra nel prisma parallelo alla base del triangolo, come in gura.
Segui le due rifrazioni del raggio, calcolando di volta in volta gli angoli, e calcola di quanto il raggio luminoso è stato
piegato rispetto alla sua direzione iniziale.
Se vuoi lavorare direttamente su Geogebra, ecco il link https://www.geogebra.org/m/dgk6jeta.
Dopo aver svolto l'esercizio, leggi le due pagine che ho caricato nella sezione Testi del sito.