• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE DI CLASSE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

M i n i s t e r o d e l l ’ I s t r u z i o n e , d e l l ’ U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a I S T I T U T O D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E “ J . T O R R I A N I ”

E-mail: cris004006@pec.istruzione.it, cris004006@istruzione.it S i t o W e b : w w w . i i s t o r r i a n i . g o v . i t

I S T I T U T O T E C N I C O - L I C E O S C I E N T I F I C O

Via Seminario, n° 17/19 - 26100 CREMONA  037228380 - Fax: 0372412602 I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E – I e F P Sezione associata “ALA PONZONE CIMINO”

Via Gerolamo da Cremona, 23 - 26100 CREMONA  037235179 - Fax: 0372457603

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

INDIRIZZO: MAN

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: BONALI DANIELE

DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA

SEZIONE: MAN

A.S. : 2020/2021

(2)

SECONDO BIENNIO Lingua

Saranno consolidate e sviluppate le conoscenze e le abilità in possesso degli alunni, e saranno affinate le competenze di comprensione e di produzione di testi più complessi (prosa saggistica e tecniche dell’argomentazione), anche in collaborazione con altre discipline. All’interno della varietà di codici, ci si soffermerà sul linguaggio dell’arte. Si promuoverà l’utilizzo dei mezzi multimediali sia nella ricerca sia nella produzione testuale.

Letteratura

L’approccio alla letteratura si snoderà attraverso l’analisi del lessico, della semantica e delle caratteristiche specifiche dei testi in prosa e in versi, orientando gli studenti a collocare i testi letterari nel quadro storico- artistico di riferimento.

In particolare lo studente avrà acquisito le seguenti competenze specifiche della disciplina:

C.S.5 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

C.S.6 redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali; produrre testi di vario tipo in relazione alle diverse tipologie.

C. S.7 utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Modalità di lavoro

lezioni frontali attraverso: presentazione del contesto storico letterario e delle informazioni biografiche, analisi linguistica e contenutistica dei testi; confronto tra i testi e riflessioni.

Proposta di materiale audiovisivo attinente agli argomenti affrontati.

Modalità di verifiche

Orali: almeno due a quadrimestre: esercizi di analisi contenutistica e formale dei testi; esercizi di confronto tematico.

Scritte : almeno due a quadrimestre prove strutturate, anche su testi non noti. Sviluppo di elaborati argomentativi.

(3)

PERIODO TEMA CONOSCENZE ABILITA’ COMPETENZE

Settembre

Lingua: Il linguaggio settoriale

Lingua

C.5.1 Criteri di accesso e consultazione strutturata delle fonti di informazione e di documentazione.

C.5.2 Strumenti e codici della comunicazione in prosa e in poesia e loro connessioni in contesti formali, organizzativi e professionali.

C.5.3 Caratteristiche, struttura di testi scritti e repertori di testi specialistici.

- recupero delle competenze di analisi del testo introdotte nella classe precedente.

C.5.4 Testi d’uso, dal linguaggio comune ai linguaggi specifici, in relazione ai contesti.

- Analisi dei vocaboli ricercandone il significato - Varietà lessicale in rapporto ad ambiti e contesti diversi

Lingua

A.5.1 Consultare dizionari e altre fonti informative come risorse per l’approfondimento e la produzione linguistica.

A.5.2 Raccogliere, selezionare e utilizzare informazioni utili nell’ attività di studio e di ricerca.

CS5

settembre Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

C. 6.2 Criteri per la redazione di un rapporto e di una relazione

-relazioni

-riassunti ragionati -Mappe logiche – -Schemi.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

CS6

(4)

Ottobre

Studio della lingua

C.7.1 Evoluzione della Lingua Italiana dal 1200 al 1600 - recupero delle tappe fondamentali dell’evoluzione della Lingua Italiana.

Poetiche comuni e contrastanti nelle opere di autori di civiltà diverse.

Letteratura

C.7.3 Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche anche di autori internazionali

Lingua e poetica dei trovatori

C. 7.4 Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi. Altre espressioni artistiche

C.7.6 Rapporto tra letteratura ed altre espressioni culturali ed artistiche.

Poesia di carattere religioso e di carattere laico..

-

Varietà lessicale in rapporto ad ambiti e contesti diversi.

Contesto storico - artistico di riferimento di alcuni autori e opere.

A.7.1 Identificare le tappe essenziali dello sviluppo storico, culturale della lingua italiana dal Medioevo all’Unità nazionale..

Letteratura

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal Medioevo all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

Altre espressioni artistiche

A.7.4 Contestualizzare e identificare le relazioni tra diverse espressioni culturali, letterarie e artistiche del patrimonio italiano.

CS7

Ottobre Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

- Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

CS6

(5)

ottobre Dal latino al volgare

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’

evoluzione culturale e nazionale dal 1200 al 1600.

- La scuola siciliana Altre espressioni artistiche

C.7.6 Rapporto tra letteratura ed altre espressioni culturali ed artistiche.

Le poesie dei trovatori Il ruolo dei giullari La poesia cortese

A.7.1 Identificare le tappe essenziali dello sviluppo storico, culturale della lingua italiana dal Medioevo all’Unità nazionale..

