• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 185 del 02/02/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 185 del 02/02/2021"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 185 del 02/02/2021

Oggetto: Contributi Centri estivi 2020 secondo avviso. Contributi ad Enti e Associazioni. Risorse ministeriali: assunzione subimpegno di spesa

Proponente:

Pubblica Istruzione

Unità Operativa proponente:

Diritto allo studio

Proposta di determinazione

n. 2021/70 del 28/01/2021

Firme:

Pubblica Istruzione

(2)

Il Dirigente

Dato atto che non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse in capo ai soggetti di cui all’art 6 bis della L. 241/1990 come introdotto dall’art.1, comma 41, della L.

6 novembre 2012, n. 190;

Visto l’art. 163 comma 3 del D. Lgs. 267/2000 il quale stabilisce che l'esercizio provvisorio è autorizzato con legge o con decreto del Ministro dell'interno che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 151, primo comma, differisce il termine di approvazione del bilancio, d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-Città ed autonomia locale, in presenza di motivate esigenze;

Vista la L. 17 luglio 2020, n. 77 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID- 19”, prevedendo al comma 3-bis dell’art.106 il differimento al 31 gennaio 2021 per la deliberazione del bilancio di previsione 2021-2023 nonché il successivo Decreto del Ministero dell’Interno del 13/01/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/01/2021, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2021-2023 da parte degli enti locali è differito al 31 marzo 2021;

Richiamate la D.C.C. n. 16 del 09/04/2020 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2020-2022 e relativi allegati nonché la D.G.C. n. 108 del 21/04/2020 con la quale è stato approvato il Piano esecutivo di gestione unificato al Piano della Performance 2020-2022;

Richiamato l'obiettivo di Peg cod. 2021-PB07

Visto il Regolamento per la concessione di patrocini, contributi e agevolazioni approvato con delibera di Consiglio n. 55 del 13/07/2016;

Vista la delibera di Giunta n. 400 del 4/10/2016 “Atto di indirizzo per l'erogazione di contributi o agevolazioni per attività di carattere occasionale - art. 7 comma 5 del

"Regolamento per la concessione di patrocini, contributi e agevolazioni" del Comune di Prato” ;

Visto il DPCM del 17/05/2020 “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.

19,recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33” e in particolare: l'articolo 1, comma 1, lettera c), ai sensi del quale a decorrere dal 15 giugno 2020, è consentito l’accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, anche non formali, al chiuso o all’aria aperta, con l’ausilio di operatori cui affidarli in custodia e con obbligo di adottare appositi protocolli di sicurezza predisposti in conformità alle linee guida del dipartimento per le politiche della famiglia di cui all’Allegato 8 “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell'emergenza COVID-19”.

(3)

Vista la DGC N.186 del 04/08/2020 con quale sono state recepiti gli indirizzi del decreto legge N.34 del 19 maggio 2020, con la legge di conversione del 17 Luglio 2020 N.77

“Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (GU n.180 del 18/07/2020 - Suppl.Ordinario n.25) con la quale si stabilisce all’art.105 il finanziamento dei centri estivi 2020, il contrasto alla povertà educativa per il potenziamento dei centri estivi diurni, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori di età compresa tra zero e sedici anni, per i mesi da giugno a settembre 2020, e preso atto dell’assegnazione a favore del Comune di Prato di € 540.189,02 a ciò destinate

Vista la Delibera di Giunta Comunale n. 133 del 09/06/2020 con la quale sono stati definiti gli indirizzi relativi ai contributi regionali e dato contestuale mandato al Dirigente Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione, di definirne la procedura prevedendo che lo stesso procedimento possa essere reso valido anche per l’assegnazione di altri contributi statali erogati per la stessa finalità

Vista la DD N.1214 del 09/06/2020 con la quale si è provveduto ad attivare le procedure per l’assegnazione dei contributi, approvato il relativo avviso, la modulistica e i criteri utili all’assegnazione delle risorse necessari per l’erogazione di contributi regionali e ministeriali Vista la DD N. 1565 del 13/07/2020 con la quale sono state accolte, a seguito dell'istruttoria delle domande pervenute, le richieste di contributo relative all'iniziativa “Centri estivi 2020.

