• Non ci sono risultati.

1. CONDIZIONI GENERALI 2. PROGRAMMAZIONE DEI CORSI, FREQUENZA SETTIMANALE, ORARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1. CONDIZIONI GENERALI 2. PROGRAMMAZIONE DEI CORSI, FREQUENZA SETTIMANALE, ORARI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1. CONDIZIONI GENERALI

Le lezioni di prova sono rivolte solo ai nuovi allievi/e tesserati/e. È possibile partecipare ad una sola lezione di prova per Corso.

2. PROGRAMMAZIONE DEI CORSI, FREQUENZA SETTIMANALE, ORARI

2.1 / La programmazione dei Corsi, prevede, normalmente, la frequenza di 2/3/4/5 lezioni la settimana di un’ora e/o un’ora e mezza a seconda del Corso prescelto. Gli allievi/allieve tesserati/e avranno facoltà di scegliere la frequenza settimanale desiderata comunicandolo espressamente all’atto dell’iscrizione. Gli allievi avranno altresì facoltà di scegliere la frequenza settimanale desiderata anche durante l’anno accademico, esclusivamente se sceglieranno la modalità di pagamento della quota in rate trimestrali. In quest’ultimo caso gli allievi/allieve dovranno comunicare la frequenza desiderata con preavviso di almeno 30 giorni precedenti la scadenza del trimestre. Gli allievi/allieve avranno anche facoltà di iscriversi a più Corsi specifici.

2.2 / I Corsi avranno inizio, tenendo conto delle “Linee guida per la prevenzione e il contenimento del Covid-19”, il 21 settembre 2020 e termineranno il 11 giugno 2021. Per le vacanze, la Scuola seguirà il Calendario scolastico.

2.3 / Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, un Corso non dovesse avere un numero di partecipanti (minimo: 4) tali da consentirne e/o giustificarne la prosecuzione, la Scuola si riserva la insindacabile decisione di sopprimere detto Corso, anche se iniziato, con conseguente restituzione agli iscritti delle somme versate in proporzione alle lezioni annullate.

2.4 / In alternativa, ove vi siano altri Corsi simili, la Scuola proporrà agli/alle Allievi/e di parteciparvi. In questo caso non dovrà restituire le somme già versate, salvo eventuali integrazioni o eventuali restituzioni di somme da concordare.

(2)

3. SAGGIO SCOLASTICO

Danza & Danza, normalmente, ogni 2 anni, organizza un Saggio che si svolge in un teatro.

Partecipano al saggio gli allievi/e la cui domanda viene accolta e con le modalità che si andranno a concordare (vedi Regolamento e Iscrizione al Saggio).

Resta inteso che una volta formati i gruppi che si esibiranno al Saggio, gli allievi/e che ne faranno parte si obbligano a partecipare alle lezioni ed alle prove che si svolgeranno nei locali della Scuola di Danza , occasionalmente anche durante il week-end, e a quelle generali che si svolgeranno in teatro. Gli allievi/e che non dovessero rispettare e mantenere i suddetti impegni senza giustificato motivo, saranno esclusi dal Saggio senza che ciò comporti la restituzione da parte della Scuola delle somme versate per la partecipazione al Saggio.

4. MODALITÀ, CONDIZIONI E TERMINI DI PAGAMENTO – RITARDO NEI PAGAMENTI - CLAUSOLA PENALE

L'iscrizione ai Corsi prevede il pagamento di una quota che potrà essere corrisposta in unica soluzione anticipata o in 3 rate anticipate. Gli importi della quota annuale e delle 3 rate anticipate varieranno a seconda della scelta degli allievi/e tesserati/e di frequentare il Corso una o due volte la settimana, come specificato nel precedente art. 2. In caso di mancato pagamento non sarà consentita la partecipazione al Corso.

4.1 / PAGAMENTO DELLA QUOTA IN UNICA SOLUZIONE ANTICIPATA

Qualora l’allieva/o scelga di corrispondere la quota in unica soluzione anticipata, dovrà versare l’intera quota all’atto del tesseramento esclusivamente a mezzo bonifico bancario:

IBAN IT70N0306933620100000003378 intestato a DANZA E DANZA DI PALMITESSA R.

4.2 / PAGAMENTO DELLA QUOTA IN 3 RATE ANTICIPATE

Qualora l’allieva/o scelga di corrispondere la quota in 3 rate anticipate, la cui prima rata dovrà essere versata all’atto del tesseramento, sarà obbligata/o a pagare anticipatamente solo la rata del trimestre che intende frequentare, esclusivamente a mezzo bonifico bancario:

IBAN IT70N0306933620100000003378 intestato a DANZA E DANZA DI PALMITESSA R.

segue >

(3)

date di scadenza dei relativi periodi. La Scuola informa che in caso di ritardo nei pagamenti l’allievo/a non potrà frequentare il Corso.

4.4 / CLAUSOLA PENALE

Si precisa che la Scuola non restituirà, a titolo di penale, sia la quota pagata in unica soluzione anticipata che gli importi delle rate già versate, qualora l’allieva/o non frequenti il Corso o non frequenti tutte le lezioni per sopravvenuti motivi personali. Si precisa che gli importi trattenuti, a titolo di penale, si rendono necessari per consentire alla stessa di adempiere agli impegni assunti con gli Insegnanti.

5. ABBIGLIAMENTO

La disciplina della Danza richiede a tutte/i le/gli allieve/i che intendono frequentare i relativi Corsi, di adottare un abbigliamento consono ed adeguato, utilizzando solo calzature idonee all’uso, pulite e non provenienti dall’esterno. In particolare, per i Corsi di Danza Classica le allieve/i sono tenute/i ad indossare la divisa richiesta dalla Direzione.

