• Non ci sono risultati.

Smart citizen

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Smart citizen "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IIS Inveruno

Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno (MI) Tel. 02 97 28 81 82 - Fax 02 97 28 94 64

E-mail [email protected] - PEC [email protected] Codice univoco:UF5IAO - CF 93018890157

Codice identificativo progetto titolo Data autoriz. IMPORTO

10.2.2A-FdRPOC-LO-2018-206 Smart citizen - cyberbullying - StayTuned 30/10/2018 €. 24.528,00 CUP: H77I18000580007

All.1

Al Dirigente scolastico

IIS INVERUNO Via Marcora, 109 20020 INVERUNO

OGGETTO: Domanda di partecipazione

“Docente esperto” – “Tutor”

- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Programma Operativo Complementare “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento» 2014- 2020” Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione. In coerenza con Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. sottoazione 10.2.2A “Competenze di base”.

Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Prot. 2669 del 03/03/2017. Autorizzazione progetto codice 10.2.2A-FdRPOC-LO-2018-206 - CUP: H77I18000580007

COGNOME NOME

Luogo e data di nascita Codice Fiscale

Indirizzo

Telefono/Cellulare Indirizzo e-mail

Insegnante tempo DETERMINATO tempo INDETERMINATO

Disciplina insegnata

CHIEDE

Di partecipare alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico di:

DOCENTE ESPERTO TUTOR

Per il modulo (inserire la crocetta sul modulo di interesse)

MODULI FORMATIVI: Competenze e ambienti per l’apprendimento» 2014-2020” Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione. In coerenza con Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 – Azione 10.2.2. sottoazione 10.2.2A

“Competenze di base”. Avviso pubblico per lo sviluppo del PENSIERO LOGICO E COMPUTAZIONALE E DELLA CREATIVITÀ DIGITALE e delle competenze di “cittadinanza digitale” Codice identificativo codice 10.2.2A-FdRPOC-LO-2018-

206 – TITOLI: “SMART CITIZEN - CYBERBULLYING – STAYTUNED

TITOLO MODULO

Smart citizen

#NOcyberbullying

#StayTuned

Il sottoscritto/a dichiara la propria disponibilità a ricoprire l’incarico di cui al progetto secondo la programmazione redatta dall’Istituzione scolastica ed esprime il proprio consenso al trattamento dei dati

(2)

IIS Inveruno

Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno (MI) Tel. 02 97 28 81 82 - Fax 02 97 28 94 64

E-mail [email protected] - PEC [email protected] Codice univoco:UF5IAO - CF 93018890157

Codice identificativo progetto titolo Data autoriz. IMPORTO

10.2.2A-FdRPOC-LO-2018-206 Smart citizen - cyberbullying - StayTuned 30/10/2018 €. 24.528,00 CUP: H77I18000580007

personali ai sensi del D.L. n.193/03, solo ai fini istituzionali e necessari per l’espletamento delle procedure relative all’oggetto.

Inveruno, lì _________________________

Firma

____________________________

Si allega:

• Curriculum vita formato europeo

• Proposta didattica progettuale (x docenti esperti e figura aggiuntiva)

Riferimenti

Documenti correlati

Gli obiettivi generali previsti sono: diffondere l'uso delle nuove tecnologie a supporto delle azioni didattiche e delle attività di apprendimento,realizzare attività volte

Nella realizzazione dei singoli moduli saranno coinvolti, fin dalle fasi di progettazione, alunni, genitori, insegnanti ed esperti, in modo da adattare alle esigenze di ciascuno

VISTO l’Avviso pubblico AOODGEFID/2669del03/03/2017per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di Cittadinanza

Visto Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di.. “cittadinanza digitale”,

In occasione della seconda giornata in presenza (17 ottobre) si avvierà anche la prima esercitazione

Considerato che il Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto legislativo n. 150/2009), rappresentano i pilastri su cui si basa l’attuale processo di rinnovamento della

 nel favorire il processo di innovazione organizzativa e tecnologica delle PPAA e nella promozione dello sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza in

Le condizioni di accesso dei cittadini ai servizi pubblici ed all'esercizio pieno dei propri diritti sono pertanto legate al livello di digital divide (sociale, geografico,