Secondo Avviso”, che presentavano i requisiti stabiliti dal vigente Regolamento Comunale e dall'Avviso Pubblico, secondo le modalità e con i criteri stabiliti con la citata DD, N.1214/2020

Vista la DD N.2954 del 26/11/2020 con la quale preso atto delle indicazioni di cui alla sopracitata DGC N.186/2020 si è provveduto alla pubblicazione di un ulteriore avviso pubblico per l’erogazione di contributi ministeriali destinati a enti/associazioni che nel periodo giugno/settembre 2020 hanno realizzato centri estivi e che non avevano inoltrato richiesta nel corso del primo avviso

Viste le istanze pervenute a seguito del nuovo avviso, conservate agli atti del Servizio Pubblica Istruzione – UO Diritto allo studio e dato atto che tali iniziative rientrano fra i criteri indicati dalla deliberazione di Giunta n. 133/2020 sopra riportata

Vista la DD N.1882 del 26/08/2020 con la quale si è provveduto all’accertamento delle risorse sul cap.161/E Acc.2020/6073 per € 540.189,02 assumendo contestuale impegno di spesa IMP.2020/6360 sul correlato cap.1850/U

Ritenuto pertanto opportuno accogliere, a seguito dell’istruttoria di tali domande, le richieste di contributo relative all’iniziativa di che trattasi, che presentano i requisiti stabiliti dal vigente Regolamento Comunale, secondo le modalità e con i criteri stabiliti dalle citate DD N.1214/2020 e DD N.2954/2020

Preso atto delle comunicazioni pervenute, da parte di tutti i soggetti che hanno realizzato i centri estivi 2020 richiedenti il contributo, conservati agli atti del Servizio, nelle quali le stesse ci comunicano la realizzazione del Centro estivo per il quale hanno chiesto il contributo di che trattasi corredato dal Modello C di rendicontazione, il modello 3B Fondi Ministeriali Dati a Consuntivo

Viste le dichiarazioni dei richiedenti nelle quali gli stessi si impegnano ad utilizzare il

(4)

contributo richiesto per gli scopi per il quale è concesso dandone successiva rendicontazione entro 120 gg dalla data di conclusione dell'attività così come previsto dall'art.13 del Regolamento Comunale

Preso atto che i trasferimenti di che trattasi non sono soggetti:

- alla disciplina sulla tracciabilità di cui alla L.136/2010, in quanto trattasi di contributi per i quali i concessionari non sono tenuti, per la realizzazione delle iniziative oggetto di contributo, all’applicazione del codice dei contratti pubblici (D.Lgs.50/2016) come da comunicazione da parte del soggetto beneficiario conservata agli atti dell’Ufficio

- agli obblighi di regolarità contributiva (Durc/Certificazione), in quanto non si tratta di contratto d’appalto per lavori, servizi e forniture ma di contributo;

Ritenuto pertanto necessario, a conclusione dell’istruttoria, provvedere, sull’impegno 2020/6360, all’assunzione dei relativi subimpegni di spesa per gli importi e a favore dei seguenti beneficiari così come di seguito indicato:

GESTORE CENTRO ESTIVO

CONTRIBUTO

Coiano S Lucia Summer Camp 2020 5.075,94

ARCI 903,28

Pamat 848,25

Prato Nord 12,37

Polisportiva 2A 17.056,50

Campacavallo (Infanzia Valore) 328,88

Cavalli e carrozze 679,58

Prato Basket giovane 4.180,02

ASD Tobbiana 50,39

24 Moving (Gandhi) 152,11

24 Moving (Primaria Puccini) 261,43

(5)

Cieli aperti 3.979,99

Conservatorio San Niccolò 8.930,26

Astrea 801,51

Luce 1.979,26

La Querce 777,84

Trilli 631,79

Metropopolare 766,66

MSP Italia Prato 156,58

Gesù divin lavoratore 6.404,64

Scuola d'arte Leonardo 589,06

PratoTeatro 588,14

Percorsi d’arte 970,68

Peter Pan (Infanzia Cafaggio) 1.468,30

Zenith Audax 3.501,30

L’Isola che c’è (Ammannati) 1.026,76

Luna 1.837,89

Il Bruco e la Farfalla 1.301,25

Ritenuta la propria competenza ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267;

(6)

Visto il vigente Regolamento di contabilità del Comune di Prato;

Dato atto che in base all'art. 179, comma 3, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, il Servizio Finanze e tributi ha provveduto alla verifica della documentazione trasmessa dal responsabile del procedimento e che la presente determinazione sarà esecutiva con l'apposizione del VISTO di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, da parte del Dirigente del Servizio Finanze e tributi, ai sensi e per gli effetti dell'art. 183, comma 7, del D.Lgs. 18.8.2000, n.

267.

