• Non ci sono risultati.

MERAVIGLIE D'ISLANDA (VOLO DA MILANO INCLUSO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MERAVIGLIE D'ISLANDA (VOLO DA MILANO INCLUSO)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

MERAVIGLIE D'ISLANDA (VOLO DA MILANO INCLUSO)

Viaggio in Islanda a partire da 0 Euro + spese

IN BREVE:

Tour di gruppo in Islanda con massimo 28 partecipanti e volo diretto da Milano. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle nella capitale e di ottima categoria turistica nell'interno in pernottamento e prima colazione e con servizi privati. 5 cene ( fuori Reykjavik ). Guida in Italiano. Escursione in battello a Jokurlsarlon.

IN ITINERARIO:

Reykjavik, Thingvellir, Gulfoss, Geysir, Seljalandsfoss, Skògafoss, Dyrhòlaey, Vik, Skaftafell, Jökulsàrlòn, Höfn, Egilsstadir, Dettifoss, Ásbyrgi, Myvatn, Akureyri, Glaumbær.

DATE DI PARTENZA:

GIU: 16, 23, 30 LUG: 07, 14, 21, 28 AGO: 04, 11, 18, 25

(2)

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

mappa:

L'isola di Giaccio e di Fuoco è l' emblema delle forze che hanno plasmato la Terra: eruzioni, sorgenti geotermiche, inondazioni. Terra dai contrasti forti e dai colori imprevedibili, con un cuore vulcanico ed una superficie ricca di cascate, ghiacciai eterni, deserti di lava e verdi pascoli. Se il Nord che sognate è quello degli ambienti estremi, questo è il vostro viaggio!!

Il circuito è assistito da ottime guide locali in italiano, include tutte le cene tranne a Reykjavik e garantisce un ottimo livello alberghiero. A Reykjavik si utilizzano ottimi hotel 4 stelle situati a 5 minuti a piedi dal centro storico. In provincia si utilizzano piccoli e graziosi alberghi selezionati che garantiscono un buon confort e che dispongono sempre di servizi privati.

Incluse tutte le cene tranne le due sere che si trascorrono a Reykjavik.

PUNTI FORTI DEL VIAGGIO

- Partenze programmate con il volo di linea no-stop Icelandair da Milano Malpensa - partenze dedicate unicamente ai clienti italiani, con guida locale parlante italiano - Sistemazione in camere con servizi privati, in ottimi alberghi

- Un itinerario circolare, studiato nei minimi dettagli, per visitare l’ isola nel modo più completo PROGRAMMA

1° giorno:Italia(in volo)Reykjavik (---)

Volo per l’ Islanda e arrivo a Keflavik, trasferimento privato con assistenza ( oppure con Flybus pubblico ) per l'albergo in centro a Reykjavìk, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

2° giorno: Reykjavik - Vik(B-D)

Inizia il viaggio dirigendosi verso l’ interno, con la visita delle zone del Circolo d’ Oro: il Parco nazionale di Thingvellir con la spaccatura delle placche continentali, la maestosa cascata d’ oro di Gullfoss e la sorgente eruttante a Geysir. Sulla costa Sud si ammirano due belle cascate, Seljalandsfoss e Skógafoss, ed il grande promontorio di Dyrhólaey.

Sistemazione e cena in hotel a Vik.

(3)

Si attraversano pianure di lava e sabbia e si arriva al Parco Nazionale con il ghiacciaio più grande d’ Europa, il Vatnajökull, e quindi alla meravigliosa laguna glaciale di Jökulsàrlòn, per una bellissima navigazione in battello anfibio tra gli Icebergs. Sistemazione nella zona di Höfn con cena degustazione a base di aragostine nel ristorante dell’ hotel.

4° giorno: Hofn - Egilsstaðir (B-D)

Si risale lungo la spettacolare strada per i caratteristici fiordi dell’ est, dalle ripide montagne scolpite in era glaciale.

Durante il percorso si attraversano caratteristici villaggi di pescatori circondati dalle montagne. Sistemazione e cena in hotel a Egilsstaðir, il centro principale dell’Est.

5° giorno: Egilsstaðir - Myvatn (B-D)

Si giunge al nord d' Islanda attraverso i paesaggi lunari dell’ altopiano. Visita all’ incredibile cascata Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguendo verso ovest si fa sosta alle coloratissime zone geotermiche di Krafla e Námaskarð. La sistemazione è poco oltre il lago Mývatn in direzione di Usavik, cena in hotel.

