• Non ci sono risultati.

Calendario Unitre 2019-2020 Giovedì 15.30 Aula 1, Corso Trento 13 – Scala A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calendario Unitre 2019-2020 Giovedì 15.30 Aula 1, Corso Trento 13 – Scala A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calendario Unitre 2019-2020

Giovedì 15.30

Aula 1, Corso Trento 13 – Scala A

La questione femminile nella letteratura anglofona

La questione femminile iniziò in Europa all'inizio del Ventesimo Secolo con il first-wave feminism, che portò al suffragio universale, in Inghilterra e molti altri paesi, dopo la Prima Guerra Mondiale. Continuò poi con la Rivoluzione Sessuale del Sessantotto, che sicuramente scatenò grandi

cambiamenti nelle prospettive di genere. Nonostante ciò, la questione femminile è un tema ancora cruciale e irrisolto, con i femminicidi all'ordine del giorno, le più alte cariche private o pubbliche difficilmente accessibili alle donne, e i loro diritti ancora violati in molti Paesi per motivi culturali, religiosi, o politici.

Il corso di quest'anno verterà su testi del mondo anglofono in traduzione italiana riguardanti la questione femminile, nel mondo contemporaneo così come nel passato.

14/11 Nadia Priotti: Virginia Woolf, Una Stanza tutta per sè

28/11 Carmen Concilio: Virginia Woolf, Mrs Dalloway / J.M. Coetzee, Mrs Curren (Età di ferro) 12/12 Donatella Badin: Charlotte Bronte, Jane Eyre

9/1 Maria Festa: Jean Rhys, Il grande mare dei Sargassi

23/1 Irene De Angelis: Amelia Earhart, Felice di volare. Ricordi della mia vita in volo e di altre aviatrici

6/2 Daniela Salusso: Azar Nafisi, Reading Lolita in Tehran 20/2 Donatella Badin: Jane Austen, Emma

5/3 M. A. Cerutti: Alice Munro, La vita delle ragazze e delle donne 19/3 Valerio Fissore: Barbara Pym, Crampton Hodnet e

Una questione accademica

2/4 Maria Festa: Andrea Levy, Una lunga canzone 23/4 Pietro Deadrea: Mia Alvar, Famiglie Ombra 7/5 Paola Della Valle: George Eliot, Middlemarch

Riferimenti

Documenti correlati

I medici dovrebbero essere a conoscenza dei fattori che sono associati alla scarsa aderenza alla terapia, come il numero delle prescrizioni, l’età, il sesso femminile, la

Scopo del seminario è aprire un confronto tra le Istituzioni preposte e le imprese (pubbliche e private) per conoscere come viene affrontato e gestito

“Questi tre meccanismi – suggeriscono gli autori della ricerca – potrebbero spiegare la maggiore mortalità nel sesso maschile e necessitano di essere presi in considerazione

Cascina Pezzoli in via Milano, 69/D a Treviglio (strada statale per Cassano) volta

P ASQUALE D ’A SCOLA Presidente Titolare Della Seconda Sezione Civile della Corte di cassazione. Introduzione

RIDOTTE DELL' 80% EMISSIONI DI OSSIDI DI ZOLFO GAS DI SCARICO RISPETTO A LIMITI DI LEGGE LA COMPAGNIA INVESTE 90 MILIONI DI EURO PER RENDERE LA FLOTTA PIÙ 'GREEN' Operazione

Ordine del giorno presentato dai Consiglieri Stelvio Zecca del Gruppo Consiliare Misto, Francesco Mearini del Gruppo Consiliare PD, Emiliano Pampanelli del

A modifica ed integrazione del ruolo d’udienza in oggetto si precisa che il turno delle direttissime LUNEDì 22/06/2020 verrà coperto dalla dott.ssa S.ISIDORI in sostituzione