Letteratura

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal Medioevo all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

Altre espressioni artistiche

A.7.4 Contestualizzare e identificare le relazioni tra diverse espressioni culturali, letterarie e artistiche del patrimonio italiano.

CS7

Novembre

dicembre Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

- Tema argomentativo.

-Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

CS6

(6)

Gennaio

Poesia religiosa Introduzione a

Dante

C.7.1 Evoluzione della Lingua Italiana dal Medioevo all’Unità nazionale.

-Dalla poesia cortese al dolce stil novo Letteratura

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’

evoluzione culturale e nazionale dal 1200 al 1800.

San Francesco : Laudate sii mi Signore.

C.7.3 Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche anche di autori internazionali.

C. 7.4 Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi.

Poemi epici della cultura francese.

Altre espressioni artistiche

C.7.5 Caratteri fondamentali delle arti in Italia e in Europa dal Medioevo all’Unità d’ Italia.

C.7.6 Rapporto tra letteratura ed altre espressioni culturali ed artistiche.

- ambito culturale e storico di Dante:

- aspetti legati alla lingua di Dante - aspetti della politica nei testi di Dante.

Letteratura

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal 1700 all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

Altre espressioni artistiche

A.7.4 Contestualizzare e identificare le relazioni tra diverse espressioni culturali, letterarie e artistiche del patrimonio italiano.

A.7.5 Individuare e descrivere il significato culturale dei beni ambientali e monumentali, dei siti archeologici e dei musei, a partire da quelli presenti nel territorio di appartenenza.

CS7

Gennaio Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

- tema argomentativo.

- Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

CS6

Febbraio Dante: Le opere

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’

evoluzione culturale e nazionale del1300.

C.7.3 Significative produzioni letterarie, artistiche, scientifiche anche di autori internazionali.

- tematiche religiose nelle opere di Dante

- personaggi di carattere religioso nelle opere di Dante.

C. 7.4 Elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi.

- Divina commedia

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal 1700 all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

CS7

Febbraio recupero

(7)

Marzo Francesco Petrarca

Letteratura

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’ evoluzione culturale e nazionale dal 1200 al 1400.

. biografia e contesto storico culturale . - Scelta tra poesie di Petrarca.

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal 1700 all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

CS7

Aprile Giovanni Boccaccio

Letteratura

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’ evoluzione culturale e nazionale dal 1400 . - contestualizzazione storico – culturale di Boccaccio.

- scelta di testi del “ Decamerone.

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal 1700 all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

CS7

Marzo

Aprile Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

- recupero competenze per la stesura del tema argomentativo e dell’ analisi testuale.

C.6.3 Tipologie e caratteri comunicativi dei testi multimediali.

C.6.4 Strumenti e strutture della comunicazione in rete -produzione di schemi e mappe relativi ad argomenti della disciplina.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

A.6.3 Ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studio e professionali

CS6

Maggio :

la trattatistica

Letteratura

C.7.2 Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità e l’ evoluzione culturale e nazionale del 1800.

- linguaggio , uso e poetica del trattato.

- scelta tari testi di trattati italiani e stranieri.

A.7.2 Identificare le tappe fondamentali che hanno caratterizzato il processo di sviluppo della cultura letteraria italiana dal 1700 all’Unità d’Italia.

A.7.3 Identificare e contestualizzare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale nel periodo considerato..

CS7

(8)

Maggio Produzione scritta

C.6.1 Forme e funzioni della scrittura; strumenti, materiali,metodi e tecniche

-Analisi del testo poetico o in prosa..

- Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione.

A.6.1 Produrre testi scritti e redigere testi informativi e argomentativi funzionali all’ ambito di studio.

A.6.2 Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi.

CS6

Giugno Recupero

DOCENTE: DANIELE BONALI CLASSE 3AMAN

27 novembre ’20

Riferimenti

Documenti correlati

Si può dunque affermare che la prima parte della successione (in corrispondenza del tetto del Gruppo dei Calcari Grigi) è caratterizzata da granuli

Pag 96 Pag 96 Insert(S, k): le operazioni che modificano la struttura dati devono mantenerne le proprietà; se il vettore è semplice non ci sono particolari requisiti per

Identificare e valutare lo stato di salute ed i bisogni di salute degli individui e delle famiglie nel contesto della loro cultura e comunità.. Assumere decisioni sulla base

dimensione, una variabile intera che costituirà, a seconda del caso, il numero di righe o di colonne effettivamente presenti nell’array. (riempimento di riga e riempimento

Infatti anche appoggiando semplicemente la massa m su quella M si aumenta la forza peso che deve essere equilibrata dalla molla, quindi questa si dovrà contrarre.?. MASSE E

[r]

 Se un thread, che possiede alcune risorse, richiede un’altra risorsa, che non gli può essere allocata immediatamente, allora rilascia tutte le risorse possedute.  Le

– ricorre l’ipotesi di disposizione a favore di soggetti determinati dallo stesso testatore (e non quella di disposizione a favore di persone da determinarsi successivamente in