Determina

1) di approvare quanto espresso in narrativa e che qui si intende integralmente richiamato;

2) di prendere atto che i trasferimenti di che trattasi non sono soggetti:

a) alla disciplina sulla tracciabilità di cui alla L.136/2010, in quanto trattasi di contributi per i quali i concessionari non sono tenuti, per la realizzazione delle iniziative oggetto di contributo, all’applicazione del codice dei contratti pubblici (D.Lgs.50/2016) come da comunicazione da parte del soggetto beneficiario conservata agli atti dell’Ufficio

b) agli obblighi di regolarità contributiva (Durc/Certificazione), in quanto non si tratta di contratto d’appalto per lavori, servizi e forniture ma di contributo;

3) di provvedere pertanto , in considerazione di quanto espresso in narrativa, all’assunzione dei relativi sub/impegni di spesa a valere sull’impegno 2020/6360, per gli importi e a favore dei soggetti che hanno realizzato i centri estivi, così come di seguito indicato :

GESTORE CENTRO ESTIVO

CONTRIBUTO

Coiano S Lucia Summer Camp 2020 5.075,94

ARCI 903,28

Pamat 848,25

Prato Nord 12,37

Polisportiva 2A 17.056,50

Campacavallo (Infanzia Valore) 328,88

Cavalli e carrozze 679,58

(7)

Prato Basket giovane 4.180,02

ASD Tobbiana 50,39

24 Moving (Gandhi) 152,11

24 Moving (Primaria Puccini) 261,43

Cieli aperti 3.979,99

Conservatorio San Niccolò 8.930,26

Astrea 801,51

Luce 1.979,26

La Querce 777,84

Trilli 631,79

Metropopolare 766,66

MSP Italia Prato 156,58

Gesù divin lavoratore 6.404,64

Scuola d'arte Leonardo 589,06

PratoTeatro 588,14

Percorsi d’arte 970,68

Peter Pan (Infanzia Cafaggio) 1.468,30

Zenith Audax 3.501,30

L’Isola che c’è (Ammannati) 1.026,76

(8)

Luna 1.837,89

Il Bruco e la Farfalla 1.301,25

di dare atto che la suddetta spesa, essendo relativa a trasferimenti correnti, è imputata nell'esercizio finanziario in cui viene adottato l'atto di attribuzione del contributo e quindi nell'anno finanziario 2021

di dare atto che la Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Paola Pinzani Responsabile dell'U.O. Diritto allo Studio del Servizio Pubblica Istruzione

 di dare atto che si procederà alle pubblicazioni previste dagli artt.26 e 27 del D.Lgs.33/2013

 di dare atto che la liquidazione del contributo avverrà con successivo e separato provvedimento

 di dare atto che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 60 gg dalla data di termine della pubblicazione o dal ricevimento della stessa

Movimenti Contabili:

Tipo Capitolo Soggetto Importo

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

38177 5.075,94

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

11636 903,28

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

28437 848,25

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

10548 12,37

(9)

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

37378 17.056,50

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

52324 328,88

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

37309 679,58

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

50339 4.180,02

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

70906 50,39

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

72019 152,11

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

72019 261,43

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

38914 3.979,99

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

5949 8.930,26

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

55558 801,51

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

39245 1.979,26

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

13981 777,84

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

45693 631,79

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

48216 766,66

(10)

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

72028 156,58

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

15243 6.404,64

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

12805 589,06

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

62328 588,14

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

57746 970,68

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

45733 1.468,30

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

57433 3.501,30

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

30813 1.026,76

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

37969 1.837,89

Sub Impegno 2021 U 1850 04.06.1

55870 1.301,25

(11)

c o d i c e f i s c a l e P N Z P L A 6 7 R 6 7 D 6 1 2 F

n u m . s e r i e : 8 9 1 5 7 7 1 5 7 7 9 4 8 1 0 8 9 3 5 3 0 3 6 4 2 5 6 6 3 2 6 4 4 9 1 1 8 9 e m e s s o d a : A r u b a P E C S . p . A . N G C A 3

v a l i d o d a l 1 1 / 1 2 / 2 0 1 9 a l 1 1 / 1 2 / 2 0 2 2

Riferimenti

Documenti correlati

• Affida mediante trattativa diretta n.1965118 all'interno del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa), la prestazione di servizi in oggetto,

realizzazione delle opere di Adeguamento e potenziamento del sistema fognario del quartiere artigianale Modena Est - ampliamento scolo Cazzola nel Comune

1501 SPESE DI LOCAZIONE PER LOCALI DI PROPRIETA' DEMANIALE E DI TERZI ADIBI TI A SERVIZI VARI art.. 16176 SPESE DI LOCAZIONE PER LE CASE DI ACCOGLIENZA PER IMMIGRATI

- dopo la consegna dei lavori, si è sostanziata la possibilità di introdurre una modifica all’originale progetto esecutivo e specificatamente di affinare la

<< Ai fini del rispetto di tale criterio non si considerano le diminuzioni dell’importo richiesto derivanti dall’inammissibilità di quote IVA che il

6) di dare atto di procedere, sussistendo il presupposto dell'importo richiesto dalla normativa, all’affidamento dei lavori suddetti, mediante procedura negoziata senza

di avviare una procedura di affidamento diretto volta all'individuazione di un operatore economico esterno cui affidare il servizio di Audit del progetto Horizon 2020

Considerato che i principi e i criteri previsti dal regolamento all’art. 6 devono essere applicati dal soggetto competente per la programmazione degli spazi, ovvero l’U.O.C.