6° giorno: Myvatn - Akureyri (B-D)

Giornata dedicata alle meraviglie naturalistiche della zona del lago Mývatn, tra crateri, bizzarre formazioni laviche, verdi colline e zone di attività geotermale. Tempo utile per un caldo bagno facoltativo ai bei Mývatn Natural Baths. Nel pomeriggio si ammira la cascata degli Dei Goðafoss e si giunge infine alla capitale del nord Akureyri, sistemazione e cena in hotel.

7° giorno: Akureyri - Reykjavik (B--)

Nella zona nord occidentale si visita l’antica fattoria di torba di Glaumbær, una splendida finestra sull’ antica dura vita rurale in Islanda. Si attraversano quindi le floride zone agricole del nord - ovest. Si arriva infine a Reykjavìk nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel.

8° giorno: Reykjavik(in volo)Italia (B--)

Trasferimento privato con assistenza ( oppure con Flybus pubblico ) in aeroporto per il volo di rientro. Possibili attività aggiuntive per chi utilizza voli di ritorno pomeridiani.

Legenda pasti B = prima colazione L = pranzo

D = cena

(4)

QUOTE

Quotazione su richiesta

(5)

DETTAGLI

La quota include:

voli diretti Icelandair da / per Milano Malpensa in classe Economy con 1 bagaglio 23 kg (*) - trasferimenti aeroporto - Hotel in Islanda e viceversa

- tour come da programma, con Bus Gran Turismo

- accompagnamento durante il tour di guida locale in lingua italiana - 2 notti in hotel di prima categoria a Reykjavik con prima colazione

- 5 notti durante il tour in hotel tipologia 3 stelle o prima categoria, o country hotel, in mezza pensione ( acqua e caffè inclusi )

- navigazione della laguna glaciale Jökulsárlón

- cena degustazione a base di aragostine Atlantiche a Höfn - visita del museo folkloristico a Glaumbær

Non include:

- Tasse aeroportuali e coperture assicurative ( vedi box prezzi ) - Facchinaggio;

- Pasti non menzionati e bevande;

- Ingressi ove richiesti, visite ed escursioni facoltative, mance ed extra in genere;

- Tutto quanto non specificato.

Avvertenza:

Il programma di qualsiasi viaggio in Islanda e nell' artico in generale potrebbe subire variazioni dovute a necessità di carattere operativo e meteorologico.

---

Hotel Utilizzati ( o similari ):

Reykjavik: Icelandairhotel Natura, oppure Fosshotel Reykjavik, oppure Keahotel Skuggi - prima cat.*

Vik: Icelandairhotel Vik - prima cat.

Höfn: Countryhotel Arnanes – 3 stelle caratteristico con cena degustazione Egilsstaðir: Icelandairhotel Herad – 3 stelle sup.

Myvatn: Hotel Rauðaskriða – 3 stelle sup.

Akureyri: Edda Hotel Akureyri – 3 stelle sup.

---

Operativo voli diretti Icelandair

Per alcune partenze sono possibili soluzioni differenti*

Andata : Malpensa T1 – Keflavik 20:40 – 22:55 Ritorno: Keflavik – Malpensa T1 13:50 – 19:40

* Operativo con vettore WOWair, valido per partenze del 16 / 6, 4 / 8 e 11 / 8 Andata : Malpensa T1 – Keflavik 23:55 – 00:20 (+1)

(6)

Ritorno: Keflavik – Malpensa T1 16:35 – 23:00

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo la Prima colazione, partenza di primo mattino dall’albergo per Damnernsaduak, il più attivo e pittoresco mercato galleggiante della Tailandia dove arrivano, attraverso una

Previste complessivamente 4-5 ore di tranquillo trasferimento stradale 100% asfaltato per ca Km 350 e 2 ore complessive di varie passeggiate semplici su terreno compatto

Effettueremo diverse tappe lungo la strada, la prima delle quali è Hvolsvöllur dove potremo visitare il museo della LAVA (ingresso non incluso), per poi dirigerci verso la cascata

Prevedibilmente, la maggior parte degli italiani in Islanda risiede nella Capital region (84,25%), più della metà dei quali nella capitale Reykjavik.. Solo l’1,18% si trova

Partenza per Kaupanger, visita esterna della locale Stavkirke ed imbarco per la mini-crociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia.. Arrivo a Gudvangen,

1. Il Tour Operator si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza.

Prendendo in considerazione il titolo di studio dei cittadini italiani residenza in Islanda, si nota che più della metà del campione (51%) analizzato presenta una laurea, dato che

Mattina: sveglia presto e partenza della prima tappa del Laugavegur, il più famoso sentiero a lunga percorrenza dell’Islanda, che si snoda dai monti di Landmannalaugar sino a