6. RECUPERO DELLE LEZIONI

Le lezioni perse dalle/gli allieve/i/tesserati potranno essere recuperate, previo accordo con la Segreteria, a condizione che vengano recuperate nello stesso periodo (anno o trimestre) in cui le stesse sono state perse e a condizione che la quota del periodo a cui si riferiscono sia stata regolarmente pagata. Scaduto il suddetto periodo le lezioni non saranno più recuperabili.

Per le/gli allieve/i/tesserati che avessero pagato la quota in unica soluzione anticipata, i recuperi delle lezioni perse potranno essere effettuati nell’anno accademico in corso, previo accordo con la Segreteria.

7. CERTIFICATO MEDICO E AUTOCERTIFICAZIONE

7.1 / PER I BAMBINI sotto i 6 anni non sarà più obbligatorio presentare il certificato medico sportivo.

7.2 / Per i corsi di Pilates – Zumba – Danza come pratica ludico-amatoriale non è richiesto il certificato medico, verrà solo richiesta una autocertificazione.

(4)

8. ESONERO DA RESPONSABILITÀ E ASSICURAZIONE

L’allieva/o esonera la Scuola da qualsiasi responsabilità possa derivare da incidenti e/o infortuni che la/lo stessa/o dovesse subire durante l’esecuzione degli esercizi previsti dal programma del Corso prescelto.

La Scuola informa le/gli allieve/i e i Signori Genitori di avere stipulato idonea Polizza assicurativa per la responsabilità civile dovuta a fatti illeciti colposi ad essa imputabili, ai sensi di Legge, ivi compresi anche i fatti colposi e dolosi delle persone di cui debba rispondere.

9. CESSIONE DIRITTI FOTO E VIDEO E AUTORIZZAZIONE SCRITTA

Durante i Corsi, le lezioni e i Saggi, gli incaricati della Scuola potranno fotografare e/o riprendere gli allievi/e, che cedono alla Scuola tutti i relativi diritti per realizzare foto, album, dvd e per tutti gli usi didattici e per quelli ritenuti opportuni, purché non lesivi delle loro immagini. Gli allievi/e, e per loro gli esercenti la potestà genitoriale e/o i legali rappresentanti, con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, autorizzano nel contempo il trattamento delle loro immagini ai sensi della Legge 675/96, degli artt. 96, 97 e 110 della L 633/1941 e delle successive integrazioni e/o modifiche.

10. SMARRIMENTO VALORI

L’allieva/o esonera la Scuola da ogni responsabilità nel caso si verificasse lo smarrimento di valori e/o oggetti personali. L’ allieva/o è pertanto tenuta/o a riporre i valori e/o gli oggetti personali in una borsa.

11. INFORMATIVA PROTEZIONE DATI PERSONALI

Ai sensi della Legge 675/96, DL. 196/2003, DL. 101/2018, DL 53/2019 e del Reg. UE 679/2016, informiamo che i dati personali raccolti con il presente documento saranno trattati da DANZA e DANZA di Palmitessa Rossana con la massima riservatezza, al fine di dare seguito alla propria richiesta di iscrizione ai Corsi e per consentire di svolgere tutti gli adempimenti di legge conseguenti all’esecuzione del presente Contratto nonché per fornire tutte le informazioni relative ai Corsi stessi.

segue >

(5)

da DANZA e DANZA di Palmitessa Rossana e non saranno oggetto di comunicazione ad alcun terzo. L’interessata/o potrà sempre esercitare i diritti di cui all’ articolo 7 del d. lgs.196/2003, e successive integrazioni e modifiche, fra cui consultare, modificare e cancellare i dati conferiti tramite comunicazione scritta da inviarsi a mezzo raccomandata AR a:

DANZA e DANZA di Palmitessa Rossana, Via Guglielmo Marconi, 5 20010 Pregnana Milanese (MI)

LE SUDDETTE CONDIZIONI GENERALI SONO PRODOTTE INTEGRALMENTE NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE CHE SARÀ RILASCIATA ALLE/AGLI ALLIEVE/I TESSERATE/I

ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE PREVIA SOTTOSCRIZIONE PER ACCETTAZIONE

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Riferimenti

Documenti correlati

a) Nel caso in cui venga effettuato il pagamento tramite PayPal o Carte di Credito, la consegna è da ritenersi garantita entro 5 (cinque) giorni lavorativi a partire dal

Pesce(es: crocchette di pesce e spinaci – crocch. di pesce- polpette di pesce al pomodoro) Verdura cruda di stagione, pane, frutta fresca vegetariano: torta spinaci e ricotta o

L’evento, dedicato allo stile e alla cultura del Novecento, da venerdì 1 a domenica 3 giugno si svolgerà nella prestigiosa e affascinante cornice del Collegio Raffaello in

Con cadenza settimanale si riprenderà la collana dei testi di “MARIUTE” (ed. La Grame) in quanto non completata lo scorso anno scolastico nel periodo della DAD; si seguiranno le

Tuttavia, Kentera deve essere usato con cautela nei pazienti anziani, che possono essere più sensibili agli effetti degli anticolinergici ad azione centrale e presentare

Venerdì Pasta s/glut al pesto BIO Merluzzo* in insalata con olive a rondelle Fagiolini* all’olio Fette s/glut e Frutta di stagione. Pasta s/glut dell’orto Tonno sott’olio

Quanto sopra considerato (ed anelato!), le possibilità concrete che ha, qui ed ora, l'iscritto vicentino che ha formulato il quesito/pretesto per il presente

[r]