• Non ci sono risultati.

b) ma anche moderni- medioevali: letteratura cavalleresca; letteratura popolare- sca: i cantari.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "b) ma anche moderni- medioevali: letteratura cavalleresca; letteratura popolare- sca: i cantari."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Periodo napoletano 1327-1340

! Nelle opere di questo periodo, molte e interessanti soprattutto perché notevole banco di prova per il futuro compositore del Decameron, confluiscono:

1) motivi letterari prediletti derivati dalla sua formazione autodidatta che si ricollegano ai gusti letterari del Boccaccio:

a) modelli classici (soprattutto Ovidio)

b) ma anche moderni- medioevali: letteratura cavalleresca; letteratura popolare- sca: i cantari.

2) elementi autobiografici legati alle esperienze del periodo napoletano.

Opere

Poesia

Rime

Caccia di Diana (anteriore al ’34)

[sintesi: ninfe seguaci di Diana (caccia) si ribellano alla dea e offrono loro prede a Venere.

Venere trasforma le prede in bellissimi uomini e il poeta è fra questi e grazie alla gentilezza donna amata egli diventa un uomo virtuoso.]

E’ una favola mitologica, ma dietro le ninfe e i personaggi maschili vi sono personaggi del- l’ambiente napoletano.

Tema cortese dell’amore-virtù.

Fra Diana e Venere la scelta del poeta è per Venere.

Filostrato (“Vinto d’amore”) (‘35-’38)

Poemetto in ottave (metro dei cantautori popolari).

Riferimento a narrativa in lingua d’oil, in particolare al Roman de Troie.

Tipica ambientazione: personaggi del ciclo troiano (omerico) con abiti e caratteri tipici dei cavalieri medievali..

[Sintesi: Troilo (figlio di Priamo) si innamora della prigioniera Criseide. Questa viena liberata in seguito a scambio prigionieri e dimentica Troilo che disperato combatte contro Achille e muore.]

Spunto autobiografico: amore deluso.

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

(2)

Prosa

Filocolo (“fatica-pena d’amore”) (’36)

Riprende un romanzo in lingua d’oil, Storia di Fiore e Biancifiore, ma la vicenda di base viene molto complicata (secondo le consuetudini del romanzo alessandrino).

[Sintesi: Biancifiore (figlia di nobile romano ucciso dai saraceni) resta orfana e viene accolta dal Re di Spagna (che non conosce i suoi nobili natali). Vive infanzia insieme a Fiorio (figlio del Re) e i due si innamorano. Il Re non è d’accordo e vende Biancifiore a dei mercanti. Fini- sce in Oriente e infine prigioniera dell’ammiraglio di Alessandria che la tiene in una torre. Flo- rio la ricerca [il tema della ricerca è tipico dei romanzi arturiani], la trova, ma viene fatto pri- gioniero. Agnizione: si scopre che Fiorio è nipote dell’ammiraglio. In più, durante il ritorno, Biancifiore scopre le sue origini nobili: lieto fine.

Poesia

Teseida (‘39-’40)

Poemetto in ottave.

Riferimento a romanzi cavallereschi del ciclo Tebano.

[Re Teseo contro le Amazzoni e contro Tebe.]

Intento: comporre un poema epico italiano all’altezza di Virgilio.

Vicende amorose si intrecciano a vicende belliche.

Periodo fiorentino 1340-1348

Prosimetro

Comedia delle ninfe fiorentine (o Ninfale d’Ameto)

Ancora mitologia ed erudizione Significato allegorico

Sfondo: colli fiorentini (tra Arno e Mugnone).

Vicenda: Ameto, pastore rozzo, incontra una brigata di ninfe devote a Venere e si innamora di Lia. Nel giorno della festa di Venere le ninfe raccontano ad Ameto i loro amori. Dopo i rac- conti gli viene fatto un bagno purificatore grazie al quale capisce valore sua esperienza: le ninfe rappresentano le virtù ed Ameto grazie al loro incontro da pastore rozzo e “animalesco”

è diventato uomo; l’amore ingentilisce, nobilita.

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

(3)

Prosa

Elegia di madonna Fiammetta

In forma di lunga lettera; modello è Heroides.

Elegia + altri generi letterari: il romanzo, tema edificante.

Superamento mitologia, erudizione ed autobiografismo: queste componenti ci sono ma risulta- no bene assorbite; non c’è dipendenza da queste componenti.

Racconto condotto dal punto di vista di donna Fiammetta.

Poesia

Ninfale fiesolano

Poemetto in ottave.

Eziologico: le origini di Fiesole e Firenze; protagonisti pastore Africo e ninfa Mensola che in seguito a loro morte daranno origine, attraverso metamorfosi, a due fiumi presso Firenze.

Modello: Virgilio, Bucoliche + Ovidio Metamorfosi

Poesia

Amorosa visione

Poema in terzine (50 canti). Genere allegorico dottrinario.

Prosa

Decameron 1349 - 1351 (in realtà è prosimetro)

Successivamente

Opere in latino, erudite: Genealogia degli dei pagani

Corbaccio!

(prosa; pene d’amore; sogno attraverso il quale protag. viene messo in guardia contro le donne; misoginia)

Trattatello in laude di Dante

prof. Carlo Raimondo - http://www.carloraimondo.it/appunti-lezioni/

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

„ Alcune questioni collegate e alla distinzione tra variabili, incognite e parametri e, segnatamente, all’uso dei parametri sono da tempo trattate nella didattica della

„ Nella storia della matematica, spesso l’evoluzione di tecniche e di concetti porta all’evoluzione del linguaggio impiegato per la loro descrizione.. „ Viceversa,

„ Le decine si possono indicare mediante le stesse disposizioni di bacchette usate per le unità, spostate più a sinistra.. Tuttavia per evitare malintesi, i Cinesi utilizzavano

Quando deve essere determinata la concentrazione del materiale particellare, è indispensabile che il prelievo avvenga in condizioni di isocinetismo, cioè il flusso di

Earning quality ratio Salumificio M.B Cashflow margin Molino andriani Indici di copertura:. CF to long term Parmalat s.p.a Cash dividend coverage

INDICATORI GEOMORFOLOGICI PER L’ANALISI DEL TERRITORIO: CASI DI STUDIO Michele Saroli - Abbazia di Fossanova, Priverno (LT) - Giovedì 25 Novembre

SODIS (SOlar water DISinfection): l’acqua contenuta in bottiglie di plastica PET viene esposta al sole per circa sei ore; la radiazione UV distrugge i batteri... Caso studio